 |
Ermopoli
L'antica città della conoscenza |
|
|
|
|
13-09-2010, 10.27.52
|
#1
|
Amministratore
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,692
|
Lingua desueta
Vorrei ricordare, quanto meno fare un decente funerale se proprio non si può fare altro, alcune parole, frasi e formule che come da titolo sono o stanno diventando desuete, inutilizzate, non di moda etc....
A volte sopravvivono, o sono sempre state solo lì e solo citate nel quotidiano, in romanzi e simili, per esempio:
"Correva l'anno"
Tra parentesi potrebbe anche essere interessante studiare queste formule e/o parole, capire perchè oggi si tende a non usarle più etc..
E' facile pensare che non si usano più perchè abbiamo perso il senso di quello che esprimono nel profondo.
In questo elenco potremmo inserire anche parole e formule che sono si ancora utilizzate/utilizzabili, ma veramente quasi solo usate da scrittori, giornalisti (lo scrivo per cronaca ma mi pare che nella categoria oggi ci sia molta ignoranza) e/o in determinati contesti per esempio:
"arzigogolato".
Ho lanciato il sasso, se vi piace l'argomento ci rivedremo su questi schermi (questa è una formula che è evoluta e sopravvive passando dal cinema alla tv e poi all'informatica sociale di oggi)
|
|
|
13-09-2010, 10.49.08
|
#2
|
E' praticamente nato/a qui
Data registrazione: 07-01-2006
Messaggi: 8,029
|
Mi accingo a scrivere con solerzia questa missiva di oggi, onde evitare il solito bazar di zanzibar, volevo destreggiarmi in alcune bazzecole, trovate in anfratti dimenticati, dove libertini e donne di facili costumi erano soliti celarsi e celiare tra loro.
Pare però un modo un po' bislacco di esprimere il mio pensiero per cui mi accingo a salutare e chiedendo licenza prendo congedo da voi.
 Sono desueta anche io, eh so' vetusta 
__________________
ORDINE RITMO ARMONIA
Ultima modifica di griselda : 13-09-2010 alle ore 10.55.38.
|
|
|
13-09-2010, 11.04.37
|
#3
|
Bannato/a
Data registrazione: 02-08-2010
Messaggi: 146
|
Mi è capitato di scorrere il dizionario per cercare pochi pagine di termini da usare per bambini al fine di comporre i primi periodi, a parte che è un lavoro massacrante ma praticamente mi sono reso conto che di tutto il dizionario si usa circa il 10 % (stima personale). E tutto il resto? Credo ci sia qualcosa oltre il desueto.
|
|
|
13-09-2010, 12.23.50
|
#4
|
Organizza eventi
Data registrazione: 27-03-2009
Messaggi: 2,273
|
Citazione:
Originalmente inviato da griselda
Mi accingo a scrivere con solerzia questa missiva di oggi, onde evitare il solito bazar di zanzibar, volevo destreggiarmi in alcune bazzecole, trovate in anfratti dimenticati, dove libertini e donne di facili costumi erano soliti celarsi e celiare tra loro.
Pare però un modo un po' bislacco di esprimere il mio pensiero per cui mi accingo a salutare e chiedendo licenza prendo congedo da voi.
 Sono desueta anche io, eh so' vetusta 
|
Corbezzoli, resto basito da cotanta aulicità, mi si conceda di palesare il mio plauso con fare addirittura ieratico, nevvero.
|
|
|
13-09-2010, 12.25.18
|
#5
|
E' praticamente nato/a qui
Data registrazione: 10-08-2005
Messaggi: 7,218
|
Citazione:
Originalmente inviato da griselda
Mi accingo a scrivere con solerzia questa missiva di oggi, onde evitare il solito bazar di zanzibar, volevo destreggiarmi in alcune bazzecole, trovate in anfratti dimenticati, dove libertini e donne di facili costumi erano soliti celarsi e celiare tra loro.
Pare però un modo un po' bislacco di esprimere il mio pensiero per cui mi accingo a salutare e chiedendo licenza prendo congedo da voi.
 Sono desueta anche io, eh so' vetusta 
|
Ecco, chiedere o prendersi una licenza è una di quelle espressioni cui si riferiva Uno, penso. Potrebbe essere interessante darci uno sguardo.
|
|
|
13-09-2010, 12.44.36
|
#6
|
Bannato/a
Data registrazione: 02-08-2010
Messaggi: 146
|
Citazione:
Originalmente inviato da Ray
Ecco, chiedere o prendersi una licenza è una di quelle espressioni cui si riferiva Uno, penso. Potrebbe essere interessante darci uno sguardo.
|
Ma, i doppi o tripli sensi di ogni espressione sembrano sempre dietro l'angolo.
prendersi una licenza=andare in ferie
prendersi una licenza=essere arrogante o fare qualcosa non proprio nella norma (rieccola) in diversi ambiti.
chiedere una licenza sembra invece più contenuto in quanto a doppi sensi.
|
|
|
13-09-2010, 14.15.22
|
#7
|
E' praticamente nato/a qui
Data registrazione: 10-08-2005
Messaggi: 7,218
|
Citazione:
Originalmente inviato da A4L8
Ma, i doppi o tripli sensi di ogni espressione sembrano sempre dietro l'angolo.
prendersi una licenza=andare in ferie
prendersi una licenza=essere arrogante o fare qualcosa non proprio nella norma (rieccola) in diversi ambiti.
chiedere una licenza sembra invece più contenuto in quanto a doppi sensi.
|
Andando un po' indietro troviamo la licenza militare e quella poetica...
|
|
|
13-09-2010, 14.24.06
|
#8
|
Bannato/a
Data registrazione: 02-08-2010
Messaggi: 146
|
Citazione:
Originalmente inviato da Ray
Andando un po' indietro troviamo la licenza militare e quella poetica...
|
Infatti però in questi casi:
"chiedere una licenza" militare e non prendersi (prendersi per gli alti gradi)
e in poesia mi sembra che fosse "concedersi una licenza poetica" o prendersi ma non chiedere.
|
|
|
13-09-2010, 14.34.00
|
#9
|
E' praticamente nato/a qui
Data registrazione: 07-01-2006
Messaggi: 8,029
|
Citazione:
Originalmente inviato da Ray
Andando un po' indietro troviamo la licenza militare e quella poetica...
|
La licenza nel militare era un permesso, per andare a casa quindi un qualcosa che si doveva chiedere per pensare di poterla ottenere, qualcosa che esce dalla norma.
La licenza poetica è quella parola che non si potrebbe usare perchè esce dalla regole dalla norma poetica.
Quindi diciamo che potrebbe essere identificata come una libertà dentro a un qualcosa per la quale la licenza è essere per quel momento liberi dalle regole del caso.
Infatti ora mi soggiunge: " prendersi la libertà di..." " si è preso la libertà di..." "mi prendo la libertà di ..."
Poi però c'è la licenza che si prendeva dalla scuola dell'obbligo. Quindi si diventava liberi di non andare più a scuola? 
__________________
ORDINE RITMO ARMONIA
|
|
|
25-09-2010, 16.54.39
|
#10
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 24-01-2006
Messaggi: 2,100
|
Almanaccare mi è facile quanto respirare, la fantasia non mi manca.
Mi sono ricordato di questa parola che da tantissimo tempo non sento dire o leggere in giro.
Almanaccare vuol dire fare congetture o fantasticare. 
|
|
|
26-09-2010, 20.10.42
|
#11
|
Conosce ogni vicolo
Data registrazione: 31-08-2005
Messaggi: 5,653
|
Almanaccare non l'ho mai sentita, carina però.
_____
Giorni fa ho visto un film in lingua originale con i sottotitoli in italiano e c'era un'espressione che hanno ripetuto due volte in inglese, sempre la stessa, tradotta in italiano in due modi diversi.
|
|
|
26-09-2010, 22.07.48
|
#12
|
E' praticamente nato/a qui
Data registrazione: 10-08-2005
Messaggi: 7,218
|
Citazione:
Originalmente inviato da Sole
Giorni fa ho visto un film in lingua originale con i sottotitoli in italiano e c'era un'espressione che hanno ripetuto due volte in inglese, sempre la stessa, tradotta in italiano in due modi diversi.
|
Ehm... quale? In che modi?
|
|
|
26-09-2010, 22.57.42
|
#13
|
Conosce ogni vicolo
Data registrazione: 31-08-2005
Messaggi: 5,653
|
"for the record" -> "per la cronaca" - "per intenderci"
|
|
|
26-09-2010, 23.03.58
|
#14
|
E' praticamente nato/a qui
Data registrazione: 10-08-2005
Messaggi: 7,218
|
Citazione:
Originalmente inviato da Sole
"for the record" -> "per la cronaca" - "per intenderci"
|
Ah, ma ci stava no? Dipende dal contesto... ma capita che ci siano espressioni che per tradurle in un'altra lingua, a seconda del contesto, si debba renderle con espressioni diverse. Il che fa perdere magari qualche allusione se la ripetizione è voluta, ma è inevitabile.
|
|
|
27-09-2010, 00.06.11
|
#15
|
Conosce ogni vicolo
Data registrazione: 31-08-2005
Messaggi: 5,653
|
Si che ci sta, ma loro ne hanno una per due contesti diversi noi due per rendere meglio il concetto espresso.
|
|
|
Strumenti discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
Regole di scrittura
|
Tu non puoi inserire nuovi messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare files
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04.50.05.
|