 |
Ermopoli
L'antica città della conoscenza |
|
|
|
|
20-02-2012, 17.16.00
|
#1
|
Amministratore
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,692
|
Canone rai per le aziende
Era già uscito il discorso mi pare, ma adesso la questione sta diventando seria.
Stanno arrivando bollettini di pagamento (200 e passa euro) a tutte le aziende ed uffici per il canone (ma non è una tassa di possesso?) Rai.
In sostanza che uno abbia in ufficio un tv, un pc, un telefonino o una segreteria telefonica, un tostapane o un fax (è il mio sogno farmi faxare una partita  ) un cannocchiale con cui vedere la tv del vicino o quale altra assurdità secondo la rai e un decreto regio del 38 si deve pagare.....
Ci sono voci di una interpellanza parlamentare, ma trovo oltremodo scandalosa questa uscita ed immagino che chiariranno la questione solo dopo che la maggior parte avrà pagato.
Io vado in ufficio per lavorare e non per vedere la tv. Se mi costringono a pagare il canone allora devono adeguare gli studi di settore perchè se guardo la tv non lavoro e non guadagno.
Sulla lettera, tanto per evitare qualsiasi contestazione, dicono pure che anche se uno ha un monitor tv con cui vedere filmati e dvd promozionali deve pagare. Così c'è già una tassa sui supporti di memorizzazione ma si deve pagare un canone anche per qualcosa che non è prodotto e trasmesso dalla Rai?
E i telefonini?
Bella porcata, soprattutto dopo una settimana in cui di soldi ne hanno sprecati parecchi.
Tra parentesi non ho l'antenna in ufficio e la visone via web è scandalosa.
|
|
|
20-02-2012, 17.48.49
|
#2
|
Partecipa agli eventi
Data registrazione: 15-05-2007
Messaggi: 764
|
Citazione:
Originalmente inviato da Uno
Era già uscito il discorso mi pare, ma adesso la questione sta diventando seria.
Stanno arrivando bollettini di pagamento (200 e passa euro) a tutte le aziende ed uffici per il canone (ma non è una tassa di possesso?) Rai.
In sostanza che uno abbia in ufficio un tv, un pc, un telefonino o una segreteria telefonica, un tostapane o un fax (è il mio sogno farmi faxare una partita  ) un cannocchiale con cui vedere la tv del vicino o quale altra assurdità secondo la rai e un decreto regio del 38 si deve pagare.....
Ci sono voci di una interpellanza parlamentare, ma trovo oltremodo scandalosa questa uscita ed immagino che chiariranno la questione solo dopo che la maggior parte avrà pagato.
Io vado in ufficio per lavorare e non per vedere la tv. Se mi costringono a pagare il canone allora devono adeguare gli studi di settore perchè se guardo la tv non lavoro e non guadagno.
Sulla lettera, tanto per evitare qualsiasi contestazione, dicono pure che anche se uno ha un monitor tv con cui vedere filmati e dvd promozionali deve pagare. Così c'è già una tassa sui supporti di memorizzazione ma si deve pagare un canone anche per qualcosa che non è prodotto e trasmesso dalla Rai?
E i telefonini?
Bella porcata, soprattutto dopo una settimana in cui di soldi ne hanno sprecati parecchi.
Tra parentesi non ho l'antenna in ufficio e la visone via web è scandalosa.
|
E' una imposta sul possesso infatti , possesso di qualsivoglia dispositivo atto o adattabile a ricevere il segnale TV e quindi inclusi i videotelefonini , Ipad , qualcuno ha incluso anche sistemi di videosorveglianza , tutti sistemi di lavoro , come hai precisato, non finalizzati di per sè alla ricezione di programmai televisivi ....
E sembra che l'imposta vada da un minimo di 200,00 euro ad un max di 6.000 dipende dalle dimensioni dell'azienda..
|
|
|
20-02-2012, 18.00.17
|
#3
|
Conosce ogni vicolo
Data registrazione: 31-08-2005
Messaggi: 5,653
|
Che schifo.
Sarebbe così immensamente semplice e attuale rendere giusto ed equo il canone tv e cioè criptando il segnale.. che oggi è all'ordine del giorno e chi vuole si paga il canone e guarda la rai... alla fine lo farebbero tutti.
In ufficio noi abbiamo i monitor ma nessuno ha il tempo di guardare filmati....
E una violenza legalizzata.
Ma alla fine è una tassa dello stato e pertanto va pagata. Ma arrivare a far pagare 6000 euro gente che non ha tempo di guardare certo filmatini su internet della rai è scandaloso.
__________________
Se non sarò me stesso chi lo sarà per me? E se non ora, quando?
|
|
|
20-02-2012, 18.03.19
|
#4
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 29-03-2010
Messaggi: 3,266
|
A me sono arrivati due bollettini di 401.76 € ciascuno, uno per la comunità ed un altro per l'ufficio amministrativo.
Sugli uffici la penso come voi, si va per lavorare non certo per guardare la tv, ma in comunità perchè devo pagare così tanto? Perchè non un normale bollettino come le famiglie? E non credo sia per il possesso di più apparecchi in quanto oggi nelle famiglie si arrivare ad avere un apparecchio per camera, c'è pure chi lo mette in bagno!
E' una vergogna e un sopruso fiscale.
__________________
"C'è una speciale reciprocità del ricevere nell'atto del donare"
|
|
|
20-02-2012, 18.15.54
|
#5
|
Conosce ogni vicolo
Data registrazione: 31-08-2005
Messaggi: 5,653
|
Citazione:
Originalmente inviato da diamantea
A E non credo sia per il possesso di più apparecchi in quanto oggi nelle famiglie si arrivare ad avere un apparecchio per camera, c'è pure chi lo mette in bagno!
|
Infatti, si paga in testa al titolare e non in base a quante tv si hanno.
Sono d'accordoè un abuso.
__________________
Se non sarò me stesso chi lo sarà per me? E se non ora, quando?
|
|
|
20-02-2012, 18.24.20
|
#6
|
E' praticamente nato/a qui
Data registrazione: 10-08-2005
Messaggi: 7,218
|
Citazione:
Originalmente inviato da Sole
e chi vuole si paga il canone e guarda la rai... alla fine lo farebbero tutti.
|
Io credo che questi tutti alla fin fine si rivelerebbero assai pochi... e proprio questo temono/sanno.
Comunque mi accodo alle critiche. Siamo alla frutta. Continuano ad agire a favore del sostegno delle piccole e medie imprese, in modo da favorire la crescita. Sarei loro grato se smettessero di sostenerci... magari riusciamo a sopravvivere. 
__________________
|
|
|
20-02-2012, 18.25.01
|
#7
|
Organizza eventi
Data registrazione: 05-12-2008
Messaggi: 1,712
|
Da quello che ho capito si tratterebbe di una tassa richiesta dalla rai, non ancora regolata dal Ministero,
l’Aduc ha detto: “Ci stanno giungendo centinaia di segnalazioni da parte di aziende e studi professionali a cui la Rai richiede il pagamento del canone TV per la detenzione di uno o più computer collegati in Rete. In assenza di una determinazione in tal senso del Ministero dello sviluppo economico che non ci risulta esistere, la richiesta della Rai è illegittima”.
La Rai, infatti, esige il pagamento del canone per il possesso di apparecchi come pc, ipad e smartphone, normalmente non finalizzati alla ricezione di programmi tv. Si tratta di un canone speciale dovuto in virtù di un Regio Decreto del 1938
Scusate se ho riportato tutto l'articolo ma non volevo sbagliare, a me sembra assurdo gravare ulteriormente sulle aziende piccole o grandi che siano, già tartassate fino al collasso strutturale!
|
|
|
20-02-2012, 18.27.39
|
#8
|
Partecipa agli eventi
Data registrazione: 15-05-2007
Messaggi: 764
|
Da un lato spingono sull'informalizzazione per semplificare il rapporto tra imprese e P.A. , dall'altro picchiano senza ritegno e perchè tutto si mantenga nei metodi italiani , leggi efficacia intimidatoria------>obbligo di indicare il numero di abbonamento nella prossima dichiarazione dei redditi.
|
|
|
20-02-2012, 18.30.20
|
#9
|
Conosce ogni vicolo
Data registrazione: 31-08-2005
Messaggi: 5,653
|
Citazione:
Originalmente inviato da Ray
Io credo che questi tutti alla fin fine si rivelerebbero assai pochi... e proprio questo temono/sanno.
|
Io credo invece che gli Italiani siano molto affezionati alla Rai e ai suoi programmi e se non tutti in molti sceglierebbero di abbonarsi. Certo il rischio c'è ma adesso sono tanti gli evasori e dopo pochi i non abbonati..
__________________
Se non sarò me stesso chi lo sarà per me? E se non ora, quando?
|
|
|
20-02-2012, 18.32.01
|
#10
|
Conosce ogni vicolo
Data registrazione: 31-08-2005
Messaggi: 5,653
|
Citazione:
Originalmente inviato da gibbi
Da un lato spingono sull'informalizzazione per semplificare il rapporto tra imprese e P.A. , dall'altro picchiano senza ritegno e perchè tutto si mantenga nei metodi italiani , leggi efficacia intimidatoria------>obbligo di indicare il numero di abbonamento nella prossima dichiarazione dei redditi.
|
Si con la scusa che è deducibile dalle tasse... una tassa deducibile dalle tasse non si è mai sentita....
__________________
Se non sarò me stesso chi lo sarà per me? E se non ora, quando?
|
|
|
20-02-2012, 19.03.52
|
#11
|
Amministratore
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,692
|
Citazione:
Originalmente inviato da Ray
Io credo che questi tutti alla fin fine si rivelerebbero assai pochi... e proprio questo temono/sanno.
|
Sicuramente lo temono, in quel sistema il famoso auditel non sarebbe una cosa astratta e pilotabile: se fai cose che interessano ti pago se no ti attacchi.
Quindi a chi gestisce non sta bene, vogliono essere liberi di fare le porcate che vogliono strapagare chi non lo merita e avere lo stipendio assicurato.
Però se se si pagasse veramente un canone (criptato) forse si recureperebbe parecchi soldini dagli emigrati o dei simpatizzanti della cultura italiana all'estero che adesso con una parabola vedono meglio di me senza pagare.
|
|
|
20-02-2012, 19.05.33
|
#12
|
Amministratore
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,692
|
Citazione:
Originalmente inviato da Sole
Si con la scusa che è deducibile dalle tasse... una tassa deducibile dalle tasse non si è mai sentita....
|
Ma come no? E l'iva che paghi sulle addizionali varie delle varie bollette? (enel acqua etc..)
|
|
|
20-02-2012, 19.12.38
|
#13
|
Conosce ogni vicolo
Data registrazione: 31-08-2005
Messaggi: 5,653
|
Citazione:
Originalmente inviato da Uno
Ma come no? E l'iva che paghi sulle addizionali varie delle varie bollette? (enel acqua etc..)
|
Ah già..  Lì addirittura è un ricarico che ti detrai..
__________________
Se non sarò me stesso chi lo sarà per me? E se non ora, quando?
|
|
|
20-02-2012, 21.30.19
|
#14
|
Alloggiato/a
Data registrazione: 01-01-2012
Messaggi: 67
|
Applicata alla lettera la legge comporta che:
se hai una o più televisioni a casa devi pagare un canone;
se hai la casa al mare devi pagarne un altro;
se hai la radio in macchina ne devi pagare un altro;
se hai un telefonino che porti fuori casa e/o un computer in ufficio (in quanto potenzialmente idonei a captare il segnale) ne devi pagare un altro.
E' pazzesco !!!
Non sarebbe più semplice farne pagare uno solo ad ogni contribuente con le utenze elettriche?
P.S. Nel mio condominio c'era alcuni anni fa un citofono che aveva interferenze radiofoniche.
Mica vorranno pagato il canome pure per i citofoni?
__________________
"In ogni treno c'è un Prefetto".
|
|
|
20-02-2012, 21.51.45
|
#15
|
Conosce ogni vicolo
Data registrazione: 31-08-2005
Messaggi: 5,653
|
Fufi, io ho letto nella specifica che se sei proprietario di diverse case lo devi pagare solo una volta. Se lo paghi una volta vale per ogni apparecchio che tu possegga e per tutti coloro che abitano nella tua residenza.
__________________
Se non sarò me stesso chi lo sarà per me? E se non ora, quando?
|
|
|
21-02-2012, 00.46.33
|
#16
|
E' praticamente nato/a qui
Data registrazione: 07-01-2006
Messaggi: 8,029
|
Io non ho capito
Cosa vogliono fare?
Fare match per trovare gli evasori ?
Cioè, se uno dei proprietari dell'azienda (negozi, uffici) paga il canone non dovrebbe pagarne nessun altro perchè già coperto da quello personale, o no?
__________________
ORDINE RITMO ARMONIA
|
|
|
21-02-2012, 02.44.42
|
#17
|
E' praticamente nato/a qui
Data registrazione: 10-08-2005
Messaggi: 7,218
|
Citazione:
Originalmente inviato da griselda
Io non ho capito
Cosa vogliono fare?
Fare match per trovare gli evasori ?
Cioè, se uno dei proprietari dell'azienda (negozi, uffici) paga il canone non dovrebbe pagarne nessun altro perchè già coperto da quello personale, o no?
|
No, deve pagare l'azienda in quanto persona giuridica.
__________________
|
|
|
21-02-2012, 03.58.02
|
#18
|
Amministratore
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,692
|
Citazione:
Originalmente inviato da Fufi
se hai la radio in macchina ne devi pagare un altro;
|
Non so se ricordi, ma una volta si pagava il canone radio a parte per l'auto. Poi non ricordo ma mi sembra che sia stato accorpato con il canone rai di casa.
|
|
|
21-02-2012, 12.08.39
|
#19
|
Amministratore
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,692
|
In rete si sta scatenando la "sommossa".
Qualcuno ha detto che sarebbe come far pagare l'autostrada a tutti coloro che possiedono l'auto. Non sono del tutto d'accordo, in realtà sarebbe come far pagare l'autostrada a tutti coloro che possiedono una bicicletta, dei pattini, un triciclo etc...
Una proposta razionale ma non per questo sarà, per convenienza, presa in considerazione, è di mettere una password ai siti della rai o controllarne l'accesso. Ma sarebbe troppo semplice e farebbe perdere troppe entrate inique.
|
|
|
21-02-2012, 12.28.47
|
#20
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 01-08-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 3,424
|
Non ho un azienda, comunque che schifo, per quello che poi da la rai... io non pagherei manco quello di casa, ma l'ho pagato.
__________________
Astral
|
|
|
21-02-2012, 13.46.30
|
#21
|
E' praticamente nato/a qui
Data registrazione: 07-01-2006
Messaggi: 8,029
|
Citazione:
Originalmente inviato da Ray
No, deve pagare l'azienda in quanto persona giuridica.
|
Beh ma questa è chiaramente un abuso di potere camuffato.
Mi indigno sì.
Certo che mi domando sempre la stessa cosa sul popolo sovrano, quando si renderà conto di essere Sovrano?
Vorrei vedere se smettessimo tutti di botto di pagare sto canone che farebbero ci metterebbero tutti in carcere ci multerebbero tutti?
Beh dovrebbero portarci con la forza tutti insieme perchè non pagheremmo neppure le multe.
E non è una incitazione a delinquere ma un'incitazione a non sopportare abusi e quindi dire basta.
Mah!
__________________
ORDINE RITMO ARMONIA
|
|
|
21-02-2012, 14.39.25
|
#22
|
Conosce ogni vicolo
Data registrazione: 31-08-2005
Messaggi: 5,653
|
Citazione:
Originalmente inviato da griselda
Vorrei vedere se smettessimo tutti di botto di pagare sto canone che farebbero ci metterebbero tutti in carcere ci multerebbero tutti?
Beh dovrebbero portarci con la forza tutti insieme perchè non pagheremmo neppure le multe.
|
Ti confiscano nel limite dell'importo evaso più sanzioni e interessi... c'è chi lascia che ciò avvenga avendone sempre un vantaggio materiale, non dico come... ma tranquillo non vive mai.
__________________
Se non sarò me stesso chi lo sarà per me? E se non ora, quando?
|
|
|
21-02-2012, 14.41.00
|
#23
|
E' praticamente nato/a qui
Data registrazione: 10-08-2005
Messaggi: 7,218
|
Citazione:
Originalmente inviato da griselda
Vorrei vedere se smettessimo tutti di botto di pagare sto canone che farebbero ci metterebbero tutti in carcere ci multerebbero tutti?
|
Non è fattibile, almeno per me. La ditta che rappresento lavora anche per appalti pubblici, quindi deve stare in ordine con le tasse. Insomma se c'è da pagare pago. Poi semmai, dovesse risultare che ho pagato non dovuto devo sbattermi io per recuperare.
__________________
|
|
|
21-02-2012, 14.45.22
|
#24
|
Conosce ogni vicolo
Data registrazione: 31-08-2005
Messaggi: 5,653
|
Citazione:
Originalmente inviato da Ray
Non è fattibile, almeno per me. La ditta che rappresento lavora anche per appalti pubblici, quindi deve stare in ordine con le tasse. Insomma se c'è da pagare pago. Poi semmai, dovesse risultare che ho pagato non dovuto devo sbattermi io per recuperare.
|
Sicuro che non sia solo il DURC?
Aggiungo: comunque per me si combatte bene solo se si è nella legalità... altrimenti si sbaglia due volte.
__________________
Se non sarò me stesso chi lo sarà per me? E se non ora, quando?
|
|
|
21-02-2012, 14.52.24
|
#25
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 29-03-2010
Messaggi: 3,266
|
Io non capito una cosa, come coop sociale avendo un ufficio con adsl e una comunità sempre con stessa ragione sociale ma senza adsl come mai devo pagarne due per lo stesso importo?
__________________
"C'è una speciale reciprocità del ricevere nell'atto del donare"
|
|
|
Strumenti discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
Regole di scrittura
|
Tu non puoi inserire nuovi messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare files
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11.02.32.
|