 |
Ermopoli
L'antica città della conoscenza |
|
|
|
|
03-09-2008, 14.04.52
|
#1
|
Conosce ogni vicolo
Data registrazione: 31-08-2005
Messaggi: 5,645
|
Large hadron collider
Si tratta di un macchinario ultimato da poco e che verrà messo in moto per il collaudo e primo esperimento il 10 settembre sotto il CERN di Ginevra a circa 100 metri di profondità.
Si tratta di un accelleratore di particelle con una circonferenza di 27 km, il più grande mai costruito e anche il più potente capace di produrre energie sviluppanti durante il big bang. Al suo interno si creerà il vuoto prossimo allo zero assoluto. Messo in moto i protoni andranno a collidere l'uno sull'altro ad una velocità stimata di 99.999991 % quella della luce. Questo esperimento vorrà tendere a cercare l'esistenza di nuove particelle e la conferma del bosone, questa particella bosone che per ora è teorica è "sospettata" di essere la causa della massa di tutte le altre particelle, così facendo qualche sognatore dice che questo esperimento potrebbe assomigliare al big bang e quindi arriverebbe a mostrare la nascita dell'universo. L'acceleratore produrrà lo scontro delle particelle ad una velocità tale da creare un calore 100mila volte più elevato di quello presente al centro del sole. Chi è lì vicino non dovrebbe avvertire calore, sono le particelle che scontrandosi a quella velocità lo svilupperanno calore=energia.
Di questo esperimento se ne sta parlando tantissimo e c'è timore per via della teoria portata alla luce da altri scienziati contrari alla prova del 10 settembre che dichiarano che un simile esperimento porterà alla formazioni di piccoli buchi neri dall'impatto delle particelle che andranno sempre più prendendo potenza e ad unirsi, fino a portare un intero assorbimento della terra in essi tra circa 50 anni. Tanto è la loro preoccupazione che si sono rivolti al tribunale per i diritti umani che ha deciso in questi giorni di procedere con l'esperimento alla luce del fatto che in natura accadono normalmente fenomi simili e non ci sono buchi neri formati, ma che soprattutto questo genere di esperimenti sono già stati ripetutamente fatti e che non si è rilevata alcuna anomalia. Questa volta è diverso perchè una simile potenza di impatto non era stata mai osservato fuori dall'evento naturale.. (mi viene in mente il buco dell'ozono...).
In definitiva staremo a vedere il 10 settembre in diretta televisiva per ora sulla bbc, e non so se in Italia ci lasceranno vedere l'evento, fin dove l'uomo arriva....
__________________
Se non sarò me stesso chi lo sarà per me? E se non ora, quando?
|
|
|
03-09-2008, 18.24.02
|
#2
|
Conosce ogni vicolo
Data registrazione: 31-08-2005
Messaggi: 5,645
|
qualche immagine
__________________
Se non sarò me stesso chi lo sarà per me? E se non ora, quando?
|
|
|
03-09-2008, 18.57.13
|
#3
|
Organizza eventi
Data registrazione: 27-02-2005
Messaggi: 1,865
|
Secondo me è da valutare con estrema attenzione questo esperimento. Non ho competenze scientifiche in merito, per cui dare una mia opinione salvo il fatto che, forse, sembrerebbe oltre che affascinante, e probabilmente pericoloso ed anche avventuroso, non posso dire.
In effetti l'uomo si sta portando oltre quel che sa o crede di sapere. Non sempre ma talvolta capita, come in questo caso.
A dire il vero, non so se e quanto e come soprattutto accogliere tutto ciò visto che si oltrepasserebbe una soglia al di della quale non si conosce ne la sostanza e nè l'effetto !
Beh è probabile che chi vuole scongiurare un risultato negativo e che per il quale è giunto a conclusioni più o meno verosimili, abbia le sue buone ragioni.
Non voglio pensare - ma lo confesso, non lo escludo - ad un progetto " altro", occulto magari, che ha per base questo.
Insomma per pervenire ad altro ma ovviamente sono ipotesi, le mie, che si spingono al di la.
__________________
Dr. Marc Haven
“Non deve essere l’alba di luce che deve iniziare ad avvisare la tua anima di tali doveri giornalieri e dell’ora in cui gli incensi devono bruciare sui fornelli; è la tua voce, solo lei che deve chiamare l’alba di luce e farla brillare sulla tua opera, alfine che tu possa dall’alto di questo Oriente, riversarla sulle nazioni addormentate nella loro inattività e sradicarle dalle tenebre in cui versano.”
|
|
|
03-09-2008, 19.40.39
|
#4
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 29-05-2004
Messaggi: 2,671
|
mamma mia Jez...lo sai che ti voglio bene vero?
ma perchè mi complichi una delle poche cose che ho capito?
torno in riga! anch'io non ho competenze e ne ho sentito parlare parecchio...si aspettiamo la data fatidica...certo che certezze in un senso o nell' altro non ne abbiamo mai...c'è sempre qualche rischio...non che io sia pro a priori...ma se ad ogni sperimentazione avessimo detto no...staremmo ancora ad accendere il fuoco con la paglia e i bastoncini....questo non toglie che in nome della scienza (magari nata a fin di bene e usata poi male) di casini ne sono stati fatti diversi....

__________________
Dio mi conceda
la serenità di accettare
le cose che non posso cambiare
il coraggio di cambiare
quelle che posso cambiare
e la saggezza
di distinguere tra le une e le altre
|
|
|
04-09-2008, 10.16.43
|
#5
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 24-01-2006
Messaggi: 2,100
|
In occasione degli esperimenti sulla reazione nucleare controllata ed anche sul progetto Manhattan del 1945 (la realizzazione della prima bomba nucleare), molti scienziati si opposero per il timore che la reazione nucleare potesse non essere circoscritta. Credevano che come in un'effetto domino l'innesco di un'esplosione nucleare sulla terra avrebbe causato la sua totale distruzione.
Il CERN nacque nel 1954 per la ricerca in fisica del mistero dell'atomo. Uno strumento europeo in cui tutte le piu' brillanti menti potessero lavorare sul fronte della fisica quantistica ed altro. Nel 1989 nacque proprio al CERN il WEB e nello stesso anno nacque il LEP (Large Electron-Positron Collider) con un raggio di 27Km a 100 metri di profondita'.
L'anno scorso e' stata conclusa la realizzazione del LHC che utilizza lo stesso spazio in cui e' nato il LEP (27Km di raggio).
Ritengo importante per l'uomo sondare il mistero della materia e della fisica atomica e non mi pronuncio sugli esiti di questo esperimento ma ho fiducia che questa equipe di scienziati sia ragionevolmente consapevole degli eventuali rischi che comporta questo esperimento (sperem).
|
|
|
04-09-2008, 10.53.37
|
#6
|
E' praticamente nato/a qui
Data registrazione: 07-01-2006
Messaggi: 7,998
|
Ho fatto un giro ed ho cercato un po' di informazioni, ma anche se è possibile accedere alle documentazioni non sono all'altezza (troppo ignorante in merito) per comprendere di che parlano. 
In linea di massima posso dire di essere d'accordo con Era, però l'unico dubbio ce l'ho quando di parla di atomi, di atomico e di tentare esperimenti dei quali se si sbaglia il guaio supera il vantaggio, non so se questo il caso ma mi sa che neppure loro lo sanno visto le discordanze. L'altra cosa su cui ho dubbi è l'attenzione dell'uomo e la sua natura che poi possono fare di una cosa buona una diavoleria.
Mi piacerebbe capire meglio le prospettive future di questo esperimento ( se il gioco vale la candela) tra l'altro è vicino a casa nostra e se sbagliano non è che il guaio se lo tengono a casa loro. 
Essi staremo a vedere non possiamo fare altro. 
__________________
ORDINE RITMO ARMONIA
|
|
|
04-09-2008, 10.55.49
|
#7
|
Amministratore
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,663
|
Io invece senza voler far l'oscurantista sono certo che gli scienziati non sanno esattamente quello che fanno, se no non sarebbe un esperimento ma una procedura.
Sono sempre favorevole alla sperimentazione, però quando questa non coinvolge, almeno direttamente gli altri.
Perchè ho scritto direttamente? Perchè comunque qualsiasi sperimentazione, anche quelle piccole che facciamo in noi coinvolge gli altri, ma un conto che io cambio qualcosa di me, del mio ambiente privato (che so, casa, famiglia etc...) e di conseguenza chi ha un qualsiasi tipo di contatto esterno con me "subisca" il mio cambiare..... un conto è che io abbia la possibilità di cambiare direttamente le persone.
E' un discorso più filosofico che scientifico, però uno scienziato non doverebbe essere completamente staccato dalla filosofia e più precisamente dalla famosa etica.
Dal punto di vista "scientifico" invece.... e se questi esperimenti aprissero varchi che non dovrebbero essere aperti automaticamente e senza controlli?
Non dimenticate che socialmente alcune degenerazioni, dopo secoli di sudata civilizzazione, lentissima ma costante, sono iniziate dopo le prime bombe atomiche.
Lo so che messa così sembra fantascienza e la sezione non è adatta, ma volevo lasciare di che pensare.... tanto altro non possiamo, hanno già deciso e Jez non è poi tanto lontano, gli scienziati quasi sicuramente non hanno secondi fini.... ma qualcuno li ha.
|
|
|
04-09-2008, 12.26.19
|
#8
|
Conosce ogni vicolo
Data registrazione: 31-08-2005
Messaggi: 5,645
|
La cosa mi mette i brividi..
__________________
Se non sarò me stesso chi lo sarà per me? E se non ora, quando?
|
|
|
04-09-2008, 13.31.49
|
#9
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 01-08-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 3,424
|
Non bastavano i buchi neri del parlamento, adesso anche quelli provocati dagli scienziati.
E' vero quello che dice Era, che l'aver paura di sperimentare qualcosa di nuovo è un rischio, ma è anche un guadagno a livello di tecnologia e società, però è anche vero ciò che dice Uno.
Gli scienziati non sanno quello che fanno, proprio come la bomba atomica, una bella scoperta, peccato che chi l'ha provata sulla sua pelle, la trovata un po' meno affascinante.
Nessuno può sapere quali portali può aprire, e senza catastrofismi, la fine di molte civiltà antiche, a mio modesto parere è stato dato da un uso indiscriminato della scienza, superiori alle qualità "morali" degli uomini di quel tempo.
|
|
|
10-09-2008, 11.51.13
|
#10
|
Conosce ogni vicolo
Data registrazione: 31-08-2005
Messaggi: 5,645
|
Qualcuno di noi è riuscito a trovare gli effetti che potrebbe causare, si dice solo di questo buco nero ma di cosa potrebbe causare a livello materiale in questo periodo che parte tra 4 anni fino a 50 non dice niente nessuno o io non ho trovato.
Notizie? Capire che succederà, perchè sarò catastrofista ma succederà qualcosa, perchè non si fermeranno qui ne costuiranno uno più grosso e più grosso ancora.
__________________
Se non sarò me stesso chi lo sarà per me? E se non ora, quando?
|
|
|
10-09-2008, 11.59.55
|
#11
|
E' praticamente nato/a qui
Data registrazione: 07-01-2006
Messaggi: 7,998
|
Citazione:
Originalmente inviato da Sole
Qualcuno di noi è riuscito a trovare gli effetti che potrebbe causare, si dice solo di questo buco nero ma di cosa potrebbe causare a livello materiale in questo periodo che parte tra 4 anni fino a 50 non dice niente nessuno o io non ho trovato.
Notizie? Capire che succederà, perchè sarò catastrofista ma succederà qualcosa, perchè non si fermeranno qui ne costuiranno uno più grosso e più grosso ancora.
|
Anche io non ho trovato niente, ma il punto è che non sanno cosa succederà aspettano di trovare qualcosa non lo so spiegare bene, ma hanno detto che come in altri esperimenti poi hanno scoperto cose di cui non erano a conoscenza e poi le hanno acquisite e trasformate non chiedermi esempi che non me li ricordo. 
Per quanto riguarda la dimensione non hai torto, ho saputo oggi che già esistevano molto più piccoli e che ne stanno già costuendo altri di accelleratori di particelle. Questa per ORA è la più grande macchina costruita al mondo.
Hanno detto che però che i costi sono uguali ad una settimana di guerra in Irak e quindi meglio questo.
Beh che succeda per forza qualcosa di catastrofico non è detto e spero proprio che non succeda logico è che non si scherza con questo tipo di esperimenti, ma anche che l'ignoto spaventa, il problema nasce se rimane qualcosa ignoto a loro e sperimentano alla cieca.
__________________
ORDINE RITMO ARMONIA
|
|
|
10-09-2008, 12.19.17
|
#12
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 01-08-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 3,424
|
Non so potrebbe essere un invenzione utile se controllabile come distruggere le discariche di spazzatura e farle sparire, liberando tanto spazio.
Io credo che abbiamo ben poco da perdere, i ghiacci si sciolgono e ci sono già tanti problemi, ma credo che alla fine la natura abbia le sue soluzioni, l'equilibrio che si rompe e che inesorabilmente non possa essere ripristinato mi sembra un po' verghiano.
Ho pensato inoltre che gli scienziati che hanno parlato male dell'esperimento sono quelli esclusi, e possono anche parlare per invidia.
In ogni caso ciò che mi sfugge è il perchè di questo esperimento, a che serve??
|
|
|
10-09-2008, 12.33.18
|
#13
|
Conosce ogni vicolo
Data registrazione: 31-08-2005
Messaggi: 5,645
|
Citazione:
In ogni caso ciò che mi sfugge è il perchè di questo esperimento, a che serve??
|
Dicono per scomporre ancora le particelle e scoprire di cosa sono fatte, ma soprattutto verificare l'esistenza di un particella in particolare chiamata Bosone che fin'ora è solo teorica e che ritengono la causa della massa di tutte le altre particelle. Qui ci vorrebbe un fisico e a me mancano le basi, ma in ogni caso la massa è quella cosa che tiene insieme la materia per cui ritengono appunto di poter scoprire come si è formato l'universo.
Più grande è più velocità e potenza produce più si avvicina all'effetto che vogliono.
Continueranno a scomporre a scomporre e a scomporre fintanto che non capiranno che la Cosmogonia è questione Teogonica e poi allora cercheranno la fonte della Teogonia e allora si che ci sarà da ridere..
__________________
Se non sarò me stesso chi lo sarà per me? E se non ora, quando?
|
|
|
10-09-2008, 12.49.27
|
#14
|
E' praticamente nato/a qui
Data registrazione: 07-01-2006
Messaggi: 7,998
|
Oggi ho sentito descrivere il bosone di Higgs mi pare si scriva così come particella di Dio. (particella che non è mai stata osservata)
Su un libro di fisica quantistica è riportato:
Bosone: particella messaggera, a spin intero, amichevole e sociale coopera con tutte le altre per portare il messaggio, un bosone si forma anche con il matrimonio di due fermioni che hanno spin semintero.
Bosoni vettoriali: sono meggere del campo Elettrodebole, poi ci sono tre sigle W+-W- e Z°, queste tre particelle possono formare un corpo di luce.
Spin: dall'nglese trottola, lo spin è il momento angolare intrinseco, cioè la rotazione delle particelle intorno al proprio asse. Lo spin si misura nelle stesse unità dell'azione, cioè la costante di Planck.
Buchi neri: singolarità dello spazio tempo ricoperte da orizzonte degli evnti, attraggono materia e luce e generano ordine nello spazio circostatnte. Le particelle nucleari (quark) sono mini buchi neri.
Protoni: componogono il nucleo insieme ai neutroni, e risentono anche della forza del nucleare, con carica positiva, possono "morire" con una interazione elettrodebole, secondo le recenti scoperte.
Insomma per me è arabo antico.
Cercasi fisico disperatamente. 
__________________
ORDINE RITMO ARMONIA
|
|
|
10-09-2008, 13.06.22
|
#15
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 01-08-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 3,424
|
Quindi in futuro ci potremmo trovare qualcuno che vorrà essere Dio?
Non credo che l'esperimento possa riuscire in tal caso, ma il fatto di questa particella mi fa riflettere.
In ogni caso questo mi sembra piuttosto innaturale e si contrappone a quelli che hanno realizzato Dio, nei secoli attraverso la santità o l'illuminazione.
Forse sto andando un po' ot. 
|
|
|
10-09-2008, 13.18.19
|
#16
|
Cittadino/a Stabile
Data registrazione: 03-04-2005
Messaggi: 425
|
Per il fatto della spazzatura, forse sarebbe il casoche prima si scoprisse dove andrebbe a finire quello che si mette dentro.
Poi sempre riguardo a ciò che dice Astral, secondo me non c'è nulla di innaturale o contrapposto, la forza che spinge alla conoscenza potrebbe essere la stessa e addirittura potrebbe essere un intento più puro in alcuni casi quello di cercare di ottenere uno scopo conoscendo i propri limiti e impegnandosi concretamente (bisognerebbe vedere se il metodo va bene), ma ci sono molte più persone che sono moloto più immorali perchè pensano di essere qualcosa e si limitano solo a pensarlo.
|
|
|
10-09-2008, 13.40.45
|
#17
|
E' praticamente nato/a qui
Data registrazione: 07-01-2006
Messaggi: 7,998
|
Allora ho letto che entro l'anno sarà pienamente operativo questi gli ultimi dati che ho trovato.
Nell'esperimento di oggi lungo l' anello di 27 chilometri da oggi scorre un primo fascio di protoni e presto saranno immessi altri fasci di protoni che si scontreranno all'energia di sette TeV (7.000 miliardi di elettronvolt) e che promettono di generare particelle sconosciute che gli scienziati sperano possano rispondere alle domande più importanti della fisica contemporanea, come quelle sul perchè esiste la massa e di che cosa è fatto l'universo.
L'Lhc funziona alla temperatura di 272 gradi sotto lo zero e a spingere i fasci di protoni ci sono 1.600 magneti superconduttori.
Presto ad ogni secondo saranno prodotte 800 milioni di collisioni fra protoni, ognuna delle quali permetterà di vedere nei rivelatori migliaia di particelle, con un flusso di informazioni pari a quello del traffico telefonico di tutto il mondo.
A seguire ci saranno 4 gruppi di studio che lavorerano sui dati che produrà l'acelleratore: Atlas, Cms, Alice e Lhcb, i. Nei primi tre è molto forte la partecipazione italiana, compresa fra 15% (Cms e Atlas) e 25% (Alice). Atlas e Cms daranno la caccia al bosone di Higgs, la particella capaci di spiegare la massa; Lhcb studierà le differenze tra materia e antimateria, mentre Alice permetterà di studiare lo stato della materia nei primi istanti dell'universo, una frazione di secondi dopo il Big Bang.

__________________
ORDINE RITMO ARMONIA
|
|
|
10-09-2008, 15.39.42
|
#18
|
Organizza eventi
Data registrazione: 27-02-2005
Messaggi: 1,865
|
Citazione:
Originalmente inviato da griselda
Alice permetterà di studiare lo stato della materia nei primi istanti dell'universo, una frazione di secondi dopo il Big Bang.

|
Per l'esattezza ho letto che si tratta di un tremiliardesimo di secondo dopo.
Ripeto, gli scienziati secondo me son partiti, per l'esplorazione dell'universo e della sua massa nonchè forze che vengono interessate, da basi parziali. Come è l'uomo insomma.
Credo che chi è stato escluso possa aver parlato, e quindi detto che questo esperimento porterà a catastrofiche conseguenze, non solo per invidia ma forse anche perchè sono andati " contro " un fine quale è quello che, idealmente si propone l'esperimento stesso. Forse perchè hanno chiesto di " rallentare " e dunque studiare meglio le conseguenze.
Non voglio fare dietrologia, anche se come detto più non è da escludere una sorta di organizzazione che mira ad altri scopi, ma di casi in cui persone hanno parlato di esperimenti addirittura svolti in maniera occulta e dei quali si è saputo, solo, da chi ne era uscito, ce ne sono.
Il catastrofismo che poi si è generato, poi bisogna vedere da chi è stato generato e perchè, non ha fatto altro che permettere di puntare l'attenzione su questo esperimento mi pare di capire. Ora, volevo chiedere qualcuno sa per quanto tempo l'esperimento andrà avanti?
__________________
Dr. Marc Haven
“Non deve essere l’alba di luce che deve iniziare ad avvisare la tua anima di tali doveri giornalieri e dell’ora in cui gli incensi devono bruciare sui fornelli; è la tua voce, solo lei che deve chiamare l’alba di luce e farla brillare sulla tua opera, alfine che tu possa dall’alto di questo Oriente, riversarla sulle nazioni addormentate nella loro inattività e sradicarle dalle tenebre in cui versano.”
|
|
|
25-09-2008, 02.27.05
|
#19
|
Organizza eventi
Data registrazione: 27-02-2005
Messaggi: 1,865
|
Notizia di questi giorni e tanto per aggiornare.
C'è stato un guasto al CERN, per l'esattezza ai settori 3 e 4.
Il guasto che da indagini preliminari indicherebbe la causa del problema nella connessione di due magneti - non conosco nello specifico però la questione - potrà essere riparato soltanto a primavera 2009 ed a leggere i comunicati ufficiali non ci sarebbe pericolo per la popolazione.
La parte interessata che lavorava a -271°, dovrà essere riportata a temperatura normale, per poi, una volta riparato, essere riportata alla temperatura per il lavoro, appunto -271°. Entrambe le fasi richiedono, da sole, due mesi!

__________________
Dr. Marc Haven
“Non deve essere l’alba di luce che deve iniziare ad avvisare la tua anima di tali doveri giornalieri e dell’ora in cui gli incensi devono bruciare sui fornelli; è la tua voce, solo lei che deve chiamare l’alba di luce e farla brillare sulla tua opera, alfine che tu possa dall’alto di questo Oriente, riversarla sulle nazioni addormentate nella loro inattività e sradicarle dalle tenebre in cui versano.”
|
|
|
25-09-2008, 11.26.53
|
#20
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 01-08-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 3,424
|
Quindi che significa? che le preghiere di chi non lo voleva far funzionare hanno funzionato? 
|
|
|
25-09-2008, 17.21.50
|
#21
|
Amministratore
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,663
|
Invece l'altro giorno quando ho sentito questa cosa (non ho avuto tempo di scrivere), tra l'altro detta quasi in sordina... dopo la gran cassa per l'inizio, ho pensato quanto poco controllo hanno della cosa, quanto con tutti i milioni spesi sia scientifica come (mi sa di meno  ) certi esperimenti che ho fatto io. Ho pensato quanto siano false le parole che assicurano con certezza che non rischiamo nulla.
|
|
|
25-09-2008, 23.12.34
|
#22
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 01-08-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 3,424
|
Il rischio 0 non esiste in nessuna attività umana, se non si rischia un pochettino non faremo mai un passo avanti, io credo che principalmente la loro incompetenza potrà portarli ad aver soltanto speso dei soldi che potevano essere investiti in altre maniere.
|
|
|
25-09-2008, 23.46.40
|
#23
|
E' praticamente nato/a qui
Data registrazione: 07-01-2006
Messaggi: 7,998
|
Questo problema dovrebbe farli ragionare e farli sentire un po' più umili se dopo così poco tempo hanno già avuto un "inghippo" (magari pure minimizzato) questo dovrebbe far pensare visto che non stanno giocando con il lego, ma con qualcosa di altamente pericoloso se non conosciuto e saputo gestire.
Ok che non si può prevedere tutto, ma se già all'inizio trovo dei problemi la cosa dovrebbe farmi pensare e avanzare almeno con cautela e non con le certezze con cui hanno imbesuito la stampa.

__________________
ORDINE RITMO ARMONIA
|
|
|
26-09-2008, 14.53.14
|
#24
|
Partecipa agli eventi
Data registrazione: 18-03-2007
Messaggi: 1,164
|
Fondamentalmente siamo qui a disquisire su un concetto: il rischio e la paura che ne deriva.
Senza rischi non si raggiunge nulla.. chi non risica bla bla...
Personalmente se stessero fermi sarei più contenta.
Non sono per la negazione degli esperimenti, ma che il rischio sia contenuto.. in quali limiti? Mah.. qua casca l'asino, chi determina il limite di rischio non siamo noi... di conseguenza il limite è sempre oltre... oltre.. oltre a quello che definirei io nel mio piccolo.
Poi mi chiedo.. tutti questi esperimenti... per lo spazio, per questo e per quello...
Ma per quale motivo dopo lo sbarco sulla luna non c'è più stato nessun volo spaziale con persone a bordo? O c'è stato ed io non lo so? Chiacchere sugli shuttle che porteranno i turisti in viaggio nello spazio... chiacchere...
Esperimenti effettuati di recente? Astronauti sparati nell'aire oltre l'infinito???
Dove sono? Tutte bubbole?
Magari è solo la mia poca informazione in merito (=ignoranza) a farmi parlare così...

|
|
|
26-09-2008, 14.57.02
|
#25
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 01-08-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 3,424
|
La paura viene sempre dalla non conoscenza, e a meno che non siamo degli scienziati o gente del mestiere, noi non possiamo sapere se questi rischi sono reali o meno, magari siamo piu influenzati dai media o da altro più di quanto pensiamo.
Probabilmente c'è chi ha studiato una vita, ed il semplice fatto di poter permettersi un esperimento del genere, ha le sue ricompense personali.

|
|
|
Strumenti discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
Regole di scrittura
|
Tu non puoi inserire nuovi messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare files
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23.40.19.
|