 |
Ermopoli
L'antica città della conoscenza |
|
|
|
|
04-07-2007, 13.20.35
|
#26
|
Amministratore
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,692
|
Immagina un'auto con l'aria condizionata, normalmente ci metti 10 litri di benzina e fai un tot di strada, se accendi l'aria condizionata fai meno strada...
adesso pensa che noi abbiamo 10 litri a giorno (chi ne ha 15, chi 20 chi 9 ma non è importante ora è un esempio per altro) , se accendi l'aria condizionata e fai comunque un tot di strada serve che ti fermi al benzinaio (supporti vari nella metafora).
Se pur essendo tu un'auto da 10 litri al giorno, hai la possibilità di riempire di più il serbatoio alcuni giorni... in quei giorni anche se accendi l'aria condizionata non sei costretto a feramrti dal benzinaio...
Insomma è una questione di priorità, sprechi o utilizzi e capacità iniziale e acquisita.
|
|
|
04-07-2007, 14.12.40
|
#27
|
Richiesta Cancellazione
Data registrazione: 27-06-2007
Messaggi: 2,098
|
già. dispersione di energia.
e so anche perchè.
stazionamento al distributore sbagliato ))))) (mente)
ciauzz
|
|
|
04-07-2007, 19.05.53
|
#28
|
Ristruttura la casa
Data registrazione: 21-03-2006
Messaggi: 305
|
Citazione:
Originalmente inviato da Uno
Questo me lo hai modificato mentre scrivevo, no il thermos serve per mantenere la memorizzazione, un recipiente aperto la perde insieme al calore
|
Pensavo invece ad un discorso alchemico tipo uovo alchemico, ouroboros in cui l'acqua circola acquistando nuove proprietà.
|
|
|
04-07-2007, 19.13.45
|
#29
|
Amministratore
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,692
|
Quello lo fa durante la bollitura, però lasciandola aperta e al raffreddamento disperde nell'ambiente la concentrazione
|
|
|
05-07-2007, 00.26.28
|
#30
|
Partecipa agli eventi
Data registrazione: 19-12-2004
Messaggi: 1,350
|
Citazione:
Originalmente inviato da Uno
Il thermos sarebbe importante se non avete la possibilità o volete farla bollire ogni mezz'ora, non va bevuta bollente ma caldina-tiepida è diverso,
|
Citazione:
Originalmente inviato da Uno
Quello lo fa durante la bollitura, però lasciandola aperta e al raffreddamento disperde nell'ambiente la concentrazione
|
I primi giorni la mettevo nel thermos appena finito di bollire e in effetti la bevevo bollente per tutto il giorno (non stupisce tanto il fatto che ti vedono bere acqua... è quando ti vedono soffiare nel bicchiere che lascia perplessi  ). Poi ho letto sopra che va bene calda-tiepida e allora oggi l'ho fatta intiepidire prima di metterla nel thermos. Ma ora che leggo su mi viene il dubbio: così sì disperde la concentrazione? E' meglio piuttosto lasciarla intiepidire nel bicchiere? Alla fine con i dubbi mi sono complicata una cosa semplice 
|
|
|
05-07-2007, 01.01.07
|
#31
|
Amministratore
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,692
|
calda non bollente, insomma dal thermos puoi sorseggiarla direttamente
|
|
|
05-07-2007, 13.12.58
|
#32
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 29-05-2004
Messaggi: 2,671
|
Citazione:
Originalmente inviato da Shanti
I primi giorni la mettevo nel thermos appena finito di bollire e in effetti la bevevo bollente per tutto il giorno (non stupisce tanto il fatto che ti vedono bere acqua... è quando ti vedono soffiare nel bicchiere che lascia perplessi  ). Poi ho letto sopra che va bene calda-tiepida e allora oggi l'ho fatta intiepidire prima di metterla nel thermos. Ma ora che leggo su mi viene il dubbio: così sì disperde la concentrazione? E' meglio piuttosto lasciarla intiepidire nel bicchiere? Alla fine con i dubbi mi sono complicata una cosa semplice 
|
e quando mai!!!!!
non ho fatto commenti perchè l' acqua calda gia la
bevevo....
li faccio ora perchè ho notato la differenza...
la bollivo e la bevevo mattina e sera a digiuno....
ora seguo la prassi consigliata....trovo un beneficio
diverso....l' acqua è più "leggera"...ma più incisiva...
personalmente sento la leggerezza ma anche una
sorta di "pulizia" generale fisica (mo dico na ca...ta)
e mentale...possibile?

__________________
Dio mi conceda
la serenità di accettare
le cose che non posso cambiare
il coraggio di cambiare
quelle che posso cambiare
e la saggezza
di distinguere tra le une e le altre
|
|
|
05-07-2007, 13.15.21
|
#33
|
Richiesta Cancellazione
Data registrazione: 27-06-2007
Messaggi: 2,098
|
no no.
sento che nel sentirmi così traboccante di Amore oggi vi siano i benefici dell'acqua "miracolosa"
|
|
|
05-07-2007, 18.19.10
|
#34
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 20-12-2004
Messaggi: 3,537
|
Provate ad andare a comprare un thermos il 5 luglio  avreste dovuto vedere la faccia della negoziante .. da fotografare 
|
|
|
05-07-2007, 20.38.20
|
#35
|
Amministratore
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,692
|
Citazione:
Originalmente inviato da RedWitch
Provate ad andare a comprare un thermos il 5 luglio  avreste dovuto vedere la faccia della negoziante .. da fotografare 
|
Ti stupisci? Pensa se gli dicevi a cosa ti serve 
|
|
|
05-07-2007, 21.19.49
|
#36
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 29-05-2004
Messaggi: 2,671
|
Citazione:
Originalmente inviato da RedWitch
Provate ad andare a comprare un thermos il 5 luglio  avreste dovuto vedere la faccia della negoziante .. da fotografare 
|

__________________
Dio mi conceda
la serenità di accettare
le cose che non posso cambiare
il coraggio di cambiare
quelle che posso cambiare
e la saggezza
di distinguere tra le une e le altre
|
|
|
09-07-2007, 16.12.12
|
#37
|
Cittadino/a
Data registrazione: 11-04-2007
Messaggi: 166
|
in ritardo..ma quasi quasi ci provo 
|
|
|
09-07-2007, 18.51.08
|
#38
|
Amministratore
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,692
|
Citazione:
Originalmente inviato da Elle
in ritardo..ma quasi quasi ci provo 
|
 è già finita l'acqua da te... porca miseria 
(sto scherzando  ma che ritardo... si può fare tutta la vita se se ne vedono benefici... e se non se ne vedono tocca mettere gli occhiali  )
|
|
|
09-07-2007, 22.49.21
|
#39
|
Cittadino/a
Data registrazione: 11-04-2007
Messaggi: 166
|
Citazione:
Originalmente inviato da Uno
 è già finita l'acqua da te... porca miseria 
(sto scherzando  ma che ritardo... si può fare tutta la vita se se ne vedono benefici... e se non se ne vedono tocca mettere gli occhiali  )
|
 oltre quelli che metto già ogni tanto??
Ho cominciato nel pomeriggio...ora vediamo se "Costanza" mi aiuta

|
|
|
16-07-2007, 11.35.30
|
#40
|
Richiesta Cancellazione
Data registrazione: 27-06-2007
Messaggi: 2,098
|
ieri sera ho fatto un piccolo esperimento.
mentre terminavo la bollitura ho iniziato con un mestolo a creare un vortice.
ho notato come in un punto sul fondo iniziasse a depositarsi una sostanza biancastra e che nel momento in cui l'acqua si è fermata si è quasi compattata.
ciauzz
|
|
|
24-07-2007, 13.45.42
|
#41
|
E' praticamente nato/a qui
Data registrazione: 07-01-2006
Messaggi: 8,029
|
Per mantenere pulito il termos ho usato il vecchio metodo del riso. Un cucchiaio di riso in un quarto di acqua e scuotere. E venuto pulitissimo.
O.T. in questo periodo l'acqua del nostro acquedotto che arriva alle case è talmente piena di non so cosa da lasciare un alone giallo sulle piastrelle che di solito non si riscontra se non in presenza di poca pulizia, tanto che si lamentano tutti. Mi domando cosa possa essere, se sono minerali che col caldo precipitano o cosa... 
|
|
|
06-09-2007, 16.19.01
|
#42
|
E' praticamente nato/a qui
Data registrazione: 07-01-2006
Messaggi: 8,029
|
Per pulire il pentolino dal calcare (?) mi ritrovo costretta ad usare aceto e paglietta, anche voi?
|
|
|
06-09-2007, 17.32.56
|
#43
|
Conosce ogni vicolo
Data registrazione: 31-08-2005
Messaggi: 5,653
|
Io non me ne preoccupo, ci passo la spugnetta per pulire le polveri e lascio che sia. Altrimenti devi ricorrere a prodotti abrasivi. In fondo non fa male. Ho visto che si pulisce da solo cucinandoci altre cose..
|
|
|
02-05-2008, 18.54.12
|
#44
|
Organizza eventi
Data registrazione: 27-02-2005
Messaggi: 1,865
|
Posso fare una domanda sulla periodicità di assunzione?
Uno ha detto che sarebbe meglio un'assunzione protratta nel tempo, ad intervalli regolari.
Una parte dei risultati, però mi chiedevo, se poteva essere raggiunta anche con un'assunzione sia al mattino, dopo il limone e prima di fare colazione ( almeno due bicchieri di acqua tiepida ) e al pomeriggio, stessa quantità, molto prima di andare a letto.

__________________
Dr. Marc Haven
“Non deve essere l’alba di luce che deve iniziare ad avvisare la tua anima di tali doveri giornalieri e dell’ora in cui gli incensi devono bruciare sui fornelli; è la tua voce, solo lei che deve chiamare l’alba di luce e farla brillare sulla tua opera, alfine che tu possa dall’alto di questo Oriente, riversarla sulle nazioni addormentate nella loro inattività e sradicarle dalle tenebre in cui versano.”
|
|
|
18-11-2008, 21.03.03
|
#45
|
Chiede le Vie
Data registrazione: 16-11-2008
Messaggi: 7
|
acqua bollita
Cari amici, bentrovati.
Sono capitato in ermopoli.it per caso. L'acqua di casa, da anni mi dava acidità continua. Facendo varie ricerche sotto la voce acqua con diversi aggettivi; con acqua bollita sono capitato in questo forum e ho cominciato a bollire regolarmente l'acqua con
pentola ad hoc, termos etc.: e vi devo ringraziare, tutti da "uno" a tutti gli altri, perché l'acidità mi è passata praticamente del tutto. Ma non è di questo che volevo parlarvi. Sono un iperteso e prendo delle pastiglie per regolarizzare la pressione arteriosa: beh, da quando bevo l'acqua bollita, sarà una coincidenza  , la pressione è andata sempre più giù arrivando a preoccuparmi per il motivo opposto e cioè per ipotensione con fiacca, poca energia e spossamento specialmente dal tardo pomeriggio alla sera. C'è qualcuno che si è trovato nelle mie stesse condizioni? Prima di tornare dal medico, farò una serie di prove, tipo non bollire troppo l'acqua in modo di non perdere troppo calcio o altri minerali, oppure bollire e salare. Stò inventando senza scienza. Che ne pensate? Avete consigli?
Grazie in anticipo e lieto di avervi incontrati.
ciao
Andrea
|
|
|
18-11-2008, 21.43.09
|
#46
|
Organizza eventi
Data registrazione: 29-09-2007
Messaggi: 2,329
|
Citazione:
Originalmente inviato da bak7
Cari amici, bentrovati.
Sono capitato in ermopoli.it per caso. L'acqua di casa, da anni mi dava acidità continua. Facendo varie ricerche sotto la voce acqua con diversi aggettivi; con acqua bollita sono capitato in questo forum e ho cominciato a bollire regolarmente l'acqua con
pentola ad hoc, termos etc.: e vi devo ringraziare, tutti da "uno" a tutti gli altri, perché l'acidità mi è passata praticamente del tutto. Ma non è di questo che volevo parlarvi. Sono un iperteso e prendo delle pastiglie per regolarizzare la pressione arteriosa: beh, da quando bevo l'acqua bollita, sarà una coincidenza  , la pressione è andata sempre più giù arrivando a preoccuparmi per il motivo opposto e cioè per ipotensione con fiacca, poca energia e spossamento specialmente dal tardo pomeriggio alla sera. C'è qualcuno che si è trovato nelle mie stesse condizioni? Prima di tornare dal medico, farò una serie di prove, tipo non bollire troppo l'acqua in modo di non perdere troppo calcio o altri minerali, oppure bollire e salare. Stò inventando senza scienza. Che ne pensate? Avete consigli?
Grazie in anticipo e lieto di avervi incontrati.
ciao
Andrea
|
Ciao Bak non c'entra molto con l'acqua ma io ho abbassato la pressione da 90 94 140 borderline a 73 130 con la corsa .
Non sapevo dell'acqua bollita provero' ma la corsa da' qualcosa in piu' un senso di leggerezza......
|
|
|
18-11-2008, 22.45.31
|
#47
|
Chiede le Vie
Data registrazione: 16-11-2008
Messaggi: 7
|
acqua bollita
ciao Nikelise
grazie della risposta.
Faccio camminata e corsa( 2/3 volte a settimana), non sono per niente sedentario, sono in movimento tutto il giorno, eppure la pressione rimaneva alta(mai sotto i 90/150: di mattina non ne parliamo!) malgrado la pastiglia quotidiana. Ora improvvisamente mi ritrovo a 70-80/120-130: questo in coincidenza con la bollitura dell'acqua. Non sò cosa pensare, certo mi piacerebbe aver scoperto "l'acqua bollita" ed eliminare l'assunzione della pastiglia per l'ipertensione! Starò a vedere......
ciao
Andrea
|
|
|
18-11-2008, 22.57.19
|
#48
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 06-08-2005
Messaggi: 3,153
|
Citazione:
Originalmente inviato da bak7
ciao Nikelise
grazie della risposta.
Faccio camminata e corsa( 2/3 volte a settimana), non sono per niente sedentario, sono in movimento tutto il giorno, eppure la pressione rimaneva alta(mai sotto i 90/150: di mattina non ne parliamo!) malgrado la pastiglia quotidiana. Ora improvvisamente mi ritrovo a 70-80/120-130: questo in coincidenza con la bollitura dell'acqua. Non sò cosa pensare, certo mi piacerebbe aver scoperto "l'acqua bollita" ed eliminare l'assunzione della pastiglia per l'ipertensione! Starò a vedere......
ciao
Andrea
|
Ciao Bak, non ti do una risposta "scientifica", ma se hai letto il thread l'acqua bollita conserva la memoria del fuoco (quindi energia). In casi di ipertensione c'è appunto una tensione superiore al proprio grado di sopportazione, quindi paradossalmente può essere proprio l'incremento di nuova energia ad aumentare il proprio limite e a far diventare così "normale" quella tensione che prima era iper. Di norma invece verrebbe da pensare il contrario, e cioè diminuire l'energia se si è ipertesi.
Penso che non sia un caso quindi questo abbassamento della pressione, ma se ora sta scendendo troppo mi verrebbe da chiederti, quanta ne bevi al giorno?
PS: Benvenuto 
|
|
|
19-11-2008, 00.04.18
|
#49
|
Chiede le Vie
Data registrazione: 16-11-2008
Messaggi: 7
|
------------------>
Ciao Kael, grazie del tuo interessamento.
Quanta acqua bollita bevo? Ecco, siccome la trovo molto buona, credo di berne sicuramente più di due litri al giorno. Se mi è permesso fare un accenno al "plin plin" (ho visto che ci si accenna in questo modo) ho notato che a volte è proprio trasparente( e mi preoccupava). Insomma la diuresi è troppo efficente? Ho litigato anche con mia moglie che, assaggiata l'acqua bollita ha cominciato a berne anche lei e a berne anche troppa. Io l'ho rimproverata dicendole che bevendo così perde troppo calcio.
Insomma per rispondere direttamente alla tua domanda siamo oltre i 4 litri al giorno in due. L'ho combinata?  .
Ho esagerato!
Andrea
|
|
|
19-11-2008, 00.26.26
|
#50
|
Amministratore
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,692
|
Citazione:
Originalmente inviato da bak7
Insomma per rispondere direttamente alla tua domanda siamo oltre i 4 litri al giorno in due.
|
In linea di massima inizia ad essere un pò troppa, comunque il corpo se lo ascoltiamo sa regolarsi.
Se tocchiamo troppo un solo ingranaggio senza considerare gli altri rischiamo di sbilanciare in un'altro verso quello che cerchiamo di sistemare, quindi il calo della pressione è senz'altro positivo se non è esagerato o se è controbilanciato da un'alimentazione o tipi di attività diversa.
La misura dipende da tantissime cose, se uno fa una dieta disintossicante molto veloce di una settimana ci sta bene abbondare con questo sistema, se i 2 litri e passa uno li volesse protrarre per mesi e mesi, a meno che la sua costituzione lo richieda e/o ne trovi vantaggio, sarebbe meglio evitare.
|
|
|
Strumenti discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
Regole di scrittura
|
Tu non puoi inserire nuovi messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare files
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11.12.50.
|