Ermopoli

Ermopoli (https://ermopoli.it/portale/index.php)
-   Ecologia, Altro consumo, Dietrologia etc etc (https://ermopoli.it/portale/forumdisplay.php?f=18)
-   -   bombardamento della luna (https://ermopoli.it/portale/showthread.php?t=5731)

stefano 08-10-2009 14.41.51

bombardamento della luna
 
domani 9 ottobre pare che la NASA bombarderà crateri lunari alla presunta ricerca di acqua.
che ne pensate?

Era 08-10-2009 20.57.49

Citazione:

Originalmente inviato da stefano (Messaggio 74981)
domani 9 ottobre pare che la NASA bombarderà crateri lunari alla presunta ricerca di acqua.
che ne pensate?

Che si stanno preparando a rovinare anche la luna...di che li non ci sono foreste da sforestare o animali da estinguere 8-) quindi faranno qualche buco in più...però non oso mettere limiti a ste manovre "scientifiche"
Pare che l' uomo pe esse omo a da sparà diavolo.g:

Ray 08-10-2009 22.01.40

Citazione:

Originalmente inviato da stefano (Messaggio 74981)
domani 9 ottobre pare che la NASA bombarderà crateri lunari alla presunta ricerca di acqua.
che ne pensate?

Non capisco, come presunta? Cercano l'acqua o no?

Kael 08-10-2009 23.44.47

Citazione:

Originalmente inviato da Ray (Messaggio 75001)
Non capisco, come presunta? Cercano l'acqua o no?

Si, cercano eventuali cristalli di ghiaccio d'acqua presenti nel sottosuolo. Da quel che ho trovato in giro sembra si tratti di una bomba di 2 tonnellate che dovrebbe aprire un cratere largo circa 7 km.

Non ho ben capito comunque come (e se) hanno aggirato il problema di una legge sul volo spaziale che vieta la modifica dei corpi celesti. Ma non mi stupirei se la Nasa prendesse e facesse senza chiedere niente a nessuno..

Ci sarebbero anche due ulteriori risvolti, che però anche se non ho gli strumenti per giudicare mi sembrano un po' troppo esagerati. Primo, che la detonazione possa modificare l'attuale orbita del nostro satellite, e secondo, che una pioggia di detriti possa investire il nostro pianeta.

Ad ogni modo, l'uomo non si smentisce mai... Cerca la vita nello spazio, e la cerca tirando bombe... icon_mrgr:

Dicono anche che l'esplosione sarà visibile dalla Terra, da quel che ho trovato sembra avverrà alle 10.30 ora italiana (ma sarà visibile la luna dal nostro emisfero domattina?)

luke 08-10-2009 23.58.47

Spezzeremo le reni alla luna !!! icon_mrgr: icon_mrgr: icon_mrgr:

Battute a parte in effetti sembra si tratti di una missione volta a trovare tracce di acqua o ghiaccio tramite l'analisi dei frammenti che si solleveranno dopo l'impatto, analisi effettuata dalla navicella Lcross.
Dicono che rischi non ce ne sono in quanto la luna è spesso bersagliata da meteoriti che provocano effetti simili e per quanto ho letto bisogna avere un telescopio per osservare il fenomeno, che sarà comunque visibile in diretta sul sito della NASA.

Sole 09-10-2009 00.00.08

A che scopo non si capisce bene.. prima fanno esplodere una cometa, ve lo ricordate, cercavano l'origine della vita. Adesso fanno esplodere la luna per l'acqua quando se investivano per far la ricerca di acqua nel deserto avevano il consenso mondiale, invece spendono cifre nemmeno immaginabili per cosa? Tanti soldi per dire: ah guarda c'è acqua. Boh.

Boh, da anni cercano di proteggere la terra da un qualcosa di esterno, e quando le cose sono troppo visibili dicono che è la ricerca della vita.

Ray 09-10-2009 00.06.53

Citazione:

Originalmente inviato da luke (Messaggio 75011)
Dicono che rischi non ce ne sono in quanto la luna è spesso bersagliata da meteoriti che provocano effetti simili

Ah ecco, in effetti mi pare siamo sempre pronti a criticare anche senza sapere. Sta cosa dell'esplosione non mi pare per nulla assurda, si tirano bombe continuamente per scavare cave o miniere. La questione è quanto potente: immagino abbiano fatto conti e parto dal presupposto che non siano del tutto idioti... se cercano acqua faranno un buco sensato alla bisogna e, al di là dei possibili errori (oltre al fatto che l'acqua non ci sia) non sbaglieranno di tanti ordini di grandezza da fare danni sostanziali voglio credere. Ce ne vuole per modificare un corpo celeste ...in maniera importante intendo, ogni cosa in realtà modifica, anche camminarci sopra.

Boh, vedremo. Sarebbe curioso e interessante che ci fosse, anche se lo penso improbabile.

griselda 09-10-2009 00.26.42

Citazione:

Originalmente inviato da Ray (Messaggio 75015)
Ah ecco, in effetti mi pare siamo sempre pronti a criticare anche senza sapere. Sta cosa dell'esplosione non mi pare per nulla assurda, si tirano bombe continuamente per scavare cave o miniere. La questione è quanto potente: immagino abbiano fatto conti e parto dal presupposto che non siano del tutto idioti... se cercano acqua faranno un buco sensato alla bisogna e, al di là dei possibili errori (oltre al fatto che l'acqua non ci sia) non sbaglieranno di tanti ordini di grandezza da fare danni sostanziali voglio credere. Ce ne vuole per modificare un corpo celeste ...in maniera importante intendo, ogni cosa in realtà modifica, anche camminarci sopra.

Boh, vedremo. Sarebbe curioso e interessante che ci fosse, anche se lo penso improbabile.

Ma mi sembri molto ottimista e spero che tu abbia ragione e che il film remake de "La macchina del tempo" non sia un la premonizione di qualcuno, li la luna spaccata mi pare stesse per crollare sulla terra a causa di esperimenti...($) Ok questa è fantascienza, però mi domando con tutti i problemi da risolvere qui se dobbiamo spendere miliardi per andare a sparare bombe sulla luna, mah!
E' sempre la solita storia: brama di potere/fama/gloria e qualche bomba in più di cui liberarsi.

Ray 09-10-2009 00.41.22

Sinceramente mi pare che si stia esagerando e che si cerchi di vedere ovunque solo modi di spendere inutilmente soldi mangiandoci su nel migliore dei casi e nel peggiore sistemi per distruggere madre natura. Non dico che l'uomo non si comporti così, dico però che qui si spara senza sapere, così alla prima frasetta sentita, neanche verificata, neanche cercando di farsi un'idea di quel che davvero si tratta. C'è l'occasione e sparo...

C'è anche presunzione a mio avviso, nel senso che si presume... sia che ci siano per forza solo cattive intenzioni, sia di sapere invece cosa e come ci si dovrebbe comportare. Io, finchè non so non giudico e in questo caso, così a naso, intanto mi dissocio (poi mi informerò ed eventualmente vi darò ragione... vorrà dire che avrete avuto fortuna).

Ok, tirano una bomba sulla luna in cerca d'acqua. Perchè la cercano? Qualcuno se lo è chiesto? Magari vale la spesa, o anche se non la vale, forse spendere i soldi per la ricerca scientifica in questo caso a mio avviso sensata (sapere se c'è acqua sulla luna può avere vari risvolti) Invece di guardare sempre e solo al profitto magari non è proprio proprio malissimo.
Come la cercano? Esistono metodi più economici? Perchè magari si può organizzare una spedizione con una trivella o che ne so, ma questo si sarebbe costoso e prima magari vogliono sapere se c'è... chissà.
Quanto grande è la bomba? Cosa significa quella grandezza? Chi sa dirmi com'è se la rapportiamo alla normale esplosione che si usa per far crollare un edificio da abbattere? Ecc. ecc.

Non sto dicendo che queste cose le so... le cercherò. Dico che non le sapete neanche voi che sparate a zero. E ripeto, magari dopo che mi sarò informato, vi darò ragione e riconoscerò la potenza del vostro intuito.

Sole 09-10-2009 01.03.03

Citazione:

Originalmente inviato da Ray (Messaggio 75015)
Ah ecco, in effetti mi pare siamo sempre pronti a criticare anche senza sapere. Sta cosa dell'esplosione non mi pare per nulla assurda, si tirano bombe continuamente per scavare cave o miniere. La questione è quanto potente: immagino abbiano fatto conti e parto dal presupposto che non siano del tutto idioti... se cercano acqua faranno un buco sensato alla bisogna e, al di là dei possibili errori (oltre al fatto che l'acqua non ci sia) non sbaglieranno di tanti ordini di grandezza da fare danni sostanziali voglio credere. Ce ne vuole per modificare un corpo celeste ...in maniera importante intendo, ogni cosa in realtà modifica, anche camminarci sopra.

Boh, vedremo. Sarebbe curioso e interessante che ci fosse, anche se lo penso improbabile.

Scusa ma con un deficit che si dice manda in mutande tutta l'america con i soldi del contribuente americano vanno a cercare l'acqua sulla luna? Quando non ci mandano nemmeno più l'uomo da quel dì perchè costa troppo (parole della NASA)?
Capisco che possa affascinare tantissimo la conquista della luna.
Io non credo che si possa spostare l'orbita ma nemmeno che sia una conquista dell'uomo.
Mi pare lunare...icon_mrgr: non ci credo al motivo che dichiarano e se è vero, si! sono degli idioti per le argomentazioni che ho usato prima che non mi sembrano affatto di poco conto.

P:s.:
Una piccola curiosità, i conti che fanno, hanno fatto si che in una delle ultime operazioni stellari un cavo che doveva reggere secondo loro tonnellate e tonnellate si sia rotto perchè inadeguato... e abbiano perso milioni di dollari senza poter portare a termine la missione. .

Ray 09-10-2009 01.07.31

Citazione:

Originalmente inviato da Sole (Messaggio 75021)
Mi pare lunare...icon_mrgr: non ci credo al motivo che dichiarano e se è vero, si! sono degli idioti per le argomentazioni che ho usato prima che non mi sembrano affatto di poco conto.

Citazione:

Originalmente inviato da Sole (Messaggio 75012)
A che scopo non si capisce bene.. prima fanno esplodere una cometa, ve lo ricordate, cercavano l'origine della vita. Adesso fanno esplodere la luna per l'acqua quando se investivano per far la ricerca di acqua nel deserto avevano il consenso mondiale, invece spendono cifre nemmeno immaginabili per cosa? Tanti soldi per dire: ah guarda c'è acqua. Boh.

Boh, da anni cercano di proteggere la terra da un qualcosa di esterno, e quando le cose sono troppo visibili dicono che è la ricerca della vita.


Sarebbe sto motivo?

Perchè da quello che ho letto io il motivo è che se si stabilisce la presenza d'acqua allora si ritiene sensato continuare col progettare un ritorno sulla luna magari piazzandoci una stazione, altrimenti nisba (il motivo per cui non ci si è ancora tornati... )
Ma tu ne sai un altro immagino, dato che sono degli idioti.

filoumenanike 09-10-2009 01.08.43

Che fai tu, luna, in ciel, dimmi che fai
silenziosa luna?

sorgi la sera, e vai,
contempalndo i deserti, indi ti posi.

Ancor non sei tu paga
di riandare i sempiterni calli?

Ancor non prendi a schivo, non sei vaga
di rimirar queste valli?

....dimmi o luna a che vale al pastor la sua vita,
la vostra vita a voi? Dimmi ove tende
questo vagar mio breve
il tuo corso immortale


Questo io conosco e sento,
Che degli eterni giri,
Che dell'esser mio frale,

Qualche bene o contento
Avrà fors'altri; a me la vita è male

sono completamente OT...scusate, ma la luna mi fa sognare e ogni volta che l'uomo la colpisce, la profana...sento che è male!

griselda 09-10-2009 12.20.17

Citazione:

Originalmente inviato da Ray (Messaggio 75018)
Sinceramente mi pare che si stia esagerando e che si cerchi di vedere ovunque solo modi di spendere inutilmente soldi mangiandoci su nel migliore dei casi e nel peggiore sistemi per distruggere madre natura. Non dico che l'uomo non si comporti così, dico però che qui si spara senza sapere, così alla prima frasetta sentita, neanche verificata, neanche cercando di farsi un'idea di quel che davvero si tratta. C'è l'occasione e sparo...

C'è anche presunzione a mio avviso, nel senso che si presume... sia che ci siano per forza solo cattive intenzioni, sia di sapere invece cosa e come ci si dovrebbe comportare. Io, finchè non so non giudico e in questo caso, così a naso, intanto mi dissocio (poi mi informerò ed eventualmente vi darò ragione... vorrà dire che avrete avuto fortuna).

Ok, tirano una bomba sulla luna in cerca d'acqua. Perchè la cercano? Qualcuno se lo è chiesto? Magari vale la spesa, o anche se non la vale, forse spendere i soldi per la ricerca scientifica in questo caso a mio avviso sensata (sapere se c'è acqua sulla luna può avere vari risvolti) Invece di guardare sempre e solo al profitto magari non è proprio proprio malissimo.
Come la cercano? Esistono metodi più economici? Perchè magari si può organizzare una spedizione con una trivella o che ne so, ma questo si sarebbe costoso e prima magari vogliono sapere se c'è... chissà.
Quanto grande è la bomba? Cosa significa quella grandezza? Chi sa dirmi com'è se la rapportiamo alla normale esplosione che si usa per far crollare un edificio da abbattere? Ecc. ecc.

Non sto dicendo che queste cose le so... le cercherò. Dico che non le sapete neanche voi che sparate a zero. E ripeto, magari dopo che mi sarò informato, vi darò ragione e riconoscerò la potenza del vostro intuito.

Io invece la penso diversamente e all'uomo, visto come tratta la terra, non permetterei di mettere le mani su altro. Quindi al di là dei soldi dei contribuenti, al di là di essere presuntuosi al di là di tutto... si dice: " carta canta" e quando l'uomo mi convincerà...pensando un po' di più con buon senso a questa nostra madre terra, ecco che allora potrò anche veder di buon occhio il suo estendere la vista oltre quello che crede un suo territorio.

Era 09-10-2009 13.42.06

Citazione:

Originalmente inviato da griselda (Messaggio 75038)
Io invece la penso diversamente e all'uomo, visto come tratta la terra, non permetterei di mettere le mani su altro. Quindi al di là dei soldi dei contribuenti, al di là di essere presuntuosi al di là di tutto... si dice: " carta canta" e quando l'uomo mi convincerà...pensando un po' di più con buon senso a questa nostra madre terra, ecco che allora potrò anche veder di buon occhio il suo estendere la vista oltre quello che crede un suo territorio.

Idem..
Sparando sparate...costi a parte mi chiedevo se un contadino pinco pallo avendo a disposizione un pozzo proprio lo avvelena per poi andare a cercare pozzo e acqua in altro terreno lontano da casina sua..una comodità e un' utilita lontane dal mio mediocre modo di vedere le cose...

Vabbè da comare dovrei intervenire solo nella sezione adeguata..il guaio è che personalmente (e lo so mi sopravvaluto) non mi sento totalmente comare e ogni tanto m' infilo in discorsi troppo grandi e distanti da me come la luna

Scusa Grii se ho usato il tuo post...e per il fuori tema

Ray 09-10-2009 14.01.21

Citazione:

Originalmente inviato da Era (Messaggio 75040)
Idem..
Sparando sparate...costi a parte mi chiedevo se un contadino pinco pallo avendo a disposizione un pozzo proprio lo avvelena per poi andare a cercare pozzo e acqua in altro terreno lontano da casina sua..una comodità e un' utilita lontane dal mio mediocre modo di vedere le cose...

Vabbè da comare dovrei intervenire solo nella sezione adeguata..il guaio è che personalmente (e lo so mi sopravvaluto) non mi sento totalmente comare e ogni tanto m' infilo in discorsi troppo grandi e distanti da me come la luna

Scusa Grii se ho usato il tuo post...e per il fuori tema

E non ho certo detto che l'uomo non ha avvelenato casa sua. Ma perchè non dovrebbe cercare se sulla luna c'è acqua? Magari son due cose che non sono connesse direttamente. Intendo che magari l'avrebbe cercata anche se non avesse avvelenato la terra.

Non è questione di comare e di sezioni adeguate, men che meno di capacità personali. E' questione di informarsi prima di sparare, in modo da sparare solo se è il caso. Se mi sbaglio dimmi: sapevi quel che dicevi o sei partita da presupposti?


PS: poi quando ho tempo quantifico in termini di grandezza il "bucone" che pensano di fare, così un po' ci rendiamo conto.

stefano 09-10-2009 14.16.59

Citazione:

Originalmente inviato da Ray (Messaggio 75041)
E non ho certo detto che l'uomo non ha avvelenato casa sua. Ma perchè non dovrebbe cercare se sulla luna c'è acqua? Magari son due cose che non sono connesse direttamente. Intendo che magari l'avrebbe cercata anche se non avesse avvelenato la terra.

Non è questione di comare e di sezioni adeguate, men che meno di capacità personali. E' questione di informarsi prima di sparare, in modo da sparare solo se è il caso. Se mi sbaglio dimmi: sapevi quel che dicevi o sei partita da presupposti?


PS: poi quando ho tempo quantifico in termini di grandezza il "bucone" che pensano di fare, così un po' ci rendiamo conto.

"bucone" o meno toccano un polo...magnetico anche.
se anche il magnetismo lunare è considerato debole non so se non avrà proprio nessuna conseguenza.
più che altro me lo auguro

griselda 09-10-2009 14.18.55

Citazione:

Originalmente inviato da Era (Messaggio 75040)
Vabbè da comare dovrei intervenire solo nella sezione adeguata..il guaio è che personalmente (e lo so mi sopravvaluto) non mi sento totalmente comare e ogni tanto m' infilo in discorsi troppo grandi e distanti da me come la luna

Scusa Grii se ho usato il tuo post...e per il fuori tema

Gimme five eusa_hand: sorella (dammi il cinque) sono OT ma dovevo un grazie a Era abbraccio: che mi insegna sempre con suo schietto esempio molto più di mille post.
Quindi o scrivo nella sezione comari oppure devo essere specializzata sull'argomento, oppure posso fare domande educatamente. manata.gifAzz quanto mi sopravvaluto pure io ma non siamo sole.

Ray 09-10-2009 15.00.40

Citazione:

Originalmente inviato da stefano (Messaggio 75044)
"bucone" o meno toccano un polo...magnetico anche.
se anche il magnetismo lunare è considerato debole non so se non avrà proprio nessuna conseguenza.
più che altro me lo auguro

Me lo auguro anch'io. A quanto ho letto non dovrebbero esserci problemi, pare che la luna sia bombardata naturalmente anche più potentemente circa ogni settimana. La differenza è che qui mirano invece di aspettare che qualcosa caschi di suo proprio li.
Immagino che possano anche sbagliarsi, le sperimentazioni scientifiche fallate rimpiono la storia, tuttavia più passa il tempo e più sono precisi nelle previsioni.

Ritengo comunque probabile che non ci sia da preoccuparsi. come ho detto magari poi facciamo due conti, ma il buco che faranno sarà in propoorzine molto molto meno che toccare un'anguria con uno spillo.

Citazione:

Originalmente inviato da griselda (Messaggio 75045)
Gimme five eusa_hand: sorella (dammi il cinque) sono OT ma dovevo un grazie a Era abbraccio: che mi insegna sempre con suo schietto esempio molto più di mille post.
Quindi o scrivo nella sezione comari oppure devo essere specializzata sull'argomento, oppure posso fare domande educatamente. manata.gifAzz quanto mi sopravvaluto pure io ma non siamo sole.

Come ho detto prima non è questione di sezioni o di comari, men che meno di essere specializzati sull'argomento. Però non si può sparare a zero senza sapere e poi lamentarsi se qualcuno lo fa notare. Cos'è? non si può essere in disaccordo? Se hai degli argomenti per dirmi che ho sbagliato a dire che si è parlato senza sapere dilli. Ti darò ragione senza problemi in quel caso.
Questi accenni indiretti però lasciano il tempo che trovano e non mi pare giovino alla discussione costruttiva.

stefano 09-10-2009 15.06.00

cmq ... sarà una mia impressione ma il fatto che proprio nel momento dell'impatto l'immagine satellitare non abbia mostrato nulla (si è spostata dall'inquadratura esterna a quella del pezzo troppo vicina) mi puzza un pò.
Chissà, magari qualcosa era meglio che non fosse visto.

griselda 09-10-2009 15.27.00

Citazione:

Originalmente inviato da Ray (Messaggio 75047)
Me lo auguro anch'io. A quanto ho letto non dovrebbero esserci problemi, pare che la luna sia bombardata naturalmente anche più potentemente circa ogni settimana. La differenza è che qui mirano invece di aspettare che qualcosa caschi di suo proprio li.
Immagino che possano anche sbagliarsi, le sperimentazioni scientifiche fallate rimpiono la storia, tuttavia più passa il tempo e più sono precisi nelle previsioni.

Ritengo comunque probabile che non ci sia da preoccuparsi. come ho detto magari poi facciamo due conti, ma il buco che faranno sarà in propoorzine molto molto meno che toccare un'anguria con uno spillo.



Come ho detto prima non è questione di sezioni o di comari, men che meno di essere specializzati sull'argomento. Però non si può sparare a zero senza sapere e poi lamentarsi se qualcuno lo fa notare. Cos'è? non si può essere in disaccordo? Se hai degli argomenti per dirmi che ho sbagliato a dire che si è parlato senza sapere dilli. Ti darò ragione senza problemi in quel caso.
Questi accenni indiretti però lasciano il tempo che trovano e non mi pare giovino alla discussione costruttiva.

Questo lo domando a te.
Visto che ho dato una mia opinione sul fare buchi in giro per l'universo foss'anche del calibro di uno spillo sono contraria a prescindere. Tu invece l'hai spostata sull'infomazione di cosa vanno a fare e come, ripeto a me non interessa se fosse per me non gli darei il permesso e le motivazioni le spiegate largamente se non bastasse sono pronta a rifarlo, Ho anche ammesso ringraziando Era che ho sbagliato sezione perchè a quanto pare per parlare con te bisogna essere al tuo livello intellettuale e mi spiace io sono molto più in basso e puoi fare di me a parole una polpettina quando vuoi. Ma questo non mi impedisce di dire ciò che penso sbagliato o giusto che sia.
:C:

Ray 09-10-2009 15.47.16

Citazione:

Originalmente inviato da griselda (Messaggio 75050)
Questo lo domando a te.
Visto che ho dato una mia opinione sul fare buchi in giro per l'universo foss'anche del calibro di uno spillo sono contraria a prescindere. Tu invece l'hai spostata sull'infomazione di cosa vanno a fare e come, ripeto a me non interessa se fosse per me non gli darei il permesso e le motivazioni le spiegate largamente se non bastasse sono pronta a rifarlo, Ho anche ammesso ringraziando Era che ho sbagliato sezione perchè a quanto pare per parlare con te bisogna essere al tuo livello intellettuale e mi spiace io sono molto più in basso e puoi fare di me a parole una polpettina quando vuoi. Ma questo non mi impedisce di dire ciò che penso sbagliato o giusto che sia.
:C:

Bene. Prendo atto che sei contraria ai pozzi di petrolio, ai pozzi artesiani, a quelli normali, alle miniere, alle metropolitane e in genere a tecnologie che prevedono dei buchi. Sei anche contraria per principio a scavare per seminare, per cercare reperti archeologici e via discorrendo. Ok. Io invece sono favorevole.
Per il resto avevi parlato di fantascienza (luna spaccata... pria si era parlato di farla esplodere) e qui scusa se mi son permesso di rilevare l'assurdità della cosa, e poi delle motivazioni economiche alle quali ho già risposto in parte, ma se non ci hai risposto vorrà dire che non ti interessa continuare quel ramo del discorso. L'atteggiamento comunque mi sembra quello del dare o non dare il permesso più che di criticare un'iniziativa.

Per il discorso del livello intellettuale ho già detto prima che non si tratta di ciò che dici. Non è vero (e ci sono un 5000 post miei a dimostrazione) che per parlare con me si deve essere al mio livello, posto di poterlo in qualche modo confrontare.
Invece mi pare che se solo mi permetto di far notare qualcosa che non fa comodo, ecco che divento il cattivo che fa polpettine degli altri. Anche il vittimismo è un sistema per attaccare.

griselda 09-10-2009 16.07.35

Citazione:

Originalmente inviato da Ray (Messaggio 75052)
Bene. Prendo atto che sei contraria ai pozzi di petrolio, ai pozzi artesiani, a quelli normali, alle miniere, alle metropolitane e in genere a tecnologie che prevedono dei buchi. Sei anche contraria per principio a scavare per seminare, per cercare reperti archeologici e via discorrendo. Ok. Io invece sono favorevole.
Per il resto avevi parlato di fantascienza (luna spaccata... pria si era parlato di farla esplodere) e qui scusa se mi son permesso di rilevare l'assurdità della cosa, e poi delle motivazioni economiche alle quali ho già risposto in parte, ma se non ci hai risposto vorrà dire che non ti interessa continuare quel ramo del discorso. L'atteggiamento comunque mi sembra quello del dare o non dare il permesso più che di criticare un'iniziativa.

Per il discorso del livello intellettuale ho già detto prima che non si tratta di ciò che dici. Non è vero (e ci sono un 5000 post miei a dimostrazione) che per parlare con me si deve essere al mio livello, posto di poterlo in qualche modo confrontare.
Invece mi pare che se solo mi permetto di far notare qualcosa che non fa comodo, ecco che divento il cattivo che fa polpettine degli altri. Anche il vittimismo è un sistema per attaccare.

Con questo post dimostri ciò che ho detto devi solo dimostrare la tua supremazia di me non ti interessa niente. Ok ce la fai lo avevo già annunciato e guarda mi fa un baffo sei bravo con le parole ok lo sapevo già ma non è come la mostri tu ma tieniti pure la supremazia e ti aspettavo pure sul vittimismo che mi pare abbia fatto tu.
Comunque per me io ho chiuso qui.
:C:

Sole 09-10-2009 16.58.13

Citazione:

Originalmente inviato da stefano (Messaggio 75048)
cmq ... sarà una mia impressione ma il fatto che proprio nel momento dell'impatto l'immagine satellitare non abbia mostrato nulla (si è spostata dall'inquadratura esterna a quella del pezzo troppo vicina) mi puzza un pò.
Chissà, magari qualcosa era meglio che non fosse visto.


ma infatti, era oltremodo ovvio che li avrebbero oscurati, era già successo, perchè non avrebbero dovuto rifarlo? Io dubbi non ne avevo come non ho dubbi che la Nasa non sia un Ente benefico che mira all'evoluzione dell'uomo.

Lascio i toni ironici visto che il tread sennò non va avanti e invece è interessante.

Come ho già detto, non ci credo alla ricerca dell'acqua, poi se fosse vero mi ripeto: i soldi pubblici devono essere impiegati per priorità umanitarie, per cui quella non sarebbe una priorità visto i problemi che millantano a livello globale, nel caso sarebbe un suppruso ed un abuso di denaro pubblico. Per cui sospetto (purtroppo nessuno può dimostrare nessuna teoria, ne quella dell'acqua ne altro perchè sappiamo ciò che ci fanno sapere, il resto dobbiamo prenderlo qua e là cercando quello che vogliamo sapere se lo vogliamo sapere) dicevo sospetto che una base lunare non è poi tanto comoda e che per pochi km di distanza... visto che si parla in anni luce, che cambia se è sula terra? ok i costi dei razzi per uscire fuori dall'atmosfera, ma boh... piuttosto averla sulla terra è visibile e questo è un possibile motivo che può veriicare la veridicità della ricerca dell'acqua.

Un secondo motivo, e qui rilancio perchè nel post precedente non è stato colto, è che si tratta di una sperimentazione che è già accadatuta mi pare tre o quattro o forse più anni fa, ci sono accenni anche qui in forum, in cui colpivano una cometa con una bomba e la scusa quella volta era di studiare addirittura il caos primordiale, scoprire il bing bang... satelliti oscurati durante l'impatto, boom, niente caos, niente notizie a termine, fine.
Oggi lo rifanno, su un corpo celeste molto, molto più grande. Stessa modalità, stesso esperimento. Io mi domanderei (e mi domando) questo di perchè.
Non mi interessa troppo il buco, lo spostamento, l'improbabile precipitazione della luna sulla terra ( al limite si rimette al suo posto nella fossa). O meglio mi interessa da un punto di vista esoterico, mi interessa da un punto di vista astronomico....


Andiamo su un livello diverso per qualcuno fantasioso: l'ultimo impatto sulla terra ha creato la fossa delle marianne e spostato, di pochissimo certo, l'asse. Un cambiamento c'è stato.

Ripeto anche che non mi fido troppo delle conoscenze che hanno visto che di morti e dispersi nello spazio ce ne sono, occultati, nascosti ma testimoniati. Ok, ho fatto anche fantascienza...

Ray 09-10-2009 17.32.32

Citazione:

Originalmente inviato da Sole (Messaggio 75058)
dicevo sospetto che una base lunare non è poi tanto comoda e che per pochi km di distanza... visto che si parla in anni luce, che cambia se è sula terra? ok i costi dei razzi per uscire fuori dall'atmosfera, ma boh... piuttosto averla sulla terra è visibile e questo è un possibile motivo che può veriicare la veridicità della ricerca dell'acqua.

Una base sulla luna sarebbe comoda per studiare la luna. Non ne sappiamo ancora granchè e quello che si potrebbe fare lì è enormemente di più di quello che si può fare da qui guardando.
Da quel che ho letto inoltre, pare che l'acqua sia già stata rilevata in passato da una sonda indiana, per cui l'idea della bomba mirata servirebbe a confermare... come dire che non ci fosse stata la precedente rilevazione non l'avrebbero fatto.

Poi, volendo, si può anche pensare che ci sia altro sotto e che la cosa dell'acqua sia una scusa per chissà che altro. In effetti hai ragione: non c'è modo di saperlo. E' però probabile che, analizzati i risultati, si stabilisca se hanno rilevato acqua o no.


Citazione:

Originalmente inviato da Sole (Messaggio 75058)
Andiamo su un livello diverso per qualcuno fantasioso: l'ultimo impatto sulla terra ha creato la fossa delle marianne e spostato, di pochissimo certo, l'asse. Un cambiamento c'è stato.

Pare che la terra abbia subito in passato impatti tali da spostare l'asse (anche pochissimo è parecchio in termini di sconvolgimenti) ma sono impatti neanche confrontabili con questo. La differenza potrebbe essere se ti investe un tir o un granello di polvere.

Uno 09-10-2009 19.16.03

Beh esser troppo dietrologici non è sano, però non posso fare a meno di notare che a quanto pare (se non avete notizie ed info contrastanti) non c'è uno straccio di filmato in giro...

Volete sapere quando ho visto l'argomento del 3d cosa ho pensato?
Che vogliono dare ufficialità ad una cosa che già sanno e che vogliono aprire una base lunare ufficiale.


In merito al battibecco anche se questa non è la sede adatta, nessuno è confinato in qualche sezione, ne deve dimostrare ciò che dice. Bisogna però accettare che qualcuno la pensi diversamente, porti altre tesi e se vuole lo dica, possibilmente usando un tono tranquillo.

Era 09-10-2009 20.13.53

Citazione:

Originalmente inviato da Ray (Messaggio 75041)
Se mi sbaglio dimmi: sapevi quel che dicevi o sei partita da presupposti?


.

So quel che penso e quel che dico a prescindere dai presupposti..ho un mio punto di vista che può essere lontano da quello di un altro ma è pur sempre un punto di vista..
Pronta a modificarlo se vedo che quel cercare ha scopi davvero a servizio dell' umanità e non il solito pozzo senza fondo..per ora vedo ricerca a servizio di un appagamento dell' ego di uno stato...mentre il pozzo sotto casa è inservibile e uomini e animali muoiono di sete...



Ah so bene che non sei cattivone..e che se parlo con te non devo arrotare la errrrre moscia :@@ e nemmeno sono risentita nei tuoi confronti ma figurati se potrei icon_mrgr: è solo un sottolineare che se una domanda o una frase scritta (spesso le mie) sembrano sciocche..per chi le fa non lo sono..

Bon chiudo qua e ti stropiccio un pochetto abbraccio:

:C:

Sole 09-10-2009 22.53.54

Citazione:

Originalmente inviato da Uno (Messaggio 75067)
Beh esser troppo dietrologici non è sano, però non posso fare a meno di notare che a quanto pare (se non avete notizie ed info contrastanti) non c'è uno straccio di filmato in giro...

Volete sapere quando ho visto l'argomento del 3d cosa ho pensato?
Che vogliono dare ufficialità ad una cosa che già sanno e che vogliono aprire una base lunare ufficiale.


.

Ufficiale... ufficiosa..
beh un'altra ipotesi dell'oscuramento dei satelliti potrebbe essere che non lo hanno veramente fatto...

stefano 12-10-2009 10.39.44

metto una pulce magari fantasiosissima.
qualcuno dice che dell'acqua sulla luna la NASA ha conoscenze già (all'incirca) dai primi anni '70 e che sulla luna ci sono forme di vita di un certo calibro che già Armstrong e altri nei loro viaggi avevano notato (ma sono cose "ufficiose")

quanto di vero ci sarebbe in ciò che ho detto secondo voi?

Sole 12-10-2009 11.14.28

Per me è plausibile.
Se si ascoltano certe registrazioni di frasi inopportunamente scappate dai piloti e passate improvvisamente sul canale privato del Pentagono e rese non più ascoltabili, siamo circondati icon_mrgr:

luke 12-10-2009 12.11.27

Bè c'è chi dice addirittura che sulla luna in realtà non ci siamo mai andati.....
Per me spesso in occasione di indagini, ricerche scientifiche ecc ci sono molti obiettivi che si perseguono, e sovente non vengono rivelati tutti ma solo una certa parte.

In generale non so fino ad ora quante e quali ricadute pratiche abbiano avuto le varie missioni nello spazio con i vari apollo, shuttle, stazioni orbitanti ecc,
quando l'uomo mise piede sulla luna c'era chi profetizzava la nascita di insediamenti umani nel giro di pochi anni ed invece non è ancora accaduto nulla di ciò e credo, poi magari sbaglio, che fino a che saremmo in vita difficilmente cambierà qualcosa...

Ad esempio per andare su Marte non so quanti mesi di viaggio occorrerebbero, con i mezzi attuali.

stefano 12-10-2009 12.44.40

Citazione:

Originalmente inviato da Sole (Messaggio 75203)
Per me è plausibile.
Se si ascoltano certe registrazioni di frasi inopportunamente scappate dai piloti e passate improvvisamente sul canale privato del Pentagono e rese non più ascoltabili, siamo circondati icon_mrgr:

potrei dire anche che lo ritengo veritiero.
potrei anche dire che molti hanno paura e forse è per questo che si tende a tutti i livelli a nascondere.
potrei anche aggiungere che a mio avviso l'uomo dovrebbe avere paura più di se stesso che degli altri.

Ray 12-10-2009 14.37.29

Citazione:

Originalmente inviato da luke (Messaggio 75207)
Bè c'è chi dice addirittura che sulla luna in realtà non ci siamo mai andati.....
Per me spesso in occasione di indagini, ricerche scientifiche ecc ci sono molti obiettivi che si perseguono, e sovente non vengono rivelati tutti ma solo una certa parte.

In generale non so fino ad ora quante e quali ricadute pratiche abbiano avuto le varie missioni nello spazio con i vari apollo, shuttle, stazioni orbitanti ecc,
quando l'uomo mise piede sulla luna c'era chi profetizzava la nascita di insediamenti umani nel giro di pochi anni ed invece non è ancora accaduto nulla di ciò e credo, poi magari sbaglio, che fino a che saremmo in vita difficilmente cambierà qualcosa...

Ad esempio per andare su Marte non so quanti mesi di viaggio occorrerebbero, con i mezzi attuali.

Ah beh, c'è chi dice anche che la luna è fatta di formaggio icon_mrgr:

Scherzi a parte, come ha detto Uno, se con un po' di dietrologia spesso si va vicino al vero, ribadisco che ritengo eccessivo il volerla vedere sempre per forza a tutti i livelli e che, quindi, continuo a ritenere eccessive alcune posizioni.

Sul fatto che si fosse già a conoscenza della presenza dell'acqua potrebbe anche darsi... magari si è venuti a conoscerlo in situazione poco chiara e quindi non lo si è divulgato: non ho mai certo detto che son tutti limpidi, anzi.
D'altronde non occorre scomodare gli anni 70, lo hanno dichiarato forte e chiaro che l'acqua era già stata segnalata da unna sonda indiana e che questo esperimento era un tentativo di confermare. Poi magari cercano anche altro che non ci dicono e/o sanno molto altro che non ci dicono, vabbeh.

Però, se anche di conferma si tratta, il sistema usato non ritengo vada criticato più di tanto (poi era su questo che ho espresso opinioni diverse dalle vostre... su questo e sull'opportunità di una ricerca simile). Mi pare, per quel che so e che ragiono, un buon sistema, minimamente invasivo se rapportato alla spesa e probabilmente efficace. Ripeto: il buco che hanno fatto è irrisorio (se le dimensioni son quelle che han detto), i dati da analizzare sono molti (dicono che ci vorrà qualche settimana) e potrebbero anche risulltare decisivi. Poi se si vuole discutere su vogliamo/non vogliamo una base stabile sulla luna bon, discutiamo (io dico subito che la vorrei).

Non siamo in grado attualmente di andare su Marte, per quanto ne so. Al di là della durata del viaggio (se fosse anche qualche mese si potrebbe fare, in passato erano viaggi che si affrontavano) il problema è atterrare restando interi e con magari qualcosa che possa ripartire (ancora più difficile).


PS: Era, la tua simpatia è disarmante e accolgo il tuo abbraccio. Neanche io sono risentito con te.
Resto convinto però di alcune cose, con tutto il rispetto. Dici che sai quello che dici: bene, ti credo e quindi ritiro, per quanto ti riguarda, quello che avevo detto sul fatto che si critica senza sapere. Però dici anche che lo sai a prescindere dai presupposti. Se ho capito il senso, ammetti che quindi dei presupposti ci sono. Il fatto che l'uomo si comporti tendenzialmente male, che inquini, rompa, estingua e tutto il resto è vero. Ma è anche vero che non fa solo così. Solo che basandoci unicamente su presupposti, senza concedere, almeno in sede di riflessione sul singolo argomento, il beneficio del dubbio, comporta come conseguenza che ci si perde il resto e si vede solo il peggio. Così va a finire che nessuno dovrebbe mai fare nulla... il solo modo di non migliorare mai. Ci saranno anche delle porcherie sotto, ma forse (sono convinto in questo caso, magari mi sbaglio) non ci sono solo queste. E il tread invece stava prendendo quella china. Non sono sempre bravo a far vedere una cosa molto diversa dalla tendenza del momento senza dir nulla che può dar fastidio (che poi possa dar fastidio il solo fatto di dirlo non è un problema mio). Imparerò.

stefano 12-10-2009 14.43.49

sempre qualcuno disse che Armstrong riferì che la maggior parte di questi esseri ... vivessero nei crateri situati nel polo lunare.
a voi il resto del discorso.

stefano 12-10-2009 14.52.09

aggiungo un particolare che oggi i media hanno glissato (stranamente)
ieri sera ci sono state segnalazioni in lombardia su molti forum meteo di avvistamento di luci "strane" ( tra le 30 e le 50 pare rosse e fisse a un'altezza spannometrica di 8000-12000 mt un utente ha anche detto di aver visto un aereo di linea passare sotto di esse) nei cieli lombardi.

luke 12-10-2009 15.12.14

Citazione:

Originalmente inviato da Ray (Messaggio 75236)
Il fatto che l'uomo si comporti tendenzialmente male, che inquini, rompa, estingua e tutto il resto è vero. Ma è anche vero che non fa solo così. Solo che basandoci unicamente su presupposti, senza concedere, almeno in sede di riflessione sul singolo argomento, il beneficio del dubbio, comporta come conseguenza che ci si perde il resto e si vede solo il peggio. Così va a finire che nessuno dovrebbe mai fare nulla... il solo modo di non migliorare mai. Ci saranno anche delle porcherie sotto, ma forse (sono convinto in questo caso, magari mi sbaglio) non ci sono solo queste.

Sono d'accordo con quanto dici: è ovvio, sarebbe bello se fossimo mossi solo da nobili e umanitari intenti, ma così non è; nel corso della storia buona parte delle esplorazioni, conquiste ecc hanno spesso avuto come motori principali il potere, la ricchezza ecc, ciononostante poi hanno portato anche conseguenze positive, magari "sottobanco" ma qualcosa di buono si può ottenere comunque.
Addirittura anche ricerche orientate esclusivamente in senso distruttivo/bellico, poi si sono rivelate utili in altri campi: forse dico una castroneria però mi sembra che gli studi effettuati dai tedeschi durante la seconda guerra mondiale per la costruzione dei razzi V1 e V2, abbiano contribuito al successivo sviluppo dell'ingegneria aerospaziale, oppure la campagna di Napoleone in Egitto ha consentito di decifrare i geroglifici e così via.

stefano 12-10-2009 15.14.03

se chi muove le pedine è marcio...
anche se la pedina è pulita l'intento (anche se camuffato) rimane marcio...

m@pi 12-10-2009 15.28.27

A me la notizia ha dato momenti di strana inquietudine, avessi potuto mi sarei ribellata a questo bombardamento che trovo inutile, dispendioso e rischioso, così a naso non credo alle varie motivazioni date per la ricerca dell'acqua, c'è sicuramente dell'altro che non ci viene dato conoscere... e questo mi lascia sempre un sapore amaro in bocca.

Sole 14-10-2009 17.10.33

Ieri ho visto una stella cadente.... :@@

griselda 14-11-2009 01.06.42

Hanno dato la notizia e a quanto pare la nube che si alzata dopo l'esplosione contiene acqua ghiacciata.

O.T.
Stavo facendo una considerazione, tra me e me, se la luna ha a che vedere con le emozioni, si lo so che non è questo il luogo, però seguendo quel discorso che se un giorno gli scienziati arrivassero in cima alla montagna, ci troverebbero i grandi Saggi di tutti i tempi seduti ad aspettarli, dicevo le emozioni hanno a che vedere con l'acqua per cui se gli scienziati avessero i dati dei Saggi non avrebbero avuto bisogno di andare a constatare. :H
O.T.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12.21.56.

Powered by vBulletin Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Questo sito non è, nè può ritenersi assimilabile ad una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità, esclusivamente sulla base della disponibilità del materiale. Pertanto, non è un prodotto editoriale sottoposto alla disciplina della l. n. 62 del 2001. Il materiale pubblicato è sotto la responsabilità dei rispettivi autori, tutti i diritti sono di Ermopoli.it che incoraggia la diffusione dei contenuti, purchè siano rispettati i seguenti principi: sia citata la fonte, non sia alterato il contenuto e non siano usati a scopo di lucro. P.iva 02268700271