 |
Ermopoli
L'antica città della conoscenza |
|
|
|
|
11-01-2012, 16.27.35
|
#1
|
Bannato/a
Data registrazione: 28-04-2009
Messaggi: 1,834
|
Che comprate? Quanto comprate? Dove comprate?
Post consumistico e frivolo in occasione dei saldi.
Osservandomi vedo che tendo a comprare e accumulare due categorie di prodotti piuttosto ovvie: libri e vestiti.
I libri li compro on line, sulle bancarelle, insomma dove li trovo. In genere li leggo e li metto in una vetrinetta in camera, ma ormai non ci stanno più (non è molto grande) quindi ho iniziato a infilarli un po' ovunque.. Mandando al diavolo qualsiasi tentativo di ordinarli per categoria, anche se un certo ordine ancora riesco a conservarlo. Compro di tutto: libri sull'alimentazione naturale, sullo yoga, qualche classico, i romanzetti più beceri, libri per gli esami.. Però ho pochissimi per dire quasi niente gialli. Mi piacciono un sacco da toccare e da sfogliare, la loro versione elettronica non eserciterebbe nemmeno un decimo del loro fascino cartaceo. Ne sono anche gelosa ma se ne fregano un po' tutti.
Sopra i libri ci sono i cd  Di tutto di più ma senza nessun ordine.
A fianco alla vetrinetta dei libri c'è l'armadio. Ho una passione compulsiva verso i vestiti... Ma non tutti: ho pochissimi pantaloni, camice, giacche in compenso sono piena di vestitini sia invernali che estivi. Sono sicura che se uscissi per comprarmi un paio di jeans, tornerei a casa con l'ennesimo vestito inutile
Mi piace comprare nei negozi in centro, nei mercatini, negli spacci purchè grandi e non affollati.. Detesto i centri commerciali chiusi, dopo cinque minuti mi viene mal di testa..
E voi donne (e uomini se vogliono intervenire) che comprate? Quanto? Dove? 
Ultima modifica di Edera : 11-01-2012 alle ore 16.30.29.
|
|
|
11-01-2012, 20.00.28
|
#2
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 29-03-2010
Messaggi: 3,266
|
Il mio bisogno compulsivo di comprare vestiario mi è passato da un pezzo, ho l'armadio pieno di completi che non metto da tempo, mi piace indossare soprattutto sempre gli stessi due o tre capi comodi che lavo asciugo e indosso.
I miei cassetti sono soprattutto pieni di maglioni che pure mi dimentico di averli e ritrovo quando metto ordine.
Impazzisco per le calze, ne compro di tutti i colori e tipi, e denari, tranne quella della befana, ma ci ha pensato la ragazza di mio figlio a completarmi la collezione  .
Quando mi prende la smania al super compro mollette per i panni, ho la fissa per i colori da abbinare ai vestiti, mi piace da morire appendere in balcone gli abiti ordinati nel filo avanti i pesanti, nel mezzo asciugamani e magliette, vicino la ringhiera lenzuola e intimo, ogni capo con la sua molletta di colore abbinato.
Mi piace guardare le vetrine dei bei negozi e fantasticare su capi che non metterei mai. Mi piace comprare nel negozio di fiducia dove trovo la commessa o la proprietaria che mi segue consigliandomi. Odio i centri commerciali. Le bancarelle del mercato settimanale ogni tanto per sfogare quella voglia dionisiaca di rovistare come gli animali selvatici in cerca di cibo, senza comprare quasi nulla però, mi piace troppo la buona qualità.
Con la spesa alimentare al super solo acquisti per la casa, il resto nei negozi di fiducia e scelgo con gli occhi ciò che rimandano di stuzzichevole allo stomaco, cucino solo ciò che languore chiama
Devo dire che ultimamente razionalizzo molto gli acquisti con attenzione all'utilità e i prezzi mentre prima ci badavo meno.
Rinuncio molto a comprarmi la qualsiasi perchè la moda mi da noia, il dovermi mettermi in ghingheri, truccarmi, ecc... questo lo riservo ormai solo per il teatro e qualche rara occasione in cui devo essere per forza elegante.
I libri li compro mirati, solo quelli che mi interessano veramente e che leggerò di sicuro anche se non vedo più bene da vicino e ancora non mi sono arresa agli occhiali, di giorno ancora ne faccio a meno ma non ho tempo di leggere, la sera quando avrei il tempo non riesco più, per cui ho diradato la lettura.
La mia passione comunque rimane soprattutto per le scarpe, le borse e calze, non ne ho mai a sufficienza.
__________________
"C'è una speciale reciprocità del ricevere nell'atto del donare"
|
|
|
12-01-2012, 13.12.30
|
#3
|
Partecipa agli eventi
Data registrazione: 18-03-2007
Messaggi: 1,164
|
Salve sono Faltea ed ho una dipendeza ossessiva compulsiva per le scarpe.. a si anche per i libri... a si anche per i vetiti, aggiungerei anche i portafogli, forse anche le borse...
A parte gli scherzi due sono i posti dove NON devo entrare: cartolerie e librerie.
La prima perché sono un'amante delle gigiate da scrivania, penne colorate etc.. la seconda perché vado a vedere per comperare un libro e ne esco con un sacchetto pieno.
Leggo molto, scrivo molto.. anche se potrei scrivere con bic da pochi soldi ed è per questo che mi tengo alla larga dalle cartolerie.
Il resto è il classico atteggiamento da donnina frivola  , punto un paio di scarpe e poi aspetto i saldi per acquistarle, tendo a spendere per le scarpe anche perché mi durano molto (non ho i piedi assassini  ) di solito vado nei soliti due negozietti che so che hanno la marca che cerco. I vestiti li compero un po' quà un po' là, spendo poco o anche meno. Preferisco spendere per libri o cose tecnologiche.
Ma i maschietti? Che dicono? Come vivono questo shopping?
__________________
Non ho bisogno di chi la pensa come me, ma di crescere aprendo la mente a diversi modi di vedere e di pensare.
|
|
|
12-01-2012, 13.31.01
|
#4
|
Partecipa agli eventi
Data registrazione: 15-05-2007
Messaggi: 764
|
Citazione:
Originalmente inviato da diamantea
.....
Quando mi prende la smania al super compro mollette per i panni, ho la fissa per i colori da abbinare ai vestiti, mi piace da morire appendere in balcone gli abiti ordinati nel filo avanti i pesanti, nel mezzo asciugamani e magliette, vicino la ringhiera lenzuola e intimo, ogni capo con la sua molletta di colore abbinato.
|
 Strabuzzo gli occhi e mi mancano le parole....giuro  ( già sto ancora a digerire l'invidia per quella che hai scritto nel 3D del Cip e Ciop sui cibi cotti solo al momento) .
Diam , quando hai un attimo e se ti va , potresti postare una tua giornata tipo , che forse a me ....mancano alcune nozioncine / cosette base , lo dico seriamente. 
|
|
|
12-01-2012, 13.46.30
|
#5
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 01-08-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 3,424
|
Quello che ho comprato di più sono corsi di formazione e musica, strumenti musicali, computer e videogiochi. Compro spesso su internet se si tratta di videogiochi o libri, sono molto esigente e spesso quello che cerco non lo trovo per cui devo ordinarlo.
Mi scoccia girare per negozi, esco solo quando sono sicuro, vado compro subito senza perdere tempo a far fila alla cassa, e me ne vado. Che scocciatura invece quando c'è mia sorella e mia madre, tre ore per scegliere e passeggiare tra i manichini bianchi, ma scusa, ma se non c'è nulla li, a che pro fermarsi a guardare?
Il mio abbigliamento avrebbe bisogno di un restyling, ma io rimando sempre a quando sarò magro e in linea, cosa che infatti non accade mai, quindi rimango sempre!
__________________
Astral
|
|
|
12-01-2012, 14.19.49
|
#6
|
Organizza eventi
Data registrazione: 09-04-2006
Messaggi: 2,233
|
Io vado un po' a periodi, ci sono momenti in cui faccio incetta di magliette e jeans perchè sono in saldo, poi passano mesi e mesi che non mi compro nulla.
Devo dire però che ho uno strano rapporto con il denaro che spendo per me, ogni volta che mi compro qualcosa di non strettamente necessario mi viene subito dopo il senso di colpa....
Frequento i centri commerciali ma non ci resisto tanto, mi piacciono molto i mercatini anche quelli dell'usato, se avessi il tempo acquisterei tutto lì, ma non sempre trovo quello che cercavo e va a finire che torno a casa con altre cose e poi non so cosa farne.
Quando poi vedo la bancarella dei libri non mi staccherei più, starei lì ore e ore, anche perchè vorrei comprarli tutti ed esito a fare le mie scelte.
Ora però che la crisi si sente non compro nulla neanche per i saldi, tanto ho tutto quello che mi serve...
__________________
स्तेल्ल
|
|
|
12-01-2012, 14.35.00
|
#7
|
Bannato/a
Data registrazione: 28-04-2009
Messaggi: 1,834
|
Citazione:
Originalmente inviato da Astral
Che scocciatura invece quando c'è mia sorella e mia madre!
|
Ma le accompagni Astral?
Quindi vestiti e libri anche per Faltea (concordo con le scarpe).
Nemmeno io seguo molto la moda, non riesco a interessarmente seriamente, però ho il vizio di creare abbinamenti dentro la mia mente e cercare proprio quelli, sono la classica tipa che entra in negozio nel periodo in cui vanno alla grande le fantasie colorate e chiede alla commessa qualcosa di completamente nero o viceversa, inoltre ce l'ho coi tessuti, magari trovo quello che mi piace, guardo l'etichetta e vedo che è sintentico quindi devo iniziare tutto da capo  In genere quando esco la commessa è sollevata  In più non deve costare uno sproposito
Diam credo sia la prima volta che sento l'abbinamento mollette/maglie appese ad asciugare, affascinante
Inoltre sono del tutto refrattaria alle tecniche di fidelizzazione del cliente: punti, primi, tessere ecc.. Niente da fare li perdo tutti. A Natale ho sentinto di gente che invece ha comprato creme a caso per avere il regalino in omaggio, delle tazzine da caffè made in China.. Mah  Voi, vi fate conquistare dai premi?
E i cartelli 9.99 euro per non scrivere 10, vi fregano?
Comunque siete brave se puntate l'oggetto delle vostre brame in saldo e poi tornate a vedere se c'è..
Ho distino in me 3 tipologie di acquisto:
1)l'acquisto edera. Avviene dopo un periodo di restrizioni in cui mi devo impegnare tipo per studio o qualcosa, se ho successo mi premio col vestitino ( inutile perchè magari mi servirebbe una camicia)
2)l'acquisto per riempire i vuoti esistenziali. Tendo a farli il meno possibile e sono la categoria più dannosa, avvengono quando sono giù di morale. Sono rari.
3)l'acquisto indotto. Avviene quando sono col mio ragazzo e mi dice: che bene che stai così.. Ahhhhhhh  maledetta voglia di approvazione!
Ultima modifica di Edera : 12-01-2012 alle ore 14.38.59.
|
|
|
12-01-2012, 14.42.13
|
#8
|
Bannato/a
Data registrazione: 28-04-2009
Messaggi: 1,834
|
Citazione:
Originalmente inviato da stella
Devo dire però che ho uno strano rapporto con il denaro che spendo per me, ogni volta che mi compro qualcosa di non strettamente necessario mi viene subito dopo il senso di colpa....
...
|
Anche a me viene il senso di colpa nonostante in fondo sia consapevole di non aver speso troppo
|
|
|
12-01-2012, 14.52.24
|
#9
|
Organizza eventi
Data registrazione: 27-03-2009
Messaggi: 2,273
|
Negli ultimi anni l'acquisto effettuato con più frequenza è quello per i libri , quasi tutti on line e quasi tutti a sfondo mistico, prima compravo nelle librerie testi su svariati altri argomenti.
Per il resto non sono mai stato un compratore particolarmente prodigo, (il mio personaggio disney preferito è Zio Paperone  ), di spesa consueta non ho praticamente niente, poi magari dei periodi mi scatta l'interesse per qualcosa e se la trovo compro se no amen, tipo un capo di vestiario particolare, negli ultimi anni , ad esempio, inizio a sfoggiare capi più eleganti e allora un gilet o una giacca o cravatta ogni tanto la compro...prima mi mettevo quel che capitava e compravo lo stretto necessario,
__________________
in tenebris lux factus sum
Ultima modifica di luke : 12-01-2012 alle ore 14.55.35.
|
|
|
12-01-2012, 15.54.08
|
#10
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 01-08-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 3,424
|
Edera spesso conviene fare tutto un viaggio e andare in un outlet, qui a Roma i prezzi almeno sull'abbigliamento sono competitivi, ci vengono persino amici dal nord a spendere qui, ma ovviamente non alla bottega, ma nei grandi centri commerciali che trovi di tutto dall'offerta miserabile fino al pezzo che costa un sacco.
Si a volte mio malgrado le accompagno, fortunatamente ha aperto un negozietto qui vicino che ha roba carina e prezzi non esosi, e me ne sono liberato. 
__________________
Astral
|
|
|
12-01-2012, 20.05.44
|
#11
|
Partecipa agli eventi
Data registrazione: 18-03-2007
Messaggi: 1,164
|
Citazione:
Originalmente inviato da Edera
r
3)l'acquisto indotto. Avviene quando sono col mio ragazzo e mi dice: che bene che stai così.. Ahhhhhhh  maledetta voglia di approvazione!
|
quando mi capita è un disastro, puntuale come un'orologio svizzero il capo giace inerme nell'armadio, tanto se tolgo l'etichetta...
Amo andare da sola a fare spese proprio x questo..
Sinceramente non so se le 9.99 mi condizionano, ho letto che è un fatto inconsapevole, è più facile che venga acquistato un capo che costa 19,90 piuttosto che uno che ne costa 21,00, non vi è differenza invece nell'acquisto tra un capo che costa 21 ed uno 22,10.
Le studiano tutte
Diam di solito odio vedere i balconi con le cose stese fuori, mi da tanto l'idea di disordine ma il tuo dev'essere un piccolo capolavoro  foto?
__________________
Non ho bisogno di chi la pensa come me, ma di crescere aprendo la mente a diversi modi di vedere e di pensare.
|
|
|
12-01-2012, 23.49.26
|
#12
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 29-03-2010
Messaggi: 3,266
|
Citazione:
Originalmente inviato da gibbi
Diam , quando hai un attimo e se ti va , potresti postare una tua giornata tipo , che forse a me ....mancano alcune nozioncine / cosette base , lo dico seriamente. 
|
Lo farò con piacere Gibbi  .
Citazione:
Originalmente inviato da Faltea
Diam di solito odio vedere i balconi con le cose stese fuori, mi da tanto l'idea di disordine ma il tuo dev'essere un piccolo capolavoro  foto?
|
Il mio balcone è esposto a sud verso la campagna, quindi non lo vede nessuno, ma ho molta cura della biancheria stesa e poi mi piace guardare il risultato, che non è mai il disordine, tranne se stende mio figlio o mia sorella  , non rispettano i colori e i miei criteri, sgrunt!
Appena posso faccio foto 
__________________
"C'è una speciale reciprocità del ricevere nell'atto del donare"
|
|
|
13-01-2012, 00.54.41
|
#13
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 20-12-2004
Messaggi: 3,537
|
Citazione:
Originalmente inviato da diamantea
......
Quando mi prende la smania al super compro mollette per i panni, ho la fissa per i colori da abbinare ai vestiti, mi piace da morire appendere in balcone gli abiti ordinati nel filo avanti i pesanti, nel mezzo asciugamani e magliette, vicino la ringhiera lenzuola e intimo, ogni capo con la sua molletta di colore abbinato.
....
|
Diam hai tutta la mia ammirazione per questa cosa delle mollette abbinate ai vestiti,  mi piacerebbe vedere una foto  Fortissima davvero!
Per quel che riguarda gli acquisti, purtroppo non ho un buon rapporto con il denaro, nel senso che tendenzialmente spendo per sciocchezze, cose inutili, ultimamente ho spostato la cosa su acquisti per mia figlia, mi rendo conto che l'appagamento (rapido e che dura pochissimo) è più nell'acquistare, nel cercare di possedere, di riempire un qualche vuoto, piuttosto che nell'oggetto in sè.
Ultimamente facendo più attenzione a questa cosa, ho visto che se desidero qualcosa e poi riesco a comprarlo facendo delle piccole rinunce altrove, l'acquisto mi soddisfa, e di solito si tratta di una cosa utile.
Adoro anch'io le borse, se potessi mi piacerebbe averne una cabina armadi piena  . Libri, ne ho comprati tantissimi , molti dei quali sono ancora li a prendere polvere, perchè ne sono attratta, ma poi spesso son troppo pigra per leggere, o meglio per cominciare a leggere. Ora cerco di comprare un libro solo se effettivamente poi lo leggo, ultimamente mi è capitato di trovare la recensione di un romanzo della Yoshimoto, e quando sono andata in libreria ho scoperto che costava davvero poco, e allora me lo sono concessa. E sono stata contenta.
In tempo di saldi mi piacerebbe comprare vestiti, scarpe, un profumo nuovo e qualche cosmetico. E magari una seduta dal parrucchiere, ecco.

|
|
|
13-01-2012, 09.01.33
|
#14
|
Partecipa agli eventi
Data registrazione: 18-07-2009
Messaggi: 1,452
|
Citazione:
Originalmente inviato da diamantea
che non è mai il disordine, tranne se stende mio figlio o mia sorella  , non rispettano i colori e i miei criteri, sgrunt!
|
Io faccio abbinamenti diversi: la gonna con la maglia e le calze giuste già direttamente sul filo. 
__________________
"Le cose non sono sempre come sembrano...
Le cose sono esattamente come sembrano!"
|
|
|
13-01-2012, 16.21.00
|
#15
|
E' praticamente nato/a qui
Data registrazione: 07-01-2006
Messaggi: 8,029
|
Citazione:
Originalmente inviato da Faltea
Salve sono Faltea ed ho una dipendeza ossessiva compulsiva per le scarpe.. a si anche per i libri... a si anche per i vetiti, aggiungerei anche i portafogli, forse anche le borse...
|
    grazie della condivizione benvenuta Faltea,  mi presento:
Salve a tutte sono Griselda e soffro di dipendenza ossessiva compulsiva anch'io per le scarpe e adesso anche per i vestiti, camicie, calzoni, e golf smanicati di tutti i tipi, in estate anche vestidi da donna  ultimamente anche borse.
Però aspetto i saldi cerco cose di qualità a prezzi modici non mi interessa tanto la moda ma che la fattura e i tessuti siano buoni poi chiaro deve essere di mio gusto di solito mi ispiro a qualche attrice della mia età perchè altrimenti con il mio animo fanciullesco mi vestirei come le coetanee di mio figlio e non sarebbe più il caso.
Il profumo sempre lo stesso una volta deciso quale lo mantengo per divesi anni, ma guai a rimanere senza.
Cambiata la forma cambiata anche la dipendenza, anzi tolta una guadagnate un sacco di altre
Il resto del denaro finisce in libri anche se ultimamente mi son obbligata a non comprarne così tanti perchè poi rimangono sul como e comodino per mesi alcuni anni e poi finiscono in libreria senza essere statai letti.
Per quanto riguarda lo stendere sono l'opposto di Diam quando ho letto sono rimasta di stucco  non avrei mai pensato che si potesse fare un opera d'arte anche dello stendere.
I nostri due modi di stendere dovrebbero essere messi vicini in due foto anzi se riesco ne posto una appena mi capita  io uso lo stendino prendo i panni dalla lavatrice e li metto nel contenitore di plastica poi lo verso direttamente così com'è sullo stendino sperando che si mantengano sui fili da soli.  (sto esagerando ma mica tanto)
Inutile dire che non ho la passione dello stendere e nemmeno del ritirarli mi piacerebbe proprio una macchinetta che li lavasse asciugasse ritirasse stirasse e mettesse via nei casetti.
P.S. io amo andare a fare spese con il mio lui perchè ha molto buon gusto e senso estetico poi però a volte essendo proprio opposti se mi dice che sto bene ed io non mi ci vedo entro in conflitto e spesso compro il capo per lui e non per me se non sto attenta e poi rimane nell'armadio.
__________________
ORDINE RITMO ARMONIA
|
|
|
13-01-2012, 17.52.35
|
#16
|
Bannato/a
Data registrazione: 28-04-2009
Messaggi: 1,834
|
Citazione:
Originalmente inviato da griselda
P.S. io amo andare a fare spese con il mio lui perchè ha molto buon gusto e senso estetico poi però a volte essendo proprio opposti se mi dice che sto bene ed io non mi ci vedo entro in conflitto e spesso compro il capo per lui e non per me se non sto attenta e poi rimane nell'armadio.
|
Anche a me piace, è peggio di me.. Solo che a volte, mi trovo seduta ad aspettarlo fuori dai camerini, mi guardo intorno e vedo che in genere accade il contrario.. qualche domanda mi viene 
|
|
|
13-01-2012, 18.24.30
|
#17
|
E' praticamente nato/a qui
Data registrazione: 07-01-2006
Messaggi: 8,029
|
Citazione:
Originalmente inviato da Edera
Anche a me piace, è peggio di me.. Solo che a volte, mi trovo seduta ad aspettarlo fuori dai camerini, mi guardo intorno e vedo che in genere accade il contrario.. qualche domanda mi viene 
|
  Scusa Edera non credo di aver capito quel che hai scritto ma penso che possa essere successo anche a te
Io dicevo che spesso mi lascio condizionare da: se lui dice che sto bene e che gli piace, sarà vero. Mentre il mio gusto dice: non sono sicura di quel tal capo e se fossi sola sarei sicura di non comprarlo.
Poi magari è una fissa mia e quel capo mi sta davvero bene a volte invece ho l'idea che lui consideri il capo di abbigliamento ma mai me e il capo indossato anche se lo indosso.
Oddio lo so che ho complicato peggio
Invece tu stai dicendo che ti piace accompagnare il tuo lui a fare compere e lo aspetti fuori dal camerino mentre fuori ci sono ....?
Perchè ho la sensazione di essere entrata in un ginepraio? 
Bon se non te la senti di addentrarti nel ginepraio capirò 
__________________
ORDINE RITMO ARMONIA
Ultima modifica di griselda : 13-01-2012 alle ore 18.29.11.
|
|
|
13-01-2012, 18.35.50
|
#18
|
Bannato/a
Data registrazione: 28-04-2009
Messaggi: 1,834
|
Citazione:
Originalmente inviato da griselda
Bon se non te la senti di addentrarti nel ginepraio capirò 
|
Ma figurati, mi sa che ho scritto poco chiaro.
Diciamo così: a me piace andare a fare compere con lui perchè non si annoia visto che piace molto pure a lui.
Solo che a volte la situazione diventa un po' comica: io sto fuori ad aspettarlo assieme ai fidanzati che, sbuffando e con l'occhiolino a mezz'asta attendono le loro donne mentre si provano ..
L'ultima volta in profumeria (doveva fare i regali di Natale) sono stata un'ora e mezza ad aspettare che scegliesse cosa e per chi, alla fine la commessa, solidale, mi ha regalato una borsa di campioncini, gli avrò fatto pena 
|
|
|
13-01-2012, 18.58.09
|
#19
|
E' praticamente nato/a qui
Data registrazione: 07-01-2006
Messaggi: 8,029
|
Citazione:
Originalmente inviato da Edera
Ma figurati, mi sa che ho scritto poco chiaro.
Diciamo così: a me piace andare a fare compere con lui perchè non si annoia visto che piace molto pure a lui.
Solo che a volte la situazione diventa un po' comica: io sto fuori ad aspettarlo assieme ai fidanzati che, sbuffando e con l'occhiolino a mezz'asta attendono le loro donne mentre si provano ..
L'ultima volta in profumeria (doveva fare i regali di Natale) sono stata un'ora e mezza ad aspettare che scegliesse cosa e per chi, alla fine la commessa, solidale, mi ha regalato una borsa di campioncini, gli avrò fatto pena 
|

Mi immagino la scena  dici che è stato un modo per pregarti di non portarlo più lì 
__________________
ORDINE RITMO ARMONIA
|
|
|
13-01-2012, 20.54.13
|
#20
|
Bannato/a
Data registrazione: 28-04-2009
Messaggi: 1,834
|
Citazione:
Originalmente inviato da griselda
|
Eh Gri, non so te ma quando avrò risolto il mio bisogno di approvazione ecc.. Sarò una donna nuova 
|
|
|
13-01-2012, 21.09.25
|
#21
|
E' praticamente nato/a qui
Data registrazione: 07-01-2006
Messaggi: 8,029
|
Citazione:
Originalmente inviato da Edera
Eh Gri, non so te ma quando avrò risolto il mio bisogno di approvazione ecc.. Sarò una donna nuova 
|
Vorrei risponderti ma mi sa che siamo ot da un po' ho sentito un campanello d'allarme
Cerco un posto più idoneo se lo trovo 
__________________
ORDINE RITMO ARMONIA
|
|
|
13-01-2012, 22.22.35
|
#22
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 24-09-2007
Messaggi: 3,630
|
Buonasera, mi presento, sono la signoramanibucatemipesanoisoldi  .
Ho attraversato periodo di amore folle per la biancheria intima, poi sono passata alle calze, di lana lavorate d'inverno e colorate e ricamate in primavera.
Con i vestiti non vado particolarmente in brodo di giuggiole, probabilmente perchè sono ingrassata molto per molto tempo e non mi piace specchiarmi e provare.
Per le scarpe sono refrattaria, non m'interessano poi molto, quando ho quelle comode e un paio eleganti neanche guardo le vetrine
Ho da sempre un amore sconsiderato per le librerie (approvo il cartaceo sisi) e anche per le cartolerie. Amo le penne ma ancor di più i quaderni. Adoro i quaderni di ogni genere e forma e con una carta un pò ruvidina che assorba l'inchiostro..
Impazzisco per gli articoli per la casa ultimamente, il trasloco sta alimentando e giustificando questa passione anche se cerco di contenermi e pensarci mille volte prima di spendere.
Mi piacciono gli oggettini curiosi, certi ninnoli particolari, le candele,i braccialetti che suonano e gli stampini per i dolci
Alla fine, comunque, molto di quel che compro è compensativo come il cibo, mi fermo e ci penso quando sono fuori e così spesso mi basta girovagare osservando con attenzione ogni cosa nel supermercato, nel negozio del faidate o di articoli per la casa o nel negozio particolare senza commesse che mi chiedano qualcosa e prendendomi tutto il tempo che voglio.
Spesso guardare cercando di comparare prodotti e prezzi di posti differenti mi soddisfa senza spendere. Un pò come la fame nervosa 
__________________
|
|
|
16-01-2012, 12.28.20
|
#23
|
Partecipa agli eventi
Data registrazione: 18-03-2007
Messaggi: 1,164
|
Una cosa che sta perdendo come attrattiva sono le cose tecnologiche, prima amavo avere il cellulare con le utlime gigiate che si potevano attivare, ora...
Gli smartphone poi... con la possibilità di avere i libri nel telefonino. Una volta avrei fatto carte false, ora...
Bleah! Gli ho dato un'occhiata, ma non ha proprio senso, voglio la carta tra le mani mentre leggo, altrimenti perdo il piacere della lettura.
Ho un telefono normale, sms, mms fine. Potrebbe fare videochiamate, potrebbe ricevere mail, potrebbe...
Oltre al cellulare sono stata una delle primea da avere il telefono portatile (sono andata fino a S. Marino per potermelo permettere  , la dipendenza!!) aveva un'antennone che ci mettevi secondi prima di rispondere perché lo dovevi aprire tutto... alle volte perdevi pure le chiamate.
Appena uscita la digitale o persino fatto una rateizzazione per potermela comprare (io ODIO le rateizzazioni e/o mutui)..
Invece ora mi "limito" ai pc, il resto basta che funzioni (il portatile che ho a casa mi è costato 17 euro... stile sorpresa delle patatine  )
Si cambia con l'andare del tempo, allora preferivo il tecnologico e poco o niente l'abigliamento, ora...
Solo i libri sono rimasti immutati e mi sembra una costante fra tutte/i noi.
__________________
Non ho bisogno di chi la pensa come me, ma di crescere aprendo la mente a diversi modi di vedere e di pensare.
|
|
|
16-01-2012, 14.51.54
|
#24
|
Bannato/a
Data registrazione: 28-04-2009
Messaggi: 1,834
|
I telefoni che fanno tutto (foto, video ecc) non mi hanno mai attirato, ho l'impressione che facciano molte cose ma nessuna fatta bene.. Motivo per cui tendo a separare: piuttosto compro la macchina fotografica, il telefono che manda solo sms e mms ecc..
Ovviamente sarà solo un'impressione cavernicola dovuta alla mia totale ignoranza tecnologica.. Anche se.. A dire il vero.. Ultimamente sto buttando l'occhio su quelle 'cose' leggere e fine-fine che ho visto a qualche compagna mentre prendeva appunti in classe. Siamo nel 2012, insomma e io disattivo ancora la scrittura facilitata nel telefonino, dovrei rimediare in qualche modo  . In compenso quando scrivo con la bic non mi sta dietro nessuno 
Ultima modifica di Edera : 16-01-2012 alle ore 15.07.02.
|
|
|
16-01-2012, 17.56.53
|
#25
|
Partecipa agli eventi
Data registrazione: 15-05-2007
Messaggi: 764
|
Citazione:
Originalmente inviato da griselda
Per quanto riguarda lo stendere sono l'opposto di Diam quando ho letto sono rimasta di stucco  non avrei mai pensato che si potesse fare un opera d'arte anche dello stendere.
I nostri due modi di stendere dovrebbero essere messi vicini in due foto anzi se riesco ne posto una appena mi capita  io uso lo stendino prendo i panni dalla lavatrice e li metto nel contenitore di plastica poi lo verso direttamente così com'è sullo stendino sperando che si mantengano sui fili da soli.  (sto esagerando ma mica tanto)
Inutile dire che non ho la passione dello stendere e nemmeno del ritirarli mi piacerebbe proprio una macchinetta che li lavasse asciugasse ritirasse stirasse e mettesse via nei casetti.
|
O.T.
Stendere è davvero un'arte perchè meglio si stendono i panni e meno tempo ci vuole per stirarli arrivando in certi casi anche ad evitarla (la stiratura) .
Magari tu ami stirare e allora nemo problema se non usi particolare attenzione a questa fase .
Si potrebbe aprire un 3d nella sezione dei consigli della nonna , magari ci si scambiano informazioni utili .
|
|
|
Strumenti discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
Regole di scrittura
|
Tu non puoi inserire nuovi messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare files
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10.44.13.
|