Visualizza messaggio singolo
Vecchio 15-03-2011, 12.00.30   #423
Astral
Cittadino/a Emerito/a
 
L'avatar di Astral
 
Data registrazione: 01-08-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 3,424
Predefinito

Citazione:
Originalmente inviato da Uno Visualizza messaggio
Posso essere sincero al massimo?

Il benessere economico globale sarà impossibile, e se si forzasse sarebbe ingestibile, prima di un effettivo progresso spirituale.
E', sotto altri punti di vista, la stessa cosa del progresso tecnologico. I progressi nei vari campi debbono avanzare uniformemente pena le catastrofi. E questo sta già accadendo perchè la tecnologia è troppo avanti rispetto alla spiritualità.

Potrei essere d'accordo con meno lavoro per tutti, dico sempre che oggi come oggi siamo ad un livello tecnologico che potrebbe permetterci di lavorare pochissime ore al giorno. Se ci pensate già, tranne casi particolari, produciamo per poche ore al giorno e poi occupiamo il resto delle ore lavorative con burocrazie o quant'altro.

Prendete in mano le biografie di ricchi di nascita, se ne leggete un pò scoprite che molti di loro alla fine si sono autodistrutti, più o meno materialmente, trascinando spesso persone intorno.
Se non hai interessi che fai con tanto tempo libero?
Per interessi non intendo la capacità di occuparsi, cosa che in mancanza di altro può andar bene almeno per non fare danni.

Quindi provate a pensare all'esempio che vi ho fatto delle vite di diversi ricchi e pensate che se invece di essere una percentuale piccolissima tutta l'umanità della Terra abbia la stessa possibilità, possa fare la stessa esperienza.
Tempo 3 anni, allo stato attuale, ci distruggeremmo.

Leggete un pò di cronaca, provate a leggere tra le righe le vite di certe persone. Scoprite che tutti questi mariti divorziati che perseguitano le ex mogli e poi le uccidono (spesso i figli) o sono pensionati (troppo giovani per il mondo di oggi) o persone con lavori e professioni "comode".
Insomma come dico spesso, aveva ragione Keynes (per un periodo ho erroneamente associato la frase a Noam Chomsky) quando diceva di mettere i disoccupati a scavare buche e poi a riempirle. L'uomo non evoluto se non ha nulla da fare che un altro gli da fare, fa danni.
Sono daccordo, infatti quando parlavo di equilibrio tra natura e tecnologia, è già una forma di progresso spirituale, perchè avere cura e salvaguardia del proprio pianeta, significa già essere più avanti.

Io però credo che autodistrugge anche il troppo lavoro. Che scopo hai nella vita se devi lavorare sempre, che significato ha, vivi per lavorare e basta sei appunto come una macchina.
E' vero che a bassi livello d'evoluzione, se chi non lavora si ubriaca, si droga, o appunto utilizza il suo potenziale creativo per nuocere alle persone, meglio che lavora.

Non sono daccordo invece sul suicidio di ricchi e quant'altro, o meglio mi sembra solo un altra faccia della medaglia, di chi si da fuoco al comune, perchè ha 4 figli da mantenere e non lavoro.
Secondo me se si è bassi spiritualmente ci si autodistrugge in un modo o nell'altro. Nel primo caso come ha detto Uno, nel secondo caso come ho detto io, perchè molti che fanno i ladri, non è che lo fanno per vocazione.
Ci sono hobby e passioni che non basterebbe una vita per coltivare e padroneggiarle, ma è vero come dici tu, che se non si sa impiegare il tempo si rischia di impazzire o di essere un male per gli altri.
Un vero peccato perchè di cose da fare per migliorare il mondo ce ne sarebbero veramente tante.

Basta vedere le donne che hanno fatto sempre le casalinghe: non hanno mai lavorato, non sono riconosciute, sono spesso trattate male e fanno un lavoro sociale a mio avviso importantissimo...

Per quanto riguarda le professioni comode, credo che sono meno di quanto si pensano. Esistono solo professioni più logoranti dal punto di vista fisico o intellettuale. Quella fisiche sviluppano più danni come una caduta, dolori alle osse, quelle intellettuali sviluppano patologie come stress da videoterminale, ansia, depressione, ed il fatto che quest'ultime vengono sminute e prese poco in considerazione, è la motivazione poi di problemi che si portano fuori al lavoro, e che ti puoi ritrovare poi... nella cronaca nera.



Astral non è connesso