Discussione: Distacco
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 28-04-2011, 12.59.50   #18
Faltea
Partecipa agli eventi
 
Data registrazione: 18-03-2007
Messaggi: 1,164
Predefinito

Citazione:
Originalmente inviato da Uno Visualizza messaggio

Comprendo il bisogno, ma questo è indipendente dall'amore.
Se amo qualcuno non ho bisogno che mi sia vicino, certo ne sarò contento, ne godrò la vicinanza, ne sentirò la mancanza quando non c'è ed è tutto normale e giusto, ma non ha nulla a che vedere con l'amore.
Si.. si, stavo contestando ma scrivento mi sono data la risposta da sola ...

Se io vivo bene la mancanza, è un sentimento che gioverà al mio rapporto quando sarò con lui, non genera un bisogno......
Vivere con distacco ma coinvolti.

Citazione:
Originalmente inviato da RedWitch Visualizza messaggio
In altri termini si potrebbe dire che il distacco è mettere temporaneamente da parte sè stessi?
....
L'amore dovrebbe essere voler sempre il bene dell'altro, dunque non rapportato sè stessi ma esclusivamente a chi si ama, il che a volte significa anche dover rinunciare a qualcosa... il che mi riporta al mettere da parte me stessa se davvero voglio il bene dell'altro ...
Il distacco è mettere al centro noi stessi non lasciando gli altri fuori...
Non possiamo pensare di far del bene partendo da un malessere interiore, il rinunciare a qualcosa per amore già crea una forma negativa.. la parola rinuncia presuppone che io soffro nel dare, che privo me per te.
Il distacco dovrebbe permetterti di vedere le cose con più obbiettività, da li comprendi se il tuo agire fa del bene a te ed agli altri, se fa del bene solo agli altri o solo a te non è un giusto agire.
Nel primo caso svilisci te stessa e puoi creare anche una forma di sottomissione, nel secondo cadi nell'egoismo (il tu è generico Red, non è diretto a te )

Il distacco è innalzarsi oltre le nuvole e vedere l'orizzonte.. firulì firulà (sviolinata)
Faltea non è connesso