 |
Ermopoli
L'antica città della conoscenza |
|
|
|
|
11-07-2007, 15.58.37
|
#1
|
Amministratore
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,692
|
l'uccello senza gambe e quello con le zampe grosse
Visto che le storie con metafora a volte riescono dove la comunicazione non arriva ve ne racconto un'altra, questa non è Sufi anche se si può dire che non ne sia neanche lontana... questa non esiste scritta ne online ne in carta... a meno che qualcuno che la conosca non mi abbia preceduto, difficile credo.
Citazione:
In una foresta c'erano due tipi di uccelli, un tipo bianco e nero con delle grosse zampe ed un tipo tutto colorato senza zampe. Il primo era mezzo spiumato, o meglio con tutto il piumaggio della parte superiore rovinato, consumato, il secondo con le piumette sotto la pancia nella stessa condizione.
Quello bianco e nero con le sue zampone tanto grandi riusciva a camminare bene in qualsiasi terreno, ma lo stesso peso delle zampe gli impediva di volare... quindi ogni volta che trovava un ostacolo a mezza altezza (dei rami per esempio) doveva passarci sotto, ecco spiegate le piume consumate, abrase, il secondo invece non avendo zampe poteva solo svolazzare, non poteva camminare e anche quando si posava perchè stanco di stare per aria doveva farlo sulla pancia... ecco spiegato il piumaggio consumato sotto.
Un giorno il più bel esemplare maschio con le zampe grosse mentre era impegnato a passare sotto una fronda si scontra con una bellissima femmina senza zampe che cercava di atterrare in una zona riparata, tra i due sbocciò subito l'amore e dalle loro uova nacquero tutte le razze di uccelli che conosciamo oggi.
|
Non ho potuto copia- incollare, quindi alle prossime i commenti ed il simbolismo
........ o qualcuno inizia  ?
|
|
|
11-07-2007, 16.06.33
|
#2
|
Richiesta Cancellazione
Data registrazione: 27-06-2007
Messaggi: 2,098
|
uccello senza zampe rappresenta chi è sostanzialmente "poco pratico"
uccello con zampe pesanti chi vive costantemente nella praticità.
l'optimum sta nell'"unione" dei due.
al primo serve toccare terra quando è stanco e saper camminare in qualsiasi terreno.
al secondo serve saper volare per superare gli ostacoli.
ciauzz
|
|
|
11-07-2007, 16.07.46
|
#3
|
E' praticamente nato/a qui
Data registrazione: 07-01-2006
Messaggi: 8,029
|
facciamo fuori quello che dovremmo fare dentro.
|
|
|
11-07-2007, 16.10.07
|
#4
|
Richiesta Cancellazione
Data registrazione: 27-06-2007
Messaggi: 2,098
|
il bianco e nero sta a dire che chi vive a "terra" vive nella dualità
chi vive "in aria" vede tutte le sfumature.
ciauzz
|
|
|
11-07-2007, 16.13.41
|
#5
|
E' praticamente nato/a qui
Data registrazione: 07-01-2006
Messaggi: 8,029
|
beh anche che uno vive sempre per aria e l'altro sempre per terra mente e corpo. ed un giorno nacque il cuore?
|
|
|
11-07-2007, 16.15.39
|
#6
|
Richiesta Cancellazione
Data registrazione: 27-06-2007
Messaggi: 2,098
|
sicuramente...
o meglio "spirito".
|
|
|
11-07-2007, 22.25.15
|
#7
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 06-08-2005
Messaggi: 3,153
|
La storiella mi suggerisce la creazione dell'Uomo: l'unione del Cielo con la Terra.
L'uccello che vola si unisce all'uccello che cammina, l'uccello bianco/nero si unisce all'uccello variopinto... l'unione di due forze contrarie dal quale nasce poi la vita come la conosciamo oggi.
E' anche una bella metafora della trinità, o legge del tre.
|
|
|
11-07-2007, 22.30.04
|
#8
|
Cittadino/a
Data registrazione: 11-04-2007
Messaggi: 166
|
Ciascuno dovrebbe rispettare la propria natura perchè essa ha una spiegazione forse proprio comprendendo la propria natura man mano riuscirà a godere delle ragioni di essa e dar frutti 
|
|
|
11-07-2007, 22.31.38
|
#9
|
Cittadino/a
Data registrazione: 11-04-2007
Messaggi: 166
|
Citazione:
Originalmente inviato da Elle
Ciascuno dovrebbe rispettare la propria natura perchè essa ha una spiegazione forse proprio comprendendo la propria natura man mano riuscirà a godere delle ragioni di essa e dar frutti 
|
forse più che simbolismo era ciò che ho voluto raccogliere o che ora sono in grado di raccogliere 
|
|
|
11-07-2007, 23.01.17
|
#10
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 20-12-2004
Messaggi: 3,537
|
A me questa storia suggerisce che fintanto che staremo troppo ancorati alla terra, o al contrario vivremo con l'illusione di volare, di essere al di sopra della materia non saremo mai completi; l'incontro basso/alto, cielo/terra, la via di mezzo è indispensabile. Camminare è altrettanto utile che saper volare.. e viceversa.
|
|
|
12-07-2007, 08.48.26
|
#11
|
E' praticamente nato/a qui
Data registrazione: 10-08-2005
Messaggi: 7,218
|
A un altro livello di interpretazine, più basso della cosmogonia anche se correlato, ci si può vedere il pensiero.
La parte razionale (maschio) che vede tutto o bianco o nero funziona bene per terra ma, con un certo tipo di problemi (deve passare "sotto") finisce a schiena spelacchiata e rischia, tra le altre cose, di bruciacchiarsi al sole.
La parte intuitiva femminile vede tutto colorato (anche il bianco e il nero) e svolazza sempre. Tuttavia anch'essa si stanca e si deve posare, un altro tipo di problemi, ma quando lo fa si spelacchia la pancia (appoggio) e rischia danni dalla terra (l'altro dal cielo).
E' solo dall'unione delle due parti che nascono Pensieri... tutti le diverse specie di pensieri del mondo, con zampe ma capaci di volare...
|
|
|
12-07-2007, 09.46.21
|
#12
|
Richiesta Cancellazione
Data registrazione: 27-06-2007
Messaggi: 2,098
|
o anche unione emisfero destro- emisfero sinistro.
capacità di utilizzo di entrambi gli emisferi
|
|
|
Strumenti discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
Regole di scrittura
|
Tu non puoi inserire nuovi messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare files
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05.41.06.
|