 |
Ermopoli
L'antica città della conoscenza |
|
|
|
|
30-09-2009, 01.12.08
|
#1
|
Organizza eventi
Data registrazione: 05-12-2008
Messaggi: 1,712
|
29 settembre 2009
sono andata in chiesa stasera, c'era tanta tantissima gente raccolta con il cuore colmo di dolore, la morte ci ha toccato da vicino, è entrata in silenzio e ha portato via una donna che l'aspettava, senza rinunciare a sorridere, ad amare, a gioire.
il silenzio percorreva le navate, solo il canto dolce del coro di donne si alzava, si posava sopra i fiori, i volti, le lacrime, tutti chiusi lì dentro accomunati e fedeli.
mi sono chiesta perchè ero commossa da quel canto e dalle preghiere, io contesto la chiesa, contesto le sue mistificazioni, contesto quelle vesti ridicole dei sacerdoti, quei balbettii ripetitivi appena sussurrati...eppure il mio cuore era colmo di misticismo, e allora ho capito che Dio era lì, in mezzo a noi, con noi, perchè lì c'era il dolore che stordisce, che ci trova sempre impreparati, e ho capito che tutti siamo alla ricerca di Dio, delle risposte che ci arrivano solo quando i sensi diventano acuti e deboli, quando l'ombra della morte oscura la mente.
|
|
|
30-09-2009, 22.04.05
|
#2
|
Organizza eventi
Data registrazione: 05-12-2008
Messaggi: 1,712
|
Le religioni, di qualsivoglia credo siano, raccolgono con i loro riti, le loro cattedrali, i loro canti l'animo del mondo, sì per quanto si possa essere lontani dalle dottrine il cuore avverte, nell'intimo, la voce che porta verso Dio, la via che si apre verso l'Assoluto.
Un luogo diventa sacro perchè lì dentro gli animi si aprono al dolore, alla speranza, non hanno timore di evocare pensieri elevati, la gioia vibra nell'aria, nella luce tremula delle candele, la sacralità sta nei cuori e nei pensieri degli uomini non nelle alte volte oscure, Dio in quelle cattedrali immense fa sentire la sua voce, il suo richiamo e noi presi dal fascino delle luci e delle ombre, apriamo il cuore e l'animo e riceviamo Dio, la ragione scompare, si sente la paura di essere soli e la paura scompare al pensiero di Dio, di quel Dio cui apparteniamo, cui ci rivolgiamo incosciamente, non siamo soli facciamo parte di Dio sia quando lo neghiamo sia quando lo preghiamo.
|
|
|
01-10-2009, 04.07.19
|
#3
|
Cittadino/a Stabile
Data registrazione: 03-04-2005
Messaggi: 425
|
|
|
|
Strumenti discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
Regole di scrittura
|
Tu non puoi inserire nuovi messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare files
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11.40.44.
|