 |
Ermopoli
L'antica città della conoscenza |
|
|
|
|
23-08-2007, 09.33.39
|
#1
|
E' praticamente nato/a qui
Data registrazione: 07-01-2006
Messaggi: 7,998
|
Il giorno del gatto nero
Da un ricerca fatta dall'AIDAA (Associazione italiana difesa animali ed ambiente) pare che in Italia scompaiano 60.000 gatti neri all'anno. 
Come si sa il gatto nero è perseguitato da sempre per via della superstizione che lo vede protagonista di sventure, inoltre è il fatidico gatto delle streghe.
Che siano questi i motivi di tanta sfortuna che però li vede protagonisti?
L'associazione ha deciso di istituire la giornata del gatto nero che verrà celebrata ogni anno il 17 novembre.
La data è stata scelta in funzione del numero che come si sa è anche lui simbolo per molti di sfortuna, il mese perchè segue Halloween giorni in cui pare ci sia l'apice delle scomparse.  
A parte che non capisco come si possa far del male a degli animaletti innocui come i gatti, che oltretutto tengono lontani i topi.
A me l'anno scorso è scomparso un micione nero di un anno, ho cercato ovunque....ma di lui nessuna traccia. 
Durante le ricerche mi sono imbattuta in persone che denunciavano a loro volta la scomparsa di gatti neri. Pare ci sia davvero un congiura verso questi dolci animaletti. 
|
|
|
23-08-2007, 13.18.31
|
#2
|
Cittadino/a
Data registrazione: 08-05-2006
Residenza: Emilia
Messaggi: 152
|
Sei sicura che i gatti neri che spariscono poi facciano una brutta fine?  ....perchè so che chi è a conoscenza che sono tutt'altro che negativi (infatti sono animali che proteggono la casa e la famiglia che li ospita) e che possiede un gatto nero, prima ancora che finisca i suoi giorni ne prendono un altro, e non dubito possano prendere il gatto nero che vive già in un'altra famiglia....quindi se ti è sparito il gatto può essere che te l'abbia "rubato" qualcuno per tenerselo.
Sarebbe troppo crudele pensare che vengano uccisi solo perchè sono neri  ...e perchè certe persone non sanno interpretare bene le superstizioni...se il gatto nero ti attraversa la strada non ti porta male, bensì ti avverte di fermarti un attimo, ti avverte di qualcosa, ti vuol far perdere quall'attimo di tempo per impedirti qualche sventura.
Io la storia del gatto nero la conosco così...poi non so se ci sono altre interpretazioni. 
|
|
|
23-08-2007, 13.49.13
|
#3
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 29-05-2004
Messaggi: 2,671
|
Citazione:
Originalmente inviato da moonA
Sarebbe troppo crudele pensare che vengano uccisi solo perchè sono neri  ...e perchè certe persone non sanno interpretare bene le superstizioni...se il gatto nero ti attraversa la strada non ti porta male, bensì ti avverte di fermarti un attimo, ti avverte di qualcosa, ti vuol far perdere quall'attimo di tempo per impedirti qualche sventura.
Io la storia del gatto nero la conosco così...poi non so se ci sono altre interpretazioni. 
|
Crudele?
Parlerei piuttosto di stupidità.....
Mi piace la tua versione della storia...ma sai è molto
più comodo credere che una povera bestia porti
male...è molto più facile così...scaricare le responsabilità....
Capisco che ci siano molte persone superstiziose...
capisco anche che chi lo è...non vive bene....
e capisco anche che una buona percentuale derivi
dall' ignoranza (intesa nel senso di non conoscere
ma anche no)...
piccola aggiunta...che aggrava la situazione a parer mio..
pare che sti poveri felini neri....siano ambitissimi
dalle sette sataniche...
che sono molte più di quante si creda....il guaio
in questo caso...che l' ignoranza di cui parlavo
sopra....ha un' aggravante non indifferente...nel senso
che molte di queste ciofeche sataniste....sono composte
da persone di un certo ceto...con un' elevato grado
di istruzione.....e questo non cambia una virgola...
sull' ignoranza e la stupidità.....

__________________
Dio mi conceda
la serenità di accettare
le cose che non posso cambiare
il coraggio di cambiare
quelle che posso cambiare
e la saggezza
di distinguere tra le une e le altre
Ultima modifica di Era : 23-08-2007 alle ore 13.51.19.
|
|
|
23-08-2007, 14.04.38
|
#4
|
E' praticamente nato/a qui
Data registrazione: 07-01-2006
Messaggi: 7,998
|
Citazione:
Originalmente inviato da moonA
Sei sicura che i gatti neri che spariscono poi facciano una brutta fine?  ....
|
No, non potrei mai esserne sicura ed anzi spero proprio di no.
Quando sparì il mio mi augurai che si fosse scelto un'altra famiglia in cui vivere.
Lessi tanti anni fa una storia su un gatto nero che viveva in una casa di un pescatore. Una mattina come come tante, al solito orario, l'uomo si alzò per andare a lavorare. La moglie del pescatore si accorse che il loro gatto, nero, si comportava in modo strano, continuava a miagolore ed a passare tra le gambe del marito, rischiando di farlo cadere. Poi si sdraiò davanti alla porta di casa tanto che l'uomo dovette prenderlo in braccio per poter uscire.
Quel pescatore purtroppo non fece più ritorno a casa.
Quella bestiolina tentò in tutti i modi di avvertire l'uomo del pericolo che incombeva su di lui.
|
|
|
23-08-2007, 16.36.07
|
#5
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 20-12-2004
Messaggi: 3,529
|
Anche dalle mie parti dicono che i gatti neri facciano una brutta fine... non mi è successo personalmente ma ad una persona che conosco è scomparsa la micia nera misteriosamente.. e non si è mai saputo che fine abbia fatto.
E trovo plausibile che li facciano sparire appositamente (non solo i neri comunque, c'è tanta gente che non tollera i gatti in genere). Istituire la giornata del gatto nero mi sembra un po' eccessivo, anche perchè se desiderano sensibilizzare sull'argomento, una giornata non è sufficiente, e finirà per essere un buisinness come sempre..(ve le immaginate le vetrine delle pasticcerie con i gatti in cioccolato fondente per l'occasione?  )
Moon anche a me piace molto questa tua versione, e sicuramente il fatto che il gatto nero porti sfortuna ha qualche fondamento antico che nel tempo è andato perso e distorto (per esempio a me hanno detto che in Italia il gatto nero rappresenta il profilo della strega e per questo porta male, mentre in America, il gatto nero porta fortuna e il profilo della strega è impresso nei gatti grigi..)
Insomma ad ognuno le proprie rappresentazioni, mi piacerebbe conoscere meglio da dove provengono queste "superstizioni", trovarne il significato originario, ma ancora non sono riuscita a trovarlo. Di sicuro i gatti hanno una sensibilità che non riusciamo nemmeno ad immaginare (la storia di Gris ne è un esempio, o Oscar, quel gatto che "predice la morte" di cui avevamo parlato tempo fa qui)... e ancora una volta , se è vero che i gatti neri fanno una brutta fine per via della superstizione l'uomo dimostra di essere molto peggio degli animali...
|
|
|
23-08-2007, 16.59.25
|
#6
|
Ristruttura la casa
Data registrazione: 25-03-2006
Residenza: Torino
Messaggi: 317
|
Un amico mi ha raccontato che la storia dei gatti neri nacque a Parigi, nelle strade poco illuminate in cui i gatti neri, invisibili rischiavano di far cadere. Non essendoci fogne, la caduta poteva generare tagli che davano origine a forti infezioni, di qui l'odio per i gatti 'invisibili di notte'.
In alcune zone del piemonte (la zona barge-bagnolo) mi dicono essere completamente spariti i gatti randagi. In effetti ci vado spesso ma non ne ricordo uno...
|
|
|
23-08-2007, 20.45.32
|
#7
|
Cittadino/a
Data registrazione: 08-05-2006
Residenza: Emilia
Messaggi: 152
|
La superstizione che il gatto nero porta sfortuna, per quanto ne so, è nata nel Medioevo, in quanto era associato alle streghe, perchè come loro esce di notte, poi per il colore del manto era associato all'inferno, alla morte, al diavolo(considerato un demone al servizio delle streghe). Si dice che porti male se ci attraversa la strada, solo perchè a quell'epoca si andava a cavallo, le strade non erano illuminate, perciò se un gatto nero usciva improvvisamente in strada era facile che il cavaliere fosse disarcionato dal cavallo.
Ma gli antichi greci e gli egiziani vedevano nel gatto nero la perfezione assoluta, considerandolo una rarità preziosa. In Francia e in Inghilterra è usato come portafortuna potentissimo un ciondolo o una statuina a forma di gatto nero. E in Europa c'è la credenza che possedere un gatto nero significa mettersi la fortuna in casa(come ho scritto precedentemente). 
|
|
|
23-08-2007, 23.43.48
|
#8
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 20-12-2004
Messaggi: 3,529
|
Grazie per le informazioni Moon 
|
|
|
23-08-2007, 23.51.37
|
#9
|
Cittadino/a
Data registrazione: 08-05-2006
Residenza: Emilia
Messaggi: 152
|
Di niente  ...da brava superstiziosa mi sono abbastanza informata! 
|
|
|
24-08-2007, 01.39.17
|
#10
|
Partecipa agli eventi
Data registrazione: 19-12-2004
Messaggi: 1,350
|
Il fatto che spariscano intorno al periodo di Halloween in effetti fa pensare a un macabro rito di qualche setta satanica.
Ma c'è un'altra cosa che può sembrare inquietante: la mucca è sacra in India, e noi ce la mangiamo. Un gatto noi non lo mangeremmo mai, ma qualche popolo lo fa. E non sono leggende il fatto che più di un ristorante è stato chiuso anche qui in Italia perchè tenevano nel congelatore i cadaveri di gatti morti.
|
|
|
24-08-2007, 14.22.20
|
#11
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 29-05-2004
Messaggi: 2,671
|
Citazione:
Originalmente inviato da Shanti
Il fatto che spariscano intorno al periodo di Halloween in effetti fa pensare a un macabro rito di qualche setta satanica.
Ma c'è un'altra cosa che può sembrare inquietante: la mucca è sacra in India, e noi ce la mangiamo. Un gatto noi non lo mangeremmo mai, ma qualche popolo lo fa. E non sono leggende il fatto che più di un ristorante è stato chiuso anche qui in Italia perchè tenevano nel congelatore i cadaveri di gatti morti.
|
dipende da quali noi intendi....
ho sentito dire che nel veneto si usa 
__________________
Dio mi conceda
la serenità di accettare
le cose che non posso cambiare
il coraggio di cambiare
quelle che posso cambiare
e la saggezza
di distinguere tra le une e le altre
|
|
|
24-08-2007, 14.50.46
|
#12
|
Cittadino/a
Data registrazione: 08-05-2006
Residenza: Emilia
Messaggi: 152
|
Di preciso a Vicenza c'è chi mangia i gatti  ...conoscevo una ragazza di Vicenza e mi diceva che doveva star attenta a non lasciare che il suo gatto uscisse di casa perchè i suoi vicini li mangiavano(ovviamente non tutti i vicentini lo fanno, ma lì è una cosa quasi normale  ).
|
|
|
02-09-2007, 23.54.25
|
#13
|
Partecipa agli eventi
Data registrazione: 19-12-2004
Messaggi: 1,350
|
Una delle tante leggende racconta che il diavolo costruì un ponte e chiese per sé la prima creatura che lo avesse attraversato. Un santo, San Cadoco, lo ingannò dandogli un gatto nero al posto dell’essere umano che il demonio avrebbe desiderato possedere.
Nella mia regione dopo i gatti neri che sono scomparsi a centinaia ora è arrivato il momento di quelli bianchi, spariti in una zona ristretta, nel periodo compreso tra il 7 luglio e il 26 agosto, e tutti di varie età.
|
|
|
03-09-2007, 03.05.46
|
#14
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 24-01-2006
Messaggi: 2,100
|
Mi viene alla mente che tempo fà vidi una bacarella che vendeva oggettini fatti con un materiale che non saprei definire... resina o forse un simil alabastro... boh?
Oggetti simpatici... gufetti, fatine, elfi, gnomi e... orrore!!!... tutta una serie di gatti e gattini e conigli con il pelo che al tatto pareva fosse di "vero" pelo di gatto...
Mi domandai se quel pelo fosse di "vero" gatto oppure di coniglio... certo non era sintetico... ma se così fosse?... se il pelo è di gatto... si tratta di gatto morto di vecchiaia?... e se non è morto di vecchiaia?... esiste un'allevamento di gatti come quelli di zibellino?...
Il salto mentale è breve... un pelo bianco di gatto può essere conciato e colorato...
E' una macabra conclusione la mia... guardo spesso il telegiornale... a certe storie ci hanno abituati.
|
|
|
26-10-2007, 11.37.34
|
#15
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 20-12-2004
Messaggi: 3,529
|
Citazione:
Originalmente inviato da griselda
...........
L'associazione ha deciso di istituire la giornata del gatto nero che verrà celebrata ogni anno il 17 novembre.
La data è stata scelta in funzione del numero che come si sa è anche lui simbolo per molti di sfortuna, il mese perchè segue Halloween giorni in cui pare ci sia l'apice delle scomparse.  
|
Ho letto proprio ieri un articolo che conferma l'istituzione della festa del gatto nero, anche se non era specificato in che modo vorrebbero "festeggiare". Non so, a me continua a sembrare eccessivo, anche se una sensibilizzazione verso questi mici mi sembra una buona cosa.
Sempre l'AIDAA ha lanciato la proposta, per la città di Milano, di un incontro il 29 ottobre, per la costituzione di "ronde" soprattutto per le notti vicino e di Halloween, per difendere le bestiole da chi li tortura.
Citazione:
Originalmente inviato da MoonA
La superstizione che il gatto nero porta sfortuna, per quanto ne so, è nata nel Medioevo, in quanto era associato alle streghe, perchè come loro esce di notte, poi per il colore del manto era associato all'inferno, alla morte, al diavolo(considerato un demone al servizio delle streghe).
|
Sempre nel suddetto articolo, c'era scritto che appunto nel
Medioevo (ma pare che la nascita della superstizione sia ancora precedente), i gatti neri venivano uccisi , con la benedizione della Chiesa
Per concludere, in Inghilterra, il gatto nero, oltre che portatore di fortuna (come diceva Moon), è anche portatore di amore, e agli inglesi si deve questo proverbio "In una casa in cui c'è un gatto nero, non mancherà mai l'amore".

|
|
|
27-10-2007, 00.45.23
|
#16
|
Organizza eventi
Data registrazione: 27-02-2005
Messaggi: 1,865
|
Citazione:
Originalmente inviato da Shanti
Una delle tante leggende racconta che il diavolo costruì un ponte e chiese per sé la prima creatura che lo avesse attraversato. Un santo, San Cadoco, lo ingannò dandogli un gatto nero al posto dell’essere umano che il demonio avrebbe desiderato possedere.
|
Citazione:
Originalmente inviato da RedWitch
Sempre nel suddetto articolo, c'era scritto che appunto nel
Medioevo (ma pare che la nascita della superstizione sia ancora precedente), i gatti neri venivano uccisi , con la benedizione della Chiesa
Per concludere, in Inghilterra, il gatto nero, oltre che portatore di fortuna (come diceva Moon), è anche portatore di amore, e agli inglesi si deve questo proverbio "In una casa in cui c'è un gatto nero, non mancherà mai l'amore".

|
Anche io credo che l'istituzione di una giornata per il gatto nero sia un po estrema, però, in questo periodo di estremismi generalizzato, per certi versi è anche normale.
Cio nonostante sono sicuro che il gatto nero - come del resto probabilmente tutti i gatti - possegga delle " doti" particolari. Il fatto che la Chiesa desse il benestare, in un cero senso, la dice lunga sulla mancanza nell'uomo a guardare oltre quello che gli si para davanti. Ecco che preda della superstizione frivola, a volte c'è pure chi attende, in mezzo la strada, che passi quello che è dietro di lui per poi passare lui successivamente ed essere contento che la sfiga, ormai, non lo attaccherà.
Non è sbagliato poi, secondo me, attribuire a questo animale la capacità di " succchiare", caso mai, ciò che di negativo c'è nelle sue vicinanze oltre che parlare, naturalmente, di altri poteri del felino.
__________________
Dr. Marc Haven
“Non deve essere l’alba di luce che deve iniziare ad avvisare la tua anima di tali doveri giornalieri e dell’ora in cui gli incensi devono bruciare sui fornelli; è la tua voce, solo lei che deve chiamare l’alba di luce e farla brillare sulla tua opera, alfine che tu possa dall’alto di questo Oriente, riversarla sulle nazioni addormentate nella loro inattività e sradicarle dalle tenebre in cui versano.”
|
|
|
17-11-2007, 14.57.56
|
#17
|
Amministratore
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,663
|
CI siamo.... è oggi.
Che si fa? Si compra qualcosa? 
Scherzo, ma immagino già se non quest'anno (non sono ancora uscito di casa, vi dico dopo) nei prossimi se prende piede.
|
|
|
17-11-2007, 23.04.18
|
#18
|
E' praticamente nato/a qui
Data registrazione: 07-01-2006
Messaggi: 7,998
|
Per quanto posso aver visto per ora si sono mobilitati solo gli intellettuali, cercando di far conoscere meglio i gatti. Chi ha citato libri di grandi scrittori che li ha visti protagonisti o coprotagonisti, chi ha organizzato trasmissioni televisive ove raccontare episodi simpatici riguardanti le amate bestiole. Infine alcuni centri per la salvaguardia degli animali ha organizzato nella giornata adozioni degli stessi. Insomma credo che ognuno nel suo piccolo abbia fatto qualcosa a seconda di ciò in cui crede.
Speriamo che prossimamente i più materiali non credano (pensino) di lucrarci sopra.

__________________
ORDINE RITMO ARMONIA
|
|
|
05-12-2007, 15.36.53
|
#19
|
E' praticamente nato/a qui
Data registrazione: 07-01-2006
Messaggi: 7,998
|
Ascoltato oggi in tv
Sembra che il gatto nero abbia il manto di questo colore dovuto a mutazioni genetiche che li rende più forti fisicamente degli altri.
Pare che questo gene sia resistente a malattie umane. Si dice che stiano lavorando per ottenere da questi geni cure per malattie come l'aids.
Non so qualcosa dentro di me ha rabbrividito 
__________________
ORDINE RITMO ARMONIA
|
|
|
05-12-2007, 16.00.46
|
#20
|
E' praticamente nato/a qui
Data registrazione: 07-01-2006
Messaggi: 7,998
|
In passato la Chiesa inglobò in se altre tradizioni popolari.cambiando nomi o creando figure inesistenti in essa, alcune volte anche perseguitando chi non si assoggettava.
Il gatto fu nel passato la personificazione della dea Iside, dea della notte e dell'oscurità per questo motivo fu ritenuto sacro. Immagino che dietro al possedere a quei tempi un gatto nero poteva dimostrare una non piena adesione alla nuova religione e quindi possa aver fatto scattare una vera "caccia alle streghe".

__________________
ORDINE RITMO ARMONIA
|
|
|
Strumenti discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
Regole di scrittura
|
Tu non puoi inserire nuovi messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare files
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14.18.13.
|