 |
Ermopoli
L'antica città della conoscenza |
|
|
|
|
01-04-2012, 15.36.51
|
#1
|
Conosce ogni vicolo
Data registrazione: 31-08-2005
Messaggi: 5,653
|
Tentare
E' una sola parola ma ha due valenze.. una induce da fuori e l'altra da dentro.
Veniamo tentati da qualcosa o da qualcuno ma anche tentiamo di fare delle cose, dei cambiamenti in noi o di ottenere dei risultati.
In ogni caso induciamo a fare a noi stessi o veniamo indotti a fare. Il tentare è una attrazione verso qualcosa.
Forse dobbiamo tentar-ci a fare ciò che vogliamo.
__________________
Se non sarò me stesso chi lo sarà per me? E se non ora, quando?
|
|
|
01-04-2012, 16.39.54
|
#2
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 20-12-2004
Messaggi: 3,537
|
Ho cercato l'etimo della parola tentare e oltre a quelli ch hai detto tu ce n'è un altro: tentare significa anche "toccare leggermente" e anche più specificatamente in riferimento ad uno strumento musicale significa toccare le corde per trarne un suono.
L'essere tantati da qualcuno o da qualcosa a me rimanda a qualcosa di peccaminoso, le tentazioni in generale che siano di gola o altro inducono a compiere qualcosa di illecito  . Ma si puo' anche essere tentati da un'idea, da qualcosa che si vuole fare ma non si ha il coraggio di intraprendere etc...
Tentare di fare invece dovrebbe significare, provare a fare qualcosa, fare un tentativo... voler quindi fare qualcosa per cui non si è sicuri del risultato, ma farla comunque.
Infatti si dice "tentar non nuoce"... anche se poi chissà se è sempre così
[OT] Appena ho letto il titolo della discussione, il tentare che mi è venuto in mente era quello che ha la valenza di fare un tentativo, curioso che non abbia minimamente preso in considerazione l'altro significato se non dopo averti letta Sole, eppure è una parola comune [fine OT]
|
|
|
01-04-2012, 17.06.36
|
#3
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 24-09-2007
Messaggi: 3,630
|
__________________
|
|
|
01-04-2012, 18.01.39
|
#4
|
Cittadino/a
Data registrazione: 16-03-2012
Messaggi: 137
|
Dafne, che portento!
Comunque a me pure - come RedWitch - era venuto in mente il provare a fare, più che il portare. E - forse (ahio, ora m'ingarbuglio nelle parole) - in questa seconda accezione davvero non c'è luogo per il provare, c'è solo il fare. Tentare o non tentare.
(no, mi sono persa, temo. Però ho la sensazione che ci sia qualcosa da afferrare)
__________________
|
|
|
01-04-2012, 18.14.25
|
#5
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 24-09-2007
Messaggi: 3,630
|
Citazione:
Originalmente inviato da Arianna
Dafne, che portento!
|
Grande!  Me l'ero persa.
A me invece è venuta subito in mente la tentazione.. come il cioccolato .. ecc  che ci posso fare...mi disegnano così
C'era una discussione sull'affascinare e tentare in girin giretto andrebbe ripescata perchè nella tentazione in genere, che la subiamo o che cerchiamo di far subire (se tento di fare una cosa non la faccio ma cerco di avvicinarla a me senza fare, appunto) c'è una connessione secondo me.
__________________
|
|
|
01-04-2012, 18.16.33
|
#6
|
Cittadino/a
Data registrazione: 16-03-2012
Messaggi: 137
|
Citazione:
Originalmente inviato da dafne
nella tentazione in genere, che la subiamo o che cerchiamo di far subire (se tento di fare una cosa non la faccio ma cerco di avvicinarla a me senza fare, appunto) c'è una connessione secondo me.
|
non ho capito 
__________________
|
|
|
01-04-2012, 18.28.45
|
#7
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 24-09-2007
Messaggi: 3,630
|
Citazione:
Originalmente inviato da Arianna
non ho capito 
|
Eh, neanch'io
Ci provo a spiegare questa sensazione. Se consideriamo il farsi tentare da una cosa, è come se quella cosa esercitase un fascino, un certo ascendente su di noi che c'impedisce di starne lontano.
Fin quà..la cioccolata mi tenta..subisco il fascino della cioccolata
Quando tento di scolpire non scolpisco ma mi lascio tentare da quello scolpire e invece di farlo provo solo ad avvicinarlo.
 non riesco a spiegarmi, forse è solo una sensazione assurda. Ma c'era quel detto "non esiste tentare ma solo fare o non fare"
__________________
|
|
|
01-04-2012, 18.38.14
|
#8
|
Cittadino/a
Data registrazione: 16-03-2012
Messaggi: 137
|
Stiamo girando intorno a quel detto entrambe, in definitiva.
Io però trovo calzi solo con riferimento al tentare qualcuno e non anche al tentare di fare qualcosa.
uhm no, 'spè. prendo il tuo esempio. dunque.
"tenti" di scolpire in un certo modo, ed ad ogni tentativo che fai, scolpisci. Magari come non precisamente come avresti voluto (o son comunque passaggi necessari, ci andrà un tot di colpi qua e là), però l'azione c'è.
Sento che sto andando in panne 
__________________
|
|
|
01-04-2012, 18.57.31
|
#9
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 24-09-2007
Messaggi: 3,630
|
Citazione:
Originalmente inviato da Arianna
"tenti" di scolpire in un certo modo, ed ad ogni tentativo che fai, scolpisci. Magari come non precisamente come avresti voluto (o son comunque passaggi necessari, ci andrà un tot di colpi qua e là), però l'azione c'è.
|
Uhm, no, non sempre, se tento di scolpire magari mi fermo appena comprata la materia prima o appena cerco di capire dove dare la martellata.
Non andare in panne magari ho solo fatto un'osservazione del cavolo e ho portato fuori il discorso..a conoscenza sono work in progress 
__________________
|
|
|
01-04-2012, 18.58.28
|
#10
|
Cittadino/a
Data registrazione: 16-03-2012
Messaggi: 137
|
No no, tranquilla. Avevo iniziato da sola, già prima
Ops, inviato troppo presto.
Nel caso che fai ora tu, non parlerei di aver tentato, ma d'esserti riproposta o quasi. Io, eh, dico come verrebbe a me di esprimermi, in quel caso.
__________________
Ultima modifica di Arianna : 01-04-2012 alle ore 19.00.13.
Motivo: aggiunto risposta
|
|
|
02-04-2012, 00.13.41
|
#11
|
E' praticamente nato/a qui
Data registrazione: 10-08-2005
Messaggi: 7,218
|
Citazione:
Originalmente inviato da RedWitch
Ho cercato l'etimo della parola tentare e oltre a quelli ch hai detto tu ce n'è un altro: tentare significa anche "toccare leggermente" e anche più specificatamente in riferimento ad uno strumento musicale significa toccare le corde per trarne un suono.
|
Questo significato comprende gli altri due. Tentare è stimolare per avere una reazione. Il cioccolato ci stimola, noi stimoliamo l'altro con l'idea di andare al cinema, e stimoliamo un attrezzo nel tentativo (appunto) di imparare ad usarlo, cioè ne facciamo un uso campione per dopo poter fare davvero. Lo stimoliamo affinchè lui reagisca in noi (in realtà noi dentro di lui, ma bon era per capirsi). Insomma il tentativo è una prova non un fare vero e avviene tramite tocco, stimolo (per questo Yoda dice che c'è fare e c'è non fare, provare non c'è).
__________________
|
|
|
02-04-2012, 00.23.06
|
#12
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 06-08-2005
Messaggi: 3,153
|
Citazione:
Originalmente inviato da RedWitch
Ho cercato l'etimo della parola tentare e oltre a quelli ch hai detto tu ce n'è un altro: tentare significa anche "toccare leggermente"
|
Se dovessi raffigurare la tentazione la visualizzerei infatti come l'azione dei tenta-coli di un polipo che cercano appunto di tentare...
Basta toccare leggermente, poi una volta che l'idea ti ha sfiorato continua a lavorare da sola.
__________________
|
|
|
02-04-2012, 00.25.09
|
#13
|
Conosce ogni vicolo
Data registrazione: 31-08-2005
Messaggi: 5,653
|
SI dice infatti farsi prendere dalla tentazione...
__________________
Se non sarò me stesso chi lo sarà per me? E se non ora, quando?
|
|
|
Strumenti discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
Regole di scrittura
|
Tu non puoi inserire nuovi messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare files
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08.26.07.
|