Citazione:
Originalmente inviato da filoumenanike
per quanto riguarda la differenza tra generare e creare potrebbe essere che il generare avviene senza una volontà esplicità, può dirsi dunque emanazione, mentre il creare dà l'idea di mettere in atto una volontà,dunque sottintende un'azione
|
La differenza tra generare e creare è fondamentale, e, almeno come la vedo io, non riguarda tanto la volontà quanto la sostanza.
I genitori generano i figli, non li creano, cioè il figlio preesiste già nel ventre della madre e quando nasce contiene in sè la "sostanza" dei genitori, quindi non è esatto dire che i genitori emanano i figli, contenendo i figli nel loro DNA quello dei genitori che fa sì che siano parte naturale di loro, come un loro prolungamento...
Il creare invece significa far esistere una cosa o una persona che prima non c'era, la creazione si potrebbe dire che è frutto della volontà di Dio e lo rispecchia, ma la generazione vuol dire che la persona generata è sempre esistita nel padre, non lo so spiegare meglio, l'ha spiegato Gesù stesso dicendo :"Chi vede me, vede il Padre"
Gesù è esistito da sempre nel seno del Padre, fino dalla creazione, come si legge nel prologo del vangelo di S.Giovanni che è molto profondo, e anche in alcuni passi della Bibbia:
Proverbi 8,22 (Il Signore mi ha generato all'inizio della sua attività, prima di ogni sua opera), nel Salmo 2,7 (tu sei mio figlio, oggi ti ho generato) e nel Salmo 110,3 (dal seno dell'aurora, come rugiada, io ti ho generato).
Citazione:
Originalmente inviato da filoumenanike
si può dunque parlare di un "dio immanente" che sebbene in continuo movimento dato dal dissolversi in forme diverse, resta sempre uguale a se stesso?
|
Sulla questione dell'immanenza di Dio che un po' si oppone alla trascendenza, non mi sento di parlare, essendo che io vedo Dio in entrambi i modi, e tengo sempre presente che lo intendo in tre persone che sono tutte e tre Dio e strettamente connesse tra loro in uno scambio reciproco, il Padre, il Figlio, lo Spirito Santo, in questo modo sono sempre presenti nella creazione.
Ciao 