 |
Ermopoli
L'antica città della conoscenza |
|
|
|
|
14-03-2012, 09.56.32
|
#1
|
Amministratore
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,665
|
Corte dei conti e garante della privacy, almeno una volta li premio
Non servirà a nulla, ma ieri hanno dato voce a quello che pensano molti italiani me compreso:
1 Non puoi presumere che io sia un delinquente prima di provarlo
2 Se non abbassi il prelievo non puoi fare il moralista con l'evasione
3 Non c'è evasione fiscale che giustifichi il fatto che qualcuno debba essere a conoscenza delle mie cose più intime.
|
|
|
14-03-2012, 10.21.01
|
#2
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 01-08-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 3,424
|
Ma è lo stesso che ha detto anche che in Italia c'è una pressione fiscale, elevata? Quella mi sembra è stata la corte dei conti.
Hanno ragione abbiamo le tasse che arriveranno al 54% con la differenza che dobbiamo pagarci privatamente molti altri servizi.
__________________
Astral
|
|
|
14-03-2012, 10.23.20
|
#3
|
Inizia a fare amicizie
Data registrazione: 22-02-2012
Messaggi: 391
|
Sulla carta tutto giusto e assolutamente condivisibile.
Due riflessioni a commento.
1) in un sistema in cui la corruzione e l'evasione sono prassi, e l'elusione è quotidiana (data anche l'incoerenza delle leggi di settore) l'inversione dell'onere della prova è un costo che il sistema deve sostenere se si vuole avere qualche efficacia nella lotta all'evasione stessa. il problema è culturale e lo sappiamo tutti, siamo un popolo che ama il furbo e pensa che chi rispetta le regole sia un fesso. Questo modo di pensare è una colpa collettiva, e l'inversione è il prezzo della colpa.
2) non è vero che i soldi recuperati con l'evasione devono andare in servizi per aumentarne la qualità. lo stato già oggi raccoglie quanto altri paesi comparabili, come volume di gettito globale. semplicemente dirotta il prelievo, compensando il mancato gettito dovuto all'evasione con un aumento di pressione fiscale su categorie con prelievo alla fonte. Per questo motivo l'unico modo "lecito" di utilizzare ogni euro dalla lotta all'evasione è la riduzione della pressione fiscale e del cuneo fiscale.
__________________
"I shall tell you the truth as seen by a perfect cube.
It may not be the truth of your dimension, but it is mine."
|
|
|
14-03-2012, 10.30.39
|
#4
|
Amministratore
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,665
|
Ufficialmente il prelievo si dice che sia al 45%, ma anche l'inflazione si dice a quanto? 3-4%
Io sostengo che tra tasse dirette e le famose indirette la tassazione si aggira sul 75% minimo, ma poi ci dobbiamo togliere le spese obbligatorie e quindi alla fine per chi è fortunato rimarrà si e no un 5% gestibile autonomamente.
Ovviamente il 5 di un'entrata milionaria permette certi sfizi, il 5% di un comune stipendio permette poco o nulla e l'imprevisto si mangia quel 5% praticamente sempre.
Comunque cifre a parte che tanto sono sparate senza dati di fatto realistici (le famose indirette non sono quantificabili a meno che uno non tenga un registro di partita doppia per uso personale) la tassazione è troppo alta senza ma e però.
Ultima modifica di Uno : 14-03-2012 alle ore 10.31.35.
Motivo: rispondevo ad Astral
|
|
|
14-03-2012, 10.41.13
|
#5
|
Amministratore
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,665
|
Citazione:
Originalmente inviato da Cubo
Sulla carta tutto giusto e assolutamente condivisibile.
Due riflessioni a commento.
1) in un sistema in cui la corruzione e l'evasione sono prassi, e l'elusione è quotidiana (data anche l'incoerenza delle leggi di settore) l'inversione dell'onere della prova è un costo che il sistema deve sostenere se si vuole avere qualche efficacia nella lotta all'evasione stessa. il problema è culturale e lo sappiamo tutti, siamo un popolo che ama il furbo e pensa che chi rispetta le regole sia un fesso. Questo modo di pensare è una colpa collettiva, e l'inversione è il prezzo della colpa.
|
E' una colpa indotta però da come sono state commisurate le pene fino ad oggi e tutto sommato purtroppo continueranno.
Se la gente vede che chi ruba una mela va in prigione e chi ruba milioni fa la bella vita e magari anche pretende di essere consolato è normale che si instauri la cultura che al furbo la vita sorride.
Inizia a dare pene certe e commisurate alla gravità della cosa e vedrai che tempo pochi anni cambia la mentalità. Se invece facciamo passare guai infiniti a chi non fa 2 scontrini, magari per sopravvivere, e permettiamo ad un Maradona di farci pure una predica (esempio) la mentalità non cambierà mai.
Forse faranno uno scontrino in più finchè passa la finanza, ma visto che poi uno a fine anno ci deve arrivare il giorno dopo ne farà 10 in meno, due come era nella media e 8 per pagare le multe.
Citazione:
2) non è vero che i soldi recuperati con l'evasione devono andare in servizi per aumentarne la qualità. lo stato già oggi raccoglie quanto altri paesi comparabili, come volume di gettito globale. semplicemente dirotta il prelievo, compensando il mancato gettito dovuto all'evasione con un aumento di pressione fiscale su categorie con prelievo alla fonte. Per questo motivo l'unico modo "lecito" di utilizzare ogni euro dalla lotta all'evasione è la riduzione della pressione fiscale e del cuneo fiscale.
|
Concordo, anche se sul comparabile con altri Stati ho qualche dubbio
|
|
|
14-03-2012, 10.44.31
|
#6
|
Inizia a fare amicizie
Data registrazione: 22-02-2012
Messaggi: 391
|
Citazione:
Originalmente inviato da Uno
Ufficialmente il prelievo si dice che sia al 45%, ma anche l'inflazione si dice a quanto? 3-4%
Io sostengo che tra tasse dirette e le famose indirette la tassazione si aggira sul 75% minimo, ma poi ci dobbiamo togliere le spese obbligatorie e quindi alla fine per chi è fortunato rimarrà si e no un 5% gestibile autonomamente.
Ovviamente il 5 di un'entrata milionaria permette certi sfizi, il 5% di un comune stipendio permette poco o nulla e l'imprevisto si mangia quel 5% praticamente sempre.
Comunque cifre a parte che tanto sono sparate senza dati di fatto realistici (le famose indirette non sono quantificabili a meno che uno non tenga un registro di partita doppia per uso personale) la tassazione è troppo alta senza ma e però.
|
e' stato calcolato, e' vero che vai per approssimazione. e siamo oltre il 60%. so che non ami i link e non metto nulla, ma sulla pressione fiscale e sulla necessità di una specie di rivoluzione fiscale parla da mesi Giannino su Radio24, alle 9 del mattino.
e i numeri di cui parli sono tutti su chicagoblog, per chi è interessato c'e' google. lettura fondamentale (anche se non condivido tutto tutto)
__________________
"I shall tell you the truth as seen by a perfect cube.
It may not be the truth of your dimension, but it is mine."
|
|
|
14-03-2012, 11.02.31
|
#7
|
Amministratore
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,665
|
Citazione:
Originalmente inviato da Cubo
e' stato calcolato, e' vero che vai per approssimazione. e siamo oltre il 60%. so che non ami i link e non metto nulla, ma sulla pressione fiscale e sulla necessità di una specie di rivoluzione fiscale parla da mesi Giannino su Radio24, alle 9 del mattino.
e i numeri di cui parli sono tutti su chicagoblog, per chi è interessato c'e' google. lettura fondamentale (anche se non condivido tutto tutto)
|
Sui calcoli ci possiamo aprire un thread enciclopedico.
Se fossero solo per approssimazione ne sarei già contento ma sono altamente pilotati come quelli sull'inflazione nel cui paniere mettono solo che comoda.
Ricordi la questione dell'inventario delle auto blu che dovevano fare a fine anno, poi rimandata all'inzio di questo nuovo anno e poi non ho più seguito.
Beh mi sembra strano (retorico) che non si potessero avere velocemente dei numeri su degli oggetti che immagino dovrebbero anche essere registrati in qualche modo.
Io faccio presto a fare i calcoli (reali) se pago una bolletta dell'enel e sopra ci sono tot decine di euro tra iva e altre tasse che per capire serve un master, io so con certezza che su quella bolletta ho pagato tot decine di euro di tasse indirette.
Le sommo a tutto il resto e a fine anno so che la tassazione complessiva (diretta ed indiretta) arriva a quelle percentuali. Non per nulla ora vogliono spostare delle tasse dirette su tasse indirette... ricorda l'incentivare della carta di credito, così sempre più non ti rendi conto o non sei in grado di misurare le cose se non ti armi di infiniti registri e diventi più certosino di un frate.
|
|
|
14-03-2012, 11.05.20
|
#8
|
Inizia a fare amicizie
Data registrazione: 22-02-2012
Messaggi: 391
|
Citazione:
Originalmente inviato da Uno
Sui calcoli ... certosino di un frate.
|
si', citavo giannino per fornirti ulteriori munizioni allo sdegno.
non andare a leggere prima di pranzo o ti rovini lo stomaco.
__________________
"I shall tell you the truth as seen by a perfect cube.
It may not be the truth of your dimension, but it is mine."
|
|
|
Strumenti discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
Regole di scrittura
|
Tu non puoi inserire nuovi messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare files
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05.23.37.
|