 |
Ermopoli
L'antica città della conoscenza |
|
|
|
|
14-10-2010, 10.29.03
|
#76
|
Amministratore
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,692
|
Citazione:
Originalmente inviato da Enoch
Sotto molti aspetti la realtà non mi appare affatto equa nel senso che la par condicio non esiste affatto.
E l'essere del mondo superiore che nasce già così cosa ha fatto per meritarsi quella posizione paragonato ad un essere umano?
Quindi non ci vedo nulla di scandaloso se una coscienza possa accedere ad un livello superiore casualmente o senza meriti particolari.
Chiaramente stò parlando di qualcosa che non conosco affatto, ma la conclusione a cui sono arrivato è quella di cui sopra e che purtroppo bisogna accettare la posizione che il caso ci ha riservato.
|
Continuiamo questo discorso qui http://ermopoli.it/portale/showthread.php?t=6595
Appena posso ti rispondo.
|
|
|
05-11-2010, 00.18.59
|
#77
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 24-09-2007
Messaggi: 3,630
|
Martedi fanno vedere Next. C'è già una discussione in forum se non mi sbaglio, comunque lo rivedo volentieri.
Ho visto un pezzo di un film curioso "Wanted, scegli il tuo destino" con M.Freeman. Mi ha colpito quando una pallottola fà una traiettoria curva e uno dei personaggi lascia intendere che se considerassimo la possibilità di farla curvare forse sarebbe meno impossibile.
La trama è di una confraternita atta ad assassinare per cui il film non è..ehm..pacifico, forse per questo ho lasciato dopo poche scene ma vorrei recuperarlo per vedere se c'è qualche altro concetto salvabile.
|
|
|
22-01-2011, 16.47.35
|
#78
|
Richiesta Cancellazione
Data registrazione: 13-01-2009
Residenza: Emilia-Romagna
Messaggi: 27
|
Salve a tutti.
Sono da citare anche altri 7 classici film e 2 Sceneggiati a contenuto velatamente esoterico:
= ORIZZONTE PERDUTO - di Frank Capra, del 1937 e restaurato nel 1998 (film metafora di Shamballa);
= BELFAGOR - due film, il primo, sceneggiato del 1965, il secondo del 2001, remake a colori del primo, in bianco e nero.
= CAGLIOSTRO - di Pier Carpi, del 1975 - tralasciando la vecchia versione muta del 1929 - (film che illustra la vera vita del conte taumaturgo e dell'impostore Giuseppe Balsamo, interpretati sempre dallo stesso attore, Bekim Fehmiu, che interpretò Ulisse nell'ODISSEA, altro grande film-sceneggiato velatamente esoterico);
= CONAN IL BARBARO di John Milius, mi pare del 1981 (con svariati riferimenti all'esoterismo nordico) film che assegnò al culturista Arnold Schwarzenegger la scalata ai maggiori successi cinematografici.
= DARKMAN: 3 film- il primo del 1990, usciti a distanza di dieci anni.
Si devono aggiungere anche tutti i film ispirati ai personaggi dei Supereroi, DC Comics, Marvel e tanti altri, come già è stato giustamente citato SUPERMAN, capostipite dei personaggi dei fumetti, che velano profondi significati esoterici, psicologici e spirituali.
Ultima modifica di Andrea Fontana : 22-01-2011 alle ore 17.15.11.
|
|
|
23-01-2011, 00.38.19
|
#79
|
E' praticamente nato/a qui
Data registrazione: 10-08-2005
Messaggi: 7,218
|
Citazione:
Originalmente inviato da Andrea Fontana
= CAGLIOSTRO - di Pier Carpi, del 1975 - tralasciando la vecchia versione muta del 1929 - (film che illustra la vera vita del conte taumaturgo e dell'impostore Giuseppe Balsamo, interpretati sempre dallo stesso attore, Bekim Fehmiu, che interpretò Ulisse nell'ODISSEA, altro grande film-sceneggiato velatamente esoterico);
|
E' un po' che lo cerco... sai se c'è in dvd?
Sugli altri concordo 
|
|
|
23-01-2011, 11.52.45
|
#80
|
Richiesta Cancellazione
Data registrazione: 13-01-2009
Residenza: Emilia-Romagna
Messaggi: 27
|
Ciao Ray.
Infatti Cagliostro è un film davvero poco conosciuto e poco trasmesso. Anni fa lo registrai da una TV locale in VHS, tagliando le pubblicità, e successivamente all'uscita del digitale DVD mi sono informato se ci fosse una versione originale in digital disco, ma ho saputo che nel 1995 è uscita solo una versione in VHS per il noleggio, costosissima, esaurita poco dopo.
Ma se sai usare eMule puoi scaricare la versione TV digitando il nome file: Cagliostro ita 1975 unico in rete by jps
(sono 721 MB, qualità Divx poco definita)
Vale anche per gli altri film elencati.
|
|
|
23-01-2011, 12.30.18
|
#81
|
Ristruttura la casa
Data registrazione: 24-10-2008
Residenza: FIRENZE
Messaggi: 143
|
Consiglio tanto per smuovere gli animi il film:
Segui il tuo cuore- regia di Burr Steers. 
|
|
|
05-04-2011, 14.30.09
|
#82
|
Bannato/a
Data registrazione: 28-04-2009
Messaggi: 1,834
|
Per chi non l'ha visto a me è piaciuto moltissimo ' Black Swan' uscito da poco al cinema, regia di Darren Aronofsky, lo stesso dell' 'Albero della vita' recensito in forum.
Molti richiami al mito di Kore/Persefone, alla fine ciò che viene messo in scena seppur in modo drammatico è lo stesso processo di crescita, di differenziazione raccontato nel mito
|
|
|
16-06-2011, 14.32.20
|
#83
|
Conosce ogni vicolo
Data registrazione: 31-08-2005
Messaggi: 5,653
|
Stasera alle 21 su rai 4 danno Blueberry. Lo consiglio, a me è piaciuto.
__________________
Se non sarò me stesso chi lo sarà per me? E se non ora, quando?
|
|
|
21-06-2011, 19.43.22
|
#84
|
Organizza eventi
Data registrazione: 27-03-2009
Messaggi: 2,273
|
Più che un film è un documentario, si intitola "Il Grande Silenzio", e descrive la vita all'interno del monastero certosino de La Grande Chartreuse.
Dura quasi tre ore, ma i dialoghi e le parole sono limitatissimi, è da vedere con disposizione d'animo mistica.
Ho guardato solo degli spezzoni presenti in rete , il film intero credo lo gusterò meglio questo inverno,in una qualche giornata fredda, nevosa e/o piovosa, magari davanti al caminetto 
__________________
in tenebris lux factus sum
|
|
|
21-06-2011, 23.59.14
|
#85
|
Conosce ogni vicolo
Data registrazione: 31-08-2005
Messaggi: 5,653
|
L'ho visto due volte ed è molto, molto, molto bello. I dialoghi non sono limitati ... sono inesistenti fatta eccezione per 6/7 minuti durante una pausa domenicale dal silenzio, così anche le musiche.
E' la vita in un monastero e percorre un anno intero, cambiano le stagioni ma i gesti sono sempre gli stessi.
Bellissima la regia che inquadra gli stessi gesti sempre da punti di vista diversi.
Ci vuole una certa predisposizione per guardarlo e soprattutto sconsiglio la sera.
__________________
Se non sarò me stesso chi lo sarà per me? E se non ora, quando?
|
|
|
22-06-2011, 00.10.57
|
#86
|
Organizza eventi
Data registrazione: 27-03-2009
Messaggi: 2,273
|
Citazione:
Originalmente inviato da Sole
L'ho visto due volte ed è molto, molto, molto bello. I dialoghi non sono limitati ... sono inesistenti fatta eccezione per 6/7 minuti durante una pausa domenicale dal silenzio, così anche le musiche.
E' la vita in un monastero e percorre un anno intero, cambiano le stagioni ma i gesti sono sempre gli stessi.
Bellissima la regia che inquadra gli stessi gesti sempre da punti di vista diversi.
Ci vuole una certa predisposizione per guardarlo e soprattutto sconsiglio la sera.
|
Si , dopo aver visto un pò di spezzoni mi sono informato un pò ed ho visto che l'Ordine dei certosini è uno dei più rigorosi in assoluto, anch egli orari sono molto rigidi, tipo a letto alle 7 di sera, ci si sveglia a mezzanotte , si prega, poi dopo un pò ci si ricorica per alzarsi all'alba ecc
Il regista ha dovuto aspettare 16 anni prima di avere il permesso di girare, stando anche lui molto tempo da solo in monastero, senza aiuto di tecnici ecc
Concordo sul fatto che una certa predisposizione è necessaria per guardarlo.... perchè sconsigli la visione la sera? In alternativa al caminetto avevo programmato una visione di notte al buio nella solitudine della mia cella ehm della mia stanza 
__________________
in tenebris lux factus sum
|
|
|
22-06-2011, 00.17.59
|
#87
|
Conosce ogni vicolo
Data registrazione: 31-08-2005
Messaggi: 5,653
|
Citazione:
Originalmente inviato da luke
Si , dopo aver visto un pò di spezzoni mi sono informato un pò ed ho visto che l'Ordine dei certosini è uno dei più rigorosi in assoluto, anch egli orari sono molto rigidi, tipo a letto alle 7 di sera, ci si sveglia a mezzanotte , si prega, poi dopo un pò ci si ricorica per alzarsi all'alba ecc
Il regista ha dovuto aspettare 16 anni prima di avere il permesso di girare, stando anche lui molto tempo da solo in monastero, senza aiuto di tecnici ecc
Concordo sul fatto che una certa predisposizione è necessaria per guardarlo.... perchè sconsigli la visione la sera? In alternativa al caminetto avevo programmato una visione di notte al buio nella solitudine della mia cella ehm della mia stanza 
|
Perchè o ti prende moltissimo o ti addormenti al secondo battito di campane. Ma voleva essere una battuta vista l'assenza dei dialoghi.
Si vede che è girato senza troppi mezzi tecnici, riprende la vita reale dentro ogni giorno.
Una delle cose che mi ha colpito di più è stato vedere come pregano. Il rituale anche fisico della preghiera.
__________________
Se non sarò me stesso chi lo sarà per me? E se non ora, quando?
|
|
|
22-06-2011, 00.25.54
|
#88
|
Organizza eventi
Data registrazione: 27-03-2009
Messaggi: 2,273
|
Citazione:
Originalmente inviato da Sole
Perchè o ti prende moltissimo o ti addormenti al secondo battito di campane. Ma voleva essere una battuta vista l'assenza dei dialoghi.
Si vede che è girato senza troppi mezzi tecnici, riprende la vita reale dentro ogni giorno.
Una delle cose che mi ha colpito di più è stato vedere come pregano. Il rituale anche fisico della preghiera.
|
Dall'effetto che hanno fatto gli spezzoni penso più la prima, l'abbiocco non mi prende mai, tutt'alpiù se una cosa non mi attira mi sca@@o 
I pezzi con le preghiere non li ho ancora visti, intanto magari cerco in giro qualche orazione certosina per calarmi meglio nell'atmosfera.  , ho letto che la messa segue un rituale particolare, tipo con la prostrazione dopo la consacrazione.
__________________
in tenebris lux factus sum
Ultima modifica di luke : 22-06-2011 alle ore 00.28.30.
|
|
|
17-07-2011, 22.52.15
|
#89
|
Organizza eventi
Data registrazione: 27-03-2009
Messaggi: 2,273
|
Citazione:
Originalmente inviato da Sole
L'ho visto due volte ed è molto, molto, molto bello.
|
L'ho ordinato, l'ho visto ed ho apprezzato  , il monaco eremita che è in me conferma la tua opinione 
__________________
in tenebris lux factus sum
|
|
|
18-07-2011, 13.31.47
|
#90
|
Conosce ogni vicolo
Data registrazione: 31-08-2005
Messaggi: 5,653
|
Io son rimasta sospesa nel tempo fino a quando con una immagine che non dico per chi lo vul vedere, non hanno definito il tempo.
__________________
Se non sarò me stesso chi lo sarà per me? E se non ora, quando?
|
|
|
18-07-2011, 23.21.18
|
#91
|
Organizza eventi
Data registrazione: 27-03-2009
Messaggi: 2,273
|
Un documentario simile, ma molto meno "estremo", per chi non ha ancora sufficiente tenuta mistica  si trova cercando su youtube " Visiting a Carthusian monastery", girato nella Certosa di San Bruno in Italia, dove ,secondo alcuni, si sarebbe rifugiato anche Ettore Majorana.
__________________
in tenebris lux factus sum
Ultima modifica di luke : 18-07-2011 alle ore 23.24.47.
|
|
|
19-07-2011, 09.51.19
|
#92
|
Amministratore
Data registrazione: 28-05-2004
Messaggi: 9,692
|
Magari se si tende ad addormentarsi anche con il secondo suggerito da Luke si può provare a passare ad un genere simile sotto alcuni aspetti ma diverso, più in grado di tenere la mente sveglia, se si sta attenti ai particolari:
Il Gabbiano Jonathan Livingston R.Bach
il film non è identico al libro proprio per il mezzo che veicola la storia, perde qualcosa e guadagna altro.
Mi sono informato, il diritto di copyrigth per i film è di 50 anni salvo casi particolari, purtroppo questo film ne ha 40 e qualcosa e non è ancora svincolato sebbene non credo che dia più redditto.
Peccato, mi sarebbe piaciuto metterlo in visione/download, comunque si trova in giro, quindi o aspettate un pò di anni o ve lo procurate 
|
|
|
27-07-2011, 16.57.48
|
#93
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 24-01-2006
Messaggi: 2,100
|
Ho visto poco tempo fa il film "Il nostro matrimonio è in crisi" con Antonio Albanese.
La trama è alquanto semplice ed in sintesi parla di Antonio che sposa Alice. Lei la sera stessa del matrimonio gli comunica che il loro matrimonio è in crisi. Lei fugge in un ritiro spirituale presso un "guru" che per 40.000 euro a settimana aiuta le persone a trovare il proprio io. Antonio decide così di iscriversi pure lui al corso con la speranza di recuperare il loro matrimonio in crisi.
E' divertente ma non eccessivamente, un film da vedere con occhio leggero. Vi sono molti spunti su cui riflettere riguardo queste nuove pseudo religioni new age e guru vari.
|
|
|
15-08-2011, 00.47.28
|
#94
|
Conosce ogni vicolo
Data registrazione: 31-08-2005
Messaggi: 5,653
|
Citazione:
Originalmente inviato da Uno
Magari se si tende ad addormentarsi anche con il secondo suggerito da Luke si può provare a passare ad un genere simile sotto alcuni aspetti ma diverso, più in grado di tenere la mente sveglia, se si sta attenti ai particolari:
Il Gabbiano Jonathan Livingston R.Bach
il film non è identico al libro proprio per il mezzo che veicola la storia, perde qualcosa e guadagna altro.
|
Ho visto il film, è bellissimo. Non mi sarei mai aspettata tanto. Cercherò anche il libro.
Grazie del consiglio
Guardatelo, ve lo consiglio, risponde a moltissime domande che ci si pone anche in questo momento in forum.
__________________
Se non sarò me stesso chi lo sarà per me? E se non ora, quando?
|
|
|
16-08-2011, 16.32.34
|
#95
|
Richiesta Cancellazione
Data registrazione: 14-09-2007
Residenza: qui e ora
Messaggi: 243
|
Citazione:
Originalmente inviato da luke
Più che un film è un documentario, si intitola "Il Grande Silenzio", e descrive la vita all'interno del monastero certosino de La Grande Chartreuse.
Dura quasi tre ore, ma i dialoghi e le parole sono limitatissimi, è da vedere con disposizione d'animo mistica.
Ho guardato solo degli spezzoni presenti in rete , il film intero credo lo gusterò meglio questo inverno,in una qualche giornata fredda, nevosa e/o piovosa, magari davanti al caminetto 
|
L'ho iniziato a vedere, la cosa che mi ha colpito è stato il saico (il vestito), infatti tutti i monaci ne avevano uno bianco (opera al bianco?) mentre i due iniziati lo avevano nero (opera al nero?), c'è il collegamento?
|
|
|
16-08-2011, 21.15.05
|
#96
|
Partecipa agli eventi
Data registrazione: 18-03-2007
Messaggi: 1,164
|
Citazione:
Originalmente inviato da Sole
Ho visto il film, è bellissimo. Non mi sarei mai aspettata tanto. Cercherò anche il libro.
Grazie del consiglio
Guardatelo, ve lo consiglio, risponde a moltissime domande che ci si pone anche in questo momento in forum.
|
 non sapevo ci fosse il film... corro a cercarlo..
Approposito.. consiglio la lettura di Illusioni sempre di R. Bach (a parte la storia dei furetti e biplano, mi sentirei di consigliarveli tutti  )
__________________
Non ho bisogno di chi la pensa come me, ma di crescere aprendo la mente a diversi modi di vedere e di pensare.
|
|
|
16-08-2011, 23.47.47
|
#97
|
Organizza eventi
Data registrazione: 27-03-2009
Messaggi: 2,273
|
Citazione:
Originalmente inviato da Il Folle
L'ho iniziato a vedere, la cosa che mi ha colpito è stato il saico (il vestito), infatti tutti i monaci ne avevano uno bianco (opera al bianco?) mentre i due iniziati lo avevano nero (opera al nero?), c'è il collegamento?
|
Mah non saprei ...può anche essere, però poi mancherebbe il vestito per l'opera al rosso.Per quanto ne so i novizi portano la mantella nera, mentre esistono differenze nel vestito bianco, lunghezza e tasche laterali, a seconda che si tratti di monaci veri e propri o i cosidetti fratelli, donati e conversi .
__________________
in tenebris lux factus sum
|
|
|
16-08-2011, 23.59.27
|
#98
|
Organizza eventi
Data registrazione: 27-03-2009
Messaggi: 2,273
|
Smanettando un pò su ioutubbe  si trova il film sul gabbiano, diviso in 9 spezzoni...ho cominciato a vederlo, il libro l'avevo letto anni fa e mi era piaciuto, adesso vedremo il film, la trasposizione da libro a film generalmente non è adeguata, però in questo caso visto il tipo di libro può anche essere positiva.
__________________
in tenebris lux factus sum
|
|
|
09-09-2011, 19.01.02
|
#99
|
Conosce ogni vicolo
Data registrazione: 31-08-2005
Messaggi: 5,653
|
Stasera alle 21.05 su rai movie danno "l'albero della vita". Lo consiglio a chi non lo avesse mai visto.
__________________
Se non sarò me stesso chi lo sarà per me? E se non ora, quando?
|
|
|
09-09-2011, 19.11.04
|
#100
|
Cittadino/a Emerito/a
Data registrazione: 01-08-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 3,424
|
Di cosa parla? Stasera c'è supernatural, ma vedrò se posso rimediarlo da qualche parte.
|
|
|
Strumenti discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
Regole di scrittura
|
Tu non puoi inserire nuovi messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare files
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18.54.52.
|