 |
Ermopoli
L'antica città della conoscenza |
|
|
|
|
Pianeta Jodorowsky
Inviato da Uno
14-05-2007
|
Page 1
PIANETA JODOROWSKY
Torino, 24 maggio - 10 giugno 2007
con il sostegno di
Regione Piemonte, Città di Torino, Fondazione CRT, Fondazione del Teatro Stabile di Torino, Sistema Teatro Torino, Circoscrizione 7, The Gate, DAMS Università di Torino.
Grande ritorno di ALEJANDRO JODOROWSKY a Torino. A distanza di sette anni l’eclettico artista è nuovamente ospite della nostra città con un articolato progetto, promosso e organizzato da Il Mutamento Zona Castalia in collaborazione con Il Circolo dei Lettori e con ilMuseo Nazionale del Cinema.
PIANETA JODOROWSKY (24 maggio – 7 giugno 2007) è un omaggio al poliedrico artista, capace di tendere un filo rosso attraverso le differenti discipline, al servizio della sua peculiare ed unica visione. Jodorowsky, autore di una vasta produzione che spazia dal teatro al cinema, dalla letteratura ai fumetti, dalla saggistica alla poesia, feconda di sperimentazioni mai superficiali, è regista, sceneggiatore, drammaturgo sia per il cinema, sia per il teatro. Tra i suoi lavori i film di culto “La montagna Sacra” e “El Topo”. È stato animatore del teatro messicano e fondatore, con Topor e Arrabal, del Movimento Panico; è conosciuto e apprezzato da un vasto pubblico anche per i suoi scritti sulla Psicomagia e per la lettura dei Tarocchi.
Il progetto PIANETA JODOROWSKY, con direzione artistica di Giordano Amato e il sostegno della Regione Piemonte, della Città di Torino e della Fondazione CRT, coinvolgerà diversi enti e differenti spazi del territorio cittadino e piemontese, proponendo una serie di eventi sotto la diretta supervisione dell’artista.
Si parte con un appuntamento eccezionale: la prima assoluta di Il Sogno senza Fine, spettacolo teatrale per laregia e con inedita drammaturgia di Alejandro Jodorowsky. Il debutto dello spettacolo, prodotto da Il Mutamento Zona Castalia, è fissato per il 24 maggio 2007 al Teatro Gobetti. Lo spettacolo, in replica a Torino le due serate successive, sarà proposto il 27 maggio ad Omegna e il 5 giugno a Cambiano.
28, 29, 30 maggio e primo giugno, seconda tappa del progetto presso Il Circolo dei Lettori al Palazzo Graneri della Roccia, in via Bogino 9. Quattro serate animate da Alejandro Jodorowsky e Antonio Bertoli dedicate rispettivamente alla poesia, a tarocchi e Psicomagia, alla letteratura. La serata conclusiva, dedicata al teatro, avrà come ospite Gabriele Vacis.
Terza tappa di PIANETA JODOROWSKY, dal 4 al 7 giugno, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema, che propone un omaggio al regista con una retrospettiva dell’opera cinematografica organizzata presso le sale del Cinema Massimo. La serata inaugurale proporrà la proiezione di La montagna sacra esarà introdotta da Alejandro Jodorowsky.
Due gli appuntamenti sul territorio regionale coordinati al progetto. Il 27 maggio presso il Teatro Sociale di Omegna, promosso e organizzato dal Teatro delle Selve, titolare della Residenza Multidisciplinare “Sul Lago d’Orta” e il 5 giugno, presso il Teatro Comunale di Cambiano, promosso e organizzato da Il Gruppo del Cerchio. Entrambi gli appuntamenti prevedono un intervento di Alejandro Jodorowsky.
Alejandro Jodorowsky , regista, sceneggiatore, attore, drammaturgo per cinema e per il teatro, nasce nel 1929 a Iquique (Cile), da una famiglia ebrea di origine russa fuggita dalle persecuzioni in Ucraina.
Nel 1955 si trasferisce a Parigi, dove riceve lezioni di mimo da Marcel Marceau.
Nel 1962 fonda, con Roland Topor e Fernand Arrabal, il “Movimento Panico”, di ascendenza surrealista.
È regista di film di culto quali “La montagna Sacra” (1973), “El Topo” (1970), Santa Sangre (1989). È autore di romanzi, raccolte di poesie, saggi e fumetti. Attualmente ha oltre dodici titoli pubblicati in italiano, tra raccolte di poesie, romanzi e saggi.
Jodorowsky ha anche un vasto pubblico che lo conosce per i suoi scritti sulla Psicomagia, per la Piscogenealogia e per la lettura dei Tarocchi. È famoso per l’applicazione della creatività e dell’arte alla terapia, attraverso atti metaforici di cura e guarigione delle pulsioni inconsce.
Recentemente è stato interprete di “Musikanten”, ultimo film di Franco Battiato, mentre come regista sta lavorando a “King shot”.
Dopo sette anni sta tornando alla regia teatrale con la messa in scena di una sua nuova drammaturgia, “Il sogno senza fine”.
si ringraziaCentre Culturel Français de Turin, Libreria Arethusa
direzione artisticaGiordano V. Amato
|
|
|
Review Tools |
Search this Review |
|
|
Regole di scrittura
|
You may non post new reviews
You may non post comments
Tu non puoi inviare files
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
|
|
|
Discussioni simili
|
Review |
Review Starter |
Category |
Comments |
Ultimo messaggio |
Numerologia...accenni |
Era |
Divinazione e tecniche conoscitive |
17 |
17-07-2007 17.52.06 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18.45.21.
|