Ermopoli

Ermopoli (https://ermopoli.it/portale/index.php)
-   Tradizioni Spirituali ed Esoteriche (https://ermopoli.it/portale/forumdisplay.php?f=83)
-   -   I Templari (https://ermopoli.it/portale/showthread.php?t=1516)

Papi 25-07-2006 10.22.52

Carlo Martello fermò l'avanzata islamica nel 732 ..sto andando a memoria..comunque da quelle parti..trecento anni prima dei Templari..quindi..tutto è collegato?

Osiride 25-07-2006 13.00.40

Si, io penso di si. E secondo me, se si legge la storia con occhio un pò più critico, si possono rinvenire altri episodi che sembrano essere tutti uniti da un filo rosso di collegamento.
Sai cosa ti suggerirei? Quando hai tempo e voglia leggiti gli Annales di Tacito.

Shanti 25-07-2006 21.54.44

Citazione:

Originalmente inviato da Sole
Sono stata a Chartres e ci tornerò quest'anno ed è vero ci sono indicazioni dell'Arca ma non solo, di molto altro ancora... sembra che in quel posto sia scritto tanto .. quasi ci sia la storia di qualcosa... ma boh!

Ti sei letta "Il mistero del Sacro Graal" di Graham Hancock? E' in pratica un affascinante diario di 9 anni di ricerche sull'Arca dell'Alleanza,tra Egitto, Etiopia ed Israele compiuti da Hancock proprio dopo aver visitato la cattedrale di Chartres. Era rimasto colpito da molte indicazioni trovate lì appunto, e da lì l'ispirazione per quella avventurosa ricerca, a cominciare da una effigie di quella che viene definita la Vergine Nera che pare fosse la Regina di Saaba (etiope, e proprio in Etiopia l'autore ritiene sia custodita l'Arca, vado a memoria non ho più il libro). Molto interessante anche se Hancock si attira molte critiche con le sue teorie definite pseudoarcheologiche :D

Sole 26-07-2006 10.50.51

Citazione:

Originalmente inviato da Shanti
Ti sei letta "Il mistero del Sacro Graal" di Graham Hancock? E' in pratica un affascinante diario di 9 anni di ricerche sull'Arca dell'Alleanza,tra Egitto, Etiopia ed Israele compiuti da Hancock proprio dopo aver visitato la cattedrale di Chartres. Era rimasto colpito da molte indicazioni trovate lì appunto, e da lì l'ispirazione per quella avventurosa ricerca, a cominciare da una effigie di quella che viene definita la Vergine Nera che pare fosse la Regina di Saaba (etiope, e proprio in Etiopia l'autore ritiene sia custodita l'Arca, vado a memoria non ho più il libro). Molto interessante anche se Hancock si attira molte critiche con le sue teorie definite pseudoarcheologiche :D

No, nn ho letto il libro ... manata.gif provvederò quanto prima!
Per la vergine nera, nn so se la storia di Salomone e la Regina di Saaba possa essere ricunducibile al mito della madonna nera... sarebbe interessante scoprirlo in effetti.
So che la Madonna Nera esisteva già prima della venuta della nostra Vergine Santa ed era la Dea Iside nella usa funzione di creazione della vita. La vita nasce al buio, nell'oscurità. Pensa ad un seme nella Terra. Un bambino nel grembo. Un uccellino nell'uovo....... tutto è al buio. Di fatti tutte queste vergini nere venivano ritrovate nei sotterranei, nelle cripte ..nei cunicoli di cattedrali come (tanto per citarne una a caso) quella di Chartres.

E' un simbolismo bellissimo.

:C:

p.s.
da nn sottovalutare l'aspetto della sotterraneità.. la Terra.

Sole 26-07-2006 11.10.54

1 Allegato/i
Citazione:

Originalmente inviato da Papi
affezionata all'inconografia cristiana, sapete quale immagine mi è più cara? Quella della Vergine Maria, che tiene il bimbo in braccio, e che schiaccia, con il piede, il serpente..bene..per me Chartes parte da qui..Notre Dame che poggia le sue strutture portanti sulla testa del serpente tellurico.

:H

Sono sempre un pò restia a parlare di Energie per tante ragioni però in questo caso ... icon_mrgr: Chratres è Chartres!

Notre dame de Chartres è costruita (come quasi tutti i luoghi di culto cristiani) su un antico luogo considerato Energeticamente importante per i riti pagani.
Sotto Chartres ad esempio c'è un bel pozzo celtico, significa che scorre acqua .. e nn c'è posto sacro paganamente se nn c'è un corso d'acqua vicino.
Molti antichi andavano in quel posto per richiamare le forze della Terra.
Io credo che la catttedrale nn faccia altro (beh forse altro fà.. parecchio altro) che amplifica a dismisura tale forza e convogliarla in determinate direzioni.
C'è un labirinto all'interno, molto bello tra l'altro, e in quel labirinto si usa in un detrminato periodo dell'anno, in primavera, percorrerlo all'interno .. muovendo così come indicato da lui - il labirinto - le energie telluriche ... rinnovandole, muovendole.. facendole girare e arrivare nel centro, nel Fiore ..

A volte penso che la leggenda di San Giorgio e il dragone spiegherebbe molto.

Papi 27-07-2006 09.28.04

cusa l'è questa faccina qui??:H eh eh

Dici bene, il "labirinto" è particolare, non si può perdersi, c'è un solo cammino, che conduce al centro, da percorrere con un certo, ritmo, secondo un rituale, una sorta di danza, dettata dalla corrente tellurica, perchè il corpo, a contatto, a piedi nudi, con la terra - la pietra accumula le virtù della corrente tellurica - possa ricevere energia, proprio grazie a questo movimento, aprendosi all'armonia naturale.

Papi 27-07-2006 09.30.16

Grazie per l'indicazione del testo, lo spolvero e lo metto in valigia (testo a fronte..per il latino ho già dato)

Osiride 27-07-2006 09.48.18

Citazione:

Originalmente inviato da Sole
:H

Sono sempre un pò restia a parlare di Energie per tante ragioni però in questo caso ... icon_mrgr: Chratres è Chartres!

Notre dame de Chartres è costruita (come quasi tutti i luoghi di culto cristiani) su un antico luogo considerato Energeticamente importante per i riti pagani.
Sotto Chartres ad esempio c'è un bel pozzo celtico, significa che scorre acqua .. e nn c'è posto sacro paganamente se nn c'è un corso d'acqua vicino.
Molti antichi andavano in quel posto per richiamare le forze della Terra.
Io credo che la catttedrale nn faccia altro (beh forse altro fà.. parecchio altro) che amplifica a dismisura tale forza e convogliarla in determinate direzioni.
C'è un labirinto all'interno, molto bello tra l'altro, e in quel labirinto si usa in un detrminato periodo dell'anno, in primavera, percorrerlo all'interno .. muovendo così come indicato da lui - il labirinto - le energie telluriche ... rinnovandole, muovendole.. facendole girare e arrivare nel centro, nel Fiore ..

A volte penso che la leggenda di San Giorgio e il dragone spiegherebbe molto.

Mi sono recato molte volte a Chartres, un pò per studio, un pò per svago e un pò per trovare un certo tipo di "pace".
Penso che tutto quello che avete scritto su questa Cattedrale, le forze telluriche e cosmiche (quelle che lo Charpentier chiama "voivre"), il labirinto non-labirinto (flos Virginis), la danza, i ritmi i rituali, siano verità incontrovertibili. Però se è vero che Chartres promette l'elevazione spirituale e la "illuminazione" per l'Uomo che entra in essa e che si nutre delle sue vibrazioni, è anche vero che questa promessa è una promessa apparentemente non mantenuta. Nessun "Santo" nasce dopo l'esperienza di questo pellegrinaggio. Ed allora, cosa dobbiamo concludere? Che è tutto un misero bluff, oppure che è tutto e solo un "simbolo" iniziatico, un insegnamento in pietra dal quale l'Uomo deve trarre una Sapienza? Un Mutus Liber che parla solo alle menti più penetrative?
Io ho la mia risposta, ed è questa: non importa dove ti trovi per entare in contatto con le Forze della Natura e con quelle profonde del tuo essere... che tu sia a Chartres o a Bolzano, a Roma o a Milano, a Osaka o a Messina, hai i mezzi e le possibilità per compiere il "miracolo" della Grande Opera. E' vero, ed è indiscusso, che certi luoghi facilitano la "comprensione" ed altri meno, ma è sufficiente avere la giusta sensibilità per individuarli anche vicino a noi e nel momento giusto dell'anno.
Ciò che io credo che, al di là di qualche altro scopo per la quale Chartres e le altre Notre Dame sono state erette dai templari, il vero valore di questi magnifici edifici è quello di fornire una sintesi architettonica della Sapienza e della Conoscenza. Tutto è simbolo ed analogia, diceva il poeta. Ma a Chartres l'insegnamento è ampiamente "glossato". Sapete qual'è la vera difficoltà nel decifrare questo insegnamento? E' quello di trovare la giusta Chiave di lettura. E' un codice che necessita una decrpitazione...e ci vuole la macchina "Enigma" per farlo.
Se trovate la Chiave, allora Chartres può diventare un luogo veramente speciale.
Ciao. Buone ferie e atutti.

Papi 27-07-2006 11.12.49

Già..così come è vero che, per quanto recarsi a Chartes o a Santiago di Compostela regali un'emozione, una vibrazione forte - come se corpo, anima e spirito si allineassero - che, anche da adolescenti, si è provata senza nulla sapere, la nostra trasformazione deve avvenire piano piano, ogni giorno, una sorta di pratica quotidiana, senza cercare lontano quello che abbiamo già in noi.
Anche a voi tutti ..buone vancanze.

dafne 11-01-2008 11.07.05

Sole che bello questro thread fiori.gif fiori.gif fiori.gif grazie abbraccio:

Sole 11-01-2008 19.29.43

Grazie Daf, sai che era un pò che pensavo a questo tread?
Mi chiedo ora cose che prima davo per scontate. Tipo se fosse poi tanto giustificato il mezzo usato, mi riferirsco alle crociate. Se tante vite e le conseguenze che non potevano essere arginate dicendo basta alla guerra, valessero la pena, se un simile sacrificio fosse tanto degno di Dio da meritare tanto sangue e sacrificio. E se a muovere tutta questa macchina fosse stato il potere e non la Gloria di Dio che non ha bisogno di blasoni umani?
In nome di quale verità si è dato inizio a tutto questo? Erano questo il futuro che volevano realizzare?
Il fine giustifica i mezzi e la guerra è un riequilibrio della Natura, ma... non so più.

Ray 05-06-2010 02.13.16

Citazione:

Originalmente inviato da Shanti (Messaggio 22804)
Ma che cosa cercavano realmente?

Citazione:

Originalmente inviato da Sole (Messaggio 22834)
Secondo me cercavano qualcosa che era dichiarato nei documenti Israeliti e consegnati nei monasteri Benedettini in nome della segretezza.

E' l'ipotesi più sensata. La preparazione per poter "leggere" prima e poi, dopo il ritorno, ossia a missione compiuta, il fiorire della civiltà (non solo le cattedrali, ma anche tutto il sistema occidentale, dall'agricoltura, alle banche, al commercio alle navigazioni ecc ecc).

Insomma cercavano dati Tradizionali, pezzi della Tradizione, forse la Tradizione stessa. Detta in altro modo, le Tavole della Legge.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03.43.46.

Powered by vBulletin Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Questo sito non è, nè può ritenersi assimilabile ad una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità, esclusivamente sulla base della disponibilità del materiale. Pertanto, non è un prodotto editoriale sottoposto alla disciplina della l. n. 62 del 2001. Il materiale pubblicato è sotto la responsabilità dei rispettivi autori, tutti i diritti sono di Ermopoli.it che incoraggia la diffusione dei contenuti, purchè siano rispettati i seguenti principi: sia citata la fonte, non sia alterato il contenuto e non siano usati a scopo di lucro. P.iva 02268700271