 |
Ermopoli
L'antica città della conoscenza |
|
|
|
|
21-06-2008, 19.06.42
|
#101
|
Amministratore
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,692
|
Citazione:
Originalmente inviato da Yagannath
Bel Giochino! Se guardi la ballerina con i pensieri nella testa giro in senso orario. Se fai il silenzio interiore (interrompi i pensieri) gira in senso opposto. Riprendendo a pensare gira di nuovo in senso orario.
|
Ti stai perdendo qualcosa, ma non è possibile diversamente 
|
|
|
21-06-2008, 19.21.39
|
#102
|
Sono qui
Data registrazione: 20-06-2008
Messaggi: 4
|
Troppo criptico 
Dammi una dritta. Ciao
|
|
|
22-06-2008, 01.06.15
|
#103
|
Amministratore
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,692
|
Citazione:
Originalmente inviato da Yagannath
Troppo criptico 
Dammi una dritta. Ciao
|
Non la vuoi.
Quindi per favore non postare cose lette in giro, se tu avessi letto l'introduzione della sezione (oltre che qualche altra cosa nel sito e nel forum) avresti risparmiato un pò di fatica... o per lo meno del tempo a me.

|
|
|
22-06-2008, 20.09.00
|
#104
|
Sono qui
Data registrazione: 20-06-2008
Messaggi: 4
|
Ah Ok
Scusa ho sbagliato forum
|
|
|
29-10-2008, 01.04.11
|
#105
|
E' praticamente nato/a qui
Data registrazione: 10-08-2005
Messaggi: 7,218
|
Citazione:
Originalmente inviato da Uno
Non è la sospensione in se che fa girare la ballerina, ma ci devi passare... è come invertire rotazione ad un motore.... che sia un millesimo di secondo ma c'è un istante in cui il motore si ferma completamente.... in questo caso tu non lo stai ricordando... cosa che non è poi strana, gli altri ricordano il momento subito prima.
|
La mente interpone un filtro tra me e la ballerina. Un velo sottile, ma c'è.
Il pensiero lo sospendo, la ballerina fa ping pong, c'è un tuffetto quando inverte però.... però mi sfugge l'attimo.
E mi sfugge perchè la mente anticipa. Di un millesimo di secondo magari, ma anticipa. Mi fa vedere quello che accadrà, perchè sa che so stare quel minimo sospeso.
Una piccola controprova di sta roba (non ne avevo bisogno, la sensazione è assai più convincente del ragionamento) l'ho avuta quel paio di volte che, invece di invertire, continua a girare. In quel caso resto stupito, mi sale un tuffo più forte (ma diverso) e mi riprendo, ovvero risospendo. Questo accade quando mi cala la tensione sotto un tot... quel tot che mi basta per far stare la mente sufficientemente ferma che la ballerina faccia ping pong, ma che comunque non è la massima tensione che posso produrre (quella mi dura un niente e non posso produrla sempre).
Insomma c'è sto velo che non è pensiero parlato e neanche immagine, sembra quasi neanche pensiero vero e proprio... una specie di protopensiero, un'attività blanda della mente che però copre il reale con la sua aspettativa/previsione. Neanche sempre la copre tutta, a volte riempie solo i buchi.
Questo riempire/coprire ha la funzione di abbassare la tensione... infatti dopo un po' mi addormento, la tensione scende sotto quel tot, la ballerina mi stupisce e torno su (ma solo quel che basta).
Insomma, noi non vediamo mai le cose come sono e neanche quando sono, no?
|
|
|
29-10-2008, 02.44.51
|
#106
|
Richiesta Cancellazione
Data registrazione: 14-09-2007
Residenza: qui e ora
Messaggi: 243
|
Citazione:
Originalmente inviato da Ray
Insomma, noi non vediamo mai le cose come sono e neanche quando sono, no?
|
Osservatore e fenomeno osservato.
Sicuramente molti di voi avranno capito a cosa voglio arrivare ovvero che la Vera realtà non è quello che osserviamo in quanto osservando la realtà la modifichiamo (interagiamo con essa) e oltre a modificarla nel come la modifichiamo anche nel quando.
Il fatto che la mente anticipi e non ci faccia cogliere l'attimo mi fà pensare che lo faccia per difendersi e quindi forse in quell'attimo c'è qualcosa che per la mente non dobbiamo cogliere.
?

|
|
|
13-07-2010, 00.03.47
|
#107
|
E' praticamente nato/a qui
Data registrazione: 10-08-2005
Messaggi: 7,218
|
Si potrebbe accelerare la gif? Avrebbe un senso?
|
|
|
13-07-2010, 20.04.18
|
#108
|
Partecipa agli eventi
Data registrazione: 18-07-2009
Messaggi: 1,452
|
Citazione:
Originalmente inviato da Ray
Si potrebbe accelerare la gif? Avrebbe un senso?
|
Ragionando secondo quelle piccole nozioni che ho sulla dinamica delle immagini, percepiamo il senso contrario di rotazione solo se riusciamo a separare per un istante due fotogrammi simili che l'occhio percepisce come unica immagine, pur immagazzinandola a sua volta come risultante di più immagini fisse. Se la sequenza di immagini stroboscopiche che ci fanno vedere in movimento la ballerina viene accelerata forse la retina avrà maggiore difficoltà a cogliere quel già piccolo spazio temporale tra un'immagine e l'altra. Bisognerebbe aprire quella immagine in movimento con un programma che permetta di velocizzare la sequenza, e fare la prova.
Non ho letto tutto del thread, si parla di fermare la mente quell'istante che è sufficiente a dare soluzione alla continuità della sequenza, ma non ho capito bene se è la causa o la conseguenza dell'inversione del senso rotatorio. Concetto interessante e difficile da acchiappare per me.
|
|
|
13-07-2010, 23.37.25
|
#109
|
Organizza eventi
Data registrazione: 05-12-2008
Messaggi: 1,712
|
Citazione:
Originalmente inviato da Il Folle
la Vera realtà non è quello che osserviamo in quanto osservando la realtà la modifichiamo (interagiamo con essa) e oltre a modificarla nel come la modifichiamo anche nel quando.
|
Da quel che so ognuno ha una percezione diversa della realtà e dunque il reale non è mai oggettivo, ciascuno interagisce a suo modo. La visione di un colore cambia da persona a persona, spesso le sfumature più o meno chiare differiscono notevolmente e non bisogna essere daltonici per accorgerci della diversità di percezione dei colori. Come avviene per il linguaggio ci diamo per utilità un codice che dovrebbe essere universale, e che è invece la somma di tante percezioni simili avute da un maggior numero di persone.
Oggi osservavo la ballerina insieme a mio figlio e la vedevamo cambiare il giro in momenti diversi per me e per lui, l'effetto comunque è stato molto rilassante!
|
|
|
14-07-2010, 00.22.14
|
#110
|
Partecipa agli eventi
Data registrazione: 18-07-2009
Messaggi: 1,452
|
Per caso guardando l'immagine in un pc con ram insuffieciente me la ritrovo rallentata, e ho fatto l'esperienza di poterne cambiare il senso di rotazione come voglio, molto più facilmente, anche solo sfocando il fuoco col cristallino, e ho in effetti una sensazione di vertigine in concomitanza dell'inversione. Sembra che l'inversione del senso di rotazione io la avverta un attimo dopo l'atto volontario di interrompere la visione unitaria del movimento, ma non ne sono proprio sicura.
|
|
|
03-01-2011, 00.02.19
|
#111
|
E' praticamente nato/a qui
Data registrazione: 10-08-2005
Messaggi: 7,218
|
Citazione:
Originalmente inviato da Ray
La mente interpone un filtro tra me e la ballerina. Un velo sottile, ma c'è.
Il pensiero lo sospendo, la ballerina fa ping pong, c'è un tuffetto quando inverte però.... però mi sfugge l'attimo.
E mi sfugge perchè la mente anticipa. Di un millesimo di secondo magari, ma anticipa. Mi fa vedere quello che accadrà, perchè sa che so stare quel minimo sospeso.
|
Se la mente anticipa il pensiero non è sospeso (hai toppato Ray!).
Il guaio è che è un po' troppo semplice ammaestrare la mente e far fare alla ballerina quel che si vuole. Poi, restando concentrati, qualche sospensione può anche verificarsi, ma in questo modo non c'è ricordo... almeno io mi pare che funziono così.
Ho provato a fare l'opposto... non faccio nulla alla ballerina, lascio che giri come sono orientato in quel momento e cerco di sospendere il pensiero. Quel che accade è che la ballerina si mette da sola a fare il ping pong, che poi è quello che fa davvero, ossia la vedo come è.
A questo punto, restando concentrato, ma non sulla ballerina, solo osservandola, quindi restando "teso" per non far ripartire il pensiero, la concentrazione prende il turbo (mmmh, forse non la concentrazione, forse io...) e va in sinergia, ossia diventa forte. Appena la tensione cala torna il pensiero e la ballerina o viene controllata dalla mente che anticipa (mente) e le fa fare il ping pong (ma se lo aspetta) oppure gira nel verso della concentrazione blanda laterale di quel momento.
Riuscissi a tenere quella tensione senza sforzo...
|
|
|
03-01-2011, 01.50.42
|
#112
|
Partecipa agli eventi
Data registrazione: 18-07-2009
Messaggi: 1,452
|
Scusa potresti ripetere per favore...
|
|
|
12-01-2011, 14.39.56
|
#113
|
E' praticamente nato/a qui
Data registrazione: 07-01-2006
Messaggi: 8,029
|
Riesco tranquillamente a far fare quello che voglio alla ballerina.
Sfocando la vista poi fa ping pong all'infinito.
Solo che ora quando fa il salto sento come se si sprigionasse in me della gioia e mi si sciogliesse qualcosa nel sangue una sorta di benessere ma solo se riesco ad essere davvero concentrata sulla ballerina e su di me per sentirlo.
__________________
ORDINE RITMO ARMONIA
|
|
|
12-03-2011, 03.13.19
|
#114
|
Richiesta Cancellazione
Data registrazione: 14-09-2007
Residenza: qui e ora
Messaggi: 243
|
Ho notato che al cambio di rotazione avviene anche il cambio della gamba di appoggio.
L'illusione è dovuta credo al fatto che non sappiamo con certezza se la gamba d'appoggio stia davanti o dietro e quindi abbiamo libero arbitrio di scegliere in che senso farla ruotare semplicemente immaginandola appoggiata o sulla gamba destra o sulla sinistra.
ps: ho un pò rubacchiato, non me ne vogliate.
|
|
|
12-03-2011, 03.23.24
|
#115
|
Richiesta Cancellazione
Data registrazione: 14-09-2007
Residenza: qui e ora
Messaggi: 243
|
Mi permetto di allegare un immagine statica che può rendere meglio l'idea di quanto detto.
In questa immagine vediamo la ballerina nei due profili.
Il punto interessante è il punto dell'anca, infatti è proprio grazie alla non definizione (intesa come mancanza delle linee delle coscie  ) ci permette di vedere la ballerina che ruota a dx o sx.
|
|
|
12-03-2011, 12.47.35
|
#116
|
Amministratore
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,692
|
Citazione:
Originalmente inviato da Il Folle
e quindi abbiamo libero arbitrio di scegliere in che senso farla ruotare semplicemente immaginandola.
|
Non voglio andare fuori tema, ma comunque voglio puntualizzare brevemente una cosa importante.
Il libero arbitrio non è la scelta a destra o sinistra, è avere la possibilità di scegliere. Da ciò ne consegue che la possibilità l'abbiamo ma non è detto che poi siamo realmente in grado di scegliere. Se analizziamo la cosa in termini razionali come stai facendo tu Folle, ti dico che chiunque non sappia farsi vuoto in ogni determinato momento sceglie destra o sinistra in base a come è strutturato e non può fare altro. Al massimo può scegliere, se ci riesce, il momento di partenza.
Ma il senso dell'esercizio non è analizzare perchè questo accade bensì vedere cosa accade ad ognuno di noi se proviamo a farlo.... per capirci se mi faccio una doccia e osservo le sensazioni che ne ottengo, il rilassamento etc.. è un discorso, se mi metto ad analizzare ogni singola goccia che mi arriva addosso e/o a vedere perchè la goccia che mi arriva alla base del collo colpendo il tal nervo etc.... intanto mi perdo la doccia nell'insieme.
|
|
|
12-03-2011, 13.29.11
|
#117
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 01-08-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 3,424
|
Niente... la vedo sempre uguale...sempre nello stesso verso, apparte prima che s'è sdoppiata ma era un errore di explorer.
Ritento.
|
|
|
12-03-2011, 14.58.44
|
#118
|
Richiesta Cancellazione
Data registrazione: 14-09-2007
Residenza: qui e ora
Messaggi: 243
|
Citazione:
Originalmente inviato da Uno
Il libero arbitrio non è la scelta a destra o sinistra, è avere la possibilità di scegliere. Da ciò ne consegue che la possibilità l'abbiamo ma non è detto che poi siamo realmente in grado di scegliere.
|
Cmq la possibilità di scegliere esiste sempre, correggimi se sto sbagliando. Chi prende consapevolezza di questa possibilità poi è anche in grado di creare le condizioni affinchè questa possa essere colta.
Citazione:
Se analizziamo la cosa in termini razionali come stai facendo tu Folle, ti dico che chiunque non sappia farsi vuoto in ogni determinato momento sceglie destra o sinistra in base a come è strutturato e non può fare altro.
|
Questo farsi vuoto è in qualche modo legato alla sospensione del pensiero, vero?
Provo quindi a vedere il tutto in altri termini. Se il mio obiettivo è quello di far cambiare verso di rotazione alla ballerina come prima cosa dovrò iniziare a vedere la ballerina girare in un certo senso, supponiamo verso dx, per farla ruotare al contrario dovrò in qualche modo fermare il pensiero che si crea nel cervello che mi fà vedere la ballerina che gira verso destra e portalo altrove.
Nel momento in cui fermo tale pensiero, in quel preciso momento per un millesimo di secondo (o forse ancora meno), fermo anche la ballerina, che poi riprenderà a girare nel verso opposto.
Se penso invece alla sensazione che ho quando prendo dei sottopassaggi in auto, una cosa che sicuramente fà la differenza e che fà avvertire il "tuffo" è la velocità, infatti maggiore è la velocità a cui sto andando e maggiormente sentirò il "tuffo".
Nel momento del "tuffo" è come se perdessi il controllo, per poi riprenderlo in pieno a tuffo avvenuto.
|
|
|
Strumenti discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
Regole di scrittura
|
Tu non puoi inserire nuovi messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare files
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Autore discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
Cogli L'attimo |
Uno |
Psicologia moderna e antica |
35 |
31-08-2006 13.59.08 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04.44.42.
|