Ermopoli

Ermopoli (https://ermopoli.it/portale/index.php)
-   Ecologia, Altro consumo, Dietrologia etc etc (https://ermopoli.it/portale/forumdisplay.php?f=18)
-   -   Dove è finita l'immondizia di Napoli e d'intorni? (https://ermopoli.it/portale/showthread.php?t=3242)

cassandra 05-05-2008 18.23.12

Citazione:

Originalmente inviato da Uno (Messaggio 52882)
In questi giorni sono stati stanziati dal governo uscente (che dovrebbe essere solo facente funzioni, invece a quanto pare continua a darsi da fare su vari fronti in maniera discutibile) 20 milioni di euro all'attuale gestione della crisi immondizia di Napoli.
Ora ammetto di non essere al corrente delle motivazioni, potrebbero servire per urgenze (20 milioni per un ventina di giorni al massimo?) logistiche... ma l'impressione che ne ho è che vengano distribuiti le ultime risorse possibili per alimentare i soliti traffici.
Spero di sbagliare... ma non posso non pensare quanta gente deve salassarsi con le tasse per mettere insieme 20 milioni di euro.

Dove vivo al momento l'emergenza non si sente poi tanto,sarà la solita quiete prima della tempesta estiva?..non so,comunque non mi stupisce che il governo uscente si adoperi per finanziare anche oltre il dovuto :@@,ma non mi risulta al momento che ci siano urgenze da tamponare, se non quella di risolvere il problema una volta per tutte,non ho neanche sentito parlare di progetti tali da giustificare una cifra del genere...possibile che non si sa a cosa serve sto finanziamento?..pazzesco..come diceva Totò..e io pago!:(

Uno 27-05-2008 10.05.37

Ho appena sentito in radio che sono stati arrestati 25 funzionari (arresti domiciliari) e indagato Pansa, ex commissario straordinario all'emergenza rifiuti in Campania.
Saranno, forse, i sacrificabili, come sempre, ma almeno qualcosa si muove.
Ci sono anche voci che iniziano a girare sui contestatori, pare che che ci sia un vero e proprio tariffario, 20 euro per incendiare un cassonetto per esempio.
Auspico che quel migliaio di manifestanti che ogni volta sono sui vari siti non si facciano fregare da chi li mette su per paura di perdere la gallina dalle uova d'ora.
Io capisco anche le ragioni di chi vorrebbe evitare la discarica dietro casa, però da qualche parte dovranno farle... e io preferirei discariche fatte come si deve che immondizia in mezzo alla strada o peggio davanti al portone di ingresso.

Uno 28-06-2008 18.54.21

Devo dire che adesso sto iniziando a pensare che una parte dei Napoletani merita di essere seppellita sotto l'immondizia.
Lo so che sono duro, sia chiaro, come sempre non faccio di tutta l'erba un fascio, c'è bravissima gente a Napoli come ovunque... però che sia necessario l'esercito per poter costruire ed aprire queste cavolo di discariche mi sembra proprio assurdo.
Non commento l'altra cosa sentita poco tempo (spero che sia stata una cosa inventata) in cui si parlava di far girare degli psicologi (che c'entrano poi?) in alcune zone per insegnare ad accettare la raccolta differenziata.

Applaudo le regioni del Nord e la proposta di Bossi per impegnarsi a smaltire un pò di rifiuti nell'emergenza. Si ok posso capire gli avversari politici che dicono che si fa ora per propaganda e non prima... però bisogna pensare che un conto è aiutare se si vede che qualcosa si sta muovendo, un conto è aiutare a tempo indeterminato vedendo qualcuno che intasca i finanziamenti come è stato per 40 anni.

Astral 28-06-2008 19.01.43

Io invece ho sentito che tutta l'immondizia verrà distribuita equamente in tutte le regioni di Italia, cosa ne pensate del provvedimento?

Simbolicamente parlando significherebbe che tutti siamo collegati, e se la pena di qualcuno ce la prendiamo tutti, sarà più facile smaltirla.

:C:

jezebelius 28-06-2008 19.36.53

Mah...che dire....dry.gif
Che una parte dei napoletani, come dice Uno, lo meriterebbe si, mentre per l'altra parte, diciamo quella " sana ", ciò sarebbe un ennesima sconfitta.
Sta cosa che riguarda gli psicologi non l'ho sentita a dire il vero ma a sto punto, se fosse totalmente vera o peggio pure condivisa, indicherebbe che siamo caduti proprio in basso. Che c'entra il " far accettare la raccolta " con la " volontà " di farla e quindi di risolvere il problema?
Anzichè darsi una smossa, si vuole ulteriormente delegare un fare, poi si troverebbe la scusa che gli psicologi non sono stati convincenti o non hanno saputo far passare un messaggio....ma che è!? dry.gif

Per la questione esercito, tutto ciò denota che anni di " accompagnamento " statale non hanno fatto granchè bene alla popolazione.
Ritorna quel delegare la responsabilità ad altri, cosa che per altro condiziona comportamenti e modi di fare. Per non parlare poi di chi ci ha marciato sopra a questa emergenza, anche questo ( comportamento ) figlio di un " tanto ci pensano gli altri"..!!

Visto in Tv, non qualche tempo fa e che gia abbiamo riportato, ma giusto per dare il senso della cosa:
all'inizio dell'emergenza, qualche mese fa, una troupe televisiva ( non ricordo di quale rete ) ha fatto un giro nella piazza " De' Martiri " di Napoli se non erro. La zona era pulita mi pare a parte qualche carta ma comunque essendo una zona centrale si presentava meglio della periferia. Caso vuole che la giornalista becca una signora chiedendole cosa ne pensasse della situazione " rifiuti".
La signora risponde che era inaudito ma che quella zona, essendo al centro, meritava più rispetto. ( rispetto, per altro verso alla periferia intendeva...mah! )
Poi se ne esce con una sparata.
Giacché c'era un ombrello rotto di li a pochi metri, dice alla giornalista: " Vede, per esempio quell'ombrello li rotto è inconcepibile. Ecco, lo prenderei e lo butterei nell'immondizia". La giornalista le dice allora: " Signora lo faccia..." e la signora esclama: " ma dove lo butto, non c'è il cestino nelle vicinanze..." manata.gif dry.gif

Uno 19-07-2008 20.47.25

A quanto dicono i media sembrerebbe che si sia risolta la cosa (almeno pulito intanto).
E' vero?
Se qualcuno in zona (o limitrofe) mi sa dire oggettivamente come stanno le cose....
Se fosse vero è la dimostrazione che basta voler fare le cose


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20.13.51.

Powered by vBulletin Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Questo sito non è, nè può ritenersi assimilabile ad una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità, esclusivamente sulla base della disponibilità del materiale. Pertanto, non è un prodotto editoriale sottoposto alla disciplina della l. n. 62 del 2001. Il materiale pubblicato è sotto la responsabilità dei rispettivi autori, tutti i diritti sono di Ermopoli.it che incoraggia la diffusione dei contenuti, purchè siano rispettati i seguenti principi: sia citata la fonte, non sia alterato il contenuto e non siano usati a scopo di lucro. P.iva 02268700271