 |
Ermopoli
L'antica città della conoscenza |
|
|
|
|
06-01-2007, 15.38.27
|
#1
|
Amministratore
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,692
|
Alberi di natale veri, rimetterli nella catena ecologica
"Scoperta" dei tedeschi, gli elefanti e alcune varietà di ruminanti si cibano volentieri con gli abeti anche se sono una vegetazione non presente nel loro territorio di origine.
Il veterinario che ha seguito la cosa dice che agli animali fa anche bene, con gli oli contenuti in queste piante si favorisce la digestione delle simpatiche "bestiole".
Con la pianta intera ci giocano un pò, la sbattono e se la sbattono addosso finchè non si rompe in rametti più piccoli e poi se li pappano.
Un modo per rimettere nella catena ecologica, allungandola, l'albero giovane estirpato.
Già che sono in tema vorrei fare il bastian contrario, anche senza questo accorgimento comunque l'albero dopo esser marcito torna ad essere concime, terra etc... non è che questo senso di colpa... "il povero arberello estirpato..." lo h sapientemente inculcato qualcuno che aveva interesse a vendere l'albero di materiali petrol-derivati?
Il fatto che duri anni, nell'uso, un albero finto, significa che dura anni anche dopo gettato.....
Il problema reale è invece che questi alberi tagliati giovani siano coltivati appositamente o disboscati seguendo una politica di forestazione da parte di chi sa come controllare il territorio, è risaputo che i ranger di ogni paese segnano per far tagliare gli alberi che sono vecchi (e tolgono spazio ai giovani) soprattutto malati o quelli giovani che in punto troppo concentrato non hanno risorse per tutti, quindi accellerano il processo naturale della sopravvivenza del più forte.
Quindi tra un'albero vero tagliato con questi principi ed uno finto prescindendo da costi e spazi preferirei senz'altro uno vero, poi mi rendo conto che una spesa tutti gli anni potrebbe essere per alcune famiglie un peso.
|
|
|
06-01-2007, 17.16.15
|
#2
|
E' praticamente nato/a qui
Data registrazione: 07-01-2006
Messaggi: 8,029
|
Benedetta ignoranza! 
Ecc'hai ragione cavolo 
Ma in che anno ero rimasta? Forse ai tempi del cucco 
E quanto mi costa poi smaltire l'alberello di plastica? 
Ok quando mi si romperà questo cercherò di usare i pezzi per farci qualcosa di utile...
Cavolo abbiamo sotto gli occhi la verità ma mica la vediamo siamo ipnotizzati? 
Grazie Uno.

|
|
|
06-01-2007, 21.51.26
|
#3
|
E' praticamente nato/a qui
Data registrazione: 10-08-2005
Messaggi: 7,218
|
eh, lo dicevo io... w il mio albero gonfiabile! 
|
|
|
13-11-2008, 10.54.20
|
#4
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 20-12-2004
Messaggi: 3,537
|
Citazione:
Originalmente inviato da Uno
............
Il problema reale è invece che questi alberi tagliati giovani siano coltivati appositamente o disboscati seguendo una politica di forestazione da parte di chi sa come controllare il territorio, è risaputo che i ranger di ogni paese segnano per far tagliare gli alberi che sono vecchi (e tolgono spazio ai giovani) soprattutto malati o quelli giovani che in punto troppo concentrato non hanno risorse per tutti, quindi accellerano il processo naturale della sopravvivenza del più forte.
Quindi tra un'albero vero tagliato con questi principi ed uno finto prescindendo da costi e spazi preferirei senz'altro uno vero, poi mi rendo conto che una spesa tutti gli anni potrebbe essere per alcune famiglie un peso.
|
Visto che ci avviciniamo al Natale riprendo questa discussione, qualcuno deve averti letto  , ho sentito che quest'anno c'e' chi ha organizzato una vendita di alberi di Natale simile a come l'hai descritta, ovvero, si compra l'albero (il prezzo e' ragionevole 10 Euro), poi una volta passate le Feste si puo' riportare l'albero dove lo si e' comprato, loro lo ritirano, facendo un buono da spendere nel loro negozio pari alla cifra dell'albero , e poi usano parte del ricavato (mi pare 3 euro per ogni albero) per il rimboschimento, mentre il legno di quegli alberi tagliati viene riutilizzato , reinserito nella catena naturale dicono.. Senza voler fare pubblicita' all'azienda che sta proponendo l'iniziativa, credo possa valere la pena di informarsi e non cedere alla tentazione dell'albero finto che dura una vita.. anche nell'ambiente

|
|
|
13-11-2008, 11.03.19
|
#5
|
E' praticamente nato/a qui
Data registrazione: 07-01-2006
Messaggi: 8,029
|
Citazione:
Originalmente inviato da RedWitch
Visto che ci avviciniamo al Natale riprendo questa discussione, qualcuno deve averti letto  , ho sentito che quest'anno c'e' chi ha organizzato una vendita di alberi di Natale simile a come l'hai descritta, ovvero, si compra l'albero (il prezzo e' ragionevole 10 Euro), poi una volta passate le Feste si puo' riportare l'albero dove lo si e' comprato, loro lo ritirano, facendo un buono da spendere nel loro negozio pari alla cifra dell'albero , e poi usano parte del ricavato (mi pare 3 euro per ogni albero) per il rimboschimento, mentre il legno di quegli alberi tagliati viene riutilizzato , reinserito nella catena naturale dicono.. Senza voler fare pubblicita' all'azienda che sta proponendo l'iniziativa, credo possa valere la pena di informarsi e non cedere alla tentazione dell'albero finto che dura una vita.. anche nell'ambiente

|
Beh se la cosa viene fatta con i criteri spiegati da Uno sopra direi che è una buona cosa, perchè sarebbero comunque alberi senza futuro.

__________________
ORDINE RITMO ARMONIA
|
|
|
13-11-2008, 16.51.33
|
#6
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 20-12-2004
Messaggi: 3,537
|
Citazione:
Originalmente inviato da griselda
Beh se la cosa viene fatta con i criteri spiegati da Uno sopra direi che è una buona cosa, perchè sarebbero comunque alberi senza futuro.

|
Purtroppo la certezza non la posso avere, da quanto dicono a me sembra una bella iniziativa, poi se è per quello butto anche il vetro nel raccoglitore apposito e ho sentito dire che non è vero che riciclano il vetro.. per alcune cose, con criterio, cercando di avere elementi, credo che dobbiamo fidarci o meno pur senza avere prove certe.. 
|
|
|
15-12-2008, 02.42.35
|
#7
|
Organizza eventi
Data registrazione: 05-12-2008
Messaggi: 1,712
|
Citazione:
Originalmente inviato da Uno
Quindi tra un'albero vero tagliato con questi principi ed uno finto prescindendo da costi e spazi preferirei senz'altro uno vero, poi mi rendo conto che una spesa tutti gli anni potrebbe essere per alcune famiglie un peso.
|
io ho provato a far crescere l'albero di natale, provate anche voi, prendetelo piccolo, in modo che si adatti meglio al vaso, tenetelo fuori all'aria aperta in modo che non soffra il caldo, non gli rovinate l'apice per farlo poi crescere bene e voilà avrete un alberello verde tutti gli anni e quando diventerà troppo grande lo ripianterete nei giardini degli amici o in montagna! se poi volete metterlo in casa, preoccupatevi di mettergli un sottovaso contenente acqua e di giorno apritegli un pò la finestra...ha bisogno d'aria, non soffocatello con neve spray o con polveri dorate...non tutto può essere asservito alle nostre esigenze...nel calendario one potrebbe scrivere una buona parola per gli alberi di Natale!
|
|
|
Strumenti discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
Regole di scrittura
|
Tu non puoi inserire nuovi messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare files
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06.20.07.
|