 |
Ermopoli
L'antica città della conoscenza |
|
|
|
|
03-06-2009, 11.08.35
|
#1
|
Conosce ogni vicolo
Data registrazione: 31-08-2005
Messaggi: 5,653
|
Mamma gatta e i suoi topini
Non avrei mai pensato di poter assistere ad una meraviglia così e invece è capitato. La nostra micetta, ultima arrivata, la terza che ha portato una sorta di equilibrio con le altre due gattone, due sere fa ci ha regalato 6 bei micetti.
E' stata un'esperienza incredibile e mi ha sorpreso praticamente tutto di tutto quello che è successo.
Sin dalla mattina del lunedì Sakita voleva la nostra presenza, ci chiamava con dei miagolii dolci ma decisi, non c'era verso di allontanarsi, chiamava e voleva sentire la mano che l'accarezzava,penso che volesse sentire la presenza di qualcuno di cui fidarsi, e già questo è sorprendente, leggendo che i gatti vogliono la solitudine e cercano posti molto appartati, invece come sempre sono voci che poco hanno a che fare con questi animale così particolari.
Eravamo a cena e ancora ronzava intorno, poi all'improvviso un pianto più forte e di corsa a prendere la cuccia che le avevamo preparato per il parto, infilata dentro continuava a guardarci con quegli occhioni grandi ma non sembrava spaventata per niente aveva solo bisogno di "compagnia". le ho osservato la respirazione in quel mentre ed era come insegnano alle donne, quella respirazione veloce a piccoli "tocchetti" di aria... Dopo mezz'oretta una contrazione forte, un pianto forte (piccola.... ) e arriva il primo micetto che sembra più un topino tutto ricoperto di una membrana bianca che da solo rompe e poi il primo respiro a bocca aperta, che meraviglia... la mamma inizia a leccarlo tutto, lo pulisce, appaiono i colori del pelo e non sapevo che avessero già il pelo e si capisse da subito il colore. Dopo venti minuti arriva il secondo e poi a seguire ogni venti, trenta minuti gli altri.
E' meraviglioso e delicato come Sakita riuscisse a fare tutto con estrema calma, con una dolcezza e delicatezza che non trovava altre parole per essere definita che "amorevole".
Noi umani col cavolo che siamo così calmi e senza fretta!
Mentre partoriva uno, non lasciava il precedente finchè non lo aveva ben pulito lui e la cuccia al meglio che poteva. Il partorito intanto se la cavava da se, faceva il primo respiro, muoveva le zampine e aspettava di essere pulito, il tutto con pazienza e amore.. questo era quello che si percepiva.
Altra cosa che mi sorprende è che la gatta ha sentito dolore solo alla prima espulsione, dopo era come se quasi non si accorgesse.
Alla fine dell'enorme lavoro era sfinita, si è coricata sul fianco e si abbandonata mentre i cuccioli poppavano allegrotti e tremanti tutto sotto il pelo della mamma.
Difficilissimo è stato non intervine, non interferire con la natura ad esempio quando uno dei 6, il più gracilino non riusciva a respirare, non si muoveva, non prende va fiato e la mamma stava ancora pensando agli altri. Che sofferenza non dover interferire, la natura deve rispettare le sue leggi.. ma poi ha respirato! e la mamma lo ha curato. Dovevano fare da soli, muovere il primo passo da soli. Sin da subito educati ad essere indipendenti.
E' stato bellissimo quando lei impegnata a pulire il quarto arrivato aveva gli altri topini che volevano mangiare, coprirsi e piangevano e lei li ha rimproverati con un grugnitino che era pure quello dolce, ma appena accennato e deciso e loro in riga zitti zitti  Mamma gatta che rimprovera i suoi piccoli... che roba.
E' stata davvero una magia.
E facevo una riflessione. Cosa rappresenta l'uomo per gli animali?
__________________
Se non sarò me stesso chi lo sarà per me? E se non ora, quando?
|
|
|
03-06-2009, 11.15.57
|
#2
|
Richiesta Cancellazione
Data registrazione: 11-05-2009
Messaggi: 1,322
|
mica vero in assoluto che il gatto cerca la solitudine...
si lega al discorso "vibrazione" che sta affrontando Uno.
IL gatto cerca la solitudine se l'ambiente in cui vive non lo reputa simile alla sua "vibrazione".
Lo si può notare anche quando cerca le persone più "simili" a lui per eventuali coccole o fusa.
perchè ne cerca solitamente solo alcune e non altre?
evidentemente perchè ha una sensibilità molto accentuata e riconosce i "simili".
in teoria funziona così anche per le persone ma siamo troppo distratti spesso per accorgercene.
cosa rappresenta per l'uomo?
a mio avviso una delle cose che ho osservato è che può darti un'idea del tuo stato interiore.
|
|
|
03-06-2009, 11.17.45
|
#3
|
Conosce ogni vicolo
Data registrazione: 31-08-2005
Messaggi: 5,653
|
Citazione:
Originalmente inviato da stefano
mica vero in assoluto che il gatto cerca la solitudine...
si lega al discorso "vibrazione" che sta affrontando Uno.
IL gatto cerca la solitudine se l'ambiente in cui vive non lo reputa simile alla sua "vibrazione".
Lo si può notare anche quando cerca le persone più "simili" a lui per eventuali coccole o fusa.
perchè ne cerca solitamente solo alcune e non altre?
evidentemente perchè ha una sensibilità molto accentuata.
cosa rappresenta per l'uomo?
a mio avviso una delle cose che ho osservato è che può darti un'idea del tuo stato interiore.
|
Ho aperto un'altra discussione per quella domanda che mi sembrava interessante. 
__________________
Se non sarò me stesso chi lo sarà per me? E se non ora, quando?
|
|
|
03-06-2009, 11.18.23
|
#4
|
Richiesta Cancellazione
Data registrazione: 11-05-2009
Messaggi: 1,322
|
quello che il gatto (ma anche molti altri animali) percepiscono è l'amore e l'apertura di una persona nei loro confronti.
|
|
|
03-06-2009, 11.34.10
|
#5
|
Conosce ogni vicolo
Data registrazione: 31-08-2005
Messaggi: 5,653
|
Ancora due..
__________________
Se non sarò me stesso chi lo sarà per me? E se non ora, quando?
|
|
|
03-06-2009, 11.36.17
|
#6
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 24-09-2007
Messaggi: 3,630
|
Citazione:
Originalmente inviato da Sole
Noi umani col cavolo che siamo così calmi e senza fretta!
|
Bellissimi i cuccioli Sole  , troveranno delle famiglie speciali ( o li tieni tutti?) e immagino che sia stata un'esperienza emozionantissima
L'unica cosa che mi sento di farti osservare è quella frase che ho lasciato li sopra.
Vero che sta dilagando l'abitudine al cesareo e all'induzione delle contrazioni con l'ossitocina ma non farei di tutta l'erba un fascio...A volte ho la sensazione che amare tanto gli animali ti faccia un pò castigare gli esseri umani, e non ti do torto, spesso sono meglio loro...però non sempre dai  ci sono ancora mamme che fanno con calma e sopportano il dolore senza gridare come pazze

|
|
|
03-06-2009, 11.37.31
|
#7
|
Richiesta Cancellazione
Data registrazione: 11-05-2009
Messaggi: 1,322
|
il bello è che più sei tranquilla meno dolore senti... tra le altre cose
|
|
|
03-06-2009, 11.43.34
|
#8
|
Conosce ogni vicolo
Data registrazione: 31-08-2005
Messaggi: 5,653
|
Citazione:
Originalmente inviato da dafne
Bellissimi i cuccioli Sole  , troveranno delle famiglie speciali ( o li tieni tutti?) e immagino che sia stata un'esperienza emozionantissima
L'unica cosa che mi sento di farti osservare è quella frase che ho lasciato li sopra.
Vero che sta dilagando l'abitudine al cesareo e all'induzione delle contrazioni con l'ossitocina ma non farei di tutta l'erba un fascio...A volte ho la sensazione che amare tanto gli animali ti faccia un pò castigare gli esseri umani, e non ti do torto, spesso sono meglio loro...però non sempre dai  ci sono ancora mamme che fanno con calma e sopportano il dolore senza gridare come pazze

|
Si scusa, hai ragione è che mi sorprende ogni giorno la capacità degli animali ad adattarsi e penso sempre che noi umani abbiamo perso queste peculiarità ma "solo" perchè facciamo casino con le emozioni, con la mente e abbiamo sempre fretta e viviamo con la mente di qua e dillà, cosa che loro non hanno molto probabilmente per cui restano inferiori per questo all'uomo ma noi che siamo certamente superiori ci perdiamo spesso a causa della stessa ragione, che strano. Questo intendevo dire. Per il resto mi prendo l'appunto 
Di certo un essere umano non potrebbe mai lasciar morire il suo piccolo, farebbe il contrario.. curerebbe il debole e farebbe far fare ai forti.
__________________
Se non sarò me stesso chi lo sarà per me? E se non ora, quando?
|
|
|
03-06-2009, 11.54.59
|
#9
|
Richiesta Cancellazione
Data registrazione: 11-05-2009
Messaggi: 1,322
|
perchè di fatto l'uomo normale invece di "adattarsi" vuole controllare...(e quindi far adattare gli altri a lui)
quindi sta li a mio avviso la chiave di volta
|
|
|
03-06-2009, 12.07.54
|
#10
|
E' praticamente nato/a qui
Data registrazione: 07-01-2006
Messaggi: 8,029
|
Citazione:
Originalmente inviato da Sole
Non avrei mai pensato di poter assistere ad una meraviglia così e invece è capitato. La nostra micetta, ultima arrivata, la terza che ha portato una sorta di equilibrio con le altre due gattone, due sere fa ci ha regalato 6 bei micetti.
E' stata un'esperienza incredibile e mi ha sorpreso praticamente tutto di tutto quello che è successo.
Sin dalla mattina del lunedì Sakita voleva la nostra presenza, ci chiamava con dei miagolii dolci ma decisi, non c'era verso di allontanarsi, chiamava e voleva sentire la mano che l'accarezzava,penso che volesse sentire la presenza di qualcuno di cui fidarsi, e già questo è sorprendente, leggendo che i gatti vogliono la solitudine e cercano posti molto appartati, invece come sempre sono voci che poco hanno a che fare con questi animale così particolari.
Eravamo a cena e ancora ronzava intorno, poi all'improvviso un pianto più forte e di corsa a prendere la cuccia che le avevamo preparato per il parto, infilata dentro continuava a guardarci con quegli occhioni grandi ma non sembrava spaventata per niente aveva solo bisogno di "compagnia". le ho osservato la respirazione in quel mentre ed era come insegnano alle donne, quella respirazione veloce a piccoli "tocchetti" di aria... Dopo mezz'oretta una contrazione forte, un pianto forte (piccola.... ) e arriva il primo micetto che sembra più un topino tutto ricoperto di una membrana bianca che da solo rompe e poi il primo respiro a bocca aperta, che meraviglia... la mamma inizia a leccarlo tutto, lo pulisce, appaiono i colori del pelo e non sapevo che avessero già il pelo e si capisse da subito il colore. Dopo venti minuti arriva il secondo e poi a seguire ogni venti, trenta minuti gli altri.
E' meraviglioso e delicato come Sakita riuscisse a fare tutto con estrema calma, con una dolcezza e delicatezza che non trovava altre parole per essere definita che "amorevole".
Noi umani col cavolo che siamo così calmi e senza fretta!
Mentre partoriva uno, non lasciava il precedente finchè non lo aveva ben pulito lui e la cuccia al meglio che poteva. Il partorito intanto se la cavava da se, faceva il primo respiro, muoveva le zampine e aspettava di essere pulito, il tutto con pazienza e amore.. questo era quello che si percepiva.
Altra cosa che mi sorprende è che la gatta ha sentito dolore solo alla prima espulsione, dopo era come se quasi non si accorgesse.
Alla fine dell'enorme lavoro era sfinita, si è coricata sul fianco e si abbandonata mentre i cuccioli poppavano allegrotti e tremanti tutto sotto il pelo della mamma.
Difficilissimo è stato non intervine, non interferire con la natura ad esempio quando uno dei 6, il più gracilino non riusciva a respirare, non si muoveva, non prende va fiato e la mamma stava ancora pensando agli altri. Che sofferenza non dover interferire, la natura deve rispettare le sue leggi.. ma poi ha respirato! e la mamma lo ha curato. Dovevano fare da soli, muovere il primo passo da soli. Sin da subito educati ad essere indipendenti.
E' stato bellissimo quando lei impegnata a pulire il quarto arrivato aveva gli altri topini che volevano mangiare, coprirsi e piangevano e lei li ha rimproverati con un grugnitino che era pure quello dolce, ma appena accennato e deciso e loro in riga zitti zitti  Mamma gatta che rimprovera i suoi piccoli... che roba.
E' stata davvero una magia.
E facevo una riflessione. Cosa rappresenta l'uomo per gli animali?
|
Il tuo racconto mi ha commossa  come mi commuove la nascita della vita di qualunque essere vivente.
Poi dei miei amati mici figuriamoci!!! 
Li tieni vero Sole?
Ah che bella e brava gattina e che bella figliolanza ha messo al mondo.  
Non ti perdere l'allattamento e il comportamento materno è un'altra chicca.

__________________
ORDINE RITMO ARMONIA
|
|
|
03-06-2009, 12.11.52
|
#11
|
Conosce ogni vicolo
Data registrazione: 31-08-2005
Messaggi: 5,653
|
Citazione:
Originalmente inviato da stefano
perchè di fatto l'uomo normale invece di "adattarsi" vuole controllare...(e quindi far adattare gli altri a lui)
quindi sta li a mio avviso la chiave di volta
|
Scusa di cosa? Non riesco a seguirti se fai una riga per post scollegate tra di loro. Puoi fare uno sforzetto di più per un discorso che abbia un filo?

__________________
Se non sarò me stesso chi lo sarà per me? E se non ora, quando?
|
|
|
03-06-2009, 12.30.36
|
#12
|
Conosce ogni vicolo
Data registrazione: 31-08-2005
Messaggi: 5,653
|
Citazione:
Originalmente inviato da griselda
Il tuo racconto mi ha commossa  come mi commuove la nascita della vita di qualunque essere vivente.
Poi dei miei amati mici figuriamoci!!! 
Li tieni vero Sole?
Ah che bella e brava gattina e che bella figliolanza ha messo al mondo.  
Non ti perdere l'allattamento e il comportamento materno è un'altra chicca.

|
Non me lo perderò, anche ieri son stata ore a guardarla, poi ero stanchissima pure io.... mi faccio prendere un pò troppo ma non mi ricapiterà più tanto facilmente.
Purtroppo non posso tenerli, due li abbiamo già sistemati altri due siamo in forse e speriamo che chiedendo in giro si piazzino tutti in buone mani.
Non possiamo tenerli perchè abbiamo già avuto grossi probelmi con l'inseriemento di Sakita in casa. Le altre due si sono stressate. Una son due giorni che di nuovo non mangia e gira intorno ma allargo dalla cuccia. Pensa che per preparare quest'ultima all'arrivo di nuovi intrusi nella sua tana le avevamo dato dei fiori di bach e avevano funzionato, si era addolcita, tranquillizzata ma a due giorni dal parto ha iniziato a dare di matto, era nervosa, allertata, intrattabile come se sentisse pure lei l'arrivo, ma spesso risente molto del vento che qui tira forte, per cui potrebbe essere tutto e niente, in ogni caso è molto nervosa.... lasciamo che facciano, che si adattino ma dubito che sopporterebbe altri inserimenti, e poi onestamente ha un costo molto alto tenere animali e già tre per come li vizio io  è tanto... in ogni caso ieri ho imparato che lasciando che facciano, che si arrangino, si adattano da soli ed intervenendo si rischia di bloccare un processo rendendolo più lungo, la cosa la sapevo razionalmente poi ho visto come il più gracilino senza nessn aiuto ha raggiunto la tettina della mamma e non credevo ce l'avrebbe fatta... per cui meglio non far niente nemmeno con la nostra gatta superdiva a parte controllare che non vada a zampettare sui piccolini, ma per quello ci pensa bene la mamma.
Metteremo un annuncio nei prossimi giorni.
Approposito: qualcuno vuole un micio? 
__________________
Se non sarò me stesso chi lo sarà per me? E se non ora, quando?
|
|
|
03-06-2009, 12.36.57
|
#13
|
Richiesta Cancellazione
Data registrazione: 11-05-2009
Messaggi: 1,322
|
Citazione:
Originalmente inviato da Sole
Scusa di cosa? Non riesco a seguirti se fai una riga per post scollegate tra di loro. Puoi fare uno sforzetto di più per un discorso che abbia un filo?

|
nel post cui avevo risposto avevi accennato all'adattamento dell'animale.
ho cercato di estendere il discorso.
l'uomo normale non si adatta... perchè vuole in realtà controllare (quindi far adattare gli altri a se)
|
|
|
03-06-2009, 13.01.22
|
#14
|
Conosce ogni vicolo
Data registrazione: 31-08-2005
Messaggi: 5,653
|
Citazione:
Originalmente inviato da stefano
nel post cui avevo risposto avevi accennato all'adattamento dell'animale.
ho cercato di estendere il discorso.
l'uomo normale non si adatta... perchè vuole in realtà controllare (quindi far adattare gli altri a se)
|
Ma l'animale è il non plus ultra del controllo del territorio.... come risolvi la questione?
__________________
Se non sarò me stesso chi lo sarà per me? E se non ora, quando?
|
|
|
03-06-2009, 13.31.36
|
#15
|
E' praticamente nato/a qui
Data registrazione: 07-01-2006
Messaggi: 8,029
|
Citazione:
Originalmente inviato da Sole
Si scusa, hai ragione è che mi sorprende ogni giorno la capacità degli animali ad adattarsi e penso sempre che noi umani abbiamo perso queste peculiarità ma "solo" perchè facciamo casino con le emozioni, con la mente e abbiamo sempre fretta e viviamo con la mente di qua e dillà, cosa che loro non hanno molto probabilmente per cui restano inferiori per questo all'uomo ma noi che siamo certamente superiori ci perdiamo spesso a causa della stessa ragione, che strano. Questo intendevo dire. Per il resto mi prendo l'appunto 
Di certo un essere umano non potrebbe mai lasciar morire il suo piccolo, farebbe il contrario.. curerebbe il debole e farebbe far fare ai forti.
|
Stavo ripensando al mio parto, e anche al parto in generale....se ci pensiamo probabilmente non è poi tutta colpa nostra la diversità che vediamo tra il parto dell'animale e quello della donna.
Mi spiego:
proviamo a pensare all'ospedalizzazione del parto, al fatto di dover per forza avere un'altra persona che ci da una mano a fare quella che è la cosa più naturale e spontanea che esiste: NASCERE.
Se pensiamo alle donne di una volta, andando molto indietro partorivano da sole in piedi, che tra l'altro pare sia la posizione più naturale, anche a me hanno fatto mettere in piedi perchè non usciva...
Poi cosa è successo?
Abbiamo tentato di controllare la natura.
La legge di natura dice: sopravvive il più forte e nella memoria del gatto questo vige ancora in noi invece....noi invece non accettiamo quello che la NATURA dice inoltre e chi lo riesce ad ascoltare il corpo o quello che ci dice l'Istinto o la Natura?
Credo che questo sia l'arcano, siamo persino una razza malata anche per questo.
__________________
ORDINE RITMO ARMONIA
|
|
|
03-06-2009, 13.47.51
|
#16
|
Richiesta Cancellazione
Data registrazione: 11-05-2009
Messaggi: 1,322
|
Citazione:
Originalmente inviato da Sole
Ma l'animale è il non plus ultra del controllo del territorio.... come risolvi la questione?
|
che come scritto spesso in altri 3d anche qui "paradossalmente" è grazie alla capacità di adattamento (frutto di conoscenza) che alla fine "Controlli".
non grazie alla mente che prima di conoscere vuole controllare.
il fatto poi che l'animale "controlli" non significa che abbia "conflitti interiori" di territorio...
|
|
|
03-06-2009, 14.47.14
|
#17
|
E' praticamente nato/a qui
Data registrazione: 10-08-2005
Messaggi: 7,218
|
Citazione:
Originalmente inviato da Sole
Approposito: qualcuno vuole un micio? 
|
Eh, son così splendidi che...
fammici pensare dai e fammi parlare col padrone di casa (il mio veccchio gattone)
|
|
|
03-06-2009, 21.35.03
|
#18
|
Organizza eventi
Data registrazione: 09-04-2006
Messaggi: 2,233
|
Belli i micini e molto coinvolgente la tua descrizione dell'evento, mi sembrava di essere lì con te....
E' vero che madre natura sa quello che fa, tante volte l'uomo interviene per cercare di migliorare le cose, ma è già perfetta così com'è.... anche se a volte ci sembra crudele, invece è un inno alla vita e all'amore direi istintivo ed innato, anche quello di cacciare i cuccioli quando sono cresciuti e hanno già fatto le loro prime esperienze (le più importanti) vicino alla mamma...
Gli animali domestici si adattano a noi e sanno istintivamente di chi si possono fidare, e sanno anche sentire i nostri stati d'animo, i gatti poi non si fanno comandare da nessuno, ma quando hanno bisogno sanno a chi chiedere....

|
|
|
03-06-2009, 23.19.40
|
#19
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 20-12-2004
Messaggi: 3,537
|
Citazione:
Originalmente inviato da Sole
.............E' stata davvero una magia.
E facevo una riflessione. Cosa rappresenta l'uomo per gli animali?
|
La natura è una magia se la si lascia fare, è proprio vero, è talmente grande e perfetta.. e mamma gatta sa esattamente cosa e come fare.. grazie per aver condiviso questi momenti Sole, è come se avessi trasmesso quel che hai provato tu, bello.
Per l'animale domestico che è abituato a stare con l'uomo, io credo che in quei momenti rappresenti un porto sicuro, non chiede aiuto solo di sentirsi al sicuro.. e questo anche lo trovo un piccolo miracolo , questa volta tra animale e uomo 
I mici son bellissimi 
|
|
|
03-06-2009, 23.27.00
|
#20
|
Partecipa agli eventi
Data registrazione: 18-12-2004
Messaggi: 1,350
|
Citazione:
Originalmente inviato da Sole
Approposito: qualcuno vuole un micio? 
|
Eh se non fossi a 1000 km te lo prenderei al volo (LA prenderei, una femmina!)
Grazie per la condivisione  , i micetti sono splendidi 
|
|
|
03-06-2009, 23.32.11
|
#21
|
Conosce ogni vicolo
Data registrazione: 31-08-2005
Messaggi: 5,653
|
Citazione:
Originalmente inviato da Ray
Eh, son così splendidi che...
fammici pensare dai e fammi parlare col padrone di casa (il mio veccchio gattone)
|
Un paio di grattini dietro le orecchie e lo hai convinto 
__________________
Se non sarò me stesso chi lo sarà per me? E se non ora, quando?
|
|
|
26-06-2009, 17.37.12
|
#22
|
Conosce ogni vicolo
Data registrazione: 31-08-2005
Messaggi: 5,653
|
E dopo 3 settimane, a grande richiesta  eccoli qui ... teneressimi
L'allegra brigata la più precoce e sveglia di tutti, già zompetta allegra, e le femminucce a zonzo.
__________________
Se non sarò me stesso chi lo sarà per me? E se non ora, quando?
|
|
|
26-06-2009, 18.29.21
|
#23
|
Organizza eventi
Data registrazione: 09-04-2006
Messaggi: 2,233
|
Citazione:
Originalmente inviato da Sole
E dopo 3 settimane, a grande richiesta  eccoli qui ... teneressimi
L'allegra brigata la più precoce e sveglia di tutti, già zompetta allegra, e le femminucce a zonzo.
|
Bellissimi, Sole, e tenerissimi, che meraviglia !!! 
Mamma gatta è anche splendida, come si vede nelle foto fatte appena dopo l'evento.
Grazie per queste foto e per aver condiviso questa esperienza, scommetto che ti sei già affezionata...
Hai ricevuto già qualche proposta per adottarli ?
Io ho già un cagnolino che mi fa disperare ma da cui non saprei separarmi, perchè da tanto affetto e non si stanca mai di chiedere le coccole....

Ultima modifica di stella : 26-06-2009 alle ore 18.32.25.
|
|
|
26-06-2009, 19.12.26
|
#24
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 24-09-2007
Messaggi: 3,630
|
Stramegabelli
parola di mio figlio..  ..che voleva già venire a prenderli..hahaha
Ho avuto qualche problemino a spiegargli che non siete esattamente dietro l'angolo.
Come vanno le adozioni? Immagino che sarai riuscita a piazzarli tutti, belli come sono  Il grigiolo resta in cime alla mia personale classifica ma anche gli altri sono stupendi, Se non trovano casa invece....ma mi pare assurdissimo....Non faccio promesse a vanvera, le odio, ma se davvero a settembre non hanno trovato casa uno me lo vengo a prendere...sempre che tu mi voglia come zia
Intanto me li coccoli tutti 
|
|
|
26-06-2009, 21.48.25
|
#25
|
Conosce ogni vicolo
Data registrazione: 31-08-2005
Messaggi: 5,653
|
Si, sono davvero belli e reneri. Oggi la bricioletta del gruppo ha varcato la soglia della camera e ha aperto la scia.. adesso iniziano a voler uscire, ma son troppo buffi vederli camminare... che ridicoli
Le adozioni vanno che due, quello grigio per primo, sono già accasati ma stiamo aspettando che siano un pò più somiglianti a mici per mandare le foto in giro,ma penso che ormai ci siamo.
E devo dire che si, mi piaci come zia!

__________________
Se non sarò me stesso chi lo sarà per me? E se non ora, quando?
|
|
|
Strumenti discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
Regole di scrittura
|
Tu non puoi inserire nuovi messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare files
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Autore discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
Fola bibliotopica 03 |
BiblioTopo |
Letteratura & Poesia |
15 |
14-02-2008 10.19.05 |
gatta e gattini |
cassandra |
Sogni |
6 |
06-12-2007 13.48.29 |
Gatta e dispetti... |
Elle |
Via dell'Arca di Noè |
18 |
01-12-2007 23.00.54 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19.11.04.
|