 |
Ermopoli
L'antica città della conoscenza |
|
|
|
|
11-10-2007, 11.08.29
|
#1
|
Amministratore
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,692
|
3) Training Autogeno, un buon inizio per l'occidentale
Iniziamo ad entrare nello scopo di questa sezione, cioè tracciare un percorso pratico di metodi che possa permetterci di sperimentare.
Perchè inizio dal Training Autogeno (in seguito TA) così moderno e così poco spirituale?
Intanto diciamo che la modernità è presunta, in realtà è una ricodificazione di tecniche antiche, un adattamento alla più veloce vita moderna, naturalmente sto parlando della tecnica originale del TA senza orpelli e modifiche tese solo a vendere.
L'apparenza ci dice che siamo molto materiali, che dobbiamo elevarci e staccarci dalla materia, è anche vero... ma questo attaccamento lo abbiamo solo mentalmente, in realtà a livello fisico la maggior parte delle persone non è minimamente radicata a madre Terra, compresi molti che fanno sport allo sfinimento.
Abbiamo bisogno di prendere coscienza piena del corpo come di tutto, non è escludendolo che si trova qualcosa, anzi si perde e si sta pure malaticci.
Coscienza del Corpo significa permettere che lo Spirito si possa incarnare realmente e non rimanere spettatore, significa potenziare la sua resistenza nervosa perchè si fa presto a dire "sono spirituale" ma poi basta averne dei fugaci barlumi per rimanere ubriachi per giorni... e questi fugaci barlumi capitano periodicamente a tutti in maniera variabile, chi cerca di diluirli, poco a lungo e chi si sbronza ogni tanto andando fuori come una grondaia.
Come introduzione e sul perchè di questa scelta è sufficiente questo, eventualmente in tal senso si può continuare il discorso nella discussione aperta da Ray http://www.ermopoli.it/portale/showthread.php?p=40581 ora iniziamo ad entrare nella tecnica pratica.
Posizione supina, comoda, che sia letto o pavimento non importa, abbigliamento comodo ma se può essere un ausilio inzialmente poi deve diventare ininfluente.
Il tutto si "gioca" su calore e pesantezza, si inizia da un piede (dx o sx, se volete, se non sapete scegliere in maniera spontanea, vi dico singolarmente da quale iniziare) e ci si concentra (tutte le tecniche che porteremo avanti all'inizio e soprattutto in questa sezione pubblica, almeno per ora saranno di concentrazione, ne possiamo parlare nell'apposito http://www.ermopoli.it/portale/showthread.php?t=1513D del perchè) sul sentire il piede caldo e pesante, quando riusciamo a sentirlo, passiamo all'altro piede, stesso procedimento... poi dobbiamo risentire la cosa insieme nei due piedi. Una volta fatto questo saliamo nella prima gamba alla caviglia e rifacciamo il tutto, una volta sentita calda e pesante ci assicuriamo di non aver perso la pesantezza ed il calore dei piedi, quindi passiamo all'altra caviglia e via via salendo.
Non riuscirete (a meno di non avere una stupenda coscienza corporea... ma a questo punto evitate di leggere qui... e raccontatevela  , perchè alla/dalla nascita nessuno ha tale coscienza senza esercizio della stessa) a finire tutto il corpo la prima volta che ci provate, meglio fermarsi alle gambe piuttosto che far tutto e male.
Una cosa molto importante, la testa non deve mai scaldarsi, cosa che capita ai principianti, va tenuta in un modo che possiamo definire sinteticamente come aver una pezzuola umida sulla fronte, non calda, non gelata, se vi fate venire un mal di testa non ne rispondo.
I tempi... ci colleghiamo al post sulla costanza etc http://www.ermopoli.it/portale/showthread.php?t=3382 è importante che lo facciate tutti i giorni scelto il momento giusto (chi vuole ovviamente) e sempre minimo lo stesso tempo, cioè se la base minima di tempo che potete dedicare sono 20 minuti (sono già sufficienti alla lunga per ottenere dei risultati) che siano minimo tutti i giorni 20 minuti minimo, se è qualcosa in più non importa... anche se può essere controproducente prendersi una "stancata" un giorno e poi non aver voglia di farlo il giorno dopo.... piuttosto meglio 10 minuti implacabili.
Prima di finire (conscio che manca qualcosa, che potete chiedere quello che non è chiaro etc) mi raccomando su un particolare punto: se vi sembra che sia una stupidaggine o che non vi serva, non lo fate, non mi offendo ne guadagno nulla se ci provate, ma non voglio sentire " a me hanno insegnato a vedere una lucina che esce dal cuore" " io vedo un pallino blu che danza davanti agli occhi" " io ascolto il respiro " etc etc... queste cose non è fare TA, non entro nel merito del fatto che siano utili o meno o magari pure dannose come pratiche, ma non è quello di cui stiamo parlando qui, se non riuscite/volete fare una cosa semplice come quella da me sopra descritta, nuda e cruda, vole dire che la vostra mente non vuole mollare ed essere usata, vuole usarvi e voi glielo permettete in nome di una presunta indipendenza.
Mi fermo per ora.
|
|
|
11-10-2007, 11.13.33
|
#2
|
Richiesta Cancellazione
Data registrazione: 27-06-2007
Messaggi: 2,098
|
intanto ti ringrazio per questo 3d.
tale pratica è quanto cerco di fare ogni sera più o meno alla stessa ora per circa 30-40 minuti.
grazie di cuore cmq
|
|
|
11-10-2007, 12.05.22
|
#4
|
Amministratore
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,692
|
Citazione:
Originalmente inviato da Kael
|
Strana cosa visto che ho fatto il copia incolla... corretto comunque grazie
|
|
|
11-10-2007, 12.24.25
|
#5
|
Cittadino/a Stabile
Data registrazione: 21-06-2007
Messaggi: 624
|
Benissimo... solo per dire che inizio ... 
|
|
|
11-10-2007, 13.50.52
|
#6
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 29-05-2004
Messaggi: 2,671
|
Citazione:
Originalmente inviato da Uno
Strana cosa visto che ho fatto il copia incolla... corretto comunque grazie
|
vuol dire che non sai farlo

__________________
Dio mi conceda
la serenità di accettare
le cose che non posso cambiare
il coraggio di cambiare
quelle che posso cambiare
e la saggezza
di distinguere tra le une e le altre
|
|
|
11-10-2007, 14.41.55
|
#7
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 24-09-2007
Messaggi: 3,630
|
Citazione:
Originalmente inviato da Era
vuol dire che non sai farlo

|
mitica Era!!
|
|
|
11-10-2007, 14.52.39
|
#8
|
Amministratore
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,692
|
Altri post simili non li pubblico, e anche questi li lascio finchè li avete letti tutti, poi li cancello perchè preferirei lasciare il 3d per dubbi, esperienze (in merito all'argomento) domande etc...

|
|
|
11-10-2007, 19.44.54
|
#9
|
Cittadino/a Stabile
Data registrazione: 21-06-2007
Messaggi: 624
|
Avrei alcune cose da chiedere...
Premetto che ho iniziato con il piede sx e magari avrei dovuto chiedere prima...cmq ho avuto dopo poco la sensazione di sentirlo pesante,ma il calore era minimo,salendo ho notato che il bacino e l'addome rispondevano più velocemente e mi chiedevo se fosse legato al fatto che lì risiede il centro che ha il sopravvento sugli altri,nel mio caso...ho continuato abbastanza facilmente anche se ho avuto un qualche problemino a collegare il respiro al resto...
Tendo a trattenere un pò il fiato per cercare di imprimere maggior forza alla cosa e di tanto in tanto non respiravo,per poi accorgermi e riprendere...
Vabbè... i pensieri ogni tanto cercavano di farsi spazio ma penso sia normale all'inizio,tutto sommato mi sono impegata e spero che il fatto di sentirmi molto rilassata dopo ne possa essere la conferma... 
|
|
|
11-10-2007, 21.08.37
|
#10
|
Amministratore
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,692
|
Citazione:
Originalmente inviato da cassandra
Avrei alcune cose da chiedere...
Premetto che ho iniziato con il piede sx e magari avrei dovuto chiedere prima...
|
questa era l'unica che se ti veniva spontananeamente in tale modo potevi fare, quindi va bene
Quote:
cmq ho avuto dopo poco la sensazione di sentirlo pesante,ma il calore era minimo,salendo ho notato che il bacino e l'addome rispondevano più velocemente
|
qua mi fermo un momento, abbiamo detto che in un momento e la prima volta bisogna arrivare fino alla testa? Prenditi tempo ci possono volere anche dei mesi per iniziare a fare il tutto per bene anche se con un pò di impegno con alcune settimane si può già prendere un buon via
Quote:
e mi chiedevo se fosse legato al fatto che lì risiede il centro che ha il sopravvento sugli altri,nel mio caso...ho continuato abbastanza facilmente anche se ho avuto un qualche problemino a collegare il respiro al resto...
Tendo a trattenere un pò il fiato per cercare di imprimere maggior forza alla cosa e di tanto in tanto non respiravo,per poi accorgermi e riprendere...
Vabbè... i pensieri ogni tanto cercavano di farsi spazio ma penso sia normale all'inizio,tutto sommato mi sono impegata e spero che il fatto di sentirmi molto rilassata dopo ne possa essere la conferma...
|
Di che stiamo parlando?
Ho perso il filo 
|
|
|
11-10-2007, 21.27.01
|
#11
|
Cittadino/a Stabile
Data registrazione: 21-06-2007
Messaggi: 624
|
Mi sa che l'ho perso anch'io mentre facevo TA...
Effettivamente non ricordavo di non dover finire il corpo  e facilmente mi sono incartocciata...cmq mi sono fermata all'addome...
Sai cosa,probabilmente spingevo, più che concentrarmi proprio sul piede etc.ed è per questo che perdevo un pò il fiato...voglio la P di principiante come a scuola guida...uff
Chiamiamolo rodaggio,sbagliando si impara no?
Menomale che ho chiesto,almeno adesso ho capito.

|
|
|
11-10-2007, 21.28.38
|
#12
|
Cittadino/a Stabile
Data registrazione: 21-06-2007
Messaggi: 624
|
Tanto non mi vergogno per niente... 
|
|
|
12-10-2007, 00.05.36
|
#13
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 24-01-2006
Messaggi: 2,100
|
Ho fatto il TA... ho notato che verso il petto mi addormento... perdo coscienza... insomma russo come un trombone...haha
Lo noto solo dopo che mi sono svegliato... ovvero ricordo che mi stavo concentrando in quella zona del corpo.
Le mani diventano subito calde anche se non mi concentro su di loro direttamente... la gamba sinistra risponde meglio della destra... ovvero diventa subito calda e pesante mentre la sinistra rimane tiepida e meno pesante.
I pensieri sono tanti e spesso devo constatare che mi accorgo di essere in un pensiero invece che concentrarmi sulla parte del corpo... riprendo quindi la concentrazione e continuo... ma è una lotta continua.
|
|
|
12-10-2007, 00.25.30
|
#14
|
Cittadino/a Stabile
Data registrazione: 21-06-2007
Messaggi: 624
|
Ci ho riprovato ed ho notato 2 cose...
Possibile che quando penso al piede sx respiro con la narice sx e viceversa,mentre quando mi concentro su entrambi, le uso tutte e 2?
Poi questa volta quando ho finito le gambe non le muovevo più,erano come piombo,quando dopo un pò ho mosso le dita ho sentito una sensazione come se qualcosa si fosse sciolto e liberato...(non so come altro dire...)
Santo Uno abbi pazienza 
|
|
|
12-10-2007, 09.33.19
|
#15
|
Richiesta Cancellazione
Data registrazione: 27-06-2007
Messaggi: 2,098
|
ieri sera mi sono concentrato sui piedi prima destro poi sinistro.
non ho percepito blocci energetici.
prima uno poi l'altro poi insieme li ho resi pesanti e ho notato come si scaldassero facilmente.
passati 30 minuti mi sono addormentato
ciauzz
|
|
|
12-10-2007, 17.01.38
|
#16
|
Amministratore
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,692
|
Citazione:
Originalmente inviato da cassandra
Ci ho riprovato ed ho notato 2 cose...
Possibile che quando penso al piede sx respiro con la narice sx e viceversa,mentre quando mi concentro su entrambi, le uso tutte e 2?
Poi questa volta quando ho finito le gambe non le muovevo più,erano come piombo,quando dopo un pò ho mosso le dita ho sentito una sensazione come se qualcosa si fosse sciolto e liberato...(non so come altro dire...)
Santo Uno abbi pazienza 
|
Sullo sciolto e liberato va bene, "semplicemente" hai preso un pò più coscienza di avere degli arti chiamati gambe, ma se provi a cercare questa sensazione di liberazione che se viene viene da sè....
Invece non capisco, se eri veramente concentrata sui piedi come hai fatto a pensare al respiro?
Citazione:
Originalmente inviato da turaz
ieri sera mi sono concentrato sui piedi prima destro poi sinistro.
non ho percepito blocci energetici.
prima uno poi l'altro poi insieme li ho resi pesanti e ho notato come si scaldassero facilmente.
passati 30 minuti mi sono addormentato
ciauzz
|
Immagino che per blocchi energetici intendi impedimenti nel prendere coscienza dei piedi, specifico solo prima che qualcun'altro (partecipante al forum o meno) parta per la tangente...
|
|
|
12-10-2007, 19.51.16
|
#17
|
Cittadino/a Stabile
Data registrazione: 21-06-2007
Messaggi: 624
|
Il respiro l'ho considerato in qualche momento in cui la concentrazione diminuiva,poi ho provato dopo per vedere se fosse possibile e mi sono accorta che normalmente non inspiro con entrambe le narici,ma spesso si alternano...
Cmq oggi è andata bene,non ho avuto la stessa sensazione finale di ieri,lo scioglimento l'ho avvertito,ma il senso di liberazione no e non mi ci sono soffermata...tutto ok quindi.
Un 'altra cosa... ieri ho ripetuto di sera visto che non avevo capito nè eseguito bene,mentre oggi l'ho fatto nel primo pomeriggio (perchè questo è l'orario che mi permette maggior costanza),però ho notato che la sera mi scaldo di più,in pratica ieri sera le sensazioni erano più forti...che faccio?
Si può fare una volta sempre allo stesso orario e magari ripetere la sera quando si può?
P.S.ci sto prendendo gusto...hai ragione ho scoperto di avere le gambe 
|
|
|
12-10-2007, 21.26.30
|
#18
|
Amministratore
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,692
|
Teoricamente puoi farlo quante volte vuoi... il senso è arrivare ad un punto in cui si ha costantemente coscienza del corpo (almeno di quello, poi vedremo altro), ma finchè non prendi un certo ritmo cerca di non esagerare, il rischio è che fai "indigestione" e non tieni la costanza.
Non importa se la sera senti di più, se andassimo dietro di questo dovremmo stabilire un orario preciso e diverso per tutti, ma se poi in quell'orario non si può? Meglio essere costanti. Piano piano, il pomeriggio sarà come la sera di adesso
O.T.
Ti dico una cosa veloce anche se non c'entra nulla con il TA e che magari approfondiamo a parte, comunemente l'uomo non respira mai con entrambe le narici, è un "traguardo" quello, ci sono tecniche Yoga per aprire la narice di turno chiusa, ma come hai sperimentato basta essere almeno un pelo più presenti.
|
|
|
15-10-2007, 18.44.44
|
#19
|
Richiesta Cancellazione
Data registrazione: 27-06-2007
Messaggi: 2,098
|
Immagino che per blocchi energetici intendi impedimenti nel prendere coscienza dei piedi, specifico solo prima che qualcun'altro (partecipante al forum o meno) parta per la tangente...[/quote]
si intendevo quello e non ho notato impedimenti nemmeno sul resto (sono arrivato a stomaco e intestino risalendo)
|
|
|
19-10-2007, 12.23.27
|
#20
|
Cittadino/a Stabile
Data registrazione: 21-06-2007
Messaggi: 624
|
Volevo chiedere come mai sento scaldarsi gambe e braccia molto di più del tronco...e se la testa resta esclusa dal TA lasciandola sempre tiepida...oppure andrebbe inclusa alla fine
Per concludere, quando ho finito mi sento talmente rilassata da poter dormire subito dopo, è positivo o no?
Soffro di insonnia e se guardo da questo punto di vista mi sembra un miracolo,ma non so se è questo che procura il TA quando è ben fatto...
P.S.pensa quando un giorno vorrò meditare quante belle domandine eh... 
|
|
|
19-10-2007, 14.37.41
|
#21
|
Amministratore
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,692
|
La testa non va esclusa, va tenuta fresca.
Si è positivo che ti rilassi (non durante), anche se non lo facciamo per tale scopo (c'è chi lo fa solo per quello), comunque vuol dire che ti aiuta ad affrontare meglio gli stress quotidiani.
Ognuno inizialmente ha delle zone più e meno... sia come peso che come calore, poi con il tempo arriverai ad equilibrare.

|
|
|
25-10-2007, 15.37.23
|
#22
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 24-09-2007
Messaggi: 3,630
|
dunque, da qualche giorno provo anch'io, devo essere sincera i primi giorni i piedi più che scaldarsi si gelavano proprio, cosa che mi irritava...tra l'altro ci sono zone, le mani per esempio, che si "accendono" subito, a volte gli avambracci, a volte le gambe...così mi distraggo.
L'ultima sera invece è successo qualcosa di diverso, ho avuto come la sensazione che la gamba destra si "avvicinasse" al tronco, quando è venuta più vicina il piede si è scaldato un pò e ho cominciato a sentirlo un pò più pesante...ho fatto un pò più di fatica con l'altro anche perchè, cosa stranissima, quando faccio quest'esercizio mi fa male il naso, si, forse è un pò di sinusite non lo so ma alla lunga la pressione diventa troppo forte e mi concentro sulla testa..mah
|
|
|
25-10-2007, 17.01.27
|
#23
|
Organizza eventi
Data registrazione: 27-02-2005
Messaggi: 1,865
|
Ho notato una cosa.
Quando eseguo l'esercizio ma anche durante tutta la giornata, sento, come se fosse in esecuzione perennemente, un brusio. Un brusio, suppongo, più mentale che altro. A volte si manifesta, anche se interiormente, o attraverso una canzone ( come se andasse a ripetizione ) o anche attaraverso "voci" o frasi.
Insomma credo che la mente, se non bene imbriglitata vada per conto suo. Quindi anche durante il T e faccio molta fatica a " tenere a bada"...
__________________
Dr. Marc Haven
“Non deve essere l’alba di luce che deve iniziare ad avvisare la tua anima di tali doveri giornalieri e dell’ora in cui gli incensi devono bruciare sui fornelli; è la tua voce, solo lei che deve chiamare l’alba di luce e farla brillare sulla tua opera, alfine che tu possa dall’alto di questo Oriente, riversarla sulle nazioni addormentate nella loro inattività e sradicarle dalle tenebre in cui versano.”
|
|
|
26-10-2007, 23.01.48
|
#24
|
E' praticamente nato/a qui
Data registrazione: 07-01-2006
Messaggi: 8,029
|
A me sto T me farà impazzì 
La parte sotto non esiste non si scalda se non quando decide lei, io non comando niente
Le mani e le braccia scottano mentre sono ancora li a cercare di convincere il piede destro a scaldarsi. Il bello è che se vado a letto con i piedi semicaldi appena mi sdraio a contatto con le lenzuola fredde si ghiacciano  porto a letto la boule dell'acqua calda? 
A parte gli scherzi, con quale piede è meglio che inizi visto che pare non li abbia  non so almeno forse sapendolo provo a ordinargli di scaldarsi. Si nota che mi irrita sta cosa? no eh?

__________________
ORDINE RITMO ARMONIA
|
|
|
27-10-2007, 00.01.21
|
#25
|
E' praticamente nato/a qui
Data registrazione: 10-08-2005
Messaggi: 7,218
|
Citazione:
Originalmente inviato da griselda
A me sto T me farà impazzì 
La parte sotto non esiste non si scalda se non quando decide lei, io non comando niente
Le mani e le braccia scottano mentre sono ancora li a cercare di convincere il piede destro a scaldarsi. Il bello è che se vado a letto con i piedi semicaldi appena mi sdraio a contatto con le lenzuola fredde si ghiacciano  porto a letto la boule dell'acqua calda? 
A parte gli scherzi, con quale piede è meglio che inizi visto che pare non li abbia  non so almeno forse sapendolo provo a ordinargli di scaldarsi. Si nota che mi irrita sta cosa? no eh?

|
Forse potresti provare intanto a cercare la pesantezza.
|
|
|
Strumenti discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
Regole di scrittura
|
Tu non puoi inserire nuovi messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare files
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04.41.44.
|