 |
Ermopoli
L'antica città della conoscenza |
|
|
|
|
26-07-2010, 15.27.28
|
#1
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 29-03-2010
Messaggi: 3,266
|
Pericolo wireless
Ho messo da poco il modem wireless in cucina per poter collegare anche il portatile.
Il modem è situato nella parete accanto alla mia camera da letto in direzione della mia testa. Mi è stato fatto notare che potrebbe fare male come i telefonini averlo così vicino per via delle antenne.
Ne sapete qualcosa? Mi devo allarmare? Ho letto pareri contrastanti a riguardo.
__________________
"C'è una speciale reciprocità del ricevere nell'atto del donare"
|
|
|
26-07-2010, 16.20.48
|
#2
|
Amministratore
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,692
|
C'è una parete in mezzo, se non è di carta velina comunque qualcosa tratterrà.
Quello che non si capisce dal tuo post è una cosa. Hai messo il modem in cucina per collegare un portatile.
Se non hai la presa del telefono solo in cucina, il modem wifi lo puoi mettere anche in altre zone, se non hai la casa di Naomo  (hai presente la caricatura di Panariello? "Quando mi vieni a trovare se vuoi entrare dal soggiorno devi uscire dall'autostrada a Firenze sud, se invece vuoi entrare dal retro della casa devi uscire a Firenze nord).
Diciamo che per comodità si usano molto i wifi oggi, hanno sicuramente una potenza minore dei cellulari, però... non sono proprio una botta di salute.
Se non occorre proprio passeggiare con un terminale ci sono prese di rete che si possono collegare a qualsiasi presa di energia elettrica e fanno viaggiare il segnale attraverso l'impianto elettrico. Certo la fregatura è che il modem wifi lo danno in noleggio con 3 euro al mese, le prese di rete bisogna comprarle, ma tutto sommato in un tot mese si ammortizzano e poi non si paga più
|
|
|
26-07-2010, 16.43.16
|
#3
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 29-03-2010
Messaggi: 3,266
|
Citazione:
Originalmente inviato da Uno
Se non hai la presa del telefono solo in cucina, il modem wifi lo puoi mettere anche in altre zone, se non hai la casa di Naomo  (hai presente la caricatura di Panariello? "Quando mi vieni a trovare se vuoi entrare dal soggiorno devi uscire dall'autostrada a Firenze sud, se invece vuoi entrare dal retro della casa devi uscire a Firenze nord).
|
Mah! qualcosa di simile...
La mia casa è rettangolare, ovunque lo metto è sempre troppo vicino una camera da letto, mia o dei miei figli.
Forse dovrei spegnere la sera il pc e modem. Spesso lo faccio ma poi la notte mio figlio torna e lo riaccende senza spegnerlo appena va a coricarsi. Certo è che in cucina ci passo pure molto tempo durante la giornata.
Oppure dovrei tornare al metodo di prima: "Rubavo" la connessione alla sorella che sta accanto a me. Il suo modem è proprio in una camera che confina con la mia e che mi permette di catturare il segnale, con la sua password naturalmente, e risparmio pure... 
__________________
"C'è una speciale reciprocità del ricevere nell'atto del donare"
|
|
|
26-07-2010, 17.04.03
|
#4
|
Amministratore
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,692
|
Citazione:
Originalmente inviato da diamantea
Mah! qualcosa di simile...
La mia casa è rettangolare, ovunque lo metto è sempre troppo vicino una camera da letto, mia o dei miei figli.
Forse dovrei spegnere la sera il pc e modem. Spesso lo faccio ma poi la notte mio figlio torna e lo riaccende senza spegnerlo appena va a coricarsi. Certo è che in cucina ci passo pure molto tempo durante la giornata.
Oppure dovrei tornare al metodo di prima: "Rubavo" la connessione alla sorella che sta accanto a me. Il suo modem è proprio in una camera che confina con la mia e che mi permette di catturare il segnale, con la sua password naturalmente, e risparmio pure... 
|
Più che rubarlo, potreste mettervi d'accordo e pagare metà a testa 
|
|
|
26-07-2010, 17.14.26
|
#5
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 29-03-2010
Messaggi: 3,266
|
Citazione:
Originalmente inviato da Uno
Più che rubarlo, potreste mettervi d'accordo e pagare metà a testa 
|
Hai ragione Uno, anche se il problema non è il denaro, ma mio figlio minore che vuole la comodità di usare il suo portatile in ogni luogo della casa... Tra l'altro mia sorella ha un contratto a basso costo con una bassa velocità e spesso resta senza connessione.
Insomma tutto non si può avere, forse mi dovrei imporre di più, un occhio alla salute e uno alla tasca, i figli mettono in croce pensano solo a soddisfare i loro desideri senza pensare alle coseguenze.
Ci penserò seriamente alla cosa e trovare la soluzione più giusta. Grazie Uno.
__________________
"C'è una speciale reciprocità del ricevere nell'atto del donare"
|
|
|
26-07-2010, 17.46.58
|
#6
|
Amministratore
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,692
|
Beh dai, già costringerli (con un ordine da mamma: "o così o vi scordate internet", "questa casa non è un internet point", "se non fate come dico io, l'unica rete che vedrete è quella dei pescatori"  ) assolutamente a spegnerlo la sera quando non si usa più è già bene. E per quanto sembra poco in un anno una decina di euro di energia elettrica si risparmiano.
|
|
|
27-07-2010, 16.04.18
|
#7
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 29-03-2010
Messaggi: 3,266
|
Citazione:
Originalmente inviato da Uno
Beh dai, già costringerli (con un ordine da mamma: "o così o vi scordate internet", "questa casa non è un internet point", "se non fate come dico io, l'unica rete che vedrete è quella dei pescatori"  )
|
Questa è buona, me la conservo per tirarla fuori se mi fanno esasperare.
La mattina lo trovo sempre acceso, mio figlio non perde il tempo di spegnerlo appena controllato le sue fan su fb o msn...  così ho pensato a due soluzioni: una cattiva ed l'altra un pò fastidiosa...
La prima radicale, la sera stacco il modem e lo nascondo sotto il mio cuscino così non lo trovano fino al mattino
La seconda, mi connetto con l'altro modem normale, quando al piccolo serve la connessione cambia e poi ricambia e alla sera lo lascio con il normale... certo non so quanto può durare questo cambia e ricambia... 
__________________
"C'è una speciale reciprocità del ricevere nell'atto del donare"
|
|
|
27-07-2010, 16.24.34
|
#8
|
Amministratore
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,692
|
Che router wireless hai?
In alcuni puoi impostare una password per l'accesso al panello software.
Ogni volta che la mattina lo trovi acceso, la sera dopo chiudi tutte le porte con la password.
Dopo un paio di volte inizierà a ricordarsi di spegnerlo 
|
|
|
Strumenti discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
Regole di scrittura
|
Tu non puoi inserire nuovi messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare files
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06.33.51.
|