 |
Ermopoli
L'antica città della conoscenza |
|
|
|
|
17-07-2011, 10.30.34
|
#1
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 01-08-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 3,424
|
Stipendi e privilegi dei politici
Fa caldo e quindi apro un argomento caldo! In ogni caso gradirei (ed è anche regola del forum poi) che non si facciano riferimenti a specifiche parti politiche, partiti o nomi di politici.
Infatti il discorso riguarda tutti.
I nobili sono spariti? Niente affatto. Io mi domando con che faccia tosta si aumentano le tasse, ai precari, ai lavoratori più poveri, alla famiglie ma anche al piccolo proprietario o piccolo imprenditore che magari ha fatto dei sacrifici immani per aprirsi un attività o mantenersi una casa.
I loro stipendi sono da urlo, ma non solo quelli, ma questi signori come contribuiscono all'economia, se i soldi che guadagnano nemmeno li spendono visto che scorte, centri estetici, sportivi e teatri sono tutti pagati.
In tempi di crisi ognuno si deve sacrificare, ma è giusto farlo mentre c'è gente che non lo fa?
Io comprendo che se fai il politico non puoi prendere lo stipendio di un medico, o peggio di un operaio, però almeno i tuoi soldi te li devi guadagnare.
Ma poi perchè i nostri politici sono più numerosi di altri paesi e sono i più pagati, manco fossero gli stati uniti d'america.
Insomma metto alla gogna tutto questo.
|
|
|
18-07-2011, 20.09.29
|
#2
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 01-08-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 3,424
|
Ne hanno parlato proprio ora al telegiornale! Dice che si risparmierebbe un botto di soldi!
|
|
|
18-07-2011, 20.29.36
|
#3
|
Amministratore
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,692
|
E' un discorso vecchio purtroppo (non solo qui da noi)
Altri tagli iniziano immediatamente, se non si inventano anche la retroattività, quando si fanno l'aumento pure inizia dal mese dopo, quando si tagliano gli stipendi (o solo lanciano una proposta per finta) si parla sempre della prossima legislatura. Poi tutto finisce a tarallucci e vino.
|
|
|
19-07-2011, 13.04.13
|
#4
|
Ristruttura la casa
Data registrazione: 21-03-2006
Messaggi: 305
|
Propongo un referendum per abrogare lo stipendio dei parlamentari.
Se si va avanti cosi ecco dove arriveremo...
|
|
|
19-07-2011, 15.07.06
|
#5
|
Ristruttura la casa
Data registrazione: 23-07-2009
Messaggi: 283
|
C'è il Movimento per il Paradismo (che si trova su un tread di questo forum) che si sta battendo anche per dimezzare numero dei parlamentari, i loro privillegi. E si propone anche di:
- togliere il senato e i senatori a vita,
- eliminare i militari e tutte le relative spese;
-abolire le province e accorpare i comuni piccoli a quelli maggiori,
- adeguare stipendi di parlamentari, ministri, grossi dirigenti, ecc a quelli medi o medi-obassi.
Un grosso risparmio per i cittadini. che potfrebbero beneficiare di maggiori servizi sociali e sanitari.
Love

__________________
Gli Elohim dissero: "Facciamo l'uomo a nostra immagine e somiglianza"
|
|
|
19-07-2011, 17.32.23
|
#6
|
Amministratore
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,692
|
Sinceramente ne ho visti e ne vedrò di movimenti come questi e non sono meglio di quelli che già ci sono. Anzi... sono perfino più pericolosi.
Detto questo mi auguro che ora non ci metterai questo Paradismo ad ogni post.
Diventa pesante quanto qualcuno tenta l'evangelizzazione e nessuno è pronto/disposto per questa.
Buone cose.
|
|
|
19-07-2011, 18.22.38
|
#7
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 01-08-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 3,424
|
Beh è ovvio che occorre comunque un governo, altrimenti si finirebbe nell'anarchia, non è sbagliata la Repubblica, sono sbagliati i suoi rappresentanti. Dicono il lavoro per i giovani, ma se quelli più bravi ed onesti fossero messi al posto di questi, forse si risolverebbero due piccioni con una fava.
Credo che sia più utile invece la legge che impedisca a chi ha reati di fare politica, e a chi fallisce in politica di non poter più essere eletto.
Sono daccordo, niente movimenti strani ed inutili, basterebbe un movimento di unione italiana, che si prenda la briga, di dare un calcio nel didietro, quando qualcuno non fa il loro dovere, e far capire che come sei eletto, puoi essere pure rovesciato.
|
|
|
19-07-2011, 18.35.52
|
#8
|
Organizza eventi
Data registrazione: 27-03-2009
Messaggi: 2,273
|
Stavo vedendo su youtube uno spezzone di un film con Mastroianni, il titolo dello spezzone è "e' proprio vero che in Italia non si cambia mai".
E' simpatico, attuale e a mio avviso ben espicativo del perchè la maggior parte dei politici , a prescindere dal colore, possa comportarsi in un certo modo.
__________________
in tenebris lux factus sum
|
|
|
26-07-2011, 16.52.46
|
#9
|
Ristruttura la casa
Data registrazione: 23-07-2009
Messaggi: 283
|
Citazione:
Originalmente inviato da Uno
Sinceramente ne ho visti e ne vedrò di movimenti come questi e non sono meglio di quelli che già ci sono. Anzi... sono perfino più pericolosi.
Detto questo mi auguro che ora non ci metterai questo Paradismo ad ogni post.
Diventa pesante quanto qualcuno tenta l'evangelizzazione e nessuno è pronto/disposto per questa.
Buone cose.
|
Citazione:
Originalmente inviato da luke
Stavo vedendo su youtube uno spezzone di un film con Mastroianni, il titolo dello spezzone è "e' proprio vero che in Italia non si cambia mai".
E' simpatico, attuale e a mio avviso ben espicativo del perchè la maggior parte dei politici , a prescindere dal colore, possa comportarsi in un certo modo.
|
I tempi corrono... non c'è tempo nè per "evangelizzare" (che brutta parola... che poi non c'entra niente) nè per filosofeggiare. Gli avvenimenti lo dimostrano. Ed anche la necessità di cambiamento è così evidente...
Love

__________________
Gli Elohim dissero: "Facciamo l'uomo a nostra immagine e somiglianza"
|
|
|
26-07-2011, 19.07.26
|
#10
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 01-08-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 3,424
|
Citazione:
Originalmente inviato da Elohim
I tempi corrono... non c'è tempo nè per "evangelizzare" (che brutta parola... che poi non c'entra niente) nè per filosofeggiare. Gli avvenimenti lo dimostrano. Ed anche la necessità di cambiamento è così evidente...
Love

|
ma va?
si i tempi cambiano, ma spesso non ne i modi che pensiamo noi, e spesso che grande delusione e cantonate si possono prendere quando si crede che una cosa cambierà come noi credevamo o ci hanno propinato a credere, ed invece cambia totalmente all'opposto, che fatica dover ributtare tutto giu il muro di autoconvinzioni fatto e ricominciar da capo, comprendendo che prima non si era affatto nella verità!
|
|
|
25-09-2011, 16.06.03
|
#11
|
Ristruttura la casa
Data registrazione: 23-07-2009
Messaggi: 283
|
Citazione:
Originalmente inviato da Astral
si i tempi cambiano, ma spesso non ne i modi che pensiamo noi, e spesso che grande delusione e cantonate si possono prendere quando si crede che una cosa cambierà come noi credevamo o ci hanno propinato a credere, ed invece cambia totalmente all'opposto, che fatica dover ributtare tutto giu il muro di autoconvinzioni fatto e ricominciar da capo, comprendendo che prima non si era affatto nella verità!
|
Esatto, proprio così. Ed è ora di muoversi prima che sia troppo tardi (sempre che non lo sia già!)... Ma con cosa si cambia? con la vecchia solita mentalità o modo di fare o con una mentalità e un modo di fare nuovo? L'idea e la traccia ci sarebbero sta a noi approfondirle e metterle in pratica...
Love

__________________
Gli Elohim dissero: "Facciamo l'uomo a nostra immagine e somiglianza"
|
|
|
07-11-2011, 23.24.15
|
#12
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 24-01-2006
Messaggi: 2,100
|
Giusto per mettere i puntini sulle i... nella votazione per l'abolizione del privilegio che concede ai parlamentari un vitalizio di tremila euro dopo soli 5 anni, i parlamentari favorevoli all'abolizione sono stati 22 mentre i contrari all'abolizione sono stati 498 parlamentari. 
|
|
|
07-11-2011, 23.28.44
|
#13
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 29-03-2010
Messaggi: 3,266
|
Che ti aspettavi? I sacrifici si cerca sempre di farli fare agli altri.
__________________
"C'è una speciale reciprocità del ricevere nell'atto del donare"
|
|
|
07-11-2011, 23.29.44
|
#14
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 01-08-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 3,424
|
Citazione:
Originalmente inviato da Grey Owl
Giusto per mettere i puntini sulle i... nella votazione per l'abolizione del privilegio che concede ai parlamentari un vitalizio di tremila euro dopo soli 5 anni, i parlamentari favorevoli all'abolizione sono stati 22 mentre i contrari all'abolizione sono stati 498 parlamentari. 
|
Esatto, questo dimostra che su certi temi, non esiste destra, sinistra, centro, o grilli!
__________________
Astral
|
|
|
10-11-2011, 10.15.29
|
#15
|
Ristruttura la casa
Data registrazione: 23-07-2009
Messaggi: 283
|
Citazione:
Originalmente inviato da Grey Owl
Giusto per mettere i puntini sulle i... nella votazione per l'abolizione del privilegio che concede ai parlamentari un vitalizio di tremila euro dopo soli 5 anni, i parlamentari favorevoli all'abolizione sono stati 22 mentre i contrari all'abolizione sono stati 498 parlamentari. 
|
ESatto.
Citazione:
Originalmente inviato da Astral
Esatto, questo dimostra che su certi temi, non esiste destra, sinistra, centro, o grilli!
|
Ma esiste il Paradismo!
Love

__________________
Gli Elohim dissero: "Facciamo l'uomo a nostra immagine e somiglianza"
|
|
|
10-11-2011, 11.08.41
|
#16
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 01-08-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 3,424
|
Ti ricordo che su Ermopoli non si dovrebbe parlare di partiti politici o movimenti similari.
Di certo se tu credi alle favole fai pure.
__________________
Astral
|
|
|
19-11-2011, 17.00.45
|
#17
|
Ristruttura la casa
Data registrazione: 23-07-2009
Messaggi: 283
|
Citazione:
Originalmente inviato da Astral
Ti ricordo che su Ermopoli non si dovrebbe parlare di partiti politici o movimenti similari.
|
Veramente stavo rispondendo al tuo...
"Esatto, questo dimostra che su certi temi, non esiste destra, sinistra, centro, o grilli"
Non è forse un chiaro riferimento?
Citazione:
Di certo se tu credi alle favole fai pure.
|
Purtroppo non è più ora delle favole, ma dell'azione: e alla svelta anche!
Love

__________________
Gli Elohim dissero: "Facciamo l'uomo a nostra immagine e somiglianza"
|
|
|
20-11-2011, 10.23.48
|
#18
|
Ristruttura la casa
Data registrazione: 22-12-2007
Messaggi: 305
|
E allora che i giovani si muovano caspita!
E' a loro che tocca esercitare pressione su quegli inetti e ladri della nostra classe dirigente.
Ah, che sciocco, dimenticavo che hanno portato il cervello all'ammasso dei reality show, dell'I-POD, della roba firmata, dei SUV e di tutta quella robaccia lì che invece della felicità dà un surrogato insipido e malsano.
Quanto mi mancano i tempi nei quali si sperava (SPERAVA!) in un mondo migliore!
__________________
L'unico vero insuccesso nella lotta consiste nello smettere di combattere.
|
|
|
20-11-2011, 11.01.15
|
#19
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 01-08-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 3,424
|
Citazione:
Originalmente inviato da centomila
E allora che i giovani si muovano caspita!
E' a loro che tocca esercitare pressione su quegli inetti e ladri della nostra classe dirigente.
Ah, che sciocco, dimenticavo che hanno portato il cervello all'ammasso dei reality show, dell'I-POD, della roba firmata, dei SUV e di tutta quella robaccia lì che invece della felicità dà un surrogato insipido e malsano.
Quanto mi mancano i tempi nei quali si sperava (SPERAVA!) in un mondo migliore!
|
Ma dove erano i "vecchi" mentre i giovani venivano rintontiti dai media? A preoccuparsi di arrivare a fine mese, in palestra ad imitare i giovani, oppure a guardare i reality con i giovani. Quindi la colpa è di tutti, anche di chi doveva d'essere d'esempio e non lo è stato.
Non è forse colpa dei genitori che hanno smesso di vivere le loro vite, proiettando i loro desideri repressi sui figli, che dovevano essere qualcuno e avere tutto?
Poi finiamola con sta cosa dei giovani. Se hai 50 anni e non hai lavoro, devi protestare e attivarti anche tu, non è che poi dire, tocca ai giovani, tocca ai giovani.
In Europa hanno tutto firmato, hanno ipod, e cavoli vari, forse non hanno la De Filippi, ma quando c'è da protestare lo sanno fare, è una questione di mentalità, non di benessere.
I movimenti ci sono, il problema di una democrazia, è che si paga a caro prezzo l'ignoranza del ventenne o della settantenne che vota pincopallo solo perchè è simpatico, crede alle promesse, o tolgono quella tassa, senza guardare i reati che c'hanno certi nostri politici.
Quindi non dire stupidaggini, che se veramente c'è qualcuno che deve fare qualcosa quello è TUTTO il popolo italiano, e non i precari, le donne, i giovani, i disoccupati, o i gay, insomma le solite classe sociali.
Il problema invece è proprio questo in Italia, non c'è coesione.
Non si spera in un modo migliore, ci si attiva per un mondo migliore, altrimenti è energia meglio impiegata se invece di sperare si pregasse per un mondo migliore.
Se ognuno facesse la Sua parte, invece di dare il carico da dodici su catastrofi, e fallimenti vari, le cose già sarebbero molto diverse. Invece parlare e lamentarsi è molto più facile di fare qualcosa...
__________________
Astral
|
|
|
20-11-2011, 13.11.12
|
#20
|
Amministratore
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,692
|
Citazione:
Originalmente inviato da Astral
Ma dove erano i "vecchi" mentre i giovani venivano rintontiti dai media? A preoccuparsi di arrivare a fine mese, in palestra ad imitare i giovani, oppure a guardare i reality con i giovani. Quindi la colpa è di tutti, anche di chi doveva d'essere d'esempio e non lo è stato.
|
Cento con la botta sui denti che ti ha dato rischi di non poter mangiare per un pò
(non sto incendiando gli animi, ma ha ragione eh? )
|
|
|
20-11-2011, 18.18.43
|
#21
|
Ristruttura la casa
Data registrazione: 22-12-2007
Messaggi: 305
|
Citazione:
Originalmente inviato da Uno
Cento con la botta sui denti che ti ha dato rischi di non poter mangiare per un pò
(non sto incendiando gli animi, ma ha ragione eh? )
|
Per fortuna che mia moglie lavora dal dentista.......
Bè, nel mio caso, lavorando come uno schiavo (visti i tempi che corrono bisogna anche ringraziare) con 2 bambini piccoli, 2 genitori anziani invalidi al 100%, non ho nemmeno il tempo di respirare.
E come me tanti altri sono nelle medesime condizioni.
E' un dato oggettivo che quando si è giovani si ha più tempo disponibile, più energia e uno spirito più forte. Insomma si è ribelli per definizione!
Ma si è anche troppo irruenti e risulta facile dire che gli altri dicono stupidaggini.
Capito Astral? Cerca di stare calmino e ribatti punto per punto finchè vuoi ma non si discute così! Se dico stupidaggini dimostralo con le argomentazioni e basta.
Citazione:
Originalmente inviato da Astral
Quindi non dire stupidaggini, che se veramente c'è qualcuno che deve fare qualcosa quello è TUTTO il popolo italiano, e non i precari, le donne, i giovani, i disoccupati, o i gay, insomma le solite classe sociali.
|
Non c'è riscontro storico che le rivoluzioni le fa tutto un popolo. Le rivoluzioni PARTONO SEMPRE dalle classi sociali più incavolate o da gruppi etnici discriminati e via discorrendo. Sono SEMPRE quelli che stanno peggio che danno il LA.
Se si conosce la storia si vede che è così.
Citazione:
Originalmente inviato da Astral
Se ognuno facesse la Sua parte, invece di dare il carico da dodici su catastrofi, e fallimenti vari, le cose già sarebbero molto diverse. Invece parlare e lamentarsi è molto più facile di fare qualcosa...
|
Mi sembra un pò riduttivo dipingere il mio contributo al miglioramento della civiltà in queste parole che scrivi. Praticamente, secondo te, quello che scrivo sul Forum di Ermopoli è tutta la mia vita.
Semplicemente faccio un lavoro nell'ambito della finanza che mi mette in condizioni di approfondire meglo di altri alcuni aspetti della prospettiva finanziaria globale di questa civiltà. Ed è dall'agosto 2007 cioè dallo scoppio dei water subprime che la faccenda ha assunto caratteristiche molto serie. Ho voluto condividere con gli amici di Ermopoli ma , ripeto, è riduttivo anche solo pensare che sta tutto qui il mio contributo al miglioramento del pianeta.
In ogni caso non era e non è mia intenzione assolvere i non più giovani dalla responsabilità che certamente hanno sul degrado di questa civiltà. E non è mia intenzione nemmeno assolvere me stesso.
Ho solo detto, e lo ribadisco, che
Citazione:
Originalmente inviato da centomila
E' a loro che tocca esercitare pressione su quegli inetti e ladri della nostra classe dirigente. 
|
Non fosse altro per il fatto che i vecchi come me la loro vita, chi più chi meno, l'hanno bella che vissuta. E in gioventù ne abbiamo fatte di ribellioni. E di azioni. E di cultura. Per certi aspetti sono stato un sovversivo. Ma la vita, lo comprenderai presto, è fatta di stagioni.
E poi, cavolo, mi riesce difficile pensare.........che so......nel bel mezzo di una dimostrazione di piazza, di un'occupazione, di un presidio, insomma di una qualsiasi attività ad alto contenuto politico e ribelle mi giro verso il gruppo che è in azione con me dicendo:" scusate ma devo andare a prendere i bimbi da scuola. Sapete mia moglie è malata e non ce la fa." Oppure: "Ehm, ho la visita fisiatrica di mia madre." Oppure mi ferma la polizia durante l'attività ed io lacrimevole:" La badante è in permesso e devo andare a dare a mangiare a mia madre. Ha l'alzheimer, lasciatemi andare per favore!"
Ti sembra possibile?
Quindi, cari giovani, se volete vivere la vostra spegnete la TV, chiudete l'I-POD e ribellatevi a questa civiltà che ha smarrito la stella polare e............. e vabbè........... mandate a ffanculo i vecchi!!!! 
__________________
L'unico vero insuccesso nella lotta consiste nello smettere di combattere.
Ultima modifica di centomila : 20-11-2011 alle ore 18.31.26.
|
|
|
20-11-2011, 18.32.57
|
#22
|
Organizza eventi
Data registrazione: 27-03-2009
Messaggi: 2,273
|
Citazione:
Originalmente inviato da centomila
E
Non c'è riscontro storico che le rivoluzioni le fa tutto un popolo. Le rivoluzioni PARTONO SEMPRE dalle classi sociali più incavolate o da gruppi etnici discriminati e via discorrendo. Sono SEMPRE quelli che stanno peggio che danno il LA.
|
E sono sempre quelli che stavano subito sotto a quelli che stanno meglio in assoluto che ne godono i vantaggi... 
__________________
in tenebris lux factus sum
|
|
|
20-11-2011, 18.37.46
|
#23
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 01-08-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 3,424
|
E' ovvio che nobilità e clero non hanno fatto mai rivoluzioni, però se ci pensi bene chi non ha motivi di farla è il 10%.
In questo topic spieghi meglio, ma ho dovuto essere poco calmino, per farti tirare fuori una spiegazione più idonea, perchè dal topic di prima, mi sembrava un po' un'attacco qualunquista ai giovani, ed una deresponsabilizzazione delle fasce più grandi.
Sono il primo a dire su Ermopoli che troppi ragazzi pensano solo al consumismo e alla tv spazzatura che ci propinano e ci litigo spesso anche con loro.
Però cerchiamo di capire che non è affatto facile. I giovani hanno più tempo libero. Si questo è vero, ma c'è anche da dire che hanno anche più bisogno di esplorare, di divertimento di conseguenza sono "tentati" in continuazione verso altri universi o non sono istruiti dall'alto.
Lasciamo me che sono un caso a parte, ma i miei genitori non mi hanno mai insegnato granchè di politica, nei maestri, non ci sono centri in cui si forma una classe politica giovanile, se non i centri partitici i quali vogliono solo che contribuisci coi voti.
Questa secondo me è una grave lacuna culturale che nel paese manca.
Poi comunque sempre più meno giovani hanno tempo libero, visto i tassi di disoccupazione, ed il lato positivo spero che sia l'inizio che il cittadino ricominci a interessarsi di ciò che lo riguarda.
Facendo un paragone spirituale, come possiamo controllarci se lasciamo fare agli automatismi.
Ognuno nel suo piccolo può fare molto. La mia non era un accusa diretta a te, ma in generale, visto che sento solo gente che dice che è cosi, che le cose non cambieranno, perchè forse è più facile dire cosi, dopotutto se qualcuno decide per me, io mi devo sorbire le responsabilità lamentandomi.
Purtroppo sto messaggio è arrivato anche ai giovani, che la pensano cosi, che non serve a niente, tanto vale viviamo, facciamo quello che ci pare finchè ci sono i soldi e la vita. (Tra l'altro abbastanza materialistica come prospettiva).
Il problema è che si vedono solo il declino e la crisi in termini economici, non si sta vedendo quello che comporta anche in termini sociali, che secondo me è ancora di rilevanza più importante.
Ci sono essenzialmente due vie che poi in realtà sono una secondo me. Una è di chi ignora tutto e pensa solo ad evolversi spiritualmente, e l'altra chi si attiva concretamente, però sono interconesse, perchè non puoi cambiare le cose se non ti sei evoluto bene, e se ti evolvi anche nel silenzio e la meditazione, prima o poi poi esci fuori e questo si ripercuote anche all'esterno in modo ineluttabile.
Ricordo poi che qui combiattiamo un nemico diverso, non si combatte contro la sopravvivenza, si combatte contro il potere del denaro, delle banche, che tramite l'economia stanno decidendo loro. Una volta era facile, impiccavi o decapitavi il Re ed il gioco era fatto.
Ma fare una rivoluzione, in modi civili, e contro nemici spesso immaginari (perchè alla fine come combatti un sistema che è invisibile?) è molto molto più difficile.
Cmq approposito di Reality e company, da quanto sto leggendo sono in crisi pure loro, forse è il momento buono che qualcuno s'è veramento rotto di Tv, musica spazzature e di sistemi poco meritocratici.
__________________
Astral
|
|
|
20-11-2011, 19.08.37
|
#24
|
E' praticamente nato/a qui
Data registrazione: 07-01-2006
Messaggi: 8,029
|
Citazione:
Originalmente inviato da Elohim
Ma esiste il Paradismo!
Love

|
 una parola che finisce per ismo pauriiiiiiii 

__________________
ORDINE RITMO ARMONIA
|
|
|
20-11-2011, 19.14.54
|
#25
|
E' praticamente nato/a qui
Data registrazione: 07-01-2006
Messaggi: 8,029
|
Tornando in tema mi domando quanti politici sono neccessari per un paese?
Se è necessario che siano stipendiati?
E se ci debbano essere per forza dei privilegi per queste persone come stipendi altissimi?
E se si perchè?
Questo potrebbe aiutarmi a capire meglio, visto che non mi intendo ne di partiti ne di politica.
L'unica cosa che mi vien da pensare è che se togliamo privilegi e stipendi altissimi e sopratutto potere da una attività mi domando quante persone vorrebbero esercitarla?
Mi rispondo forse solo quelli che lo farebbero per passione.

__________________
ORDINE RITMO ARMONIA
|
|
|
Strumenti discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
Regole di scrittura
|
Tu non puoi inserire nuovi messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare files
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11.47.24.
|