 |
Ermopoli
L'antica città della conoscenza |
|
|
|
|
11-10-2004, 00.22.05
|
#1
|
Amministratore
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,692
|
Sono stato più di un mese a Firenze durante il servizio militare, ho avuto la fortuna di appartenere ad un corpo non operativo, per cui godevo di libertà non ammissibile per altri tipi di soldati di leva (capelli lunghi, possibilità di star fuori la sera fin tardi etc).
Ero con la caserma al ridosso del centro per chi conoscesse un pò dietro giardino dei Boboli (attaccato dalla rete vedevamo il parco) in un ex convento del.... credo 500 poteri però sbagliare, sono passati parecchi anni. Comunque ho avuto modo di vivere la città dal centro, poi con un amico conoscemmo delle ragazze che ci portarono a visitare alcuni luoghi a noi sconosciuti tipo il belvedere, mi narrarono la leggenda del maiale di bronzo che sta sotto l'antico mercato.... del pesce mi sembra, chi lo bacia sopra la testa torna a Firenze... io infatti ci sono tornato dopo.
Che dire poi del Ponte Vecchio (dove passavo tutti i giorni) con tutti i suoi negozietti antichi di orafi.....
Descrivere tutto è difficile è impossibile per la lontananza nel tempo però posso dire di aver lasciato un parte di me li
.......  anche del portafoglio mi ricorderò sempre una colazione in piazza della repubblica (se non erro) cappuccino e briosche 25.000 £ ancora quella volta, oggi ci vorrà un mutuo 
|
|
|
11-10-2004, 11.16.51
|
#2
|
Bannato/a
Data registrazione: 20-07-2004
Messaggi: 213
|
Uno, la tua descrizione è piacevolissima ed interessante se ne hai voglia continua pure.Anzi se qualche altro cittadino è stato in luoghi particolari ricchi di arte e lo vuol raccontare benvenga.Se qualcuno poi è stato a visitare qualche bel museo ed ha qualche bel ricordo ...benissimo.Credo che un po' di cultura non guasti, anzi le cose belle, i bei ricordi ci aiutano nella vita e ci fanno esistere come cittadini del mondo.Per quanto mi riguarda Firenze l'ho trovata anch'io particolarmente affascinante, più per la bellezza di angoli come Ponte Vecchio che per la Galleria degli Uffizi, superaffollata peraltro.Una nota simpatica in Firenze sono i camerieri dei vari Caffè: tutti molto simpatici ed estroversi ed invece sui conti...beh lì è meglio lasciar perdere.....certo che girare l'italia ci aiuta a conoscere di più le persone ed a vedere a volte anche i vari "tipi" caratteriali.I toscani mi è sembrato di capire siano persone colloquiali e molto aperte ad esempio...ma .....posso sempre sbagliarmi..... 
|
|
|
11-10-2004, 16.09.55
|
#3
|
Amministratore
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,692
|
Grazie Pluto.... in effetti questa sezione(luoghi particolari,viaggi) nelle mia mente voleva essere un posto dove parlare delle nostre esperienze sui luoghi che abbiamo visitato, le curiosità o informazioni turistiche si possono trovare in mille siti (poi pensavo di mettere anche un servizio qui nel sito per le informazioni) ma le sensazioni, le scoperte personali quelle non si trovano....
Io con calma continuerò sia sulla Toscana in generale ma anche su Liguria Lazio etc etc ma leggerò volentieri chi altri abbia voglia di condividere con noi suoi percorsi.
P.S tra qui e la sezione Arte possiamo anche inserire discorsi su musei etc 
|
|
|
11-10-2004, 21.22.21
|
#4
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 29-05-2004
Messaggi: 2,671
|
possiamo aggiungere che alcune sezioni erano
temporaneamente chiuse per "ferie"
ora che ci siamo è bello ricominciare a scrivere
e a far crescere il dialogo ovunque si abbia voglia...tempo
e interesse
vero????? 
__________________
Dio mi conceda
la serenità di accettare
le cose che non posso cambiare
il coraggio di cambiare
quelle che posso cambiare
e la saggezza
di distinguere tra le une e le altre
|
|
|
11-10-2004, 22.48.09
|
#5
|
Utente Cancellato
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 317
|
 Eheheh, il giardino dei Boboli che bello!!!
Ricordo la prima volta lo visitai molti anni fà con un'amica e due ragazzi, una domenica in autostrada a velocità folle con auto sportiva
Sono stata diverse volte a Firenze ma mai che sia riuscita a visitare gli Uffizi: o code interminabili, a chiuso per sciopero o giorno di chiusura...
Il resto tutto molto bello... il portafoglio in effetti
ma tu Uno che dici 25.000 lire???
Ma dai avrai speso 2.500 lire, saranno passati almeno 40 anni
il giardino dei Boboli

|
|
|
12-10-2004, 00.30.14
|
#6
|
Amministratore
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,692
|
Citazione:
Originalmente inviato da ladymind
Il resto tutto molto bello... il portafoglio in effetti
ma tu Uno che dici 25.000 lire???
Ma dai avrai speso 2.500 lire, saranno passati almeno 40 anni 
|
Ti assicuro che questa cosa mi è rimasta impressa erano 25.000£.... se vuoi sono + preciso.... erano 2 cappuccini e due briosche serviti su tazze di porcellana con cucchiaini di argento e cameriere in livrea rossa ma sempre 25.000 £ ...  .... ho speso meno al Florian a Venezia che non scherza mica 
|
|
|
17-04-2005, 13.26.13
|
#7
|
Cittadino/a
Data registrazione: 26-02-2005
Residenza: New York
Messaggi: 114
|
Io sono di Firenze e la amo in assoluto .. 1,000 volte piu di New York (che non trovo fascinante per niente ... me ne vorrei scappare  ).
Vivevo vicino a i Giardino dei Boboli, e ci giocavo spesso quando ero piccola ... bellissime memorie ....

|
|
|
17-04-2005, 13.33.24
|
#8
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 29-05-2004
Messaggi: 2,671
|
è molto che non ci torni?
almeno durante le vacanze ci verrai vero?
ci tornerò il prossimo fine settimana......
non vedo l' ora di tornarci....sono anni che non ci vado
checchè se ne dica......la nostra Italia è davvero splendida 
__________________
Dio mi conceda
la serenità di accettare
le cose che non posso cambiare
il coraggio di cambiare
quelle che posso cambiare
e la saggezza
di distinguere tra le une e le altre
|
|
|
17-04-2005, 13.41.08
|
#9
|
Cittadino/a
Data registrazione: 26-02-2005
Residenza: New York
Messaggi: 114
|
Citazione:
Originalmente inviato da Era
è molto che non ci torni?
almeno durante le vacanze ci verrai vero?
ci tornerò il prossimo fine settimana......
non vedo l' ora di tornarci....sono anni che non ci vado
checchè se ne dica......la nostra Italia è davvero splendida 
|
Ero a Firenze in Marzo 
|
|
|
17-04-2005, 13.51.52
|
#10
|
Amministratore
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,692
|
Citazione:
Originalmente inviato da Red
Io sono di Firenze e la amo in assoluto .. 1,000 volte piu di New York (che non trovo fascinante per niente ... me ne vorrei scappare  ).
Vivevo vicino a i Giardino dei Boboli, e ci giocavo spesso quando ero piccola ... bellissime memorie ....

|
In che anno sei andata negli states?
|
|
|
17-04-2005, 13.54.35
|
#11
|
Cittadino/a
Data registrazione: 26-02-2005
Residenza: New York
Messaggi: 114
|
Citazione:
Originalmente inviato da Uno
In che anno sei andata negli states?
|
Negli anni '70. 
|
|
|
17-04-2005, 14.21.21
|
#12
|
Amministratore
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,692
|
Praticamente in culla....

|
|
|
17-04-2005, 14.49.27
|
#13
|
Cittadino/a
Data registrazione: 26-02-2005
Residenza: New York
Messaggi: 114
|
Citazione:
Originalmente inviato da Uno
Praticamente in culla....

|
Si ma andavo spesso in Italia .. tutti gli anni .. al mare in Sardegna
|
|
|
29-10-2005, 17.05.41
|
#14
|
Cittadino/a
Data registrazione: 26-02-2005
Residenza: New York
Messaggi: 114
|
Re: Firenze Mon Amour (uno dei.....)
|
|
|
26-07-2007, 16.59.16
|
#15
|
E' praticamente nato/a qui
Data registrazione: 07-01-2006
Messaggi: 8,029
|
Come sono arrivata a questo thread? ah si avevo messo una parola nel "cerca" cercavo qualcosa ne ho trovata un'altra. 
La mia prima vacanza periodo pasquale avevo 16 anni  un secolo fa. 
Fuori dalla stazione ci siamo recati alla agenzia per trovare un alloggio e subito dovo ci siamo avviati verso ll'ostello che ci avevano consigliato. Due camere e pranzo in comune in questo ostello che era un appartamento molto grande a gestione famigliare.
La prima cosa che abbiamo visitato è stato palazzo della signoria la loggia della signoria con il Perseo del Cellini e la fontana di nettuno li a fianco. 
La sera invece andammo su al piazzale Michelangelo con la statua del David in mezzo uno spettacolo mozzafiato.
Il giorno dopo abbiamo passeggiato sul ponte vecchio con tutti quei bei negozietti orafi si si. Poi il Duomo che è qualcosa di meraviglioso tutto istoriato sembra un pizzo. Beh la sera andammo anche in discoteca.  L'ultimo giorno i giardini di Boboli dove trascorremmo l'intero pomeriggio perchè sono davvero enormi.
Poi il giro in carrozza la seconda volta che ci andai questa volta con il mio fidanzato.  Firenze entra nel cuore ogni volta che passo di là una scappatina la faccio sempre.
Dimenticavo sul lungo arno si possono trovare artisti che ti fanno il ritratto.
Ultima modifica di griselda : 26-07-2007 alle ore 17.08.14.
|
|
|
Strumenti discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
Regole di scrittura
|
Tu non puoi inserire nuovi messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare files
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Autore discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
Jacques Prevert: Questo Amore |
Red |
Letteratura & Poesia |
5 |
08-05-2005 18.02.23 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13.08.37.
|