 |
Ermopoli
L'antica città della conoscenza |
|
|
|
|
12-04-2011, 09.26.52
|
#1
|
Amministratore
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,692
|
Lo spazzino
Ecco un'altra cosa (con "cosa" non intendo mancare di rispetto alle persone, intendo una categoria, una costruzione umana etc) che è sparita, e non intendo solo nel nome, è proprio cambiato tutto.
In un certo senso, oggi ha anche un senso il cambio di nome da "spazzino" ad "operatore ecologico" perchè non c'è più nessuno che spazza. Qua da me passano, dove la macchinetta non riesce a passare, con i soffiatori che portano foglie, carte e varie fino a dove la macchina aspiratrice con le spazzolone riesce ad entrare.
Ieri sera stavo vedendo con un occhio un film (o fiction visto che è in due puntate) ambientata negli anni 70 (storia vera se ho capito bene) e ad un certo punto ho visto lo spazzino di tanti anni fa con il suo carrettino dalle ruote grandi e due bidoni di lamiera e la scopa a ramazza di saggina.
L'ultimo che ho visto dal vivo credo che sia ormai storia di una ventina di anni fa.
Che dire? La modernità impone macchinette, aspirapolveri, soffiatori etc... ma oggi con il senno del poi anche quel mestiere forse un pò bistrattato aveva un suo fascino.
Ricordo che mentre passava si fermava a fare due chiacchiere con negozianti ed impiegati o chi era della zona, oppure se non si fermava comunque salutava.
Gli addetti di oggi passano con le cuffie in testa e tirano dritto.
Un pò come i postini di una volta e quelli di oggi.... in un certo senso queste figure davano anche una certa sicurezza perchè conoscevano tutti almeno di vista e sicuramente notavano se c'era qualcosa di strano.
Quando ancora le agenzie immobiliari non erano in voga, quando si usavano molto i piccoli cartelli (andavano acquistati ed erano sostitutivi della tassa di affissione) arancioni con vendesi ed affittasi erano la norma, chiedere a portieri, postini e spazzini era normale, loro girando a tappeto i quartieri vedevano tutto.
E poi gli spazzini passavano praticamente tutti i giorni, oggi le strade sono lavate (con il marchingegno) ma passano si e no ogni 15 giorni forse anche meno in zone non centrali.
|
|
|
12-04-2011, 10.03.10
|
#2
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 01-08-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 3,424
|
Qui alcuni spazzini a mano ci sono, e mentre prima era considerato un mestiere da miserabile, oggi sono posti fissi, d'oro, e sicuri che si possono avere soltanto tramite domanda al Comune.
Le macchine sicuramente aiutano, ma fanno un rumore, e quando passano in tarda mattinata, rallentano pure il traffico, con tutti gli schizzi di terra che vanno addosso ai passanti, altro che romanticismo del mestiere!
Io sono per la tecnologia e per l'innovazione, però ritengo che certe cose erano più belle prima, nonostante io quel prima non l'abbia mai vissuto...
|
|
|
12-04-2011, 11.38.52
|
#3
|
Bannato/a
Data registrazione: 28-04-2009
Messaggi: 1,834
|
Sono antichi mestieri parte di una cultura che non esiste più.. A me oltre gli spazzini delle strade vengono in mente quelli dei camini.
E' una figura affascinante, ricordate la canzoncina di Mari Poppins?
Cam caminì, cam caminì, spazzacamin,
allegro e felice, pensieri non ho,
cam caminì, cam caminì spazzacamin,
la sorte è con voi se la mano vi do.
Chi un bacio mi dà,
felice sarà.
Tu penserai che lo spazzacamin
si trovi del mondo al più basso gradin.
Io sto fra la cenere eppure non c'è
nessuno quaggiù più felice di me.
Lo spazzacamino era un po' magico.. Abitava i camini come Babbo Natale.
Lo spazzino invece deve essere stato più familiare, un volto che vedevi sempre al mattino e che faceva parte della realtà quotidiana. Io non l'ho visto ma so che usava le scope di saggina lunghe che vedevo in giro per casa .
Quando sono nata mio nonno assieme a mio padre e ai figli gestiva una fabbrica di scope quindi ne ho viste di tutti i tipi, poi è arrivata la scopa di plastica e hanno chiuso baracca.
P.s. Scusate ho visto ora che ne avevate già parlato degli spazzacamini
Ultima modifica di Edera : 12-04-2011 alle ore 11.41.06.
|
|
|
12-04-2011, 17.13.04
|
#4
|
Organizza eventi
Data registrazione: 27-03-2009
Messaggi: 2,273
|
Citazione:
Originalmente inviato da Edera
Sono antichi mestieri parte di una cultura che non esiste più.. A me oltre gli spazzini delle strade vengono in mente quelli dei camini.
E' una figura affascinante, ricordate la canzoncina di Mari Poppins?
Cam caminì, cam caminì, spazzacamin,
allegro e felice, pensieri non ho,
cam caminì, cam caminì spazzacamin,
la sorte è con voi se la mano vi do.
Chi un bacio mi dà,
felice sarà.
Tu penserai che lo spazzacamin
si trovi del mondo al più basso gradin.
Io sto fra la cenere eppure non c'è
nessuno quaggiù più felice di me.
Allegato 2429
Lo spazzacamino era un po' magico.. Abitava i camini come Babbo Natale.
|
Ad essere sincero a me gli spazzacamini da bambino mettevano un certo disagio addosso, anche lo spezzone del film di Mary Poppins...
Niente contro di loro, per carità, ma immaginarmi queste persone, che poi in realtà non ho mai visto, a spasso sui tetti alti , sbucare dai camini in una nube nera...boh chissà che strani percorsi creava nella mia mente bimbesca  , forse li associavo alle streghe che uscivano di notte sulla scopa ...o a dei ladri.. che entravano da una parte, il camino, che non potevi chiudere tipo la porta, e te li ritrovavi in casa all'improvviso... 
Ultima modifica di luke : 12-04-2011 alle ore 17.15.24.
|
|
|
13-04-2011, 09.28.20
|
#5
|
Bannato/a
Data registrazione: 28-04-2009
Messaggi: 1,834
|
Heheheehhehe Luke. In effetti hai pure ragione, possono una doppia faccia come tutte le cose.
Vedi come la stessa immagine a me affascinava e a te impauriva o potrebbe essere viceversa per altre immagini 
|
|
|
13-04-2011, 14.16.50
|
#6
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 29-03-2010
Messaggi: 3,266
|
Citazione:
Originalmente inviato da luke
Ad essere sincero a me gli spazzacamini da bambino mettevano un certo disagio addosso, anche lo spezzone del film di Mary Poppins...
Niente contro di loro, per carità, ma immaginarmi queste persone, che poi in realtà non ho mai visto, a spasso sui tetti alti , sbucare dai camini in una nube nera...boh chissà che strani percorsi creava nella mia mente bimbesca  , forse li associavo alle streghe che uscivano di notte sulla scopa ...o a dei ladri.. che entravano da una parte, il camino, che non potevi chiudere tipo la porta, e te li ritrovavi in casa all'improvviso... 
|
Forse più genericamente all'uomo nero.
__________________
"C'è una speciale reciprocità del ricevere nell'atto del donare"
|
|
|
Strumenti discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
Regole di scrittura
|
Tu non puoi inserire nuovi messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare files
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00.54.03.
|