 |
Ermopoli
L'antica città della conoscenza |
|
|
|
|
09-01-2009, 02.03.35
|
#101
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 24-01-2006
Messaggi: 2,100
|
Citazione:
Originalmente inviato da Uno
Quindi Dio non può manifestarsi completamente in me?
|
Si, può manifestarsi in un Uomo.
Per esprimere il mio concetto mi rifaccio al nostro sistema solare in cui il sole è Dio e la terra è l'umanità. Al centro del sistema solare vi è l'immenso sole che irradia il suo amore (luce e calore). L'umanità è distante dal sole, in un'orbita che gli permette di vivere senza bruciare. L'Uomo è come un'astronauta (argonauta) che punta verso il sole mediante una capsula (contenitore) resistente alle temperature del sole. Solo un Uomo che abbia compiuto un Lavoro su se stesso (atto a rendere resistente il contenitore) può raggiungere il sole. Un piccolo sole contenuto nell'Uomo che può reggere l'infinito amore di Dio. Come in un'ologramma Dio è sostanza nel contenuto dell'Uomo.
|
|
|
16-01-2009, 22.30.36
|
#102
|
Amministratore
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,692
|
Citazione:
Originalmente inviato da Grey Owl
L'Uomo è come un'astronauta (argonauta) che punta verso il sole mediante una capsula (contenitore) resistente alle temperature del sole. Solo un Uomo che abbia compiuto un Lavoro su se stesso (atto a rendere resistente il contenitore) può raggiungere il sole. Un piccolo sole contenuto nell'Uomo che può reggere l'infinito amore di Dio. Come in un'ologramma Dio è sostanza nel contenuto dell'Uomo.
|
Si ma così l'Uomo diventa resistente ma Il sole non diventerà mai un uomo, anzi... in questo modo il sole non si manifesta nell'uomo.
Mi sa che devi dare un'oliata a questo esempio 
|
|
|
17-01-2009, 02.34.59
|
#103
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 24-01-2006
Messaggi: 2,100
|
Citazione:
Originalmente inviato da Uno
Si ma così l'Uomo diventa resistente ma Il sole non diventerà mai un uomo, anzi... in questo modo il sole non si manifesta nell'uomo.
Mi sa che devi dare un'oliata a questo esempio 
|
Secondo la mia analogia un Uomo non può diventare il sole ma di esso può averne coscienta per il fatto che lo ha incontrato. Di questo incontro ne scaturisce una trasformazione, il sole brucia tutto il superfluo per lasciare l'essenza dell'Uomo.l'Uomo può manifestare sulla terra l'effetto che quell'incontro ha avuto sulla sua coscienza.
Se il sole potesse diventare un uomo il risultato sarebbe che la terra tutta brucerebbe in un solo istante.
|
|
|
17-01-2009, 14.30.44
|
#104
|
Amministratore
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,692
|
Ok ancora non mi quadra perfettamente ma ha poca importanza ora, magari lo riprendiamo in altro 3d, adesso riprendiamo il discorso principale.. questo era solo per cercare di introdurre il resto del discorso.
C'è un bel (bel retorico, in realtà non è bello, non è brutto etc...) Dio Assoluto che se ne sta tranquillo... questo è onnipotente, onnipresente etc...
Ma noi siamo in grado di percepire questo Dio direttamente?
O sempre ne percepiamo un bagliore filtrato da innumerevoli strati... di che?
|
|
|
17-01-2009, 18.25.09
|
#105
|
Organizza eventi
Data registrazione: 09-04-2006
Messaggi: 2,233
|
Citazione:
Originalmente inviato da Uno
Ok ancora non mi quadra perfettamente ma ha poca importanza ora, magari lo riprendiamo in altro 3d, adesso riprendiamo il discorso principale.. questo era solo per cercare di introdurre il resto del discorso.
C'è un bel (bel retorico, in realtà non è bello, non è brutto etc...) Dio Assoluto che se ne sta tranquillo... questo è onnipotente, onnipresente etc...
Ma noi siamo in grado di percepire questo Dio direttamente?
O sempre ne percepiamo un bagliore filtrato da innumerevoli strati... di che?
|
Ne percepiamo sempre un bagliore filtrato da innumerevoli strati, altrimenti nessuno avrebbe dei dubbi sull'esistenza di Dio...
Questi strati secondo me dipendono molto dalla nostra condizione materiale, per cui percepiamo un'inquietudine che ci fa cercare...
Dio Assoluto è anche nel nostro cuore ma spesso siamo sordi e ciechi, i famosi occhi che non vedono...
Questi veli che abbiamo davanti agli occhi e che ci impediscono di percepire l'Assoluto direttamente ci sono proprio perchè esistiamo in questa dimensione materiale, se fossimo Angeli lo percepiremmo direttamente.
Infatti ci sono molte dimensioni a cui noi non possiamo accedere, se fossimo Uomo 4 forse lo percepiremmo direttamente.
|
|
|
18-01-2009, 00.53.31
|
#106
|
E' praticamente nato/a qui
Data registrazione: 10-08-2005
Messaggi: 7,218
|
Citazione:
Originalmente inviato da Uno
O sempre ne percepiamo un bagliore filtrato da innumerevoli strati... di che?
|
... di materia, più o meno grossolana?
|
|
|
18-01-2009, 12.24.05
|
#107
|
Conosce ogni vicolo
Data registrazione: 31-08-2005
Messaggi: 5,653
|
Citazione:
Originalmente inviato da Uno
O sempre ne percepiamo un bagliore filtrato da innumerevoli strati... di che?
|
Più o meno come Ray, direi di emanazione di Lui via via scendendo sempre più solide e lontane dal centro, in un certo senso innumerevoli strati di smemoratezza.
__________________
Se non sarò me stesso chi lo sarà per me? E se non ora, quando?
Ultima modifica di Sole : 18-01-2009 alle ore 12.51.28.
|
|
|
18-01-2009, 12.52.24
|
#108
|
Conosce ogni vicolo
Data registrazione: 31-08-2005
Messaggi: 5,653
|
Le leggi, le leggi che regolano ogni piano di esistenza.Più si scende più leggi ci sono e più lontana è la memoria.
__________________
Se non sarò me stesso chi lo sarà per me? E se non ora, quando?
|
|
|
18-01-2009, 13.08.41
|
#109
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 06-08-2005
Messaggi: 3,153
|
Anch'io direi di materia, di densità... via via scendendo diventa sempre più compatta e lascia filtrare sempre meno luce attraverso di sè, fino alla materia più grossolana che non lascia filtrare nulla e produce l'ombra più terribile...
|
|
|
18-01-2009, 13.16.32
|
#110
|
Amministratore
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,692
|
Ma questi strati che ci filtrano la magnificenza di un Dio assoluto (quel Dio che non siamo in grado percepire perchè per noi è troppo... troppo di tutto quel che volete) non sono sempre parti di Dio?
Quello che sto cercando di mostrare (mostrare, non dimostrare) anche a chi non riesce a vederlo, è il fatto che o pensiamo ad un Dio che se ne sta chissà dove, completamente avulso dalla creazione, oppure dobbiamo per forza vederlo perfettamente inserito in questa creazione, inserito a livelli diversi di potenza e tutto il resto.
Questo non vuol dire che ci sia un Dio con la barba bianca che controlla il mondo e tutto ciò che facciamo, altrimenti dovremmo mettere in parte la questione del libero arbitrio e considerarci pupazzetti... però attraverso leggi universali scendendo nella materia ci sono campi di azione prestabiliti, campi d'azione che da un punto di vista umano possono essere visti come la Volontà di Dio.
|
|
|
18-01-2009, 13.21.53
|
#111
|
Conosce ogni vicolo
Data registrazione: 31-08-2005
Messaggi: 5,653
|
Citazione:
Originalmente inviato da Uno
però attraverso leggi universali scendendo nella materia ci sono campi di azione prestabiliti, campi d'azione che da un punto di vista umano possono essere visti come la Volontà di Dio.
|
Cioè cose che devono accadere per soddisfare le Leggi affinchè tutto proceda?
Ma cosa sono queste Leggi?
__________________
Se non sarò me stesso chi lo sarà per me? E se non ora, quando?
|
|
|
18-01-2009, 17.42.57
|
#112
|
Organizza eventi
Data registrazione: 27-02-2005
Messaggi: 1,865
|
Citazione:
Originalmente inviato da Uno
Ma questi strati che ci filtrano la magnificenza di un Dio assoluto (quel Dio che non siamo in grado percepire perchè per noi è troppo... troppo di tutto quel che volete) non sono sempre parti di Dio?
Quello che sto cercando di mostrare (mostrare, non dimostrare) anche a chi non riesce a vederlo, è il fatto che o pensiamo ad un Dio che se ne sta chissà dove, completamente avulso dalla creazione, oppure dobbiamo per forza vederlo perfettamente inserito in questa creazione, inserito a livelli diversi di potenza e tutto il resto.
Questo non vuol dire che ci sia un Dio con la barba bianca che controlla il mondo e tutto ciò che facciamo, altrimenti dovremmo mettere in parte la questione del libero arbitrio e considerarci pupazzetti... però attraverso leggi universali scendendo nella materia ci sono campi di azione prestabiliti, campi d'azione che da un punto di vista umano possono essere visti come la Volontà di Dio.
|
Citazione:
Originalmente inviato da Sole
Cioè cose che devono accadere per soddisfare le Leggi affinchè tutto proceda?
Ma cosa sono queste Leggi?
|
Citazione:
Originalmente inviato da Uno
O sempre ne percepiamo un bagliore filtrato da innumerevoli strati... di che?
|
Mah...secondo me è su quel " percepiamo..." che va posta l'attenzione, ossia, come ci mostra Uno, ci sono, operano, Leggi universali ma queste non sono soltanto Emanate ma in virtù di ciò svolgono un loro preciso compito. Come ad esempio una Legge esprime, e contiene in se, i principi a cui conformare i livelli successivi di competenza, così l'Emanazione, secondo me.
Emanazioni che di livello in livello derivano dunque da Principi o se vogliamo da un Apice, giusto per rendere chiaro quel che voglio dire; come una piramide dal quale Apice appunto emana tutto il resto.
Ora queste leggi se da un lato sono operative per ogni singolo piano o livello, devono anche, e proprio per questo, via via che scendono verso il basso, " mostrarsi ", presentarsi in un determinato modo.
Da ciò, dunque,comprenderanno tutto ciò che si trova nel piano di competenza ( piano di riferimento ovviamente ) senza alcuna esclusione tranne per chi Conosce ed è divenuto Padrone di quella Legge.
Da dire, però che avendo io conosciuto l'Emanazione per quel piano, questa compresa in una gerarchia, non sarò escluso dalla forza che l'Emanazione superiore a quella che ho conosciuto, genera. in questo senso, allora,Volontà di Dio.
Ed è a questo proposito allora che la percezione anche debole dell'operatività di quella Legge nel piano di riferimento, ai nostri occhi si propone come Volontà di Dio.
__________________
Dr. Marc Haven
“Non deve essere l’alba di luce che deve iniziare ad avvisare la tua anima di tali doveri giornalieri e dell’ora in cui gli incensi devono bruciare sui fornelli; è la tua voce, solo lei che deve chiamare l’alba di luce e farla brillare sulla tua opera, alfine che tu possa dall’alto di questo Oriente, riversarla sulle nazioni addormentate nella loro inattività e sradicarle dalle tenebre in cui versano.”
|
|
|
18-01-2009, 19.06.13
|
#113
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 29-05-2004
Messaggi: 2,671
|
Citazione:
Originalmente inviato da Uno
Ma questi strati che ci filtrano la magnificenza di un Dio assoluto (quel Dio che non siamo in grado percepire perchè per noi è troppo... troppo di tutto quel che volete) non sono sempre parti di Dio?
Quello che sto cercando di mostrare (mostrare, non dimostrare) anche a chi non riesce a vederlo, è il fatto che o pensiamo ad un Dio che se ne sta chissà dove, completamente avulso dalla creazione, oppure dobbiamo per forza vederlo perfettamente inserito in questa creazione, inserito a livelli diversi di potenza e tutto il resto.
Questo non vuol dire che ci sia un Dio con la barba bianca che controlla il mondo e tutto ciò che facciamo, altrimenti dovremmo mettere in parte la questione del libero arbitrio e considerarci pupazzetti... però attraverso leggi universali scendendo nella materia ci sono campi di azione prestabiliti, campi d'azione che da un punto di vista umano possono essere visti come la Volontà di Dio.
|
Faccio una fatica incredibile a seguire ma sta cosa la devo capire..essi anche la materia più o meno pesante è opera di Dio e di certo non ha messo ostacoli per divertirsi...hanno una loro utilità..così come le leggi universali sono opera sua no? quindi resto pupazzetto fino a quando non mi rendo conto che potrei scegliere di troncare i fili o mantenerli...ma se il mio campo d' azione si limita al teatrino dei pupi che me ne faccio della libertà di azione se poi non so agire? quindi a questo punto la volontà di Dio è un' ennesima scoria mia no?
(pazienza con me ci vuole)
__________________
Dio mi conceda
la serenità di accettare
le cose che non posso cambiare
il coraggio di cambiare
quelle che posso cambiare
e la saggezza
di distinguere tra le une e le altre
|
|
|
18-01-2009, 20.17.36
|
#114
|
Organizza eventi
Data registrazione: 09-04-2006
Messaggi: 2,233
|
A proposito di Volontà di Dio, mi vengono in mente le parole che Gesù ha insegnato nella preghiera del Padre nostro:
"Sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra..."
Questo starebbe a indicare che "come in alto così in basso" la Volontà di Dio è sempre uguale.
Quindi nella nostra dimensione percepiamo la potenza di Dio, che non è il vecchio con la barba bianca che ci osserva dall'alto, ma che se lasciamo fare agisce dentro di noi...
Infatti Gesù ha insegnato che se diamo il giusto valore alle cose dello spirito, il resto ci verrà dato in sovrappiù.
Nella nostra dimensione Dio agisce negli uomini che fanno la sua volontà, nello stesso modo in cui agisce in altre dimensioni.
In questo modo Dio è nello stesso tempo Assoluto e in un certo senso dinamico, come il carburante che fa andare avanti tutto, dalla cosa più piccola e insignificante alla più grande...
|
|
|
08-05-2011, 14.34.37
|
#115
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 01-08-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 3,424
|
Non sono molto daccordo sul fatto che Dio non possa agire, altrimenti non sarebbe onnipotente, e onnipresente e non potrebbe controllare lo scopo delle sue creazioni, se ha creato l'universo e non fa nulla, che l'ha creato a fare?
Quindi Dio se non agisce è perchè non vuole agire, ma a questo punto ritorniamo al discorso della Volontà, quindi Dio ha anche una sua volontà.
Diò può morire? Non credo ma sicuramente a voluto provare l'esperienza tramite suo figlio Gesù.
|
|
|
08-05-2011, 15.03.08
|
#116
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 06-08-2005
Messaggi: 3,153
|
Citazione:
Originalmente inviato da Astral
Non sono molto daccordo sul fatto che Dio non possa agire, altrimenti non sarebbe onnipotente, e onnipresente e non potrebbe controllare lo scopo delle sue creazioni, se ha creato l'universo e non fa nulla, che l'ha creato a fare?
Quindi Dio se non agisce è perchè non vuole agire, ma a questo punto ritorniamo al discorso della Volontà, quindi Dio ha anche una sua volontà.
|
Un antico assioma recitava che Dio si compiace di agire attraverso le cause seconde e non le prime. In soldoni questo vuol dire dare un senso a tutto, rendere l'Universo dinamico, altrimenti avrebbe potuto creare direttamente tutto da se stesso, evitando i passaggi intermedi. Ad esempio siamo tutti creature di Dio, eppure abbiamo anche dei genitori terreni, che acquistano un senso grazie a questo "agire attraverso le cause seconde".
Di volta in volta perciò ciò che è generato da Dio genera altro, e così via. Filosoficamente quindi potremmo dire che è sempre Dio che agisce, nella pratica però ad ogni passaggio successivo si è sempre più lontani dall'Assoluto e dal suo volere.
Ad esempio Dio agisce attraverso un uragano, ma non è la volontà di Dio, è quella dell'uragano che a sua volta è generato dalla Natura e così via, fino al Principio. Chiaramente più si è lontani dal principio e meno questa volontà parteciperà all'evento, sebbene sia la sua stessa volontà quella di agire tramite cause seconde e non direttamente.
__________________
|
|
|
08-05-2011, 19.25.53
|
#117
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 01-08-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 3,424
|
Non so se l'esempio dell'Uragano sia perfetto, in questo modo sembra che la volontà di Dio, sia una volontà cieca. E' come se io affidassi a qualcuno un incarico, e questo non sa a portarlo a termine bene. Se noi come umani in qualità di persone abbiamo il discernimento per scegliere bene chi porterà questo incarico, tanto più Dio che è perfetto.
Nel topic della preghiera, si diceva che tra Dio e noi ci sono tante entità intermedie, forse un po' ti volevi ricollegare a questo. Le strade del Signore sono infinite.
A noi interessa però sapere dov'è la Volontà Dio, e vedere Dio in tutto, riuscire a riconoscere quando ci parla, tramite gli eventi, le persone. E' una facoltà non da poco 
|
|
|
08-05-2011, 20.20.15
|
#118
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 06-08-2005
Messaggi: 3,153
|
Citazione:
Originalmente inviato da Astral
Non so se l'esempio dell'Uragano sia perfetto, in questo modo sembra che la volontà di Dio, sia una volontà cieca. E' come se io affidassi a qualcuno un incarico, e questo non sa a portarlo a termine bene. Se noi come umani in qualità di persone abbiamo il discernimento per scegliere bene chi porterà questo incarico, tanto più Dio che è perfetto.
Nel topic della preghiera, si diceva che tra Dio e noi ci sono tante entità intermedie, forse un po' ti volevi ricollegare a questo. Le strade del Signore sono infinite.
A noi interessa però sapere dov'è la Volontà Dio, e vedere Dio in tutto, riuscire a riconoscere quando ci parla, tramite gli eventi, le persone. E' una facoltà non da poco 
|
Non volevo ricollegarmi al thread sulla preghiera, anche se indubbiamente il collegamento c'è.
Per quanto riguarda l'esempio, volevo mostrare non che la volontà di Dio sia cieca, ma come di passaggio in passaggio si allontani dall'Assoluto e sia sempre più relativa, sottomettendosi alle stesse Leggi che ha creato.
Dici che è come se tu affidassi a qualcuno un incarico e questi non sapesse portarlo a termine. Perchè, non avviene di continuo? Non credo che tutte le sofferenze e le bassezze umane che vediamo siano un incarico che Lui ci ha affidato, al contrario vorrebbe un ben altro destino per l'umanità... Direi che pochi, pochissimi, siano davvero in grado di portarsi sulle spalle questo fardello, e farsi canale del divino, compiendo non la propria, ma la Sua volontà.
__________________
|
|
|
Strumenti discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
Regole di scrittura
|
Tu non puoi inserire nuovi messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare files
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19.53.24.
|