 |
Ermopoli
L'antica città della conoscenza |
|
|
|
|
09-12-2007, 18.04.21
|
#26
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 06-08-2005
Messaggi: 3,153
|
Per quanto riguarda la velocità, meglio esecuzioni piuttosto lente che veloci immagino, si?
Attendo il quinto... 
|
|
|
09-12-2007, 18.13.08
|
#27
|
Amministratore
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,692
|
Certo lentamente, non esageratamente ma neanche di corsa. Direi che è meglio fare 2/3 ripetizioni per esercizio piuttosto che aumentare e far di fretta.
Questo 4° se lo provate vi rendete conto che si contrae sia il davanti che il dietro.
Grii appena Turi  ci ricorda che li faceva chiamandoli stretching e hai tempo/voglia potresti inserire il 5°
|
|
|
09-12-2007, 20.28.31
|
#28
|
E' praticamente nato/a qui
Data registrazione: 07-01-2006
Messaggi: 8,029
|
Mettetevi come da immagine a pancia in giù con le palme delle mani sul pavimento, le braccia tese, le gambe anch’esse tese faranno presa sul pavimento tramite le dita dei piedi.. Inarcare il corpo con la testa all’indietro. Figura 1
Ora da questa posizione piegate la testa in avanti e nel contempo piegatevi creando con il corpo un ponte sino ad arrivare con la testa a toccare di nuovo il petto. Ricordatevi di rimanere sulla punta dei piedi. Si creerà un movimento armonico continuato, fatelo lentamente ma in modo continuato per lo stesso numero degli altri esercizi descritti precedentemente. Figura 2
__________________
ORDINE RITMO ARMONIA
|
|
|
10-12-2007, 11.22.30
|
#29
|
Conosce ogni vicolo
Data registrazione: 31-08-2005
Messaggi: 5,653
|
Non avevo provato ancora fino a ieri le posizioni pur ripromettendomi spesso. Soffrendo di contratture e tensioni muscolari sparse per il corpo l'aver fatto questi esercizi mi ha sciolto. Devo dire che non ho fatto molte ripetizioni, il minimo indispensabile solo per provare, ma l'effetto è stato immediato.
Solo per dire che a volte si è un tantino prevenuti, poi basta provare.
Un'altra osservazione; le posizioni sembrano sintetizzare le asana dello yoga, quelle base in un modo che le rende accessibili a tutti e senza troppe complicazioni.
Continuo...
__________________
Se non sarò me stesso chi lo sarà per me? E se non ora, quando?
|
|
|
10-12-2007, 12.33.45
|
#30
|
E' praticamente nato/a qui
Data registrazione: 07-01-2006
Messaggi: 8,029
|
Ho ricominciato a farli devo dire che in quel momento che li faccio ( ho optato per la sera per poter essere sicura di farli alla stessa ora o comunque mantenere l'impegno) sento in me una sensazione di pace.
Inoltre sento tutti i muscoli e i tendini che si tirano al massimo consentito in quel momento.
Per quanto riguarda gli esercizi il quarto è quello che mi è più ostico nella seconda figuara. ( si dice C... pesante quando uno è pigro vero? sarà per questo che non riesco ad alzarlo bene?  )
Continuerò le osservazioni anch'io. 
__________________
ORDINE RITMO ARMONIA
|
|
|
10-12-2007, 17.54.33
|
#31
|
Amministratore
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,692
|
Citazione:
Originalmente inviato da Sole
Devo dire che non ho fatto molte ripetizioni, il minimo indispensabile solo per provare, ma l'effetto è stato immediato.
.
|
Non hai letto "Per tutti gli esercizi vale iniziare con tre ripetizioni aggiungendone due a settimana sino ad un massimo di ventuno ripetizioni per esercizio." ?
Sembrano facili ma anche chi fosse allenato (con qualche sport) lo sfido ad iniziare con 10 ripetizioni e continuare tutti i giorni, dal punto di visto fisico si mettono in moto dei muscoli di cui non si conosce neanche il nome altro che stretching....
Piuttosto è meglio prenderla alla leggera e farne 3 anche per 2 o 3 settimane... o continuare pure così per sempre, comunque facendoli per bene.
|
|
|
19-12-2007, 12.38.03
|
#32
|
E' praticamente nato/a qui
Data registrazione: 07-01-2006
Messaggi: 8,029
|
Sto facendo tutte le sere i Tibetani anche quando andrei volentieri a letto senza farli  mi abbraccio da me
Subito dopo vado a letto e faccio il T.A. e ho notato che il solito freddo ai piedi non l'ho più e chiaramente riesco a scaldare il corpo senza dover attendere molto.
Sarà merito dei Tibetani?

__________________
ORDINE RITMO ARMONIA
|
|
|
23-12-2007, 11.13.23
|
#33
|
Conosce ogni vicolo
Data registrazione: 31-08-2005
Messaggi: 5,653
|
Sicuramente mettono in moto la circolazione, a me svegliano.
__________________
Se non sarò me stesso chi lo sarà per me? E se non ora, quando?
|
|
|
30-12-2007, 22.38.04
|
#34
|
E' praticamente nato/a qui
Data registrazione: 07-01-2006
Messaggi: 8,029
|
Da un paio di giorni non sento più il dolorino che mi aveva costretto ad interrompere i Tibetani, vabbè ora ho il mal di denti ma si può fare uguale.
Quello che vorrei domandare è se devo ricominiciare, avendo fatto una lunga pausa, dal numero minimo di esercizi oppure riprendere dal numero a cui ero arrivata?
Devo ricominciare dai tre iniziali?
Grazie 
__________________
ORDINE RITMO ARMONIA
|
|
|
30-12-2007, 23.57.27
|
#35
|
Amministratore
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,692
|
Dipende a quanto eri arrivata e quanto sei sta ferma, in linea di massima se sei stata ferma non più di una settimana (più o meno, no?) togli 4 ripetizioni, se più di una settimana ricomincia da 3.
|
|
|
04-01-2008, 11.22.46
|
#36
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 20-12-2004
Messaggi: 3,537
|
Finalmente ho cominciato a fare questi esercizi. Credo che finchè non mi sciolgo un po' continuerò con sole 3 ripetizioni per esercizio (ho provato per ora solo 2 giorni, oggi sarà il terzo), ma sono veramente rigida, il secondo mi è parecchio difficoltoso..
Alla fine dei 5 esercizi, per qualche minuto ho dolori da tutte le parti , dopo pero' mi sembra di essere meno rigida, la cosa che mi ha stupito, visto che l'esercizio fisico non è che sia proprio il mio forte, è che mi piace farli, come se fosse un piccolo spazietto solo per me.
continuo e poi aggiorno..
|
|
|
04-01-2008, 11.42.22
|
#37
|
E' praticamente nato/a qui
Data registrazione: 07-01-2006
Messaggi: 8,029
|
Citazione:
Originalmente inviato da RedWitch
Finalmente ho cominciato a fare questi esercizi. Credo che finchè non mi sciolgo un po' continuerò con sole 3 ripetizioni per esercizio (ho provato per ora solo 2 giorni, oggi sarà il terzo), ma sono veramente rigida, il secondo mi è parecchio difficoltoso..
|
Si conviene secondo me farne tre sino a che non si fanno con semplicità, vedrai che facendoli il corpo perde la rigidità e scioglie. Prima facevo fatica con il 4 ora va meglio.

__________________
ORDINE RITMO ARMONIA
|
|
|
04-01-2008, 19.47.57
|
#38
|
Partecipa agli eventi
Data registrazione: 15-05-2007
Messaggi: 764
|
Domani completo la seconda settimana e come consigliato mi limiterò alle 3 ripetizioni ancora per la prossima .
Anch'io come Red provo piacere a farli , ma ho enormi difficoltà con il terzo esercizio , mi risulta molto difficile raggiungere l'inclinazione indicata dall'immagine , ehm  diciamo che sono lontanissima da quella dell'immagine....non riesco a scendere e non ci sono stati miglioramenti dalle prime volte, sono come bloccata...ma boh continuo.
|
|
|
04-01-2008, 22.10.02
|
#39
|
Conosce ogni vicolo
Data registrazione: 31-08-2005
Messaggi: 5,653
|
Io faccio difficoltà con il quarto, però devo dire che avendo un problema al polso (destro) tirarmi su mi era fastidiso, ma mi son sorpresa nel sentire che mentre faccio l'esercizio sembra sciogliersi.
Resta il fatto che nell'esecuzione non sono sciolta, ma ho la stessa sensazione di piacere nel farli.
__________________
Se non sarò me stesso chi lo sarà per me? E se non ora, quando?
|
|
|
05-01-2008, 20.00.19
|
#40
|
E' praticamente nato/a qui
Data registrazione: 07-01-2006
Messaggi: 8,029
|
Citazione:
Originalmente inviato da gibbi
Domani completo la seconda settimana e come consigliato mi limiterò alle 3 ripetizioni ancora per la prossima .
Anch'io come Red provo piacere a farli , ma ho enormi difficoltà con il terzo esercizio , mi risulta molto difficile raggiungere l'inclinazione indicata dall'immagine , ehm  diciamo che sono lontanissima da quella dell'immagine....non riesco a scendere e non ci sono stati miglioramenti dalle prime volte, sono come bloccata...ma boh continuo.
|
Ho iniziato a riuscire ad andare indietro alla terza settimana, ma senza forzare ma fidandomi, nel senso che questo esercizio a me dava l'impressione che potessi perdere l'equilibrio e farmi male. Un giorno ho provato a spingere un po' di più, poco,poco ma con dolcezza e qualcosa è cambiato.
Le posizioni che vedi sono indicative ognuno di noi può fare solo ciò che il corpo gli permette e piano, piano sempre qualcosa in più, ma senza pretendere ciò che per noi è ancora impossibile, almeno questo è ciò che penso.

__________________
ORDINE RITMO ARMONIA
|
|
|
06-01-2008, 12.52.58
|
#41
|
Partecipa agli eventi
Data registrazione: 15-05-2007
Messaggi: 764
|
Grazie Gri.
Nell'esecuzione di questo esercizio sento tutta la mia rigidità, non temo cadute anche se provo anch'io una certa instabilità , quello che mi colpisce di più è il percepire il non movimento... insomma mi rendo conto che la parte anteriore si rifiuta di "distendersi" ....ma ho appena iniziato la 3° settimana...... 
|
|
|
06-01-2008, 23.01.45
|
#42
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 20-12-2004
Messaggi: 3,537
|
Forse è un po' presto per "fare bilanci", ma una cosa che ho osservato in questi giorni, a parte la rigidità generale (dolori praticamente ovunque appena ho finito con gli esercizi), una cosa che invece mi rimane è un dolore alla base del collo/cervicale e si estende un po' verso le spalle.
Non so se sia perchè non faccio bene, e quindi qualche posizione sbagliata me li provoca, o se proprio perchè non ero abituata a certi tipi di movimenti li sento là.. o che altro..
Qualcun altro ha avuto qualcosa del genere? secondo voi da cosa dipende?
grazie 
|
|
|
07-01-2008, 20.22.26
|
#43
|
E' praticamente nato/a qui
Data registrazione: 07-01-2006
Messaggi: 8,029
|
Citazione:
Originalmente inviato da RedWitch
Forse è un po' presto per "fare bilanci", ma una cosa che ho osservato in questi giorni, a parte la rigidità generale (dolori praticamente ovunque appena ho finito con gli esercizi), una cosa che invece mi rimane è un dolore alla base del collo/cervicale e si estende un po' verso le spalle.
Non so se sia perchè non faccio bene, e quindi qualche posizione sbagliata me li provoca, o se proprio perchè non ero abituata a certi tipi di movimenti li sento là.. o che altro..
Qualcun altro ha avuto qualcosa del genere? secondo voi da cosa dipende?
grazie 
|
L'unica cosa che mi viene è dirti è osservare se nel farli sei rigida. Rigidità che può venire dal fare una cosa nuova che non conosciamo e che quindi non riusciamo a fare... mi viene da dire con naturalezza.

__________________
ORDINE RITMO ARMONIA
|
|
|
09-01-2008, 00.52.09
|
#44
|
Conosce ogni vicolo
Data registrazione: 31-08-2005
Messaggi: 5,653
|
Ho una domanda sull'esecuzione dell'ultimo esercizio.
Quando ci si piega bisogna spingere il petto verso terra di modo da sciogliere le spalle o basta assumere la posizione e basta?
__________________
Se non sarò me stesso chi lo sarà per me? E se non ora, quando?
|
|
|
09-01-2008, 09.38.12
|
#45
|
E' praticamente nato/a qui
Data registrazione: 07-01-2006
Messaggi: 8,029
|
Sole non so se ho capito cosa intendi però io quando lo faccio la tensione la sento nei reni e nella pancia e nei pettorali anche perchè il movimento è da una posizione all'altra molto fluido.
E' come se tendessi un arco e poi lo ripiegassi su se stesso tendi e allenti.
Al limite passerà Uno. 
__________________
ORDINE RITMO ARMONIA
|
|
|
06-02-2008, 22.03.15
|
#46
|
E' praticamente nato/a qui
Data registrazione: 07-01-2006
Messaggi: 8,029
|
Ancora una volta arrivata a 5 ripetizioni mi è ritornato il problema muscolare alla gamba. Ora a parte che non capisco, mi domando se è perchè il mio corpo non è ancora in grado di sostenere quello che per lui o almeno per quel muscolo è uno sforzo troppo grande. Quindi forse sarebbe meglio che appena guarisco ritorno a fare le tre ripetizioni che pare non mi comportino problemi e continuo con quelle per molto tempo?

__________________
ORDINE RITMO ARMONIA
|
|
|
09-03-2008, 14.30.57
|
#47
|
Conosce ogni vicolo
Data registrazione: 31-08-2005
Messaggi: 5,653
|
Ho ripreso la settimana scorsa a fare con una certa costanza e continuità gli esercizi e punf come per Gris anche a me è tornato in maniera prepotente un dolore al braccio che mi impedisce di muoverlo senza aver male. Aggiungo che ho ripreso a fare anche yoga e dopo la gredevolezza e benessere della cosa è arrivata la botta. Non ho la certezza che le due cose siano collegate (dolore - esercizi) ma una certa risonanza la trovo.
Non so da cosa dipenda, ma cerco di trovare e mi vengono due alternative, ma tra loro cozzano. La prima è che il corpo risvegliandosi nel movimento comincia a "sentirsi" a far male. La seconda è che rifiuta di svegliarsi e acuisce le infiammazioni. Neanche a dirlo che il braccio in questione è il destro...
A questo punto cosa è meglio fare? Continuare con leggerezza senza sforzare o smettere finchè l'infiammazione non si ritira? Onestamente.. vorrei continuare, come se sentissi che devo sciogliore, ma se mi faccio del male chiaramente no.
__________________
Se non sarò me stesso chi lo sarà per me? E se non ora, quando?
|
|
|
10-03-2008, 13.36.55
|
#48
|
Amministratore
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,692
|
Citazione:
Originalmente inviato da Sole
A questo punto cosa è meglio fare? Continuare con leggerezza senza sforzare o smettere finchè l'infiammazione non si ritira? Onestamente.. vorrei continuare, come se sentissi che devo sciogliore, ma se mi faccio del male chiaramente no.
|
Con leggerezza, molta.
Ma dipende anche quanto questo dolore sia forte e quanto ti impedisca il movimento, sei sicura di non essere un pò esagerata nella descrizione? 
Comunque se interrompi, passa pure il dolore?
Comunque per quanto le due cose (Tibetani e Yoga) non siano incompatibili per ora non li farei insieme.
|
|
|
11-03-2008, 23.58.21
|
#49
|
Conosce ogni vicolo
Data registrazione: 31-08-2005
Messaggi: 5,653
|
Citazione:
Originalmente inviato da Uno
Con leggerezza, molta.
Ma dipende anche quanto questo dolore sia forte e quanto ti impedisca il movimento, sei sicura di non essere un pò esagerata nella descrizione? 
Comunque se interrompi, passa pure il dolore?
Comunque per quanto le due cose (Tibetani e Yoga) non siano incompatibili per ora non li farei insieme.
|
Mi faceva male facendo un certo movimento, mi veniva una fitta forte. Ora va meglio.
Non so dire se dipenda dal fatto che ho fatto gli esercizi solo una volta neglii ultimi tre giorni.
Yoga e Tibetani, ok smetto lo yoga perchè i tibetani fan parte del complesso degli esercizi, mi spiace però... mi sentivo già meglio .. e onestamente credevo che i Tibetani fossero un sorta di di "saluto al sole" che comprendeva diverse posizioni che messe insieme tra loro erano complete per il buon funzionamento del corpo.
Comunque ora facendoli sento solo un specie di bloccaggio alla spalla nel quarto, il resto fila liscio.
Se vuoi darmi un indizio sul perchè non farli insieme sarebbe gradito , altrimenti aspetto che mi dici: ok parti con lo yoga! 
__________________
Se non sarò me stesso chi lo sarà per me? E se non ora, quando?
|
|
|
12-08-2008, 09.36.44
|
#50
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 24-09-2007
Messaggi: 3,630
|
Citazione:
Originalmente inviato da griselda
La posizione è in piedi braccia aperte (a croce) palme rivolte verso il basso girare in senso orario su se stessi.
Primo esercizio
|
Domanda
ma nel roteare un piede deve rimanere fermo, a mò di perno, o si gira con tutti e due i piedi?
grazie 
|
|
|
Strumenti discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
Regole di scrittura
|
Tu non puoi inserire nuovi messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare files
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06.40.06.
|