 |
Ermopoli
L'antica città della conoscenza |
|
|
|
|
06-12-2006, 16.25.26
|
#2
|
E' praticamente nato/a qui
Data registrazione: 10-08-2005
Messaggi: 7,218
|
Dato che negli articoli (soprattutto il secondo) sono condensati tantissimi argomenti estremamente interessanti e tutti sono collegati con tutti, estraendone uno e provando a svolgerlo (o approfondirlo) si dovrebbe ottenere di esapandere il discorso tutto... ad ogni punto diverso di partenza corrisponde un doveros punto di vista dal quale vedere i vari collegamenti.
Inizierei dalle figure geometriche. Nella seconda parte dell'articolo si vede un solido prodotto dal'intersezione di due tetraedri e si arguisce che rappresenti l'uomo. se si vede il simbolo in due dimensioni, ovvero se ne fa la sezione, si ottiene un triangolo equilatero che ne contiene uno più piccolo capovolto (vedo se riesco ad inserire, sennò farà RedW  ).
Questo simbolo è ricorrente in esoterismo, rappresenta varie cose, per dirla breve è il Cielo che incontra la Terra e ne è contenuto... lo Spirito nella Materia... la fase embrionale. Per chi conosce l'argomento è una fase nella quale dal triangolo si arriva poi al sigillo di Salomone.
Tornando alle tre dimensioni il solido rappresenta la struttura stabile più semplice che nasce dall'incontro di due influssi... la Terra che sale e il Cielo che scende (nasce grazie all'incontro e all'azione della terza forza che è la rotazione, ma questo è un altro discorso). Come detto rappresenta l'uomo (u minuscola) ovvero come siamo fatti... siamo nel senso di veniamo fatti. Ovviamente, essendo rappresentazione di Struttura non rappresenta solo l'uomo, ma qualsiasi struttura nasca dall'incontro (stridore, tensione, attrito) di due impulsi complementari... ovvero è la prima fase (passibile di Sviluppo e tendente alla scomparsa) di tutto ciò che esiste.
se guardiamo alla geometria solida vediamo che, oltre al tetraedro che è il solido più semplice, esistono altri solidi più complessi. Se, tornando per un attimo alle due dimensioni, ci ricordiamo che l'Uomo (u maiuscola) è rappresentato dal pentagono (vedi Vitruvio) che contiene in se il numero aureo (rapporto tra lato e diagonale con le quali salta fuori il pentagramma... l'Uomo) possiamo raffigurare la cosa in tre dimensioni con un dodecaedro stellato... un dodecaedro con dodici punte piramidali a base pentagonale... (12 sono i chakra se si considera, come si dovrebbe, davanti e dietro) e che mostra come in TRE dimensioni si collega il CINQUE col SEI... (allego immagine presa da Vikipedia)
Siccome sappiamo che la condizione di Uomo non è la massima possibile (uomo 5 di Gurdijeff, piccoli misteri ecc), se andiamo a vedere sempre tra i solidi troviamo che il prossimo dopo il dodecaedro è l'icosaedro (20 triangoli equilateri) e quello ancora dopo è un insieme dei due (non è proprio regolare per la geometria) ed è composto da DODICI facce pentagonali (toh) e da VENTI facce esagonali (ri-toh) e tende alla sfera... sisi, proprio un pallone da calcio...
Bon, spero di venir corretto dove ho fatto confusione e di non aver apprtato ancora più casotto dove non l'ho fatta... (cmq discorso enorme da fare a parole...)
PS: perchè l'immagine non sta dove l'ho messa e cioè subito dopo "vikipedia"?
Ultima modifica di Ray : 06-12-2006 alle ore 16.28.02.
Motivo: aggiunta del PS
|
|
|
06-12-2006, 16.45.31
|
#3
|
Amministratore
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,663
|
Citazione:
Originalmente inviato da Ray
PS: perchè l'immagine non sta dove l'ho messa e cioè subito dopo "vikipedia"?
|
off topic: Perchè qui in forum funziona così a meno di usare trucchetti, comunque un'allegato tipico sta in fondo, all'email per esempio, quindi se dici "allego..... " si capisce che è sotto  fine off topic
|
|
|
09-12-2006, 17.22.17
|
#4
|
E' praticamente nato/a qui
Data registrazione: 10-08-2005
Messaggi: 7,218
|
Citazione:
Originalmente inviato da Ray
Tornando alle tre dimensioni il solido rappresenta la struttura stabile più semplice che nasce dall'incontro di due influssi... la Terra che sale e il Cielo che scende (nasce grazie all'incontro e all'azione della terza forza che è la rotazione, ma questo è un altro discorso).
|
Altro spunto che merita uno sguardo più ravvicinato (mi autocito, ma sottolineo che non è vietato intervenire...) e sul quale mi piacerebbe venisse approfondito per capire meglio, è la faccenda dei vortici.
Dall'articolo emerge come tutto emana a vortice (spirale su due dimensioni). Questo fatto spiega come dall'incontro di due emanazioni salti fuori qualcosa (come l'uomo) invece di avere un impatto. E permette anche di capire qualcosa sulla fantomatica terza forza.
Parafrasando per esempio Gurdijeff, risulta che perchè si manifesti un qualunque evento (Manifestazione compresa) è necessario che si incontrino tre forze, non bastano due. In effetti, se ci si pensa, dall'incontro di due forze che viaggiano, diciamo, nella stessa direzione ma con versi contrari, avremo un impatto e un proseguire rallentato nel verso della forza maggiore o, nel caso di perfetto equilibrio, si uno stop (avremo anche un rimbalzo, ma è inutile complicare). Invece, perchè si manifesti qualcosa, è necessario che all'impatto concorra anche una terza forza che "squilibrando" il sistema in ancora un'altra direzione permatta il formarsi dell' "spazio" nel quale si "crea" quel che si manifesta (impatto e rimbalzo ci saranno lo stesso, ma non solo quelli).
Tornando al simbolo che rappresenta la risultante dell'incontro cielo-terra, se consideriamo che il Cielo emana "in giù" con rotazione destrogira e la Terra emana in sù con rotazione levogira, entrambi a vortice, possiamo un pochetto immaginare quello "spazio" risultante dallo squilibrio generato nel quale si manifesta l'uomo...
Per "spazio" intendo (circa) mancanza, vuoto, buco... e ciò che si manifesta lo fa per necessità di riequilibrio presente nel sistema come Legge... infatti l'uomo è il tramite tra cielo e terra...
bon, altra questione complicata e difficile da esprimere... è gradito l'aiuto di tutti...
Ultima modifica di Ray : 09-12-2006 alle ore 17.24.53.
|
|
|
09-12-2006, 19.06.24
|
#5
|
Amministratore
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,663
|
Esatto Ray serve una terza.... forza (non è esatto ma va bene)
Se il bambino curiosone riuscisse a far dire qualche parola di più a Fausto nella discussione in scienze si potrebbero scoprire delle cose interessanti, potremmo fare altri collegamenti (anche se ho il sospetto che li stiamo facendo solo noi due).....
Come dici tu, due forze contrastanti o rimbalzano o si deviano o si "annullano"
Proviamo ad immaginare se nel punto di incontro (che non è a questo punto una causa ma una conseguenza) ci fosse un orco (più di uno per essere preciso, moltissimi) , diciamo che è una questione di dimensioni (intese non come grandezze), ecco che addenserebbe materia di vario tipo organizzandola in un un modo molto complesso: l'Uomo.
Possiamo fare collegamenti anche con l'oriente e con la parola chakras o chakram....
che sempre ruote/vortici sono.... qui il collegamento però non è più tra cielo e terra.
Questo all'ascoltatore capace di molti collegamenti/analogie apre dei bei satori, ad un livello minimo queste ruote addensano l'uomo, se queste aumentassero la rotazione e la loro massa aumentasse (poco visibilmente, solo per alcune conseguenze, cioè ciò che attira) ecco che anche ciò che risucchiano assumerebbe caratteristiche fisiche diverse in un flusso dinamico....
Ci sarebbero molte altre cose, come nell'altra discussione emerge oltre gli orchi neri bisogna prendere in considerazione il fatto che possano esistere quelli bianchi.... solo che se i primi li scopri perchè concentrano gli altri che espandono sono ancora più invisibili, non abbiamo facili modi indiretti per scoprirli.... o forse no?
Ray...... dovevamo semplificare !!! 
|
|
|
10-12-2006, 16.36.22
|
#6
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 06-08-2005
Messaggi: 3,153
|
Citazione:
dall'incontro di due forze che viaggiano, diciamo, nella stessa direzione ma con versi contrari, avremo un impatto
|
Mi è difficile capire come questo incontro possa avere luogo, dato che presupporrebbe che le due forze fossero entrambe attive e si scontrassero... Se invece il Sole "da" e la luna "riceve", non può esserci uno scontro vero e proprio, ma piuttosto un avvicinarsi e toccarsi dolcemente a seconda che la forza attiva viaggi più veloce di quella passiva, o viceversa... Come un corrersi dietro in chi scappa e chi rincorre... (e quindi oltre che stessa direzione anche stesso verso)
In sostanza non mi è chiara la faccenda della forza depressoria proveniente dal basso.. se sale o se scende...
__________________
|
|
|
10-12-2006, 17.17.06
|
#7
|
E' praticamente nato/a qui
Data registrazione: 10-08-2005
Messaggi: 7,218
|
Il fatto che due forze, meglio influssi forse, viaggino una verso l'altra non significa che siano entrambe attive, dato che attività-passività non è determinato dalla direzione o dal verso ma, se vogliamo, dalla "natura" delle forze (il verso della rotazione in questo caso gioca la sua parte...).
Possiamo vederla (circa) come due pezzi di puzzle... quello con l'aggancio (maschio) viaggia verso quello col buco (femmina) che gli va incontro. Poi serve una terza forza (influsso) che ne "sollevi" uno affinchè si compenetrino (facendo di due uno)... altrimenti l'aggancio non entra nel buco e rimbalzano...
PS: x Uno... elloso che si doveva semplificare. Purtroppo, oltre alle mie ormai note difficoltà personali in questione, qui ci si scontra con difficoltà a mio modo di vedere oggettive (la grandezza di certi scritti iniziatici o sacri sta appunto anche nella loro semplicità), verso le quali i miei attuali limiti inesorabilmente si scontrano... con risultati, diciamo, alterni.
|
|
|
10-12-2006, 20.56.01
|
#8
|
Amministratore
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,663
|
Ok provo un'estrema sintesi.
Forza maschile attiva, fallica, pressoria
Forza femminile, passiva, uterina, depressoria
nel punto di incontro ying e yang > creazione a vari livelli = manifesto
prima e dopo dell'incontro > increato = non manifesto
la vita (intesa a vari livelli, quindi anche della materia) è quello che sta in mezzo, il passaggio, passaggio che può in qualche modo essere.... controllato diciamo, in maniera proporzionale al "contrasto" che si fa a quelle due famose forze, contrasto che in base all'evoluzione passa da totalmente statico (vedi per esempio materia ed energia disorganizzata) un pò meno statico (minerali per esempio) etc etc
Mano mano cambiano le strutture e i reticoli cristallini visibili e non visibili (come nell'articolo e nel tuo post accennato) e quindi anche il modo di ruotare/vorticare sia visibile che non....
non ho detto niente di nuovo...... ho solo connesso un pò cose che molti sanno... magari in maniera scollegata.
|
|
|
10-12-2006, 20.58.04
|
#9
|
Amministratore
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,663
|
p.s. se non si capisce il punto di incontro (ying e yang) è ovunque nel creato, cambia il modo
|
|
|
10-12-2006, 22.39.26
|
#10
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 06-08-2005
Messaggi: 3,153
|
Ok ora è chiaro, grazie.
La prima forza viene avanti "spingendo", la seconda viene avanti "accogliendo".
Era appunto il discorso trottola che non mi tornava... se entrambe le forze "spingessero" la trottola rimarrebbe schiacciata... In questo modo invece si crea quel "vuoto" in cui la trottola gira... ma c'è comunque bisogno della terza "entità" (o forza) ... l'orco.
L'orco le addensa, le mette insieme (in se stesso?) creando la vita. Un'entità attrattiva, che catalizza le due forze e con il suo lavoro dà origine alla trottola/uomo. Diversamente, un orco bianco farebbe sì di "sparare" lontano queste forze, come la mano del contadino che va seminando il terreno...
__________________
|
|
|
11-12-2006, 00.58.21
|
#11
|
Amministratore
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,663
|
Citazione:
Originalmente inviato da Kael
Ok ora è chiaro, grazie.
La prima forza viene avanti "spingendo", la seconda viene avanti "accogliendo".
Era appunto il discorso trottola che non mi tornava... se entrambe le forze "spingessero" la trottola rimarrebbe schiacciata... In questo modo invece si crea quel "vuoto" in cui la trottola gira...
|
Se fosse un piatto con una forza sopra e una sotto comunque non girerebbe.... ma se rivedi parlavo di squilibri nelle tre colonne e quindi l'effetto elica.
|
|
|
11-12-2006, 01.33.48
|
#12
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 06-08-2005
Messaggi: 3,153
|
Ricapitolando, l'uomo è nell'occhio del ciclone fra le due forze complementari... Per via dei suoi squilibri ne vien mosso e inizia a vorticare, girare su se stesso... però questo avviene grazie all'orco che addensa le due forze e le "sfrutta"...
A questo punto si presuppone che più questo "orco" è costruito e controllato, più è l'energia che riesce a mettere in gioco, e ad aumentare dunque la rotazione/vita dell'uomo...
Magari avercelo un orco ben "formato" dunque?
__________________
|
|
|
11-12-2006, 01.46.18
|
#13
|
Conosce ogni vicolo
Data registrazione: 31-08-2005
Messaggi: 5,645
|
Citazione:
Originalmente inviato da Kael
Ricapitolando, l'uomo è nell'occhio del ciclone fra le due forze complementari... Per via dei suoi squilibri ne vien mosso e inizia a vorticare, girare su se stesso... però questo avviene grazie all'orco che addensa le due forze e le "sfrutta"...
A questo punto si presuppone che più questo "orco" è costruito e controllato, più è l'energia che riesce a mettere in gioco, e ad aumentare dunque la rotazione/vita dell'uomo...
Magari avercelo un orco ben "formato" dunque?
|
più che sfruttare, le attira e incanala nei vari piccoli orchi facendo muovere il flusso all'interno dell'uomo così come nel resto del cosmo.
mi pare di capirci così...
|
|
|
11-12-2006, 18.12.27
|
#14
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 24-01-2006
Messaggi: 2,100
|
Occhi di bambino
Rileggendo i vari post mi sono messo a pensare… a fare analogie ed ho osservato con occhi di bambino… un ricordo di anni fa’… Ricordo la camera da letto dei miei genitori… gli scuri abbassati… un giorno di Agosto di tanti anni fa’… dallo scuro filtrava un fascio di luce… la camera semibuia ed io sul letto ad osservare col naso all’insu’ un planetario fantastico… osservavo quei corpuscoli luminosi che galleggiavano nell’aria… Polveri che brillavano come astri nella notte… un leggero movimento della mia manina e loro seguivano il flusso invisibile dell’aria…
Rimanevo incantato dal loro brillare… entravano ed uscivano dal fascio di luce del sole d’Agosto… prima nulla… poi la stella luminosa… compiva un movimento lento… e poi spariva oltre il fascio di luce…
Il fascio di luce e’ la forza maschile attiva mentre il buio della camera e’ la forza femminile passiva…
I corpuscoli luminosi (polvere in sospensione) sono il manifesto…
Il contrasto tra luce e buio permette di osservare le stelle nel cielo della mia stanza…
L'elica che fa’ muovere la trottola e’ il granello di polvere luminoso… solo nell’incontro tra luce e buio e polvere si osservano le stelle…
In verita' mi ero un'attimo bloccato sulle due forze... attiva e passiva... pensavo a Eolo che soffiava in un'aspirapolvere... ed in mezzo una girandola ma poi... pensavo a Pan con lo zuffolo... poi a biancaneve e i sette nani... ed al mago di Oz... ufff... ma quando crescero'...hahahah
... meramente O.T.
Ultima modifica di Grey Owl : 11-12-2006 alle ore 18.18.05.
|
|
|
25-03-2007, 19.27.23
|
#15
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 06-08-2005
Messaggi: 3,153
|
Citazione:
Originalmente inviato da Uno
Intorno a cosa noi orbitiamo?
(tratto dall'articolo)
|
Ognuno di noi orbita intorno a qualcosa di diverso...
C'è chi orbita persino intorno alla sua squadra del cuore, tutta la sua vita è incentrata su quello... o addirittura chi ancora a 40 anni orbita intorno alla madre... In quest'ultimo caso quella persona vedrà il mondo attraverso gli occhi di sua madre, e dunque filtrato (e deformato) rispetto a quanto vedrebbe da solo, direttamente...
Potremo anche chiamarle "dipendenze"... ed effettivamente ogni pianeta orbita intorno al suo sole perchè ne è dipendente per sopravvivere, per riceverne il calore necessario etc...
Ogni qualvolta dunque ci si libera da una dipendenza, ci si libera del relativo filtro attraverso cui si può salire su un livello superiore. Si abbandona cioè una determinata orbita (ci si libera della forza gravitazionale che ci attirava) e ci si sposta su un'altra...
Mi pare che nessuno riesca a guardare il sole in faccia direttamente senza restarne abbagliato, e abbia quindi bisogno di filtri intermedi...
---------------------------------------------------------
C'è anche da considerare il lato opposto... cioè se noi orbitiamo sempre attorno a qualcosa, ci sarà anche chi orbita intorno a noi... Questo costituisce in qualche modo un "peso", ossia la nostra orbita può venir "sporcata" dall'influenza, seppur minima, di un altro corpo (che possono essere figli, partner, dipendenti, ecc ecc), esattamente come è la luna ad orbitare attorno alla Terra, ma è la Terra a subirne in qualche modo le conseguenze...
Questo non significa che bisogna eliminare la luna, ma già conoscere chi o cosa orbita intorno a noi può permetterci di "compensare", ossia bilanciare maggiormente il peso, con una forza uguale ma contraria, per seguire correttamente la nostra orbita, così come un arcere nello scagliare la propria freccia deve tenere conto delle condizioni climatiche, il vento, etc...
|
|
|
26-04-2010, 00.08.44
|
#16
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 29-03-2010
Messaggi: 3,227
|
Ho letto molte volte ciò che Uno ha scritto sull’argomento. Un vortice nella mia testa gira in cerca di risposte alle domande caotiche che si stanno formando. Spero non andare OT.
Citazione:
Originalmente inviato da Ray
che l'Uomo (u maiuscola) è rappresentato dal pentagono (vedi Vitruvio) che contiene in se il numero aureo (rapporto tra lato e diagonale con le quali salta fuori il pentagramma... l'Uomo) possiamo raffigurare la cosa in tre dimensioni con un dodecaedro stellato... un dodecaedro con dodici punte piramidali a base pentagonale... (12 sono i chakra se si considera, come si dovrebbe, davanti e dietro) e che mostra come in TRE dimensioni si collega il CINQUE col SEI...
|
Prendo spunto da questa citazione per agganciarmi ad un argomento con cui ho più dimestichezza che funga da esempio, la musica.
Le note naturali sono sette, il DO (dare, principio maschile, il cielo) come prima nota, il SI (ricevere, principio femminile, la terra) come ultima nota.
Le sette note come i sette chakra diventano dodici considerando i 5 semitoni nei primi e i posteriori nei secondi.
Ancora in musica i primi tre armonici, DO DO SOL sono le consonanze perfette pitagoriche: per pulsazione doppia di questi primi tre armonici si ottiene il sesto armonico che è anch’esso il SOL, la quinta nota, l’ultimo suono armonico che l’orecchio umano riesce a percepire, quelli successivi sono disarmonici.
II pentagramma rappresenta il rigo musicale e l’uomo. Nel quinto chakra è la prima manifestazione della vita attraverso il vagito del bambino con l’emissione della U che è la quinta vocale e che risuona proprio nella gola, iniziale di Uomo. (ho scoperto di recente attraverso l’AUM nello yoga la risonanza dei suoni nel corpo).
La dimensione umana quindi si rappresenta con il numero cinque?
Sempre a proposito dei suoni attraverso la tecnica del canto, leggendo delle due forze contrarie anche il sostegno vocale è ottenuto dalla compressione opposta del diaframma (terzo chakra, maschile) e dei muscoli addominali (secondo chakra, femminile), questa pressione deve creare un vuoto in cui il respiro viene sospinto verso l’alto da questa compressione e “girando” nel chakra posteriore della gola fa vibrare le corde vocali per risuonare nei toni acuti nel sesto chakra.
Per ultimo, ho letto qualcosa sulla musica delle sfere celesti che riporto di seguito:
“A 250 milioni di anni luce il buco nero della galassia NGC 1275 emette un "sì" talmente basso da non poter essere udito da orecchio umano. In un'immaginaria tastiera di pianoforte lunga a piacere la nota si trova 57 ottave sotto il "do" centrale. Il suono emesso dal buco nero ha una lunghezza d'onda di 36 mila anni luce e con la sua possanza scalda la gigantesca nube di gas e polveri che circonda il buco nero. La nota celestiale è prodotta, secondo Andy Fabian di Cambridge, autore della "osservazione", dalla tremenda energia liberata dal buco nero che increspa i gas che gli fan corona.”
E’ da notare che sommando le date abbiamo sempre il 7, il 12, 3,6,9. Tutti numeri esoterici e strana cosa proprio il SI come nota distante dal DO 57 ottave, il 5 il 7 e la loro somma 12. Il 36 la tetraktis di Pitagora.
Ho sempre pensato che la musica contenesse molti riferimenti esoterici, nella sua massima espressione nelle composizioni organistiche, fughe e contrappunti enigmatici già del’300 dell’Ars Antiqua della Scuola Fiamminga. Bach ne è l’esempio più elevato. Ma anche in Mozart si intravvedono schemi simbolici esoterici. La singolare trattazione in chiave esoterica si trova nel libro L’Universo invisibile dei suoni.
Il discorso sulla terza forza non mi è ancora chiaro.
Ultima modifica di diamantea : 26-04-2010 alle ore 00.31.28.
|
|
|
26-04-2010, 10.21.21
|
#17
|
Organizza eventi
Data registrazione: 09-04-2006
Messaggi: 2,225
|
Citazione:
Originalmente inviato da diamantea
Il discorso sulla terza forza non mi è ancora chiaro.
|
Io penso, da quello che ho capito, che questa terza forza sia proprio quella che dallo scontro di due forze faccia rendere le cose manifeste, infatti nella creazione vengono "separate" dando origine ad una spirale immensa che fa che esistere il tempo e lo spazio e tutta la materia, ma nello stesso tempo in armonia come nella musica, ed è bello pensare che facciamo parte di questa armonia....Ma penso anche che in un certo senso siamo noi che facendo vibrare la musica saliamo e scendiamo sulla scala musicale (non so molto di musica perciò chiedo scusa se non uso i termini esatti) essendo noi stessi così una manifestazione, diciamo un disequilibrio tra le due forze opposte un po' da una parte e un po' dall'altra, senza uscire però dall'orbita assegnata a ciascuno nel suo ambito di manifestazione.
Almeno io mi sono fatta questo tipo di idea, anche perchè quando siamo in perfetta armonia ci sentiamo vibrare tutt'uno con l'universo, ma sono attimi perchè credo che reggere a lungo nella nostra dimensione sia cosa quasi impossibile....
|
|
|
26-04-2010, 19.36.33
|
#18
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 29-03-2010
Messaggi: 3,227
|
Citazione:
Originalmente inviato da stella
nella creazione vengono "separate" dando origine ad una spirale immensa che fa che esistere il tempo e lo spazio e tutta la materia, ma nello stesso tempo in armonia come nella musica,
|
L'armonia è data dall'equilibrio di forze che stanno alla giusta distanza l'uno dall'altra.
Non so, non mi è ancora chiaro. Io mi rifaccio all'esperienza. Una tecnica per me non vale molto se non ho ben capito il meccanismo e a cosa serve e perchè proprio in quel modo e non in un altro, ecc.
Prendo spunto sempre dal canto. Il sostegno del fiato è dato da questa compressione che non può essere uguale fra cielo e terra, altrimenti blocca il fiato. Diciamo che il cielo comprime stando fermo e la terra sta ferma nello spingere ma ad una diversa pressione.
Ma questa forza da cosa è regolata? Dalla tecnica? Anche, ma non solo. Una forza non può spiegartela a parole nessuno. E' la consapevolezza di trovarla dentro. Quando è quella "giusta" è l'effetto che conferma, in questo caso è il suono emesso con una certa vibrazione che dice ok.
La differenza fra la tecnica e la consapevolezza della tecnica distingue la qualità di un artista.
Ma in questo caso è corretto dire che la terza forza è la consapevolezza?
Perdonate l'insistenza, ma dopo otto anni comincio a capire qualcosa che non ho compreso solo con la tecnica, la quale mi dava un limite fin'ora invalicabile.
|
|
|
26-04-2010, 23.34.35
|
#19
|
Organizza eventi
Data registrazione: 09-04-2006
Messaggi: 2,225
|
Parlando della vibrazione del suono, mi viene in mente il Verbo, la parola, che era in principio e per mezzo della quale, quello che m'immagino fosse nell'immanifesto del creatore, per mezzo di quella vibrazione è passato al manifesto.
Ed è sempre questa forza che ha dato anche il movimento, quello dei vortici appunto che fa sì che la creazione sussista tra forze contrarie e dando anche in questo modo lo scorrere del tempo, per cui anche se a volte sembra che la storia si ripeta, è sempre nuova e in divenire.
|
|
|
27-04-2010, 00.50.41
|
#20
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 29-03-2010
Messaggi: 3,227
|
Citazione:
Originalmente inviato da stella
Parlando della vibrazione del suono...
|
L'idea di vibrazione mi è più congeniale. In fondo il bambino che nasce si manifesta alla vita attraverso il suono che è una vibrazione, diversa in ogni individuo, dal suo vagito si può capire tanto di ciò che sarà.
|
|
|
27-04-2010, 02.09.13
|
#21
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 29-03-2010
Messaggi: 3,227
|
A proposito di vibrazioni
Mi sono venuti in mente degli episodi accaduti quando ero bambina.
Mi ricordo che dormivo ancora nella culla ma avevo già tre o quattro anni. Nella fase dell'addormentamento iniziavo a visualizzare una ruota, che diventava sempre più spessa che ruotava fino a diventare dei cerchi concentrici con un suono vibratorio che mi faceva perdere il contatto con il corpo e i rumori esterni, durava un tempo limitato poi tutto tornava normale. Per tanto tempo ebbi questi episodi. Avevo paura ma non li raccontai mai.
Il secondo episodio fu quando avevo più o meno 12 anni, era in serata, in cucina con la famiglia presenti, guardavamo la tv. A un certo punto iniziai a vedere dal mio orecchio sinistro una serie di cerchi concentrici che giravano e facevano molto rumore ed erano grandi quanto tutta la parete, cioè molto grandi considerata la nostra enorme cucina. Durarono un pò di secondi in cui persi l'udito, vedevo i miei agitarsi vicino a me ma io non li sentivo, avevo il respiro e il battito cardiaco alterato e quando tutto finì ero matida di sudore freddo, pallidissima e due lunghe lacrime lungo il viso.
Il terzo episodio accadde quando avevo 30 anni. Mi trovavo in campeggio, presso l'Isola delle Correnti. E' un luogo particolare in cui si incontrano il mare Ionio con il Canale di Sicilia, C'è una linea di confine in cui si incontrano le due spiagge in moto opposto, è una zona molto ventosa.
Era di pomeriggio ed iniziai a sentire una musica provenire da non so dove, sembrava lontano ma vicino, una chitarra o un'arpa. Il suono era bellissimo, un motivo ridondante come un disco che finisce e ricomincia, e ne visualizzavo i movimenti nell'aria, non erano cerchi ma movimenti di linee con un percorso definito e sempre uguale. Durò qualche minuto e lo sentii io sola.
Mi sono sempre chiesta cosa mai sia accaduto senza trovare risposte. Magari qualcuno ha una spiegazione?
|
|
|
16-05-2010, 13.35.42
|
#22
|
Amministratore
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,663
|
Citazione:
Originalmente inviato da diamantea
La dimensione umana quindi si rappresenta con il numero cinque?
|
Se ti accontenti di una risposta sintetica, la dimensione Umana vera è quella che avendo qualcosa di stabile nella 4° dimensione, vive minimo nella 3° e assaggia qualcosa dalla 5°.
L'umano minuscolo invece ha qualcosa di stabile nella 3°, vive nella seconda ed assaggia ogni tanto la 4°
Ecco, per esempio, il modo di dire "avere una vita piatta".
|
|
|
16-05-2010, 20.44.26
|
#23
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 29-03-2010
Messaggi: 3,227
|
Mi accontento, per ora...
Grazie.
__________________
"L'Amore si manifesta ogni giorno in tante forme diverse!"
|
|
|
04-09-2011, 22.35.02
|
#24
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 01-08-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 3,424
|
Una discussione interessante, vedrò se riesco ad integrare qualcosa che ha aggiunto diamantea con la musica. In ogni caso è un po' difficile da capire, e quando si parla di orco non ho ben chiaro a cosa ci si riferisce.
Ho capito quindi che le forze sono tre. A me viene in mente anche la forza creativa, la forza distruttrice e quella equilibriatrice.
|
|
|
Strumenti discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
Regole di scrittura
|
Tu non puoi inserire nuovi messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare files
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23.09.40.
|