 |
Ermopoli
L'antica città della conoscenza |
|
|
|
|
23-01-2006, 17.18.48
|
#1
|
Amministratore
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,692
|
Domande e Risposte
Tema difficile (da come voglio affrontarlo io)... rischio che qualcuno fraintenda il mio intento.
Sto parlando di domande e risposte importanti.... che diventano come la faccenda dell'uovo e della gallina...
Non si possono dare Risposte a chi non Domanda... ma non si possono fare Domande a cui non si può dare una Risposta....
In sintesi su certi argomenti non esistono i bignami... anche se oggi sembra così... lo so sono ripetitivo... sto dicendo sempre le stesse cose in miliardi di maniere diverse... un motivo ci sarà...
Un motore se non ha una sistema di autolubrificazione... per quanto lo spingiamo non si mette in moto... se abbiamo tempo bisogna smontarlo e se quel motore rende.... se no tocca comprarne uno nuovo...
Domande (o risposte)? 
|
|
|
23-01-2006, 17.27.56
|
#2
|
Utente Cancellato
Data registrazione: 28-02-2005
Messaggi: 269
|
Beh, una domanda l'avrei, ma non è della serie "uovo e gallina"
E' noto da tempo che sono un pò dura  e proprio per questo mi stavo chiedendo (domandina): qual'è il punto di vista dal quale vorresti affrontare l'argomento, dato che si trova in Psicologia...?
Se parliamo di domande sono a disposizione
Ma di Domande...mmmm

|
|
|
23-01-2006, 17.35.13
|
#3
|
In attesa Cittadinanza
Data registrazione: 10-01-2006
Residenza: Egitto
Messaggi: 86
|
Io scelgo sempre: domande.
|
|
|
23-01-2006, 17.58.22
|
#4
|
Conosce ogni vicolo
Data registrazione: 31-08-2005
Messaggi: 5,653
|
Citazione:
Originalmente inviato da Iside@
Io scelgo sempre: domande.
|
non ho capito ..
|
|
|
23-01-2006, 18.37.04
|
#5
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 06-08-2005
Messaggi: 3,153
|
Credo che domande e risposte siano la stessa cosa, solo su piani diversi.
Nel momento stesso in cui formulo una domanda, in realtà sto dando una risposta a me stesso...
Quindi la capacità di domandare è proporzionale alla capacità di rispondersi, e la capacità di rispondere è proporzionale alla capacità di domandarsi...
__________________
|
|
|
23-01-2006, 18.40.00
|
#6
|
Utente Cancellato
Data registrazione: 28-02-2005
Messaggi: 269
|
Kael, vuoi dire che se non voglio rispondermi non mi domando? 
|
|
|
23-01-2006, 19.02.23
|
#7
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 06-08-2005
Messaggi: 3,153
|
Voglio dire che non puoi tirare su una casa che non abbia le fondamenta.
E allo stesso modo:
non puoi risponderti se non c'è la domanda
e non puoi domandarti se non c'è la risposta.
Se esiste una, esiste l'altra.
Quindi spesso capita che abbiamo tante risposte sotto al naso ma non le vediamo e ci passano inosservate proprio perchè ci manca la domanda...
__________________
|
|
|
23-01-2006, 22.15.01
|
#8
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 20-12-2004
Messaggi: 3,537
|
Ci sono alcune risposte che non possono esserci date da nessuno , se non da noi stessi.... pero' è anche vero, che a volte... le domande , arrivano ben prima della risposta che siamo in grado di darci anche se magari la abbiamo lì sotto il naso....e così... domandiamo.... ben venga chi puo' darci risposte.... , che ci instradino.... se si puo'.... alla fine.... siamo sempre noi a darci le risposte che cerchiamo, nel momento in cui ci servono .... così come penso che a volte, ci arrivino delle risposte, prima di riuscire a formulare la domanda.... e allora, si mette da parte la risposta.... per quando la domanda arriverà.... e arriva....
|
|
|
24-05-2007, 14.46.15
|
#9
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 20-12-2004
Messaggi: 3,537
|
Ho provato ad osservarmi nel momento in cui pongo una domanda ad un'altra persona, a chiedermi il perchè sto chiedendo ogni volta che mi sorge una domanda. il desiderio di conoscere non è sempre presente. A volte il domandare "perchè?" non nasconde altro che una meccanicità, a cui ci si abitua, come a tutte le altre cose, mentre nei bambini è spontaneo domandare il perchè delle cose.. sono curiosi di esplorare il mondo, e di conoscere.
Se ci rispondessero ad ogni domanda posta, non avremmo più la spinta per cercarla dentro di noi.
Se invece si tratta di Domande .. importanti, domando a volte senza avere una "base" sotto, non si puo' scrivere un tema, se prima non si impara a scrivere.. e non si puo' avere una Risposta ad una Domanda importante se prima non si sono compresi i passi precedenti alla Domanda. Il voler tutto e subito, senza tenere presente che prima c'è altro da conoscere. Probabilmente ci sono dei tempi da rispettare.Se poniamo la Domanda al momento giusto, otterremo la Risposta, diversamente non sarà possibile comprenderla, anche se ce la dessero..
|
|
|
25-09-2007, 19.19.03
|
#10
|
Cittadino/a Stabile
Data registrazione: 21-06-2007
Messaggi: 624
|
Citazione:
Originalmente inviato da Uno
Tema difficile (da come voglio affrontarlo io)... rischio che qualcuno fraintenda il mio intento.
Sto parlando di domande e risposte importanti.... che diventano come la faccenda dell'uovo e della gallina...
Non si possono dare Risposte a chi non Domanda... ma non si possono fare Domande a cui non si può dare una Risposta....
In sintesi su certi argomenti non esistono i bignami... anche se oggi sembra così... lo so sono ripetitivo... sto dicendo sempre le stesse cose in miliardi di maniere diverse... un motivo ci sarà...
Un motore se non ha una sistema di autolubrificazione... per quanto lo spingiamo non si mette in moto... se abbiamo tempo bisogna smontarlo e se quel motore rende.... se no tocca comprarne uno nuovo...
Domande (o risposte)? 
|
Quando invece un motore nuovo non puoi comprarlo che si fa?...
Mi è venuto questo parallelo...una persona per quanto si sforzi (o creda di sforzarsi),smonti e spinga non riesce a mettere in moto il suo motore...
Se crede di smontare, ma non lo sa fare (quindi imbroglia pure i pezzi), c'è ancora una possibilita' che il motore parta...
Se invece smonta bene ma il motore effettivamente è andato,saprà che potrà vivere in modo migliore,ma non aspirare alla formula 1...
La "sentenza sul motore"la darebbe il "meccanico"? o da sola, la persona lo capirebbe ?ma se lo capisse, vorrebbe dire che per un attimo era sveglia?,o semplicemente piu' consapevole di come comportarsi per vivere meglio?...

|
|
|
25-09-2007, 19.20.27
|
#11
|
Cittadino/a Stabile
Data registrazione: 21-06-2007
Messaggi: 624
|
Citazione:
Originalmente inviato da RedWitch
Ho provato ad osservarmi nel momento in cui pongo una domanda ad un'altra persona, a chiedermi il perchè sto chiedendo ogni volta che mi sorge una domanda. il desiderio di conoscere non è sempre presente. A volte il domandare "perchè?" non nasconde altro che una meccanicità, a cui ci si abitua, come a tutte le altre cose, mentre nei bambini è spontaneo domandare il perchè delle cose.. sono curiosi di esplorare il mondo, e di conoscere.
Se ci rispondessero ad ogni domanda posta, non avremmo più la spinta per cercarla dentro di noi.
Se invece si tratta di Domande .. importanti, domando a volte senza avere una "base" sotto, non si puo' scrivere un tema, se prima non si impara a scrivere.. e non si puo' avere una Risposta ad una Domanda importante se prima non si sono compresi i passi precedenti alla Domanda. Il voler tutto e subito, senza tenere presente che prima c'è altro da conoscere. Probabilmente ci sono dei tempi da rispettare.Se poniamo la Domanda al momento giusto, otterremo la Risposta, diversamente non sarà possibile comprenderla, anche se ce la dessero..
|
Trovo vero ciò che hai scritto...non avrei saputo spiegarlo meglio... 
|
|
|
23-03-2012, 12.04.30
|
#12
|
Inizia a fare amicizie
Data registrazione: 22-02-2012
Messaggi: 391
|
la stragrandissima maggioranza delle domande che faccio non sono per sapere, ma per controllare, dirigere, influenzare.
ci sono momenti in cui sento di essere aperto, disponibile. e allora faccio Domande. a volte ho bisogno di fare Domande, e allora cerco di rendere me stesso aperto e disponibile. a volte ce la faccio, a volte credo di avercela fatta e invece non era vero, a volte non ce la faccio.
quando pero' faccio Domande non mi chiedo se esiste la risposta, mi e' successo e mi succede ancora e ancora che la Domanda paga di per se'. a volte già solo con la chiarezza che induce, per chiedere devi formulare in modo chiaro e per farlo devi chiarire i tuoi bisogni. e tante, tante volte le risposte che maggiormente hanno giovato non erano nemmeno cugine di quelle che pensavo sarebbero arrivate, o che cercavo.
(ma voi lo sapete quanti topic bellissimi ci sono negli archivi? si', eh. io mi ci stupisco. se vi stufo ditemelo, pero')
__________________
"I shall tell you the truth as seen by a perfect cube.
It may not be the truth of your dimension, but it is mine."
|
|
|
23-03-2012, 12.15.02
|
#13
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 01-08-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 3,424
|
Citazione:
Originalmente inviato da Cubo
(ma voi lo sapete quanti topic bellissimi ci sono negli archivi? si', eh. io mi ci stupisco. se vi stufo ditemelo, pero')
|
No, no, meno male che c'è qualcuno che li riapre!Alla fine lo scopo del forum è anche parlare di questi argomenti! 
__________________
Astral
|
|
|
Strumenti discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
Regole di scrittura
|
Tu non puoi inserire nuovi messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare files
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20.23.17.
|